Visitatori in 24 ore: 14’179
376 persone sono online
Lettori online: 376
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «Uno sguardo al proprio vissuto fatto gioie, speranze, dolori come goccia che scava la pietra; ricordi e nostalgie mai rinnegati che affiorano come miraggi evanescenti.» |
|
Inserito il 22/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'essenza della vita" di Rasimaco |
| «Un vecchio adagio recita: "Chi cerca trova". E credo che questa sia la maniera giusta per incamminarsi su quel sentiero di speranza che spazza via ogni altro pensiero negativo.» |
|
Inserito il 22/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Sentiero della Speranza" di Cuccu Anna Maria |
| «Anche i ricordi più dolci e più teneri hanno bisogno del loro respiro. Immagini d'altri tempi richiamati alla realtà di oggi. Bei versi delicati come un fiore.» |
|
Inserito il 22/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sognare la realtà" di Berta Biagini |
«Restituire sogni a chi più non spera significa "donare la vita". Poesia molto apprezzata, mirabile l'impegno sociale dell'autore meritevole d'elogio.» |
|
Inserito il 22/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Malgrado" di Paolo Ursaia |
| «Pensieri sottili ed impalpabili come il fumo di una sigaretta e come fumo svaniscono una volta che trodotti in parole li mettiamo in poesia. Sì svaniscono perché non appartengono più al nostro intimo pensare, perdendo ai nostri occhi il loro splendore, così m'è piaciuto leggerla ed apprezzarla!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Fragile fumo" di Antonio Biancolillo |
| «Al contrario di Mario, io che ho già scritto tutto, quando pubblico lascio sempre per ultime quelle del cuore, della pazzia, come lui dice, perché anch'io temo che non piacciano o non pubblichino e solo ogni tanto ne tiro fuori qualcuna a sorpresa e constato ch'è stato inutile tenerle per 30 anni nel cassetto. Faccia quindi uno sforzo il poeta e pubblichi, sono sicurissimo che sarà largamente apprezzato!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Le poesie che non scriverò" di Mario Bugli |
| «Leggo tante suggestioni e tante immagini notturne di una solitudine che non s'acquieta col zoppicar del giorno che prelude ad un'altra notte di silenzioso tormento. Versi scritti con gran maestria!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nessuno" di Orma Detruria |
| «Un insieme di ricordi che ritornano al guardar d'una foto ingiallita di chi un tempo era e ciò che oggi rimane è solo l'ombra di se stesso, l'unica cosa che non muta è quel certo sorriso. Posso aver preso un abbaglio ma, non avendo altri elementi, questa è l'immagine che ho percepito in versi pervasi di marcata tristezza.» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un calco di gesso" di Orma Detruria |
| «Quando sembra tutto finire nell'oblio di giorni andati, ricomincerà la vita con altro amore, con altro splendore! Accorati versi con chiusa che apre alla speranza. Piaciuti!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un'altra mano" di Marco La Rosa |
| «Un amico può percepire il nostro sentire senza se e senza ma condividendo la nostra felicità o pena. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "C'è sempre qualcuno" di Berta Biagini |
| «Ad ogni piè sospinto appare qualcosa che ricorda la persona amata, può essere una parola, un luogo, un profumo. Niente e nulla può distrarre l'autrice da quell'unico bene che va oltre al commensurabile. Versi scritti con ricercata raffinatezza!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Interminabile fragranza" di Berta Biagini |
| «Tutte le poesie dell'autrice sono un afflato d'amore ed il lettore non può che restare incantato dai soavi versi, nella speranza che una si dolce creatura possa finalmente incontrare quell'amore che un giorno entrerà nella sua vita senza farsi annunciare!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Oggi e Domani" di Danielinagranata |
| «Più che Cenerentola mi sembri la Fata Turchina, capace di farci sognare ad ogni tua parola!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In Volo" di Danielinagranata |
| «Già oggi alcuni politici che credono d'esser pupari stanno seguendo egual sorte, solo marionette ancora sgambettanti, rette dall'ultimo tenue filo che presto servirà per appenderle inerti al chiodo dell'oblio!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Uno Sfratto Siciliano" di Antonella Bonaffini |
| «A vent'anni si pensa di poter dominare il mondo, a trenta c'è una maggior consapevlezza di come stanno le cose ma rimane l'intima convinzione che volendo potremmo continuare a farlo... i sogni sono l'ultima chance prima dell'inevitabile giro di boa.» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Colore Dell'Umore" di Antonella Bonaffini |
|
| «Avendo letto la successiva confermo la mia impressione... è difficile che un amore anche se lontano si trasformi in semplce amicizia, se così fosse sarebbe bellissimo ... e speriamo che sia!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un bacio" di Paolo Ursaia |
| «Un'amicizia che condivide lo stesso segno, la stessa indole e forse qualcosa di più...» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Due come noi" di Paolo Ursaia |
| «Bellissima e dagli ottimi versi la favola d'amore fra sole e luna, nella profonda convinzione ch'è la lontananza che li unisce e rende l'amore eterno... è la convivenza che distrugge, se l'hai vicino, l'amor rifugge!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Una storia d'amore" di Saverio Chiti |
| «Gli inebrianti colori ed odori della primavera predispongono il cuore ad un abbraccio d'amore ma in alternativa sognare di volare sopra le cose per osservare da una prospettiva diversa le meraviglie della natura per oggi ci può consolare...» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Colori" di Rosa Leone |
| «La traduzione mi è stata utile per capire alcune parole per me ostiche ma la musicalità del dialetto è unica, piaciuta moltissimo!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "'A curpa è du carvunaru" di Lina Sirianni |
| «La colpa originaria non ci concede altro tempo e i ricordi scorrono opachi come lento corso d'acqua ormai giunto al suo delta.» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La colpa" di Rasimaco |
| «I timori di ieri con la loro lenta ciclicità oggi sono sostituiti da altri timori che, senza soluzione di continuità, ci propongono il rincorrersi di giorni sempre uguali, senza un momento di quiete.» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Temevo" di Rasimaco |
| «L'egoismo in amore, non solo non paga ma lascia un retrogusto amaro di rimpianti, ma già, l'egoista non si rende nemmeno conto d'esserlo, per lui aridità è normalità!» |
|
Inserito il 21/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Chi amò?" di Antonio Terracciano |
| «In questo quadretto quasi bucolico è marcata l'evidenza di un amore ch'è venuto a mancare. Versi che nell'insieme si leggono scorrevolmente e con piacere.» |
|
Inserito il 19/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Traccie di una vita" di Marco La Rosa |
| «Sì morirai ma al momento è più importante imparare il mestiere di vivere per non morire di giorno in giorno, non sarebbe né utile né pratico, rendendo la vita un inferno!» |
|
Inserito il 19/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Se... Morirò" di Lina Sirianni |
| «Sì, l'amore è il motore che fa girare il mondo e lo si vuole assaporare nella sua interezza. La visione dell'aurora significa speranza nel giorno (la vita) ch'è ancora da compiersi nella sua completezza, come per un fiore chìè appena sbocciato!» |
|
Inserito il 19/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il mio vento" di Paolo Ursaia |
| «La fine di un amore lascia sempre delle cicatrici come segno indelebile del suo passaggio ma i giorni torneranno e potranno anche essere migliori dei giorni passati. Nella vita si può amare più volte con intensità diverse ed ogni amore lascerà una traccia diversa dal precedente, occorre solo aver la fortuna di finire in crescendo. Condivido l'affermazione del momento "mai più come prima" ma che non sia un postulato, altrimenti si vivrà solo di rimpianti e male.» |
|
Inserito il 19/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mai Più Come Prima" di Antonella Bonaffini |
| «L'autrice ricorda se stessa al momento della scomparsa della persona amata e da quell'istante il tempo si è fermato per entrambe! Un dolore non metabolizzato che l'accompagnerà per il resto dei suoi giorni. Versi che si ripropongono con accentuata insistenza, senza soluzione di continuità e vie d'uscita.» |
|
Inserito il 19/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "E' giunto il momento!" di Berta Biagini |
| «Pensieri che affollano la mente per dileguarsi al largo come onda inquieta che si frange rabbiosa sugli scogli per poi ritornare ad increspare l'orizzonte dei ricordi. Bella e triste come l'amore perduto.» |
|
Inserito il 19/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Affetti" di Orma Detruria |
| «Quando pensi che il tuo amore ti tenga per mano, le cannonate al massimo potrebbero essere percepite come cinguettio di uccellini ed il frastuono della città, una melodia che giunge di lontano. Ah l'amore! Fa solo sentire forte la voce del cuore!» |
|
Inserito il 19/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Intorno a me" di Danielinagranata |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 775 al n° 746.
|
|