Visitatori in 24 ore: 13’942
471 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 470
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
«Non solo per i versi di rara bellezza ma anche per contenuto li faccio miei. Ho sempre sognato di dare un calcio al mondo e portarmi nei jeans sdruciti un'armonica e dei fogli bianchi per gettarli dall'alto di una rupe a picco sul mare, un sol foglio colorato con disegnato un cuore ed il suo nome!» |
|
Inserito il 28/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Vesto jeans" di Lina Sirianni |
| «Quando l'amore finisce si cerca sempre d'anticipare gli eventi per non sentire ancor più forte quello stato d'abbandono che ci provoca sì forte dolore!» |
|
Inserito il 28/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Scritto nel vento" di Kiaraluna |
| «Non prediligo il genere ma è ben scritta, capace d'affascinare e coinvolgere.» |
|
Inserito il 28/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Lento" di Paolo Ursaia |
| «L'immagine poetica che si percepisce è di grande consistenza ed elevatura, apprezzata particolarmente fra le tante dello stesso tema.» |
|
Inserito il 28/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Quando il male può fare del bene" di Berta Biagini |
| «Non c'è che dire, versi scritti con sapiente maestria che riescono ad incantare predisponendo l'animo al bello, al gioioso, in armonia con se stessi e con la vita che ci sorride.» |
|
Inserito il 28/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Zaffiro e turchese" di Orma Detruria |
| «La vita è piena di delusioni ma che servono per cementare il nostro cammino verso nuove speranze ed orizzonti di luce.» |
|
Inserito il 28/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Delusione" di Antonella Bonaffini |
| «Bei versi come sempre ricchi di pensieri profondi, ma quando non si può più volare si può sempre fare una comoda passeggiata in compagnia dei nostri ricordi che sono sempre unici!» |
|
Inserito il 28/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ed ho dismesso le ali" di Rasimaco |
| «Bei versi, ma l'amore s'insegue non lo si può obbligare, ognuno appartiene solo a se stesso.» |
|
Inserito il 28/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ti ritroverò" di Saverio Chiti |
| «Innanzitutto sono con Lorenzo, passi la foto, purché azzeccata, perché è un complemento visivo della poesia, passi per la sola musica, purché soft ma canzoni sono una stonatura assoluta con la poesia. Ciò detto, credo che i sogni siano importantissimi e parte essenziale della nostra vita, distinguendo però fra sogni e realtà, i sogni devono aver vita breve come nella fase rem del sonno (pochi secondi) la realtà invece è quella che ci circonda costantemmente, se invece crediamo di essere ad Hollywood ed avere la stessa fortuna di Julia Roberts nel film Pretty Women (moderna trasposizione di Cenerentola) allora credo che non sia il modo migliore per vivere la vita! Infine, i versi sono sempre molto belli, dolci e leggibili con piacere.» |
|
Inserito il 28/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nell'Isola del Sole" di Danielinagranata |
«L'impressione è che si tratti di versi dettati dal cuore e non tanto per scrivere una poesia a tema, poiché tenerezza/tristezza contenute sembrano autentiche in sequenza logica espositiva. Leggendo la chiusa m'è venuto in mente un passerotto che aveva sbattuto contro un filo della luce ed era caduto a terra tramortito. Lo salvai da un gatto subito accorso, lo tenni con tenerezza fra le mani fino al suo riprendere improvvisamente il volo dopo avermi pizzicato le mani perché lo lasciassi libero ...fui felice! Così è l'amicizia che hai donato, non ti aspettare ringraziamenti e riconoscenza ma sii felice di aver dato senza nulla chiedere.» |
|
Inserito il 28/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Con te che eri il vento" di Rita Minniti |
| «I sogni, quando c'immergono in gradevoli e suggestive immagini, rappresentano l'unico strumento rigeneratore ed efficace per combattere le nostre malinconie ed i conflitti non risolti dalla nostra parte conscia. Versi particolarmente apprezzati.» |
|
Inserito il 28/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Complici Sogni" di Lina Maria Cino |
| «Con pochi versi l'espressione di un disagio profondo che con le sue spire soffoca l'anima.» |
|
Inserito il 27/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ombre crepuscolari" di Cuccu Anna Maria |
| «Bei versi che rispecchiano i desideri di tutti. Mi ritorna in mente "VOLARE" di Modugno ...ed io continuo a sognare negli occhi tuoi belli che sono blu come un cielo trapunto di stelle...» |
|
Inserito il 27/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Storia di sempre" di Antonio Biancolillo |
| «Il sentimento dell'amore è solo guidato dal primordiale bisogno di generare lasciando traccia sana nella progenie. Null'altro da capire, solo istinto e feromoni, se lasciamo perdere le complicanze di origine emotiva (vere zavorre) derivanti dai nostri codici socio- culturali.» |
|
Inserito il 27/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pensieri battuti" di Orma Detruria |
| «con quando scritto dall'autore compresa la nota. Purtroppo anch'io sono portatore di esperienze terrificanti ed allucinanti come dramma kafkiano.» |
|
Inserito il 27/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sabbie mobili" di Paolo Ursaia |
|
| «Molto bella anche questa Daniela ma non aspetterei la replica dello spettacolo, uscirei da quella sala virtuale per andare a cercare quell'amore sulle strade della vita e lo prenderei vis a vis di petto guardandolo negli occhi, altrimenti non rimane che continuare a sognare e basta.» |
|
Inserito il 27/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Come in un film" di Danielinagranata |
| «Non mi sembra di difficile interpretazione. Fra i vari tentativi di giungere ad una meta ci sono quelli giusti e quelli sbagliati (palle fuori/dentro) ma la poetessa ci vuol far sapere che già sapeva quello che sarebbe andato a buon fine. Molti lo chiamano presentimento (parla il cuore) oppure raziocinio (parla l'intelletto). Infine, vorrei dire che il suo quadro denota ricchezza di sentimenti ed amore incondizionato per la vita, anche le immagini sono poesia.» |
|
Inserito il 27/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Percezioni" di Antonella Bonaffini |
| «L'avvento della primavera predispone sempre l'animo al meglio, non dico che siamo felici come la cinciallegra ma sentiamo la vita rifiorire anche in noi. Versi autentici, lineari, senza forzature, molto apprezzati!» |
|
Inserito il 27/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Passato è l'inverno" di Rasimaco |
| «Bella la poesia ma non pensavo proprio che fosse dedicata ad un congiunto dato che Casanova fu personaggio molto controverso e criticabile. Evidentemente lo zio amava solamente il ballo e non le dame.» |
|
Inserito il 27/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'ultimo Casanova" di Nadia Mazzocco |
| «Una farfalla, simbolo di libertà e gaiezza non può certamente ispirare pensieri d'angoscia; bisognerebbe incontrarne ogni giorno. Piaciuta.» |
|
Inserito il 26/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La Farfalla" di Cuccu Anna Maria |
| «Non badare, l'ansia ci rende migliori, più attenti e rigorosi, a meno che sia di natura profonda e non ti permetta di vivere serena, in questo caso bisognerebbe intervenire alla radice ma non mi sembra il caso tuo. Belli i versi.» |
|
Inserito il 26/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tra cielo e mare" di Rosaria Barbarinaldi |
| «Come le stagioni ritornano ma non saranno mai le stesse, così l'amore. Versi ben scritti, piaciuti molto.» |
|
Inserito il 26/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Le stagioni del cuore" di Kiaraluna |
| «Bei versi scorrevoli ma l'introspezione non lascia spazi ad interpretazioni se non a tratti e di difficile lettura.» |
|
Inserito il 26/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Anna al mercato dei sogni" di Federica Bernardini |
| «Quel filo d'argento sulla fronte e una mano amorosa che non più d'una carezza poteva dare nell'ineludibile incombere della dipartita della persona amata. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 26/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Filo d'argento" di Berta Biagini |
| «La prematura scomparsa della persona amata fa si che rimanga immortalata nel ricordo per sempre. Versi che conservano una traccia di dolore lenita dal sentimento d'amore provato.» |
|
Inserito il 26/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La linea rossa" di Paolo Ursaia |
| «Affiora tristezza e tanta solitudine per amore agognato ma mai realizzato, i sogni svaniscono all'alba del nuovo giorno per ritornare a consolarci puntualmente ogni notte.» |
|
Inserito il 26/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Vento di scirocco" di Danielinagranata |
| «L'amicizia, è un sentimento d'amore che non conosce confini di tempo e spazio a meno che non si rimanga delusi ed allora come l'amore finisce pur restando nel cuore indelebile traccia.» |
|
Inserito il 26/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Del tempo... il tuo rimpianto" di Rita Minniti |
| «La fine di un amore non n'esclude un altro che riporta nuova vita a risplendere, bella piaciuta molto.» |
|
Inserito il 26/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Fatidica Mela" di Antonella Bonaffini |
| «Riemergono dal passato ricordi di cose mai giunte a compimento come la promessa di un amore, versi cesellati con grande maestria!» |
|
Inserito il 26/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Occhi neri" di Rasimaco |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 835 al n° 806.
|
|