Visitatori in 24 ore: 13’153
499 persone sono online
Lettori online: 499
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’661Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «Il miracolo della natura è sempre molto avvincente come questi bei versi capaci di placare le ire del giorno sotto la magnificenza della volta celeste. Brava!» |
|
Inserito il 08/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Stelle" di Rosaria Barbarinaldi |
| «La luce è vita come questi bei versi che ne fanno un inno, all'insegna dell'ottimismo e gioia di vivere!» |
|
Inserito il 08/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sprazzi di Luce" di Angela Rainieri |
| «Non c'è luce che possa rischiarare il lato oscuro della nostra anima dove s'annidano ombre come serpi, solo l'amore stempera, temporaneamente, il dolore del loro morso, non letale ma costante.» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ombre" di Franca Canfora |
| «Sognare fa bene al cuore e l'unica cosa certa è che nessuno potrà rubarceli; qualcuno potrà forse infrangerli ma noi li ricostruiremo più belli e fantastici di prima... No! Nessuno potrà rubarceli, sono solo i nostri!» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Lapislazzuli" di Kiaraluna |
| «Sognare fa bene al cuore e l'unica cosa certa è che nessuno potrà rubarceli; qualcuno potrà forse infrangerli ma noi li ricostruiremo più belli e fantastici di prima... No! Nessuno potrà rubarceli, sono solo i nostri!» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Lapislazzuli" di Kiaraluna |
| «Uno sguardo silenzioso ed un foglio bianco sono più eloquenti di mille parole in balia del vento!» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Blu" di Orma Detruria |
| «Nonostante le tante opportunità, l'autore rimane fedele a quell'amore che l'ha perduto per strade che non saprebbe ripercorrere se son inseguendo quel solo profumo che sa riconoscere fra mille altri... Versi scanditi da una sottile malinconia per un forzato quieto vivere, lontano dal suo cielo dove, volentieri, tornerebbe a perdersi per sempre!» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mi hai portato tu" di Antonio Biancolillo |
| «La vita che torna a risplendere ogni giorno sconfigge il buio delle nostre inquietudini che tuttavia ci mantengono in un precario ma sano, altalenante equilibrio.» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Evanescenza" di Rita Minniti |
| «Tutti noi avremmo molto da dire nel momento del supremo ma taceremo come inebetiti dal dolore nel lasciare il bene più prezioso: la vita, pur nella speranza (vana) di viverne un'altra senza fine che ci ricompensi di tutto ciò che su questa terra non abbiamo avuto.» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L' Ultimo appello" di Cuccu Anna Maria |
| «Bellissime metafore che rappresentano il ripercorrere i sentieri pericolosi ed accidentati necessari per raggiungere l'agognato amore.» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Raggiungere il cielo" di Lina Sirianni |
| «L'autore si distingue per il suo "tocco" ineguagliabile nello scrivere poesie d'amore; ogni parola è cesellata ad arte per colpire dritto al cuore!» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "E sei... nell'anima" di Veleno |
| «Solitamente quando abbiamo paura del domani è perché non sappiamo vivere l'oggi che non ci soddisfa. Troppo giovane è l'autrice per pensare che si tratti di una paura prettamente senile. I versi che propone sono sempre di grande pregio con immagini che fanno presa sul lettore.» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In Alto Mare" di Antonella Bonaffini |
| «Fedele ritratto di una terra che conosco ed apprezzo per la sua storia, per la sua gente. All'autore non posso che reiterare i miei più sinceri .» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pantalica" di Rasimaco |
| «Molti sogni sono destinati ad infrangersi come onde sugli scogli dell'esistenza, solo il cuore continua ancora a sperare e palpitare di quell'amore ormai giunto al termine della sua folle corsa. Brevi, significativi e malinconici versi, veramente belli.» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Cuori fragili" di Danielinagranata |
| «Al culmine dei silenzi l'anima comincerà ad urlare facendo sentire la voce sua dirompente e con l'anima mi auguro il nostro agire e reagire. Versi molto apprezzati!» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In Pochi Attimi" di Rosa Leone |
|
| «Ciò che conta nell'educazione sono valori di riferimento ed esempio. Ma quali valori abbiamo insegnato ai nostri figli e quale esempio abbiamo dato? Eccone il raccolto. Questi versi rappresentano una piccola goccia balsamica in un mare d'indifferenza ed egoismo.» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Modelli" di Paolo Ursaia |
| «Le durezze della vita che s'abbattono come tempesta infrangono quel meraviglioso quadro idilliaco e sul selciato non rimane che polvere... Piaciuta!» |
|
Inserito il 07/09/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Istanti di passione" di Berta Biagini |
| «Lode al poeta che ha saputo magistralmente cesellare versi, altrimenti volgari se trattati da altra incauta penna!» |
|
Inserito il 27/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Amore" di Rasimaco |
| «Quel calice cristallino, ora vuoto, era colmo di quell'amore che resta nel ricordo di uno splendido passato; versi molto apprezzati per il loro semplice candore.» |
|
Inserito il 27/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Amore cristallino" di Berta Biagini |
| «Il poeta scrive spesso con mille parole di amore agognato, sofferto, bramato, taciuto, lasciato, ripreso e sognato ma fra quelle parole nel rimarranno alcune solo per il suo cuore.» |
|
Inserito il 27/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Desio di raccontare amori" di AlexMen |
| «Nelle profondità abissali del nostro animo alberga un lato oscuro, esclusivo, simile all'aria malsana di una miniera, ove giacciono in putrefazione reconditi pensieri, memorie e desideri che si perdono solo apparentemente nell'altrui indifferenza, poiché ognuno di noi coltiva e nutre, nel segreto della voragine, i propri demoni.» |
|
Inserito il 27/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Miniera " di Veleno |
| «I poeti possiedono il terzo occhio, l'occhio della mente, che permette loro di vedere ciò che altri non vedono. Sensitivi che trasformano le loro percezioni in versi, come la nostra Daniela.» |
|
Inserito il 27/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Occhi" di Danielinagranata |
| «Incantevoli e struggenti versi a suggello di un amore ed attimi che non potranno mai essere dimenticati, bella veramente bella, direi superba!» |
|
Inserito il 27/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tra i monti e il mare" di Franca Canfora |
| «Sì pienamente, basta un solo momento per cambiare il destino delle persone, ricordi i versi di Dante? "Quando leggemmo il disiato riso, esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi basciò tutto tremante..." e fu così che si compì il loro funesto destino, basta poco Antonella, basta poco!» |
|
Inserito il 27/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Bassa Marea" di Antonella Bonaffini |
| «Eleganti versi d'immediato coinvolgimento emotivo, molto apprezzati.» |
|
Inserito il 27/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L' Eterna ricerca del piacere" di Cuccu Anna Maria |
| «Il pianto è dolore, sconforto ma anche purificazione, liberazione, amore. Se pensiamo intensamente ad una persona cara che oggi non è più fra noi, ci tornano in mente le sue parole, le sue attenzioni, il suo essere con noi e parte di noi. E allora i nostri occhi s'inumidiranno di pianto ma quelle lacrime come gocce di rugiada disseteranno quel fiore che che non avvizzirà nell'attenderci nel più alto dei cieli.» |
|
Inserito il 25/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Piangete con me" di Cuccu Anna Maria |
| «Recentemente è stato coniato un gran bel termine che coglie il significato più grande dell'unica azione veramente utile e terapeutica per un cammino d'incontro: CONDIVISIONE. Versi paradigmatici di una situazione diffusa e capace di minare le fondamenta di una società; manchiamo d'amore nel senso più estensivo del termine, quell'amore da cui, a ragione o a torto, ci sentiamo troppo spesso esclusi.» |
|
Inserito il 25/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Spazi Senza Tempo" di RaggiodiSole |
| «Perché affannarsi tanto? L'esistenza è fatta di malfermi passi s'un terreno minato. Meglio quindi non agitarsi troppo e fermarsi, assaporando con un lungo respiro la vita, prima che ci sfugga al prossimo passo.» |
|
Inserito il 25/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Per Sempre Vita" di Antonella Bonaffini |
| «Dolci, teneri pensieri d'amore associati ad immagini poetiche e rilassanti. Candore e freschezza è ciò che trovo e più apprezzo. Piaciuta molto.» |
|
Inserito il 25/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tu" di Danielinagranata |
| «Versi che richiamano logoranti attese per un fior (amore) che pur germogliando non dà frutto in un susseguirsi interminabile di speranze disattese nell'incipiente tramonto della vita.» |
|
Inserito il 25/08/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Divagar d'amore" di Lina Sirianni |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1165 al n° 1136.
|
|