19’868 visitatori in 24 ore
 655 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’868

655 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 653
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’572
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Ottobre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella
Serata di primavera di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 11176 commenti di Sara Acireale

Commento n° 10486
«Una pianta ha bisogno del sole ma anche di acqua per fiorire.
Anche la nostra vita ha bisogno di sole e dell’acqua spirituale per fare diventare bella l’anima.
È una breve intensa e profonda che tratta un argomento non facile. Per essere la prima breve dell’autrice penso che il tentativo è riuscito bene.
»
Inserito il 20/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Fiorire la Vita" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 10485
«Il tempo inesorabile passa e ci si ritrova coi capelli sempre più bianchi e coi sorrisi stanchi.
Tutto diventa grigio, si spegne la voglia di andare avanti, forse si diventa apatici e orfani dei sogni. È proprio questo il momento di reagire, di non lasciarsi andare e prendere in mano le redini della propria vita. Poesia molto triste ma coinvolgete. Spero che sia uno stato d’animo passeggero.
»
Inserito il 20/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Tutto si spegne" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10484
«Un bellissimo madrigale del Poeta Alberto De Matteis dedicato alla Regina del suo cuore, alla compagna di un’intera vita, a colei che ha condiviso il suo cammino.
Sono meravigliose immagini di una sirena che esce dal mare e, al suo cospetto, gli astanti rimangono incantati. Penso che la "sirena" sia rimasta contenta di ricevere (dopo tanti anni) una bella dichiarazione d’amore. Leggendo questi versi mi convinco che l’amore eterno esiste.
»
Inserito il 19/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Sogno d’amore" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10483
«C’era una volta... e ora non c’è più.
La Poetessa deve amare molto i bambini se riesce a scrivere splendide filastrocche come questa, adatte ai bambini di tutte le età.
E adesso i nonni sono diversi, digitalizzati e indipendenti ma l’amore per i nipotini è sempre uguale nel tempo, c’è sempre sintonia tra nonni e nipoti.
»
Inserito il 18/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "C’era una volta" di Vivì  

Commento n° 10482
«Ogni Poeta ha un suo stile caratteristico e da ciò viene riconosciuto.
Non è facile scrivere una bella poesia musicale e dai versi fluidi ma la Poetessa ci riesce perfettamente e chi legge prova innumerevoli emozioni.
»
Inserito il 18/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Ti conosco dal poetare" di Silvia De Angelis  

Commento n° 10481
«Un sogno ancorato al passato ma che fa fremere ancora il cuore della dolce Poetessa che non dimetica i baci, il sorriso, le carezze d’amore.
Il sogno si è nascosto un po’ ma sicuramente, col buio della sera, tornerà per allietare il cuore e calmare la mente agitata.
»
Inserito il 18/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Mio sogno" di Stefana Pieretti  

Commento n° 10480
«Molto bella, le quartine con la rima baciata sono incantevoli.
C’è una nuvola nera lassù nel cielo molto minacciosa.
Se si scontra con un’altra nuvola può causare un temporale e noi sappiamo il danno che può arrecare. Ma... come asserisce Giacomo Scimonelli, il temporale non dura per sempre, poi finisce e torna il sereno con un magnifico arcobaleno.
»
Inserito il 16/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Nuvola nera" di Vivì  

Commento n° 10479
«Non si pensava all’inizio del 2020 che la pandemia doveva durare così tanto (e chissà quando finirà), si aveva la speranza che usando le regole, tutto doveva finire in fretta.
Così non è stato e ancora questo virus letale fa danni e miete vittime. Penso che dobbiamo affidarci alla scienza, altrimenti ci sentiamo frastornati da mille dubbi perché ci sono parecchie voci contrastanti circa i vaccini, questo non era mai successo con gli altri vaccini. Spero davvero che questo incubo finisca.
»
Inserito il 16/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Venti di pandemia" di Silvia De Angelis  

Commento n° 10478
«Un nuovo giorno nasce ed è sempre una magia, è sempre come se fosse il primo... come se fosse l’inizio del mondo.
Dobbiamo essere grati al nuovo giono che nasce, al sole che sorge, ai colori dell’alba, alla melodia degli uccelli che cinguettano.
È un inno alla vita e alla natura questa lirica.
»
Inserito il 16/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Un nuovo giorno" di Gaetano Lo Iacono 54  

Commento n° 10477
«Una bella poesia d’amore velata di un delicato erotismo.
C’è passione in questi versi che scatena emozioni.
Di tutti i sentimenti l’amore è il più forte perché scatena mille sensazioni e attacca (in modo parallello) la testa, il corpo e il cuore.
»
Inserito il 15/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Oltre la pelle" di Pino Gaudino  

Commento n° 10476
«Si sente una musica da lontano e il cuore accellera i battiti per il ricordo della persona amata che emerge.
Bisogna acciuffare quel ricordo, imprimergli un attimo di eternità.
E allora si sente il bisogno di scrivere e un flusso di parole sgorga dal cuore per depositarsi su un bianco foglio. Si tratta di un sogno d’amore perduto ma che si può ricomporre scrivendo. Sono versi che lasciano il segno.
»
Inserito il 15/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Come il colore del cielo" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10475
«Tra fantasia e realtà, questi versi hanno catturato la mia attenzione.
Mi sono trovata immersa in un mondo fantastico, leggendo la lirica anch’io mi trovavo (come il Poeta) in riva al mare.
Ho sentito anch’io una musica celestiale che mi accarezzava dolcemente il cuore. Penso che l’autore deve amare molto il mare per scrivere versi così belli.
»
Inserito il 15/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Mare di settembre" di Gaetano Lo Iacono 54  

Commento n° 10474
«Bellissima lirica d’amore.
È proprio vero: l’amore non ha età, in qualsisi stagione della vita si possono provare emozioni e palpiti d’amore.
L’amore è un sentimento universale senza limiti di tempo e di spazio; la Poetessa ci narra di un amore mai finito, anzi sempre vivo e vibrante e sarà sempre così, fino ai confini dell’eternità.
»
Inserito il 15/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "I nodi del destino" di rosa dagostino  

Commento n° 10473
«Una presenza che si sente sempre, un amore del passato che ha lasciato una scia profumata dentro il cuore.
Essere seduta ai piedi dell’orizzonte e ricordare sempre ciò che di bello c’è stato con la persona amata, perduta prematuramente. I ricordi diventano nitidi... è come se passato e presente si unissero in un abbraccio.
»
Inserito il 14/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Riccioli d’amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 10472
«Stanotte insieme io e te / nell’infinito.
La chiusa è meravigliosa: una poesia dentro la poesia.
È una dichiarazione d’amore che dimostra un sentimento coinvolgente e totale, un sentimento forte, iinossidabile e duraturo. È un amore che regala emozioni, dolci sensazioni e fa volare l’anima oltre l’infinito.
»
Inserito il 14/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Tu, solamente tu" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 10471
«Bisogna aprire quelle stanze, fare entrare la luce per poi fare emergere quegli istanti magici e dare loro una parvenza d’eternità.
Lirica emozionante dove la nostra Poetessa eleva un canto (come sempre) al suo amore perduto perché un destino fatale ha voluto così. Sono giorni ormai lontani ma vicinissii al cuore: basta dare luce a quelle stanze per vedere apparire, davanti agli occhi, una scia d’amore.
»
Inserito il 14/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Stanze chiuse" di carla composto  

Commento n° 10470
«Sorridi e perdona e la tua anima diverrà leggera come piuma, il tuo cuore si rallegrerà e molte nuvole spariranno dall’orizzonte.
Questa di Giacomo è una riflessione che condivido appieno.
La miglior vendetta è il perdono. Perdonare però non significa dimenticare il male inflitto dagli altri ma, col perdono, si vuole dare un’altra opportunità a chi ha sbagliato e regalare la pace interiore a se stessi.
Ho letto volentieri questi versi che mi hanno dato l’opportunità di riflettere.
»
Inserito il 13/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "La paura di chi non sa perdonare" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10469
«Sono delle meravigliose quartine di ottonari dedicati (come sempre) al delizioso e fortunato nipotino che va incontro alla primavera della vita.
Sono una delizia per il cuore questi versi del nonno Poeta Alberto De Matteis. Si nota che l’autore mette tutto il suo cuore nel comporre la lirica. Spero veramente che questo frugoletto possa sorvolare le più alte vette come l’aquila reale.
»
Inserito il 12/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Come aquila reale" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10468
«Momenti d’amore che ritornano, ricordi che emergono: sono danze di mani, intrecci di labbra che s’insinuano nella mente e il passato diviene presente, allieta il cuore... sembra tutto così reale.
Il Poeta ha la capacità di dialogare con noi lettori che ci immedesimiamo attraverso le immagini che Giacomo ci espone. È un amore indimenticabile e da personale diventa universale per la capacità descrittiva dell’autore.
»
Inserito il 10/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "E sempre ritornano" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10467
«Che bella!
Il Poeta Alberto De Matteis ci fa ritornare bambini.
Anche a me viene voglia di appoggiare all’orecchio una conchiglia (come facevo da bambina) per sentire il rumore dell’oceano.
Sono piccole cose che estasiano i bambini di tutte le età. Plauso all’autore per l’ennesima chicca dedicata al caro frugoletto che sta crescendo.
»
Inserito il 10/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Il respiro dell’oceano" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10466
«Viaggiano insieme i pensieri di due persone chi si amano, così come battono all’unisono due cuori innamorati.
Ho sempre pensato che l’amore nasce dalla testa e per due persone affini è più facile innamorarsi; penso anche che un amore così può durare più a lungo. È bellissimo l’incontro di un pensiero.
»
Inserito il 10/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Pensieri in armonia" di Alessandro Sermenghi  

Commento n° 10465
«Quanta emozione!
Quando, dopo tanti anni di lontananza, una madre rivede suo figlio è come se il cielo all’improvviso si aprisse per accogliere lacrime di gioia e d’amore.
La terra esulta per il ramo che non si è spezzato, per un figlio che è tornato, per una mamma che finalmente può guardare negli occhi suo figlio.
»
Inserito il 09/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "A mio figlio" di Eva Peddio  

Commento n° 10464
«Sognami!
Non stancarti mai di sognarmi, di cullarmi con le onde del vento, di accarezzarmi perché la voglia di te è infinita.
È bella e dolcissima questa poesia d’amore.
I lettori si sentono accarezzati da questi versi che entrano dolcemente nello scrigno più recondito del cuore.
»
Inserito il 09/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Sognami!" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 10463
«Però, specialmente per le donne, è una catastrofe il governo dei talebani.
Forse c’è stato un accordo perché mi sembra strano che non appena vanno via gli americani, i talebani sono lì pronti a governare, a fare regredire la cultura, la bellezza e l’arte. Negli anni 60 e 70 (quando il paese era governato dai russi) le cose non andavano male... anzi ricordo ancora la foto di tre belle ragazze sorridenti con la minigonna e vestite all’occidentale che andavano a scuola. Dove sono andate a finire le ragazze di allora? Che fine hanno fatto? Me lo chiedo spesso e non so darmi una risposta. Secondo me dovrebbe intervenire l’ONU, fare in modo che (gradualmente) il paese migliori e poi indire libere votazioni. Sarà mai possibile?
»
Inserito il 09/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Afghanistan" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 10462
«È molto bella e densa di significato.
Il Poeta Duilio è capace di provare empatia e si mette nei panni di una donna umiliata, calpestata, picchiata.
È una donna alla quale hanno tolto tutti i diritti ma capace di rialzarsi, di risorgere, di rifiorire. È immensa la forza interiore delle donne.
»
Inserito il 09/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Semplicemente donna" di Duilio Martino  

Commento n° 10461
«È dolce il silenzio di settembre: non c’è più il frastuono dell’estate, le allegre comitive, le grigliate, i falò.
Rimane adesso un silenzio ovattato che serve per raccogliere i pensieri e fare venire a galla i ricordi, per dare spazio alla speranza. Settembre è un bel mese che adoro perché porta con se qualcosa dell’estate ed è il tramite tra l’autunno e l’inverno. Versi apprezzati per contenuto e forma.
»
Inserito il 08/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Silenzio" di Caterina Zappia  

Commento n° 10460
«L’autunno è la stagione in cui si avverte una dolce e romantica malinconia.
È la stagione dei ricordi, delle carezze che non ci sono più e quella pioggia leggera sembra un pianto per qualcosa di perduto. Ma l’autunno non è soltanto rimpianto ma anche un tripudio di colori, di odori nuovi, di sapori diversi. Una farfalla si posa sui vetri appannati e, con la sua grazia, fa vibrare il cuore. Le foglie del giardino invitano alla gioia e a ricordare momenti d’amore.
»
Inserito il 08/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Giovane autunno" di Stefana Pieretti  

Commento n° 10459
«Solo, deluso e spaesato.
È così che si rimane, quando le mani sono vuote e il cuore inaridito.
È troppo tardi? Forse lo è per riconquistare un cuore che si è allontanato ma non è mai troppo tardi per perdonarsi e così lenire il rimorso e alleviare il dolore. Lirica che emana pathos impreziosita da versi accorati e espressivi.
»
Inserito il 08/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Troppo tardi" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10458
«Molto bella e piena di speranza l’ultima strofa.
Questa è una preghiera dedicata alla nostra Madre celeste, da recitare ogni giorno della nostra vita affinché LEI possa intercedere in nostro favore col Signore Gesù, per redimerci dai nostri peccati e salvarci da ogni male.
»
Inserito il 05/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Canzone d’amore" di Gabriella Giusti  

Commento n° 10457
«Oggi è un giorno nuovo, ci si affaccia a finestre sul mondo... c’è una panoramica diversa, un nuovo modo di concepire la vita.
È un prodigio respirare e avere la sensazione di qualcosa che va oltre i nostri desideri, le aspirazioni.
Sono versi d’amore e di gratitudine.
»
Inserito il 04/09/2021 da Sara Acireale alla poesia "Rinunce" di Duilio Martino  

Precedenti 30Successivi 30

11176 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10486 al n° 10457.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it