12’794 visitatori in 24 ore
 581 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’794

581 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 580
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’611
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereErnesto Di Martino Messaggio privato

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella
Buongiorno Principessa di Giuseppe Mauro Maschiella
Serata di primavera di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 11176 commenti di Sara Acireale

Commento n° 10186
«Sono impressioni che si diffondono e rendono magici versi poetici che arrivano a dei lettori lontani nel tempo e nello spazio.
La poesia è anche questo: rendere fantastico un fenomeno naturale come la pioggia... sono gocce di pioggia che, agli occhi del Poeta, diventano come liquidi cristalli che "inseguono i momenti della vita.
»
Inserito il 18/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Si diffondono" di Francesco Rossi  

Commento n° 10185
«Purtroppo tutto finisce e anche un amore che sembrava eterno e inviolabile, d’un tratto può finire. Perché? Sorge spontanea questa domanda.
Non c’è una risposta ma i motivi possono essere molteplici.
Quando finisce un amore è un solo cuore a soffrire mentre l’altro va (come uno zingaro) per altri lidi. Si soffre ma il tempo è il medico migliore per guarire dalle pene d’amore. Un giorno si ricorderanno soltanto le cose belle di questa storia finita e ci si cullerà immersi in una dolce nostalgia.
»
Inserito il 16/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Tutto passa" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 10184
«Speriamo che i doni siano tanti per tutti i bambini del mondo.
Come sempre la Poetessa Vivì ci allieta con le sue simpatiche filastrocche stilate in bella rima.
I bambini sono la nostra proiezione del futuro e Babbo Natale saprà accontentarli anche in questo periodo di restrizione. Versi gradevolissimi che mettono di buon umore grandi e bambini.
»
Inserito il 16/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "In attesa di Babbo Natale" di Vivì  

Commento n° 10183
«Come sarà il Natale che verrà?
Sarà diverso, molto più sobrio e senza le tavolate di un tempo.
Le varie portate, i dolci tipici, i giochi di carte e le risate sono un ricordo di un passato recente.
Per molti nonni sarà una spina nel cuore non potere rivedere gli amati nipotini ma bisogna stringere i denti e sperare che la pandemia finisca. Alla fine il Poeta ci dà un messaggio di speranza... e se questo dannatissimo virus vedendo molta luce si dissolverà come neve al sole? Anche io, come il Poeta Michelangelo, ci spero.
»
Inserito il 14/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il Natale che verrà" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 10182
«È sempre viva nella memoria la persona amata più di tutte e con lei ci si sentiva bambina e tutto era diverso: più genuino e più bello.
Gli occhi erano inondati di luce dorata ma il ricordo è indelebile.
"Resti sole, luce e speranza".
E non può essere altrimenti.
Lirica molto apprezzata.
»
Inserito il 13/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sempre viva" di Elena Poldan  

Commento n° 10181
«"Versi di periferia" li definisce il Poeta ma hanno qualcosa che fa nascere dentro il cuore di noi che leggiamo un’intensa emozione.
In una panchina situata tra vecchi e scordati palazzi possono sgorgare versi di intensa liricità che saranno recepiti da un cuore lontano nel tempo e nello spazio che ne saprà raccogliere il messaggio.
»
Inserito il 13/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Versi di periferia" di Danilo Tropeano  

Commento n° 10180
«Un piccolo borgo antico, arroccato sulla collina, ha ispirato la Poetessa che ha riempito un bianco foglio di versi molto suggestivi.
Un borgo è qualcosa di intimo, di personale: sapere che in quelle case, in quella terra, in quelle piante c’è qualcosa di nostro, ci rende consapevoli che qualcosa o qualcuno ci sta sempre aspettando.
»
Inserito il 13/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Sopra la collina" di Anna Di Principe  

Commento n° 10179
«Originalità ed eleganza noto in questi versi che scivolano sul cuore come piuma leggera e lo accarezzano.
La Poetessa non si smentisce mai regalando a noi che leggiamo stupende sensazioni che ci scuotono nel nostro essere più profondo.
»
Inserito il 13/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Life" di Silvia De Angelis  

Commento n° 10178
«È un amore impossibile che il Poeta fa vivere dentro il suo sogno.
Non vuole rivelare al mondo questa passione... no, la sua non è paura ma soltanto vuole "custodire" il suo dolce segreto.
È inutile parlare, le parole sono superflue per questo amore che rimarrà sempre nel cuore come un tatuaggio indelebile.
»
Inserito il 13/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Vivi dentro di me" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10177
«È triste il passato con i ricordi chiusi a chiave nel cassetto dell’oblio.
Versi brevi ma dal profondo significato che condivido.
Condivido anche la nota tratta da un pensiero di Primo Levi.
Facciamoli uscire fuori questi ricordi (anche se fanno male) per liberarci, una volta per tutte, della morsa che opprime e non fa respirare.
»
Inserito il 13/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "I ricordi del passato" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 10176
«Sono sempre belle e suggestive le poesie d’amore di questo Poeta ed io m’incanto e mi perdo dentro questi versi che regalano dolci e romantiche sensazioni, che fanno provare meravigliose sensazioni.
Leggendo questa poesia si comprende che l’amore vero esiste.
»
Inserito il 13/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "A te che sei il mio presente" di massimo turbi  

Commento n° 10175
«È una piacevole sorpresa per me leggere una lirica di alto spessore sociale di questo autore che ho sempre apprezzato per le sue poesie d’amore.
La stella a sei punti è il sigillo di Salomone o Stella di David ed è un simbolo ebraico molto importante. Una stella di David (spesso di colore giallo) veniva fatta indossare dai nazisti agli ebrei per meglio identificarli e poi deportarli nei campi di concentramento. La storia è tristemente nota ma provoca in me sempre tanta commozione, ma anche sdegno per il modo vile e disumano che si è usato per lo sterminio degli ebrei. Grazie al Poeta che ci ha fatto ricordare una squallida e triste pagina della storia del nostro novecento. Non dobbiamo mai DIMENTICARE.
»
Inserito il 13/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "La stella a sei punte" di Pino Gaudino  

Commento n° 10174
«Una breve che fa comprendere il senso dell’esistenza, ciò che eravamo e ciò che saremo, il tutto in un continuo evolversi, in un incessante divenire.
Ho apprezzato questi brevi versi per la profondità del pensiero. Se vogliamo capire chi siamo e in quale direzione stiamo andando penso che è necessario sbarazzarci di tutti gli orpelli e intraprendere un nuovo cammino.
»
Inserito il 12/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Chi siamo" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 10173
«Siamo vivi o sull’orlo del baratro?
Il Poeta rivolge a se stesso e a noi questa domanda.
Forse non siamo ancora sull’orlo del baratro ma stiamo quasi per arrivarci se non cambiamo il nostro comportamento, se la smettiamo di sfruttare, sporcare e inquinare la terra. Se saremo rispettosi verso la natura lei saprà ricompensarci generosamente.
»
Inserito il 12/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Su l’orlo" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 10172
«È innamoratissimo di questo piccolo frugolino il nonno Poeta, del nipotino che va crescendo e che (come tutti gli umani) affronterà la vita.
Penso che la fantasia e le poesie del nonno lo aiuteranno durante il cammino dell’esistenza, renderanno più lieve la salita (sperando che ci siano più discese che salite). Che dire? Il contenuto è bellissimo e i settenari sono deliziosi.
»
Inserito il 11/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Disegni colorati" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10171
«"Li reguli ci sunu
pi li ranni e pi li carusi".
Sono in completa sintonia con il Poeta.
Le regole ci sono per tutti (grandi e bambini) e dobbiamo rispettarle se vogliamo scacciare questo dannato virus.
Dobbiamo stare attenti in modo coscienzioso ma senza panico. Non va bene fare sempre i bastian contrari e negare l’evidenza. Ci sono contagiati e anche morti di Covid, però esistono i negazionisti che negano l’evidenza. Coraggio, ancora un altro po’ di pazienza e poi ne verremo fuori.
»
Inserito il 11/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Finu all’urtimu rispiru (Fino all’ultimo respiro)" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10170
«"Sarò foglia che rinasce".
Mi piace molto questo verso.
Una donna deve essere fiera e orgogliosa di essere "se stessa" e non come altri vorrebbero che lei fosse.
Quando si ama una persona bisogna accettarla cosi com’è e non tentare mai di "cambiarla" perché cambiare qualcuno è una forma di sopruso, un imporre la volontà, è quasi una violenza. Da donna ho molto apprezzato questa lirica.
»
Inserito il 08/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "A te" di Anna Rossi  

Commento n° 10169
«Una bella dedica a una persona speciale (amico del padre del Poeta) che ha sacrificato la sua vita al lavoro, al senso del dovere, all’assoluta onestà.
Sono rare le persone così e ha fatto bene l’autore a dedicare a questo grande uomo versi bellissimi sgorgati dal suo cuore.
»
Inserito il 08/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Nel mio Cuore per sempre" di Danilo Tropeano  

Commento n° 10168
«Un meraviglioso sonetto, come soltanto Alberto riesce a scriverne.
Mi piace la metafora della foglia sbattuta dal vento, come la nostra vita che, inesorabilmente, scorre e lascia senza fiato.
Da giovani il trascorrere delle stagioni è sempre una festa ma quando arriva l’autunno della vita un po’ di nostalgia assale il cuore, ma può essere dolce questa stagione quando ci si riscalda accanto a un camino e con la compagna accanto si pronunciano dolci frasi d’amore.
»
Inserito il 08/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Come una foglia" di Alberto De Matteis  

Commento n° 10167
«Bellissima filastrocca sull’omino di neve che mi ha fatto ritornare all’infanzia.
I versi della Poetessa Vivì sono per me come una macchina del tempo che mi catapultano nel mondo pieno di magia, quando tutto era gioia e gioco. Com’era bello giocare a palla di neve nel cortile e poi costruire un pupazzo come quello descritto dall’autrice. È un periodo felice che non ritornerà mai più ma vivrà sempre nei ricordi più belli.
»
Inserito il 08/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il pupazzo di neve" di Vivì  

Commento n° 10166
«Quanti interrogativi!
La Poetessa si pone delle domande e nutre dei dubbi circa l’esistenza di verità che rimangono nascoste.
Il dubbio fa parte del nostro essere, chi non dubita mai e non si pone delle domande non conduce "una vita vera" ma tiene nelle mai qualcosa di non suo, come "un pacchetto preconfezionato".
"Il mondo è di chi sa comprenderlo". Bellissima la chiusa, è una poesia dentro un’altra poesia.
»
Inserito il 07/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Una strana poesia" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 10165
«Vieni Signore
noi ti preghiamo di intervenire contro i mali del mondo, contro la cattiveria e l’iniquità, la maldicenza e l’odio.
Ti preghiamo di fare prevalere la bontà, aiutaci a ritrovare la via della pace e della misericordia. Spero tanto (come la Poetessa) che la nascita del divin Bambino possa colmare gli animi di amore, giustizia e bontà. Lirica piena di commovente spiritualità.
»
Inserito il 07/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Vieni ...Signore" di carla composto  

Commento n° 10164
«Il fiume inesorabile della vita dalla sorgente va alla sua foce.
Non c’ è niente e nessuno che può arrestare il percorso della vita.
È una riflessione poetica profonda che induce noi lettori a chiederci il senso delle cose e della vita. "La vita è un fiume di pochi piaceri e tanta sofferenza", scrive il Poeta, eppure bisogna amarla questa esistenza perché ci consente di fare molte cose e di godere della bellezza della natura: del verde dei prati, dell’azzurro del mare, dei fiori, degli alberi ecc. Purtroppo la chiusa è triste ma... nella sua tristezza la lirica è bella.
»
Inserito il 06/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Il fiume" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 10163
«È una vita sospesa questa che stiamo vivendo.
Se agli inizi del 2020 mi avessero detto che ci sarebbe stata una pandemia a livello globale con conseguenze drammatiche non ci avrei creduto, mi sarebbe sembrata fantascienza. E invece è tutto vero, ci troviamo dentro a qualcosa d’inspiegabile, qualcosa che aliena i pensieri e... quasi non ci fa respirare. Così, come è stata per la pandemia della spagnola agli inizi del 900, anche per il covid 19 ci sono tanti contagiati e di Covid si può morire ma anche di disperazione per chi ha perduto il lavoro a causa di questo intruso invisibile che ci ruba la vita e la normalità.
»
Inserito il 05/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Vita sospesa" di Anna Di Principe  

Commento n° 10162
«Gli occhi sono lo specchio dell’anima, riflettono la parte più intima di una persona e uno sguardo ardente e sincero arriva fino al cuore per deliziarlo e farlo innamorare.
Gli occhi parlano e, senza parole, riescono a dire molto: possono comunicare sentimenti ed emozioni.
"Lo sguardo alle volte può farsi carne, unire due persone più di un abbraccio".
(Dacia Maraini)
»
Inserito il 05/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Uno sguardo" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 10161
«Novembre è il mese della foschia, della nebbia, un drappeggio di nuvole nasconde i raggi del sole ma vuole uscire, cerca dei spiragli e si spinge oltre il confine per varcare un altro orizzonte.
Il cuore diventa triste e desolato, vorrebbe un po’ di luce ma ecco... un vento amico sgombra il cielo dalle nuvole per ridare gioia agli uomini.
»
Inserito il 04/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Spiragli di sole" di carla composto  

Commento n° 10160
«Col suo solito stile raffinato ed elegante, la Poetessa ha stilato cinque strofe con versi in rima baciata, per la delizia di noi che leggiamo.
Versi d’amore che sono sgorgati dal cuore dell’autrice per arrivare fino a noi.
Lirica sinceramente apprezzata.
»
Inserito il 03/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "La vita" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 10159
«Un profumo di donna che non si può dimenticare scatena la fantasia del Poeta.
Ed ecco che l’ennesimo sogno viene scritto in versi poetici, noi che leggiamo veniamo trasportati dentro il sogno di Giacomo.
Il commento di Vivì mi trova d’accordo. È bello sognare per evadere dal grigiore e dalla monotonia, poi trasformare tutto in una favola ma (nel contempo) bisogna rimanere coi piedi piantati per terra e non perdere di vista la realtà. Versi espressivi, sinceramente apprezzati.
»
Inserito il 03/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "In trappola" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 10158
«Che bella!
I versi sono brevi e molto scorrevoli.
Leggendo questa lirica ci si allontana dal tran tran quotidiano e sembra di volare su ali di farfalla.
Poeta che dimostra di apprezzare molto la natura e i suoi componenti.
»
Inserito il 01/12/2020 da Sara Acireale alla poesia "Rugiada" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 10157
«Spero che arrivi veramente un mondo migliore, è dai tempi di Gesù che se ne parla ma (purtroppo) la gente diventa sempre più egoista e indifferente.
Giuseppe Mauro è Poeta che scrive del dolore e della disperazione della povera gente, degli invisibili, di chi non ha voce, di chi rimane sempre "fuori dal coro". Sono pochi versi ma scuotono le coscienze e mi auguro che sia letta da più persone, che entri direttamente nel cuore della gente per intenerire i cuori.
»
Inserito il 30/11/2020 da Sara Acireale alla poesia "Anarchia" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Precedenti 30Successivi 30

11176 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10186 al n° 10157.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it