Visitatori in 24 ore: 12’295
483 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 482
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’647Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
«Le persone care che non sono più le sentiamo ancora palpitare nel nostro cuore avvertendo la loro presenza che non fa paura, ben altri sono i fantasmi che l'autrice non vorrà incontrare, quelli in carne ed ossa! In poche righe dice tanto, bella!» |
|
Inserito il 15/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ed Ancora Fai Rumore " di Antonella Bonaffini |
| «Credo che oltre un certo limite scatti una sorta di autocensura alla nostra introspezione, altrimenti vedremmo la belva che c'è in noi... e restiamo lì, annichiliti, davanti allo specchio del nostro animo che non può concederci di varcare la soglia. Bellissima, una vera chicca!» |
|
Inserito il 15/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Me stesso... questo grande sconosciuto" di Rasimaco |
| «Potrei scrivere un romanzo di notti insonni, affisione di manifesti, ricerca disperata di cani e gatti. Una volta alle 2 di notte cercando un gatto col solito noto richiamo incrociai de visu un gay che mi rispose allo spesso modo e con un batter di ciglia. Meglio non rischiare in entrambi i sensi!» |
|
Inserito il 14/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Quel bastardo del mio cane" di Luciano Tarabella |
| «Credo che ognuno di noi provi delle sensazioni e tu ci vieni a stuzzicare... personalmente sento anch'io un qualcosa nell'aria, sento un grande olezzo.» |
|
Inserito il 14/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Cambiamenti" di Paolo Ursaia |
| «Io per ora resto al di fuori, troppo guazzabuglio dentro!» |
|
Inserito il 14/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Come Dio?" di Azar Rudif |
| «Bellissimi versi, freschi e cristallini (come l'acqua, molto musicali. Piaciuta moltissimo,» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Acqua" di Franca Canfora |
| «E' ben certo che l'amore mette le ali e le vie del cosmo diventano familiari come il corridoio di casa nostra. Piaciuta!» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Respiriamoci di stelle" di Rossella Gallucci |
| «Solo se fortemente lo vorrai troverai nuovi sentieri e su quella nuvola sarete in due, mentre le rughe del cuore si dissolveranno come neve al sole.» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Appoggiata su una nuvola" di Rita Minniti |
| «Trovo questi versi d'indicibile tenerezza e rara bellezza. La chiusa non è affatto triste se la natura, benigna, ci viene incontro e quella farfalla si posa anche per un solo istante sulle nostre gambe che non sanno più correre.» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Due ali colorate" di Zeno Ferigo |
| «Trovo nei versi la solita pennellata d'artista qual'è il nostro autore, ricco d'immagini che restano leggere e suadenti pur ricche di preziose significazioni.» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "I caldi colori dell'amore" di Rasimaco |
| «Un tempo che non muove e che non scorre, bellissima immagine poetica ma sai che noia!» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Onirica 19 xxo " di Mau0358 |
| «E tu Nadia, pensalo così l'amore, coi suoi sospiri, col cuore in gola, con le sue gemme preziose, nello sbocciar fragranza in dono.» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Solo per te" di Nadia Mazzocco |
| «Daniela esce dagli schemi proponendoci accorati pensieri d'addio all'amore ma dimentica che anche noi uomini proviamo gli stessi sentimenti, le stesse emozioni, lo stesso dolore, richiamando alla mente, addirittura le stesse immagini. Versi che nel dolore trovo bellissimi, superlativi, incomparabili e migliori di quelli scritti nella gioia.» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Cristalli fragili" di Danielinagranata |
| «La storia narrata dalla poetessa potrebbe rientrare, indifferente, in uno scenario di cimiteri, lapidi e cipressi come di notte nel Bronx oppure in un sobborgo nebbioso e degradato di un quartiere di periferia. Tutte immagini che riconducono al dolore, alla solitudine e all'indifferenza. La potenza dei versi! Bella davvero.» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Alla ricerca di se stesso" di Berta Biagini |
| «Rende nobile la tua missione il non assuefarsi al dolore caro Paolo. Tu sei stanco di vedere attorno te tanta sofferenza e ma sai che hai tante persone grate per il tuo impegno. Odio e rifuggo quei medici che fanno i mestieranti ma per fortuna c'è gente come te!» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ogni giorno" di Paolo Ursaia |
|
«Oltre a condividere il commento di Salvatore aggiungo che tendere la mano assume il significato di chiedere aiuto per non perdersi nella tristezza e nel dolore delle via del mondo o nella solitudine più nera. Bei versi che attraversano le vie del cielo e giungono fino al cuore!» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mano protesa" di Lina Sirianni |
| «Conoscevo già i particolari in nota Rosy e ti rinnovo il compiacimento per un rapporto d'amore, condivisione e reciproco sostegno che va oltre ogni aspettativa. Tutte cose che appaiono nei tuoi versi d'amore che hai voluto condividere anche coi lettori. Grazie per il tuo grande cuore!» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Diversi Siamo Noi" di Rosy Marchettini |
| «La morte civile causata dall'indifferenza ti relega in un grigio limbo senza porte e senza finestre che ti permette solo d'accasciarti sul freddo pavimento. Molto triste, molto bella!» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'Indifferenza" di Antonella Bonaffini |
| «Molte richieste sul versante dei sentimenti e della tenerezza a fronte di un'unica promessa che tutto comprende. Un imperativo o una preghiera? Chissà, si vedrà!» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sii Ciò Che Nessuno E' Stato Mai" di Rosy Marchettini |
| «Grazie Paolo, con questi versi mi hai riportato una ventata di giovinezza, associando i tuoi ricordi ai miei dello stesso tipo.» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Once upon a time" di Paolo Ursaia |
| «Si volta pagina e si torna ad amare, questa è la vita Antonella! Versi sempre molto belli, aggraziati e coinvolgenti.» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Senza Volto" di Antonella Bonaffini |
| «Ho letto e chiuso gli occhi e come d'incanto ho immaginato la terra di Sicilia che amo e porterò sempre in cuore come questi nobili versi!» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tra agavi e fichidindia" di Rasimaco |
| «Un amore di cui si vorrebbe cancellare il nome, ancora tormenta il cuore che palpita e prova emozioni. Bella introspezione che mette a nudo i sentimenti dell'artista.» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Supplizio" di Berta Biagini |
| «Un bacio rinnegato ed un sogno d'inutile paradiso. Teneri e struggenti versi d'amore che richiamano l'immagine di una fiamma che da ardente diviene fioca come lume di candela che si spegne lentamente nel ricordo di ciò ch'é stato.» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tracce d'amore" di Lina Sirianni |
| «Un amore atteso che ha asciugato il pianto. Stupenda lirica dai versi aggraziati e trepidanti, veramente bella!» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "E mi sei attesa" di Rita Minniti |
| «Ingannevolmente tua ma celata da uno scoglio, puntasti dritto a prora ed or naufrago d'amore, per te è sol cordoglio!» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Anima" di Veleno |
| «Versi che riflettono il disagio di ciò che sembra "un lavoro forzato" piuttosto di un lavoro amato ...ed esisteranno, immagino, tutte le buone ragioni del caso.» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Questo nostro lavoro" di AlexMen |
«Forse è proprio l'amore che ci fa apprezzare la natura e parla al cuore... i bei versi mi fanno ricordare una secolare quercia su cui riversavo i miei sentimenti in un fantastico connubio fra amore per la mia donna e la magnificenza del creato.» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Rami nudi" di Libera Mastropaolo |
| «Originale ed elastico questo spazio d'immaginazione ai confini fra sogno e realtà.» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Effimero" di X Bruna Rossini |
| «La grande possenza della natura incute timore, rispetto e fascino. Versi avvincenti!» |
|
Inserito il 12/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Monte Lauro, padre dell'Etna" di Salvatore Azzaro da Giarratana |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1645 al n° 1616.
|
|