Visitatori in 24 ore: 12’936
522 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 519
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’652Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «Da vecchio pescatore mi auguro che la poesia non sia una metafora all'amore che prima o poi dovrà abboccare!» |
|
Inserito il 18/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Non ho fretta" di Antonio Biancolillo |
| «Se hai capovolto il mondo significa che sei una rivoluzionaria e se sei una rivoluzionaria d'amore sarai sempre sola a combattere la tua battaglia, ma non ti aspettare solidarietà quella verrà solo se avrai vinto o sarai morta.» |
|
Inserito il 18/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Senso" di Aminam |
| «Versi eleganti e scorrevoli con chiusa che lascia un varco di speranza all'idea di resurrezione.» |
|
Inserito il 18/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Giunge l'autunno" di Marco Cortese |
| «... Nel continuo essere e divenire rimane solo la speranza nella resurrezione. Anche la foglia ce l'ha ma non sarà la stessa che nascerà da nuovo germoglio... come noi non saremo ancora noi.» |
|
Inserito il 18/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Niente e nessuno è eterno!" di Berta Biagini |
| «Un acquerello, a tracciar ricordi nel crepuscolo del giorno, degno del miglior impressionista!» |
|
Inserito il 18/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tramonto a San Marco" di Rasimaco |
| «L'anima conserva sempre le pagine più belle per quell'amore che la sfiora come l'accarezzar di corde d'arpa, senza occhi per vedere ma sol cuore per sentire.» |
|
Inserito il 18/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Era già Amore " di Danielinagranata |
| «Sembra che quella donna abbia ancor lo sguardo e cuore di fanciulla che si perde nel credere fantastico di un mondo d'amore, mentre la sua mente combatte ma non s'arrende ad un mondo di dolore.» |
|
Inserito il 18/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un'Ombra ad Imprigionar Colore" di Antonella Bonaffini |
| «Un cuor che reclama amore è inerme col suo dolore quando la delusione uccide ogni speranza. Molto triste, molto bella!» |
|
Inserito il 18/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Rosa d'Inverno" di Angela Rainieri |
| «Ci sono dei rari momenti di meditazione che portano a liberare l'animo nostro dalla zavorra del corpo e delle cose terrene, momenti d'estasi in cui l'anima gioisce nel nulla per il solo fatto d'essere. La poetessa proponendoci, in delicati versi, aneliti di liberazione sembra ancor volgere lo sguardo verso quei lacci che la trattengono.» |
|
Inserito il 18/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ali" di Kiaraluna |
| «Breve ed intensa come la passione racchiusa nei versi.» |
|
Inserito il 17/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Solo con la mente" di Nadia Mazzocco |
| «Quando siamo in pace con noi stessi pare che l'universo spalanchi le sue porte per accoglierci nella sua sconfinata immensità ma non siamo che al primo timido passo.» |
|
Inserito il 17/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Onirica 12 xxxo" di Mau0358 |
| «Dietro un mondo di cartone ci sono solo marionette di cartapesta ma nei labirinti dell'anima inquieta c'è anche un mondo con un cuore, fatto d'amore, d'amicizia e solidarietà. Bellissimi versi che ci mostrano le disillusioni, mi auguro passeggere, della brava artista.» |
|
Inserito il 17/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In Un Intimo Labirinto" di Antonella Bonaffini |
| «...e di quell'amor che parve vero oggi riman solo il pensiero... sublimi versi trappacuore, tristi ed appassionati.» |
|
Inserito il 17/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un pensiero" di Franca Canfora |
| «Nella penna del poeta c'è l'anima sua inquieta che la porta nel suo vagare per deserti o nel più azzurro mare! Bella, sofferta, condivisa.» |
|
Inserito il 17/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Poeta ... si... Sacro e profano... no" di Lina Sirianni |
| «Magnifica riflessione che condivido pienamente, nasciamo dal cosmo e al cosmo ritorneremo, ambasciatori di luce eterna! "pulvis es et in pulverem reverteris"» |
|
Inserito il 17/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Polvere di Stelle" di Angela Rainieri |
|
| «La vita è un sipario senza palcoscenico che si apre fra le nuvole e noi, in caduta libera, attendiamo solo la fine del volo, ma, intanto godiamoci quel volo!» |
|
Inserito il 17/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Azzurrevolmente" di Kiaraluna |
| «Il poeta dell'amore esprime desideri che s'intrecciano fra presente e passato. Ogni sillaba è un moto d'amore, perché l'amore ciò che brama è insito nel profondo del cuore: è l'amore per l'amore che gli crea il batticuore, ispirando magnifici versi come fiume in piena desideroso di perdersi nei meandri d'un misterioso delta!» |
|
Inserito il 17/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Vederti ancora" di Veleno |
| «Chissà perché ma ci vedo un vecchio cantastorie che muore all'addiaccio abbracciando i propri sgangherati sogni infranti. Suggestione, la poesia dev'essere suggestione; e questa lo è tanto che potrei ricamarci su, a mia volta, un'altra storia: la mia.» |
|
Inserito il 17/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Aspettare" di Rasimaco |
| «La forzata lontananza ed il desiderio di volare nell'anima dell'amato bene caratterizzano i bei versi traboccanti amore.» |
|
Inserito il 16/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Volo nell'anima" di Danielinagranata |
| «Quando sentiamo che il cuore della persona amata, pur al nostro fianco, è in un altro tempo, in altro luogo, la solitudine ci attanaglia il cuore come ombra al seguir dei nostri incerti passi. Versi d'infinita tristezza che confluisce nel dolore.» |
|
Inserito il 16/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "E mi ritorni ombra" di Rita Minniti |
| «La poesia non è mai scandita dai ritmi usuali del tempo ma possiede un proprio sentire che genera versi d'istinto al germinar della vita.» |
|
Inserito il 16/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Al timone" di Orma Detruria |
| «Se come questa, tante gocce cadessero dal cielo avremmo quel mare di solidarietà tanto necessario alla nostra collettività.» |
|
Inserito il 16/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un Grande Gesto D'Amore" di Rosa Leone |
| «Un nostalgico tuffo nel passato quanto intorno a noi c'era amore e protezione... io ricordo una zia... quanto amore, quanta dedizione! Grazie Berta!» |
|
Inserito il 16/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Desiderio senza scadenza" di Berta Biagini |
| «Un cuore solitario è portato alla riflessione e, inevitabilmente, matureranno preziosi germogli che troveranno chi saprà apprezzarli valorizzarizzarli.» |
|
Inserito il 14/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Cuore Solitario" di Angela Rainieri |
| «Le pene d'amore spesso si nutrono di veleno quale antidoto ed assuefazione ad una sofferenza altrimenti intollerabile. Per i versi non c'è che dire sempre carichi di grande passionalità e sognante romanticismo.» |
|
Inserito il 14/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Veleno" di Veleno |
| «All'amore non si pongono domande, non va spiegato ma gli s'obbedisce come ad irresistibile richiamo di sirena. Bella, come le tante dell'artista sempre scritte con grande talento e dolcezza d'animo!» |
|
Inserito il 14/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sei arrivata troppo tardi" di Antonio Biancolillo |
| «Si dice che la pazienza sia la virtù dei forti. Saper aspettare significa attendere il momento più opportuno per prendere qualsiasi iniziativa. Bei versi scritti a quattro mani ma parrebbe da un sol cuore!» |
|
Inserito il 14/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Coltivala... vedrai " di Lina Sirianni |
| «Basta che non ecceda con il sale come un mio chef d'un tempo quando un cliente mi chiese:"Ma quanti anni ha er coco? E' giovane?" credendo volesse fargli un complimento risposi con orgoglio: "Ha 25 anni" e lui di rimando: "Sale, sempre sale a rotta de collo, dì che cambiasse mestiere se po' rifà 'na vita!" Ringrazio l'autore per avermi portato indietro nel tempo e lodo i suoi versi ricchi di verve!» |
|
Inserito il 14/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "I mi coco (il mio cuoco) " di Saverio Chiti |
| «Proprio in questi giorni s'è aperta una mostra nella mia città ove appaiono, fra gli altri, Picasso e Rembrant e se i tuoi bellissimi versi mi hanno dato un leggero batticuore non vorrei che Picasso mi fosse fatale!» |
|
Inserito il 14/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Come Stendhal" di Rosa Leone |
| «I farisei, falsi ed ipocriti, sono usciti dal tempio e scorazzano liberamente per i mille sentieri della vita seminando veleno come mine nascoste fra aiuole e prati di candidi fiori.» |
|
Inserito il 14/10/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Le belle maschere" di Kiaraluna |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1435 al n° 1406.
|
|