Visitatori in 24 ore: 13’066
472 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 471
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’660Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «Semplicemente bella e toccante per quel viver gli attimi d'un lampo nella sua immensa vastità.» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Semplicemente" di Orma Detruria |
| «Della poetessa non conoscevo opere di questo tipo ma devo dire che eccelle anche con questi versi passionali e coinvolgenti.» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L' Uragano dei sensi" di Cuccu Anna Maria |
| «E' nella diversità che si cementa un'amicizia a compensazione reciproca dei nostri lati deboli ed esaltazione dei nostri punti di forza.» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'amica" di Lina Sirianni |
| «La natura è così perfetta che se non si trovasse più piacere nel donare la vita, la Terra diventerebbe ben presto avvizzita.» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Luci sulla terra" di Berta Biagini |
| «Quiando c'è feeling e parole diventano inutili, basta uno sguardo d'amore perché il muto messaggio giunga dritto al cuore.» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Anime silenziose" di Danielinagranata |
| «Le poesie erotiche dell'autore non lasciano spazio alla fantasia come quelle più appassionate d'amore che parlano direttamente al cuore!» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tra pelle e anima" di Veleno |
| «Solo l'amore è capace di forgiar gioielli di siffatta bellezza per regalarli al Sole che li rifonde per ridonarli alla Luna sua donna del cuore!» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Notte" di Paolo Ursaia |
| «"Oh! Dolcemente, so ben io, si muore la sua stringendo fanciulezza al petto, come i candidi suoi petali un fiore ancora in boccia!" Scriveva ne "L'aquilone" il Pascoli. Continua, dunque, a vivere e a veder positivo, affinché i tuoi petali non appassiscano nel breve tempo di un lampo.» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Non Si Muore" di Antonella Bonaffini |
| «Nella vita il dolore è all'ordine del giorno, avvolto nelle nebbie del nostro animo, ma che si percepisce anche in piena luce, visto ch'è dipinto sul viso delle persone che incontri.» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nella nebbia" di Rita Minniti |
| «Quando leggo poesie dialettali mi sforzo sempre di capirne il significato facendo ricorso ad analogie, latinismi ed altre diavolerie del genere ma questa, di facile interpretazione e miscuglio fra toscano e laziale, strappa un sorriso trovandola spiritosa e simpatica.» |
|
Inserito il 17/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "I mi posto (a i meriggio di fio)" di Saverio Chiti |
| «Sogni deliziosi ma che rimangono sogni confinati nell'immaginario. I sogni ci aiutano a vivere ma non possiamo vivere solo di sogni, perché all'alba si dissolveranno come quelle stelle in cielo per far ritorno come fantasmi la notte seguente. Molto bella! Continua a sognare ma vivi la vita!» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il mio cielo" di Marcella Condemi |
| «Apri quella porta ch'è rimasta socchiusa e varca la soglia, al di là c'è sempre qualcuno che aspetta e forse aspettava proprio te mentre sognava d'incontrarti. Diamo consistenza ai sogni e passiamo all'azione, altrimenti resteranno sempre e solo sogni! Versi gradevoli, molto apprezzati.» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Fulgida dea" di Kiaraluna |
| «Pochi ed essenziali versi capaci d'intrappolare tutti i caldi colori dell'autunno!» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sinfonia d'Autunno" di Angela Rainieri |
| «...al dolce sussurrar del vento assale brivido d'amore nel star su prati di notte a contemplar tremolanti stelle, intrappolate in uno sguardo d'immenso cielo ove s'immerge l'anima del poeta in cerca del proprio uguale...» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Entro dentro te" di Veleno |
| «Racconti della memoria di quando si era bambini felici d'essere, senza tanti perché e pensar del poi che reca affanni... Bella piaciuta moltissimo!» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Per la sagra di Sant'Antoni" di Rasimaco |
|
| «Significativi versi che paiono riecheggiare violenze umane assai più gravi di quelle di madre natura.» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Al ritmo della tempesta" di Rasimaco |
| «Quando vittime dell'umana follia sono i bambini, il delitto si presenta nella sua più raccapricciante enormità. Chi ha fede si rifugia in essa, chi non ce l'ha rimane allo scoperto col suo dolore. I versi sono ben strutturati e molto forti ma non sbalor- discono, sbalordisce il fatto che queste cose accadano veramente e spesso nella distrazione più totale della gente. Purtroppo nella nostra cultura c'è anche la colpevolizzazione della vittima quando la fa franca. Ho conosciuto una donna che a 9 anni fu stuprata in un bosco, uscendone sanguinante ma viva. Il prete che l'aveva in custodia (collegio) per punizione la mise al buio in un sottoscala per 1 mese affinché l'anima sua fosse mondata. Ancor più colpevole è il nostro ottuso silenzio!» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Fiore reciso" di Cuccu Anna Maria |
| «Vita e morte nella società moderna scorrono nell'indifferenza generale senza una parola di compianto e solidarietà nei momenti più difficili dell'altrui esistenza sempre più estranea anche se dirimpettaia. Solo i poeti sembrano essere i soli custodi e sacerdoti officianti il dolore, l'amore, la commiserazione, la pietà; sentimenti nani e ormai rinsecchiti nella quotidiana indifferenza dei nostri aridi cuori.» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Tempo a Ricamar Triste Prigione" di Antonella Bonaffini |
| «Lo scrivere è un moto liberatorio dell'anima che si libra al di sopra di noi e noi con essa a volare verso il nostro cielo, verso orizzonti infiniti. Quando ero giovane avevo un sarto scrittore che mi faceva correggere i suoi romanzi, scritti in maniera infantile ed approssimativa ma in quelle pagine c'era la sua anima; a quel tempo non scrivevo e solo più tardi ho imparato ad apprezzare e capire, soprattutto rispettare. Sono convinto che quando si scrive si dona l'anima e, dunque, grazie a te Antonella che ci doni ogni giorno magnifici versi che sgorgano dall'anima tua splendente e sempre in volo sulle più alte cime!» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In Un Alito Di Vita" di Antonella Bonaffini |
| «Sono convinto che Lina è ben consapevole che le sue lettere d'amore ce le sta donando tutte, staccando ogni giorno un foglietto dal suo albero e trasformandole in sublime poesia. E sono altrettanto convinto che quell'albero non rimarrà mai spoglio, continuando a germogliare finché in petto ci sarà vita.» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Lunghe lettere" di Lina Sirianni |
| «Si tratta di temperamento, solo di temperamento. Non mi sento di schierarmi per non rendere ingiustizie, dico solo che ognuno di noi porta un fardello di un certo peso ma che agli occhi altrui, sembra sempre più leggero di quanto non sia...» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Corpi martoriati" di Berta Biagini |
| «Ogni volta che parli della "tua" isola mi sento molto coinvolto per i cari ricordi d'amore e d'amicizia ad essa legati e quindi come non condividere pienamente questi bei versi che mi vedono ancor lì, com'ero e dov'ero?» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Cerulei Sogni" di Danielinagranata |
| «L'amicizia è un sentimento di forte, disinteressato, amore che non conosce confini ed è conservato oltre ogni limite di tempo e di spazio, dato che rappresenta il completamento di noi stessi. Versi autentici, molto apprezzati.» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Immagine" di Rita Minniti |
| «Quando è l'amore a parlare al cuore non ci sono né se, né ma, né orgoglio che possano farci recedere dalle nostre decisioni e si attende l'alba in compagnia della speranza che teniamo ben stretta, come il nostro sogno...» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Corde del cuore" di Lina Sirianni |
| «Si dice che ne ferisca più la lingua che la spada e in questo caso sembra proprio calzante l'adagio!» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Parole che lasciano il segno" di Berta Biagini |
| «In tema d'amore non ci sono mai regole da rispettare anche se la ragione lo vorrebbe. Si toglie quella patina di polvere e l'amore torna a risplendere più fulgido di una stella di prima grandezza. L'amore non si arrende mai, nemmeno di fronte all'evidenza e più è lontano, più è irragiungibile, più brucia dentro, come fiamma che non si consuma.» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Caldo sentire" di Danielinagranata |
| «Il percorso di una vita è sempre caratterizzato da cose non fatte, parole non dette, occasioni perse che si ricordano con rammarico e rimangono indelebilmente scritte sul libro dei sogni. Eppure nella vita sono maggiori le cose realizzate che quelle sfumate o perdute per strada... allora perché riaffiorano più spesso i fallimenti piuttosto che i successi? La risposta è molto semplice: rincorriamo sempre ciò che ci sfugge... l'irraggiungiungibile ma che ci mantiene vivi e vitali. Forse sta tutto qui il senso della vita, ciò che ci appartiene lo diamo per scontato, acquisito, noioso. Il sale della vita è la ricerca continua dell'appagamento dei desideri che una volta soddisfatti non stimolano più a correre, sognare, vivere... BELLISSIMA!» |
|
Inserito il 15/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'eco della voce" di Lina Sirianni |
| «Un'amaca vuota ed un mare piatto che nascondono la loro inquieta solitudine. Versi molto apprezzati!» |
|
Inserito il 13/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dipinto d'estate" di Marco La Rosa |
| «Chissà come e perché leggendo questi versi m'è venuta in mente la frase celebre messa in bocca a Riccardo III da Shakespeare: "Un cavallo, un cavallo, il mio regno per un cavallo!" Forse perché un innamorato (se lo avesse) darebbe veramente un regno per cavalcare ancora una volta la sua adorata puledrina!» |
|
Inserito il 13/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mi doveva bastare" di Antonio Biancolillo |
| «La lettura dei versi mi ha riportato indietro nel tempo facendomi rivivere le stesse emozioni provate dall'autrice. E' ben certo che l'amore per i propri congiuinti s'accomuna in un pensiero collettivo ben delineato e trasmesso dall'elaborato propostoci dalla brava autrice.» |
|
Inserito il 13/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Cuore malandato" di Orma Detruria |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1225 al n° 1196.
|
|