Visitatori in 24 ore: 13’132
497 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 496
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’662Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «Ma lasciamola sognare questa ragazza che s'affaccia alla vita! Tempo verrà per lacrime e delusioni. Perché rompere l'incanto?» |
|
Inserito il 30/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'uomo dei miei sogni" di Carla M Casula |
| «Tanta dolce e melanconica tristezza, racchiusa nei versi di questa altrettanto dolce e sensibile artista, ne fa un inno di speranza fra i reconditi ed aspri sentieri dell'esistenza.» |
|
Inserito il 30/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Una Magica China" di Antonella Bonaffini |
| «Molto apprezzata questa lirica dedicata all'amica J. in difficoltà. Anch'io mi unisco a questa preghiera affinché torni a volare come gabbiano padrone del cielo.» |
|
Inserito il 30/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Cuore di gabbiano" di Kiaraluna |
| «Versi molto significativi che si propongono come triste flusso e riflusso d'onda che si lascia andare, stanca di combattere la tempesta.» |
|
Inserito il 30/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ignavia xxxo " di Mau0358 |
| «L'epilogo di questa amara storia avrà rubato il sorriso alla cara autrice ma non quella grazia e quella dolcezza che le appartengono e trahe spaiono nonostante gli sconsolati versi.» |
|
Inserito il 30/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Identità sconosciuta" di Danielinagranata |
| «Pare la casa assegnata ad un terremotato priva di ricordi, priva di vita... così l'ho letta, sentita e apprezzata.» |
|
Inserito il 30/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dov'è la nostra casa?" di Rasimaco |
| «Versi molto belli ma che rispecchiano più l'animo di chi cerca aiuto che non l'animo di chi è veramente intenzionato ad un estremo gesto.» |
|
Inserito il 30/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La Suicida" di Rosy Marchettini |
| «Come l'araba fenice, l'amore e la speranza sanno rinnovarsi risorgendo dalle proprie ceneri. Toccante, piaciuta moltissimo.» |
|
Inserito il 29/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Quel mare in me" di Kiaraluna |
| «al bravo autore ch'è stato capace d'interpretare il desiderio di molti e metterlo in poesia!» |
|
Inserito il 29/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un giorno lo farò " di Antonio Biancolillo |
| «Mirabili e commoventi questi versi fatti di rimpianto e di dolore che leggo, in analogia al mio cammino, provando una stretta al cuore!» |
|
Inserito il 29/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Amandoti" di Antonella Bonaffini |
| «Grazie per questi versi che mi hanno riportato indietro di vent'anni, sulla Sila al tramonto, disteso su quel prato verde in un'isola di ginestre ad inebriarmi del loro profumo!» |
|
Inserito il 29/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sei tornata a fiorire" di Rasimaco |
| «Invito l'autrice a leggere sul mio blog "A COLLOQUIO CON LA COSCIENZA" e troverà risposta ai suoi interrogativi.» |
|
Inserito il 26/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Giudice implacabile" di Carla M Casula |
| «Tutto si consuma e si trasforma ma poi a poco a poco tutto riprende forma... ma dove sta l'importanza se continui a vivere mutando sol sembianza? Sono proprio particolari minini!» |
|
Inserito il 26/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Minimi particolari" di Orma Detruria |
| «Posso ben comprendere la ragione di questi versi ma un tempo scelsi la dignità per farne un sogno di libertà. Non rimpiango quel giorno e pure la solitudine mi sono levato di torno!» |
|
Inserito il 26/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La dignità " di Kiaraluna |
| «La nostra poetessa mette all'erta l'amica torturata dall'amore ma dimentica che l'amore non ha occhi per vedere, né orecchi per sentire ma sol cuore per soffrire. Versi ben calibrati e di grande efficacia.» |
|
Inserito il 26/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In Punta di Dita" di Antonella Bonaffini |
|
| «La solidarietà giunge sempre dal basso e soprattutto da chi ha un cuore!» |
|
Inserito il 25/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Povero diavolo" di Carla M Casula |
| «Dietro alla maschera di ciascuno c'è un volto talvolta più bello, talvolta orribile. Il mestiere di vivere c'insegna a guardare oltre la maschera, tuttavia sempre a nostre spese. Versi che condivido pienamente ed apprezzo moltissimo per contenuto poetico ben esposto.» |
|
Inserito il 25/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Maschere di cera" di Kiaraluna |
| «Quando si pensa all'amore del passato i ricordi, pur nel rimpiando di ciò che fu, sono sempre i più dolci, i più cari e si rivedono sempre come se davanti a noi ci fosse una grossa lente d'ingrandimento che ne ingigantisce l'effetto.» |
|
Inserito il 25/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ancora insieme" di Marco La Rosa |
| «La vita non è fatta solo di dolore ma talvolta siamo incapaci di uscire da quello schema perverso che ci attira nel suo vortice profondo. Il dolore si nutre di lacrime e prolifera con esse.» |
|
Inserito il 25/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ridi Pagliaccio" di Antonella Bonaffini |
| «Leggo un barlume di speranza che attende, beffardo, il compiersi degli eventi. Se là c'è la luce è inutile attardarsi nel buio dello sconforto, corri verso quella luce senza mai voltarti!» |
|
Inserito il 25/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sensazioni" di Berta Biagini |
| «Evidenti e reiterati segni d'amicizia, efficaci solo per chi sa riconoscerli ed apprezzarli ma sembra che la cara amica sia molto refrattaria, perché chiusa ed angosciata dai propri problemi che non le fanno vedere chi le sta di fronte.» |
|
Inserito il 25/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Spalanca le braccia" di Paolo Ursaia |
| «Pur apprezzando i versi ritengo che l'uso del termine clandestino sia improprio nell'accostamento ed aggiungo che, personalmente, ho sempre pagato molto caro il biglietto di molte corse che non m'hanno portato da nessuna parte, in nessun luogo e la mia strada me la sono fatta sempre a piedi e in salita. Clandestino no, ma vagabondo in cerca di fortuna sì.» |
|
Inserito il 25/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Clandestinità" di Alida Kirschner |
| «Quando viviamo una situazione difficile spesso sognamo che la migrazione del nostro spirito libero s'incarni in un meraviglioso uccello dalle grandi ali capace di volare libero e lontano (distaccato) dalle cose che ci tormentano. Piaciuta!» |
|
Inserito il 25/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Volerò" di Angela Rainieri |
«I sogni non si cancellano ma s'infrangono come l'amore che passa e più non torna. Versi molto apprezzati.» |
|
Inserito il 25/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Non si cancella la luna" di Rita Minniti |
| «I sogni potranno realizzarsi s'essi riguarderanno il nostro futuro mai il passato che non ritorna. Continuare a sognare si può e si deve, l'importante è credere ma mai nell'impossibile, proveremmo solo forti delusioni.» |
|
Inserito il 25/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Perché" di Rita Minniti |
| «La fine di un amore ci lascia sempre l'animo inquieto e pieno di tristi ricordi nel pensiero di ciò che abbiamo perduto. Versi struggenti e pieni d'amarezza che, al momento, non lasciano spazio a nessuna forma consolatoria se non quella di fermare sulla carta e per sempre il nostro sentimento.» |
|
Inserito il 25/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Quanto coraggio" di Rita Minniti |
| «Belli i versi, interessante il dipinto ch'esprime solitudine e sofferenza ma nel desiderio d'affacciarsi alla vita.» |
|
Inserito il 24/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Liberami" di Rosaria Barbarinaldi |
| «L'autore con i propri versi mette il dito sulla piaga: "L'inutilità della guerra e le sofferenze altrui mentre chi tira le fila discute amabilmente e senza rischio in comodi salotti". Ma ciò che colpisce maggiormente è l'indifferenza che cala come mannaia di morte civile nella dimenticanza. Non restano che famiglie in lacrime che hanno ricevuto a conforto del proprio dolore una bella medaglia di latta a stonato ricordo di vite troncate nel fiore degli anni.» |
|
Inserito il 24/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "We were soldiers" di Paolo Ursaia |
| «Sì è vero, nella vita si può rinunciare a tutto, tranne alla propria integrità morale. Ne farei letterine, quante sono le migliaia di politici, faccendieri, personaggi di dubbia reputazione, ecc. e le metterei sotto l'albero il giorno di Natale!» |
|
Inserito il 24/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ulula" di Saverio Chiti |
| «L'amore è una forza inestinguibile della natura che gli uomini hanno catturato e trasformato in sentimenti eterni. Bella!» |
|
Inserito il 24/06/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mai mai desistere!" di Berta Biagini |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 985 al n° 956.
|
|