12’473 visitatori in 24 ore
 537 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 12’473

537 persone sono online
Lettori online: 537
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’649
Autori attivi: 7’459

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi

Commento n° 1555
«Sul confine fra follia e ragione sta il genio! Versi brevi ed incisivi, molto apprezzati.»
Inserito il 05/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un sussurro variopinto" di Rosaria Barbarinaldi  

Commento n° 1554
«Ma che importano le rughe quando c'è l'amore? Quelle sul cuore sono di gran lunga più profonde e fanno male, specialmente a vent'anni!»
Inserito il 05/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nuova alba" di Danielinagranata  

Commento n° 1553
«Ci sono delle parole che non si cancelleranno mai ma resteranno per sempre impresse nel nostro cuore. Bella con sentimento.»
Inserito il 05/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Una gomma non cancellerà!" di Berta Biagini  

Commento n° 1552
«Apprezzo i versi e condivido il contenuto della nota ed aggiungo che nessuno è dententore di verità ma portatore di verità sì, perché le verità sono tante quanti siamo noi che osserviamo da angolazioni diverse.»
Inserito il 05/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mondo rovesciato" di Rossella Gallucci  

Commento n° 1551
«L'identità era ben certa ma il poeta, nonostante il proprio successo ed il primeggiare fra le voci del sito, non rimane arroccato sul proprio piedistallo dorato ma si premura di manifestarci l'appartenenza, prerogativa essenziale per essere ben accetto... "uno dei tanti fra i tanti". Un atto di grande umiltà che non lascia indifferenti!»
Inserito il 05/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Uno di voi" di Rasimaco  

Commento n° 1550
«Con tutte le riserve e cautele del caso, a mio parere, credo che ci sia gente che vive solo la propria sofferenza e gente che vive le sofferenze altrui con grande coinvolgimento emotivo. I primi percepiscono la loro sofferenza come grande, atroce, unica; per i secondi il peso è meno grave ma non nel complesso, poiché essi sono, per indole, degli accumulatori di sofferenza. Al primo gruppo tutti, in modo maggiore o minore, abbiamo appartenuto, ma quanti appartengono al secondo? Solo poche persone sensibili e dalla grande umanità.»
Inserito il 05/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Sangue a Colorar i Petali" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 1549
«Qualcuno potrebbe commentare insolentemente dicendo: "E chi se ne frega?" Ma non lo dico. Dico che per vivere meglio bisognerebbe proprio fregarsene del mondo intero e tutto ciò che ci divora dentro scomparirebbe all'istante! Chi è capace di farlo è bravo, ma poi da chi e quanto sarebbe apprezzato? Forse meglio tenerci i nostri tormenti e la coscienza a posto...»
Inserito il 05/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pantano di follia" di Lina Sirianni  

Commento n° 1548
«Ottimi tenebrosi versi che al contrario a me fanno vedere l'inferno ...ma il tutto è solo desiderio e pura illusione...»
Inserito il 05/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tempo d'Amore" di RaggiodiSole  

Commento n° 1547
«Alle volte la realtà supera la più fervida immaginazione... stupendo!»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dal Cosmo la Vita" di Angela Rainieri  

Commento n° 1546
«Trovo questi versi amabilissimi e credo proprio che Carla stia attingendo dalla grande poetessa, maestra d'umiltà ed innocenza.»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Berrò ancòra" di Carla M Casula  

Commento n° 1545
«Belle queste similitudini antitetiche e contraddittorie. E' il vecchio che dovrebbe aver pane ma non denti, mentre il giovane esattamente il contrario ma se si tratta d'amore (il pane) ci vogliono denti per afferrarlo e questi sembrano mancare agli uomini d'oggi. Non è così?»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Lucertola" di Giorgia Spurio  

Commento n° 1544
«Un'invocazione amorosa d'altri tempi e come sempre in amore chi brama non ha e chi ha non brama!»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Lo cor mio" di Marco Cortese  

Commento n° 1543
«Quando l'amore giunge ai più alti livelli la percezione ricorrente è di un solo corpo e una sola anima in coinvolgimento totale di sensi e spirito.»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Anime in Volo" di Rosy Marchettini  

Commento n° 1542
«Versi nostalgici e struggenti accompagnati da una tromba che suona (piange) "Il silenzio fuori ordinanza" come s'addice ad eventi speciali in ricordo di vite vissute o spezzate!»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mi perdo in volo nel mio silenzio" di Veleno  

Commento n° 1541
«Di millantatori il mondo n'é pieno ma non distinguer l'agnello dal lupo, il bianco dal nero, il falso dal vero, sono i presupposti di persone destinate a soccombere sempre!»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Millantatori" di Paolo Ursaia  

Commento n° 1540
«Credo che Alda Merini, in vita e in morte abbia avuto e avrà solo l'amore di chi ama e amerà la sua poesia... e non è poco!»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nel fuoco dell'arte e dell'amore" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 1539
«Il bisogno di misticismo è insito ogni uomo, soprattutto come valore di riferimento quando ci si sente vicini alla resa dei conti; d'altronde è l'autore stesso che nel proprio profilo manifesta la ricerca d'identità, qui riconoscibile nei simboli del sacrificio per qualcosa che vale.»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Croci e Crocifissi" di Saverio Chiti  

Commento n° 1538
«Versi di grande spessore, gelidi come una sferzata di vento nelle coscienze di coloro che dopo la morte dimenticano, come se nulla fosse mai stato...»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Novembre" di Orma Detruria  

Commento n° 1537
«Il pianto è sempre purificatore e possiede il grande potere, non solo di lenire le nostre pene ma, di sciogliere il dolore riappacificandoci con l'inquietudine del nostro animo.»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nodi" di Rossella Gallucci  

Commento n° 1536
«Nonostante il momentaneo black- out della nostra ottimista ad oltranza, la strada è indicata in nota da Lei stessa, perché anche nel buio più nero s'intravede sempre un barlume di speranza!»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Buio nell'anima" di Danielinagranata  

Commento n° 1535
«...e chi non correrebbe per rendere omaggio a Colei che ha vissuto con tanta serenità d'animo e mite splendore, nonostante una vita che non le ha dato nulla, se non il dono più grande: quello di scrivere per gli umili come Lei era.»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Donna... Piove su te..." di Lina Sirianni  

Commento n° 1534
«Un maliconico intimo sentire sembra connaturato nell'essere della giovane poetessa che si sente straniera e prigioniera di un mondo che non le appartiene.»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In Un Ultimo Respiro" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 1533
«Potremo spogliare i ricordi dolorosi di quelle spine che ci hanno ferito ma non del loro significato; potremo ritornare sui nostri passi per ritrovare la via ma saranno passi sempre e comunque dolorosi come i nostri piedi che avranno camminato due volte sui rovi. Bellissimi versi, corredati d'immagini altrettanto belle e suggestive.»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La neve quando è inverno" di Rita Minniti  

Commento n° 1532
«Un passato di dolore prende forma fra i ricordi, nella consapevolezza che ciò creerà ulteriore tormento... troppo bello sarebbe poter ricordare solo lieti eventi e non ciò che crea dolore, ma ciò ch'è stato della nostra vita ci appartiene arricchendo, comunque, la nostra coscienza ed il nostro spirito.»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un ticchettio agghiacciante" di Berta Biagini  

Commento n° 1531
«Una fede assetata di giustizia merita il grande rispetto che le si deve anche da parte di un non credente.»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Onirica 15 xxo " di Mau0358  

Commento n° 1530
«Lo sconfinato potere e limite degli uomini risiede nella consapevolezza d'essere. Versi che meritano il diritto di copertina fra gli annali della poesia!»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "...e siamo uomini" di Rasimaco  

Commento n° 1529
«Gran bei versi! Un omaggio che onora degnamente la poetessa scomparsa ed innalza chi l'ha scritta.»
Inserito il 04/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sublime" di Kiaraluna  

Commento n° 1528
«Ma com'è potuta sfuggirmi questa poesia? Non è per postuma piaggeria ma è veramente bella e ricca di verità. Antonella sei forte!»
Inserito il 03/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tra Bianco e Nero" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 1527
«La vicinanza di un genitore non solo rassicura con la sua tenerezza ma sa fornire risposte ai tanti perché di un bambino alla scoperta del mondo ed anche se questi tace egli si premura di continuare ad erudire la sua creatura. Un esempio da imitare coi nostri figli e nipoti! Bella, scritta con tanto cuore.»
Inserito il 02/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Passeggiate" di Lina Sirianni  

Commento n° 1526
«Ci sono dei momenti in cui il sentimento dell'amore diventa preghiera e questo sembra proprio esserlo!»
Inserito il 02/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pensieri lontani" di Veleno  

Precedenti 30Successivi 30

2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1555 al n° 1526.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it