Visitatori in 24 ore: 13’112
552 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 550
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’659Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
«Veramente lodevole la capacità espressiva di questo poeta dell'amore. I suoi versi sono sempre dolci carezze come sfiorar di guancia da petalo di rosa, rigorosamente rossa.» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un battito d'ali" di Veleno |
| «Echi d'atavici richiami dove libido ed immagini s'annullano in forzose e superflue ricercatezze.» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Echi lontani" di RaggiodiSole |
| «Versi come sempre molto delicati e significativi che sono un tutt'uno con l'ave Maria proposta. Una mesta preghiera per i giorni tristi e carichi di pioggia che scende come lacrima su pensieri di lontano sofferto amore.» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Malinconia" di Danielinagranata |
«Il fanatismo, soprattutto quello religioso, non conosce le parole amore e compassione ma solo odio e dolore inflitto a sè stessi oltre a che gl'altri. Condivisa e piaciuta moltissimo.» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Polvere di ombre" di Rita Minniti |
«Le nostre azioni hanno sempre una motivazione che talvolta a noi stessi sfugge... introspezione a cuore aperto, molto apprezzata.» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Umile servo" di Saverio Chiti |
| «Quando andiamo sottopelle il nostro animo si presenta sempre più fragile e delicato che non l'immagine esterna che offriamo di noi. Versi di significativo contenuto, molto apprezzati.» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ovvero" di Orma Detruria |
| «Versi d'assaporarsi con un alito di fresco vento che stemperi il frenetico bruciante ardore...» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La pelle fremeva" di Cuccu Anna Maria |
| «I versi dei co- autori ci offrono uno scampolo di delicate armoie rivissute nel ricordo d'un dolce tepore; bella, molto bella!» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tinteggiato tepore" di Lina Sirianni |
| «Quanta immaginazione e quante emozioni suscitano i nostri compagni del cielo! Forse perché da lì proveniamo e lì torneremo, trovando la nostra pace.» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ultima luna" di Franca Canfora |
| «Nonostante tutto, il cielo continuerà ancora a stupirci e ci troveremo all'improvviso in situazioni sempre più nuove, sempre più diverse, anche se ora il nostro percorso ci sembra interminabile e sempre uguale ed incamminato sulla via della sofferenza che sembra non aver fine.» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In Una Segreta Tasca" di Antonella Bonaffini |
| «In definitiva pare che non si dimentichi mai. I momenti di gioia e di dolore sono solo temporaneamente accantonati ma non rimossi e tornano puntualmente a visitarci anche se il nostro cuore s'è fatto di pietra, perché è su quella pietra che restano indelebilmente incisi.» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Amnesie" di Rosa Leone |
| «Se la vita fosse solo gioia non potremmo mai apprezzarla e riconoscerla come quando, invece, il dolore, malauguratamente sempre in agguato, ce ne fa conoscere la preziosa immensità.» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Impossibili desideri" di Berta Biagini |
| «Quando giovani vite sono spezzate in modo così drammatico da altre giovani vite c'è da pensare che le une e le altre si troveranno come foglie recise sulla stessa terra, senza memoria che possa dividerle ma accomunate dallo stesso dolore di chi le piange.» |
|
Inserito il 21/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "6 foglie" di Kiaraluna |
| «Versi brevi ed eloquenti più di un'intero trattato. Una chicca da conservare!» |
|
Inserito il 20/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Notte insonne" di Carla M Casula |
| «Tenero, dolce annucio d'amore! Trovo i versi molto aggraziati e bellissimi, !» |
|
Inserito il 20/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "T'incontrerò" di Carla M Casula |
|
| «Aggraziato sonetto ben descritto e piacevole scorrevolezza dei versi, molto apprezzati.» |
|
Inserito il 20/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Autunno" di Angela Rainieri |
| «Versi di forte carica emotiva e che profondamente suggestionano, facendo vivere, immedesimandosi, e provare tutta l'amara tristezza di una situazione senza via di scampo se non la morte.» |
|
Inserito il 20/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ombre" di Rasimaco |
| «Di una logica disarmante: " Se non c'è dolore non c'è stato amore!" Un pensiero amaro e superlativo che può appartenere solo a chi è ricco di sentimenti ed ama oltre il possibile. Grande lirica, grande amore, grande poeta!» |
|
Inserito il 20/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Se tu non mi restassi" di Antonio Biancolillo |
| «Una lirica di grande prestigio che sgorga direttamente dal cuore come fiume in piena di sentimenti d'amore. Bellissima, superba!» |
|
Inserito il 20/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dedicata" di Kiaraluna |
| «Conosco una bellissima poesia di Antoine Vincent Arnault (1976- 1834) "La feuille" ma devo dire che la tua la trovo ancor migliore, perché l'hai scritta con l'anima!» |
|
Inserito il 20/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pensieri in fuga" di Lina Sirianni |
| «Sono molto felice di poter leggere questi versi di speranza e mi complimento con l'autrice per l'impegno e la forza d'animo dimostrati. Continua così Anna Maria, tu sei una fra i mille che ce la fa!» |
|
Inserito il 20/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L' Araba Fenice" di Cuccu Anna Maria |
| «In effetti la vita ci porta fin troppo spesso a salire sul palcoscenico e recitare un ruolo che non ci appartiene, tutto questo per ricevere quegli applausi (consensi) che altrimenti temiamo non arriverebbero. Molto più difficile, ma nobile, essere sè stessi sempre e comunque, nel bene e nel male.» |
|
Inserito il 20/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Oltre" di Antonella Bonaffini |
| «Che aggiungere ancora, dopo aver constatato che le nostre opinioni combaciano? Negli uomini è insito, e persiste nonostante migliaia di anni di lenta evoluzione, il germe del male nel desiderio di smodato dominio sopraffacendo altri uomini, in un continuo spargimento di sangue innocente, senza fine.» |
|
Inserito il 18/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Morir di pace" di Kiaraluna |
| «I soldati oggi in Italia tutti volontari, si sa sono fatti per la guerra che comporta i suoi rischi. Nella Costituzione è previsto un esercito ma per la difesa della patria e non per la difesa d'interessi di potenti che guerreggiano solamente per desiderio d'onnipotenza e supremazia, per potenziare l'industria bellica, per il petrolio. Trovo i versi sapientemente scritti e la canzone molto appropriata.» |
|
Inserito il 18/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ho Sognato la Pace" di Angela Rainieri |
| «A Kabul ci sono bambini di ieri e di oggi che non hanno mai domandato ai loro padri cos'è la pace, perché è una parola sconosciuta e mai pronunciata...» |
|
Inserito il 18/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un Soffio A Soffocar Respiro" di Antonella Bonaffini |
| «Nei versi riscontro tutto quel pathos partecipativo alla grande tragedia della guerra con notevole immedesimazione. Piaciuta particolarmente!» |
|
Inserito il 18/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pensieri di un caduto: attentato alla speranza" di Giorgia Spurio |
| «E' il prezzo del benessere che causa solitudine ed alienazione in un deserto di grattacieli abitati da spettri, dove l'oasi è una pozzanghera inquinata e maleodorante; molto meglio vivere in una capanna e quando ti piove sulla testa bevi un'acqua non contaminata dallo scempio dell'uomo.» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Anatema" di Marco La Rosa |
| «Sconsolate parole che sgorgano da solitario cuore, nell'attesa d'incontrare de visu il nuovo amore che sappia farle riamare la vita. Triste, accorata, bellissima!» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nell'attesa di te" di Rosa Leone |
| «Questi versi li vedo come un invito ad una tavola ben imandita ricca di piatti succulenti ma dove l'erotismo sconfina in devianti visioni fantastiche più consone ad una favola da raccontare ai nostri piccoli per farli addormentare felici, mentre il nostro cuore piange amore.» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Riflesso di noi" di RaggiodiSole |
| «Molto carina ed accattivante a ricordo d'una estate piena di sole.» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Girasoli" di Franca Canfora |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1255 al n° 1226.
|
|