Visitatori in 24 ore: 14’239
434 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 433
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «I pensieri dell'autore sono come quel seme di Gibran che cade nella roccia ma non sterili, quindi a giusto tempo daranno i frutti e di questo ne sono molto convinto!» |
|
Inserito il 12/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La casa sulla roccia" di Rasimaco |
| «Sono le stesse riflessioni che ho fatto quando ero in Madacascar: loro non hanno niente ed hanno tutto, noi abbiamo tutto e non abbiamo niente!» |
|
Inserito il 12/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Presunto progresso" di Paolo Ursaia |
| «Versi che denotano una consapevolezza ed una determinazione non comuni, apprezzati tantissimo! Come non stupirsi e non rimanere incantati da un'autrice così giovane e versatile che sembra aver vissuto la sua giovane età moltiplicato x 3!» |
|
Inserito il 12/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ricomincio Da Me" di Antonella Bonaffini |
| «Le ispirazioni giungono da ogni dove, trovo la poesia interessante per contenuto e stile!» |
|
Inserito il 12/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il mio Vento è la vena poetica" di Ginko Biloba |
| «Vola Sara, vola ma attenta agli atterraggi bruschi! Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 12/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L’ultima romantica" di Sara Acireale |
| «L'accidia non è mai il miglior rimedio agli achiaffi delle vita, occorre rialzarsi, stringere i denti e proseguire il cammino!» |
|
Inserito il 12/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Senza una mèta" di Kiaraluna |
| «L'amore come sempre è capace di suggestionarci e farci apparire immagini di sogno e pensieri romantici come questi versi che nella chiusa toccano l'apice!» |
|
Inserito il 12/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il tuo arrivo" di Luca Torri |
| «Bella, mi ricorda un film: "The nel deserto". Ciò che m'affascina è il racconto di questo popolo berbero fiero e regale!» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Berberi" di Paolo Ursaia |
| «Sogno o realta? Quanti ricordi in uno sguardo! Cerchiamo forse un amore irragiungibile o lontano, comunque sia è là dove il cielo si tuffa mare. Struggente nostalgia di un amore composta in versi che toccano il cuore.» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Gli occhi dei sogni" di Antonio Biancolillo |
| «Nel titolo sta la risposta dei se e dei ma. Inutile fustigarsi con complessi di colpa che non risolvono e nemmeno basterebbero cento vite per imboccare la via giusta. Siamo noi, coi nostri errori e con le cose giuste, non possiamo vedere la luce se intorno a noi è buio, meglio prenderne atto e proseguire.» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un Inutile Rimpianto" di Antonella Bonaffini |
| «Una vita racchiusa in sapienti versi di sapore dolce- amaro, una vita controvento, le cose non compiute, le tenerezze e le asperità, la fragilità del nostro essere ed amare. Piaciuta moltissimo!» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Controvento" di Orma Detruria |
| «Come ti capisco! Quando si ama veramente ed incondizionatamente anche il fumo diventa poesia, non solo non lo si vede come nemico e causa del male generato ma come visione celeste che si libra nell'aria come voler giungere in cielo, lassù dov'è il nostro amore. Quando morì mio padre gli misi nella tasca della giacca le sue amate sigarette.» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nuvole di fumo" di Berta Biagini |
| «E' da un po' di tempo che il poeta ci sottopone dei bellissimi versi ma dal retrogusto amaro. L'esistenza lacera come il vento i vessilli di gloria svettanti sui pali più alti della vittoria; tuttavia la speranza, ch'emerge a più riprese, lascia quello spiraglio di luce ch'è sole e guida di una vita rassegnata solo in apparenza, come ad esorcizzare il tempo che inesorabile avanza con la sua ombra.» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Foschie" di Rasimaco |
| «Voglio sperare, caro Roberto, che questo non sia un commiato ma un arrivederci. Ci hai fatto volare e sognare con le tue poesie, ora forse è giunto il momento di posarsi sulla cima più alta a contemplare quel sole che tramonta ma nella certezza che risorgerà ancora, come amore che muore al crepuscolo e risolge con la nuova alba... facciamoci del bene e continuiamo a sperare e credere nella vita!» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'ultima poesia" di Veleno |
| «Daniela spicca il suo volo verso la terra dei sogni, dove l'impossibile diventa possibile e sono certo che saprà anche atterrare dolcemente posandosi delicatamente s'un fiore...» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un bacio e una lacrima" di Danielinagranata |
|
| «Delicata e soffice come i petali d'un fiore, versi veramente belli ed inebrianti che ben predispongono all'amore!» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Preludio d'amore" di Lala |
| «Versi richiamanti l'angoscia che l'uomo primordiale provava nell'avvistare un'astronave chiamandola, nella sua lingua, aquila siderale!» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Eclisse" di Azar Rudif |
| «Il gesomino a corollario di un insieme di pensieri a sè stanti, di buona fattura.» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Jasmin" di Lina Sirianni |
| «Un delicato ricordo d'altri tempi, legato al tenero fiore. Piaciuta moltissimo!» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'odor del gelsomino" di Libera Mastropaolo |
| «Il temporaneo avvizzimento del gelsomino che soccombe alla natura inclemente è associato al percorso di vita dell'autore che vede il tramonto della propria esistenza, senza possibilità di tornare a risplendere come invece capiterà al fragile fiore.» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Floreale invito" di Zeno Ferigo |
| «Con l'essenza del fiore ritornano i pensieri d'amore, come segnalibro per indicare lo sboccio della primavera e degli amori vissuti nell'estasi di un sogno.» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nei respiri di Maggio" di Nunzio Buono |
| «Un escursus che parte di lontano ci porta ancora il profumo di questo tenero fiore. Piaciuta!» |
|
Inserito il 11/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Gelsomino" di Maurizio Spaccasassi |
| «Dopo un avvio un po' forzoso, la chiusa esalta e ravviva tutta la poesia spingendo il lettore a rileggerla ancora una volta. Piaciuta!» |
|
Inserito il 10/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Una storia" di Marco La Rosa |
«Ma che t'importa se il tempo passa, hai i capelli bianchi e gli occhi stanchi, fai un salto in trattoria: due fetuccine, un po' d'abbacchio con un litrozzo dei castelli... e così sia! Fortunatamente il romanesco è molto comprensibile, carinissima!» |
|
Inserito il 10/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Er giro de boa" di Franca Canfora |
| «Lo sforzo maggiore è sorridere quando si ha la morte nel cuore nel vedere il caro congiunto spegnersi lentamente. Sfiorandone una foto è come mandarle una carezza ma questo ci rende tristi perché non basta!» |
|
Inserito il 10/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'Assenza" di Danielinagranata |
| «Non ho la fortuna di poter conservare i ricordi del mio affetto, perché affetto non c'è stato ma solo dolore nel veder lungamente agonizzare una vecchia donna. Dalla lettura dei versi desumo che la madre dell'autrice avesse la stessa età della mia e prendo a ricordo i suoi ricordi e i suoi sentimenti.» |
|
Inserito il 10/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il fiore del mio sangue" di Orma Detruria |
| «Non è tanto il denaro in sé ad essere esecrabile, poiché esso non è altro che una merce di scambio con altre merci, quanto la provenienza non sempre cristallina e soprattutto dell'uso che se ne fa rendendolo "sporco" e vuoto di significato nelle mani di chi lo usa come strumento di sopraffazione, potere e morte.» |
|
Inserito il 10/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Denaro" di Antonella Bonaffini |
| «Mirabili versi di profonda suggestione ed umanità, da incorniciare e conservare!» |
|
Inserito il 10/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Negli occhi di una madre" di Rosa Leone |
| «Il nostro punto d'arrivo si ricongiunge sempre col punto di partenza. Piaciuta moltissimo, oltre misura!» |
|
Inserito il 10/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La mia meta" di Saverio Chiti |
| «Versi che mi disorientano, visto che non ho mai provato sentimenti del genere, constatare le tante poesie dedicate mi fa una tremenda invidia.» |
|
Inserito il 10/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Buonanotte!" di Berta Biagini |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 685 al n° 656.
|
|