11’830 visitatori in 24 ore
 503 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 11’830

503 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 502
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’645
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereMiriam Morandini Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi

Commento n° 1705
«Due bei profili che sanno di mosto e di terra appena concimata...»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Manifesti" di Orma Detruria  

Commento n° 1704
«Che tu sia leone o gazzella dovrai sempre correre, i veri falchi volano sempre troppo in alto! Bella!»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Che di Tiranni" di Azar Rudif  

Commento n° 1703
«Bellissimo incitamento all'amica depressa che non trova più interessi attorno a sé, grande segno di positività espressa, molto apprezzato!»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Specchio magico" di Zeno Ferigo  

Commento n° 1702
«Alzati prima che il mattino ha l'oro in bocca! Altro che bicarbonato, e passa tutto ugualmente, anzi meglio!»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Torno subito " di Luciano Tarabella  

Commento n° 1701
«Quante volte nella confusione dei miei sentimenti ho cercato quel bandolo! Bellissima, apprezzata moltissimo!»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Bandolo della matassa" di Rossella Gallucci  

Commento n° 1700
«Bella ed armoniosa come le tue note... la vita bella o brutta che sia è anche musica e poesia.»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ricordi Tra Le Note" di Rosa Leone  

Commento n° 1699
«Sembra di calarsi nei tempi di Don Lolò Zirafa! La stessa impronta nello scrivere, lo stesso ceppo!»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un'altra vita" di Rasimaco  

Commento n° 1698
«I nostri timori, fondati o no che siano, derivano dal fatto che teniamo molto all'oggetto dei nostri pensieri, se così non fosse non avremmo nessun timore. Non temere Danielina d'aver paura delle tue paure, tutti quelli che "amano a distanza" si logorano in questi turbamenti.»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "E' una canzone d'amore Il mare" di Danielinagranata  

Commento n° 1697
«Caparbiamente l'amore non molla mai la presa e s'inventa altre vite pur d'aver ragione del proprio sentimento. Versi che in cui, sfortunatamente, mi ci ritrovo e non posso che condividere, vivendo le stesse emozioni dell'artista.»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Di quel che è stato" di Rita Minniti  

Commento n° 1696
«Ho subito capito di che mostro si trattasse e pienamente col suggerimento di Rosy, raccomandando di verificare in ogni caso il buon fine, ci sono troppi millantatori e truffatori che ne approfittano indegnamente.»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Mostro" di Rosy Marchettini  

Commento n° 1695
«Nadia potrà essere la poetessa di cento altri ma, come a ciascuno di noi, le importa solo ciò che già le appartiene, ciò che non è raggiungibile...»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Letra de Amor" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 1694
«Chissà se pensava le stesse cose la nonna quando aprendo un cassetto trovava il corredo di sua nonna? Il passato spesso ci attrae, soprattutto quando non viviamo bene il presente.»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Biancherie d'ere" di AlexMen  

Commento n° 1693
«Non ho trovato mai nessuno che volesse tornare indietro per ripercorrere lo stesso sentiero e credente o no che fosse, sempre in qualche modo attratto dal mistero dell'esistenza. Ma quello che vuoi far della tua vita è bene che tu lo faccia adesso.»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Teorema nell'ignoto" di Lina Sirianni  

Commento n° 1692
«Dillo a me che ho la casa tapezzata di foto del mio Chicco che anche lui sognava ed amava... non credo molto nell'aldilà ma se c'è, c'è anche lui!»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Freddo nelle vene" di Berta Biagini  

Commento n° 1691
«Si sfilaccia la tela, si rammenda alla meno peggio ma sarà sempre quella su cui continueremo a dipingere i nostri colori, fino alla fine. Molto bella e significativa come tutte!»
Inserito il 20/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Alba D'Oro" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 1690
«Credo proprio che sarebbe consigliabile la frequentazione di viali diversi, altrimenti si rischia di fare come il gatto che "fotte e chiagne".»
Inserito il 19/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il viale della vita" di Carlo Barretta  

Commento n° 1689
«Versi molto forti d'autentica denuncia a quei poteri forti, perbenisti, bigotti e bacchettoni, ma dallo sfogo verbale è giusto che si passi ad un'azione coordinata capace d'opporsi concretamente e con decisione ai vari soprusi, altrimenti si continuerà a subire.»
Inserito il 19/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Brassicacefali" di Paolo Ursaia  

Commento n° 1688
«Essere donna nel mondo, ancor oggi, non è affatto facile, esistono ancora condizioni di schiavitù e di sottomissione inammissibili. Se invece ci soffermiamo nel nostro Paese e dintorni credo che essere donna possa anche essere condizione di privilegio; ciononostante molte donne (fortunatamente non le giovanissime) vivono ancora un rapporto di sudditanza psicologica che le tiene prigioniere, innanzitutto, di se stesse, secondariamente di tutti gli approfittatori che trovano in questo atteggiamento arrendevole il proprio tornaconto.»
Inserito il 19/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Essere Donna" di Angela Rainieri  

Commento n° 1687
«All'origine dei versi c'è uno spaccato di vita conclusosi con una storia d'amore che ha lasciato dietro di sé un ampio trascico di dolore ma che l'autrice analizza fornendosi tutte le risposte del caso.»
Inserito il 18/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Vivo d'amaro" di Carla M Casula  

Commento n° 1686
«Ricordi nitidi nel segreto del proprio animo che non può, tuttavia, nascondere il dolore del distacco. Preziosi versi che scaturiscono da un tormento.»
Inserito il 18/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In me" di Rita Minniti  

Commento n° 1685
«Il tuo non sapere ti spinge a cercare e ti rende più viva ogni giorno, il tuo cercare ti spinge verso infiniti orizzonti... Tu cittadina del mondo continua a cercare e non trovare, perché se troverai lì ti fermerai ed allora sarai una donna come tante.»
Inserito il 18/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Musica Tzigana" di Rosy Marchettini  

Commento n° 1684
«Donami ancora un giorno, un'ora, un istante della tua vita ed il toccherò il cielo con le dita, questo sembrano voler questi trepidanti versi d'amore nell'attesa di un nuovo incontro. Ma quanto è bello l'amore e quanto ci fa sognare ancora! Bella, come tutte Danielina.»
Inserito il 18/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Regalami ancora... amore" di Danielinagranata  

Commento n° 1683
«Quando l'amore non giunge a pieno compimento, il perderlo lungo il percorso significa continuare a cercalo per tutta la vita, idealizzandolo.»
Inserito il 18/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sapore del passato" di Zeno Ferigo  

Commento n° 1682
«Un preambolo che non faceva certamente presagire la chiusa. Dunque? Cogliamo il bello della vita (il fiore) il resto è spazzatura!»
Inserito il 18/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "I due poli" di Berta Biagini  

Commento n° 1681
«Bella poesia per uno come me che va ancora in cerca di pignatte d'oro!»
Inserito il 18/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mi basta poco" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 1680
«Caro Paolo: "La calunnia è un venticello, un'auretta assai gentile, che insensibile sottile, leggermente dolcemente incomincia a sussurrar. Piano piano terra terra, sotto voce sibillando va scorrendo, va ronzando, nelle orecchie della gente, s'introduce destramente e le teste ed i cervelli fa stordire e fa gonfiar" (Il barbiere di Siviglia di G. Rossini). In passato mi son dovuto grattare tanta rogna con un fatto di calunnia; la verità è cieca e zoppa ed arriva sempre in ritardo...»
Inserito il 18/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Maldicenza" di Paolo Ursaia  

Commento n° 1679
«Alle volte s'attende per una vita intera davanti ad una porta appena socchiusa senza il coraggio di varcare la soglia, per poi scoprire che al dì là di quella porta tutti ci aspettavano... Riflessione non significa indecisione, che spinta all'eccesso non giova.»
Inserito il 18/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sotto Un Paltò Di Punti Mobili" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 1678
«Mi sono ritrovato con tanti specchietti fra le mie cose, poi mi hanno detto ch'erano per le allodole, tante mosche raccolte in un pugno... l'unica consolazione che resta è l'aver partecipato alla grande corsa e vorrei aver ancora gambe... Bella, come tutte le tue che son pezzi unici!»
Inserito il 18/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Maschera finta" di Rasimaco  

Commento n° 1677
«Dal triste eremo solitario del cuore giungono versi di grande magnificenza ed alta levatura; strano ad essere ma dal dolore germogliano gemme d'inestibabile valore come queste: lacrime di stelle capaci di mettere in disparte anche la più nera delle notti.»
Inserito il 17/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Notte" di Franca Canfora  

Commento n° 1676
«Già, prima o poi ci sarà qualcuno che andrà ad imbottigliare l'acqua con vuoto a perdere, dimenticando di mettere i cestini! Piaciuta.»
Inserito il 17/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Speranza" di Zeno Ferigo  

Precedenti 30Successivi 30

2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1705 al n° 1676.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it