Visitatori in 24 ore: 14’370
485 persone sono online
Lettori online: 485
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’669Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «Non vale Rasi! La Sicilia è troppo bella, le batte tutte, te lo dice uno che ha viaggiato molto e che conosce tutte le Regioni italiane. Quando là tornerai potrai lasciare tutti i tuoi pennelli colorati, perché quella terra basterà da sola a colorare, se mai ce ne fosse bisogno, le tue poesie!» |
|
Inserito il 10/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Albe di Sicilia" di Rasimaco |
| «Descrizione breve ma molto significativa di un vissuto triste, effimero, senza colori.» |
|
Inserito il 10/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Orme" di Mau0358 |
| «...e tu chiamalo temporale! Comunque sia mi è piaciuta molto.» |
|
Inserito il 10/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Scogliere di notte " di Nadia Mazzocco |
| «Con essenziali, sapienti ed esaltanti versi il poeta descrive lo scendere della notte sull'accampamento berbero. Non manca nulla: la sabbia d'oro, le tende bianche sfilacciate dal vento e i tamburi, gli sguardi e i richiami delle donne eleganti e regali, il desiderio della carne, i profumi e la suggestione del fuoco. Francamente una delle più belle opere che abbia mai letto!» |
|
Inserito il 09/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Henné ed argan " di Paolo Ursaia |
| «L'autrice ci propone spesso queste immagini d'amore, passione, dolore, nell'attesa di riunirsi all'amato bene. Trovo splendida anche questa poesia dettata dal cuore di mamma che non può mai mentire!» |
|
Inserito il 09/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Aspettami sto arrivando!" di Berta Biagini |
| «Più che riflessione la chiamerei introspezione mistico religiosa dai versi nobili, suscitanti immagini che s'attagliano alla figura del Cristo.» |
|
Inserito il 09/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "D e i c i e l i" di Luca Torri |
| «Con quel popò di storia, arte e cultura che ci portiamo dietro, anche se non ci rimanesse altro, credo che di questo solo potremmo andar fieri! Versi ben articolati letti con piacere ed interesse!» |
|
Inserito il 09/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Orgoglio" di Orma Detruria |
| «Sembra una bucolica del sapore d'altri tempi... sapore di casa e di latte appena munto, sembra di sentir i "dolci romori" di d'annunziana memoria... e un bimbo che nasce al far del giorno... Piaciuta moltissimo!» |
|
Inserito il 09/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'8 Maggio" di Lina Sirianni |
| «Pensieri d'amore soffici come nuvole che si librano in preghiera nell'alto dei cieli!» |
|
Inserito il 08/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Imprevedibili momenti" di Berta Biagini |
| «I versi corrispondono esattamente all'immaginario collettivo che noi uomini abbiamo di una donna, più esattamente della donna del sogno che tutti agognamo avere vicina, anche se spesso per trovarne una simile occorre accontentarsi di un fiore! Poesia che vale un Oscar!» |
|
Inserito il 08/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Fior di Donna" di Antonella Bonaffini |
| «Bellissimi ricordi! Anch'io avevo la mia capanna sull'albero e sogni nel cassetto, tiravo sassi nel fiume e scattavo foto, non è che quella bambina eri tu? Piaciuta moltissimo!» |
|
Inserito il 08/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nella scatola del tempo" di Danielinagranata |
| «Ogni volta che leggo di ricordi non posso fare a meno di pensare all'amarcord di Fellini che diceva che ricordare è come vivere... e quanto aveva ragione!» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ricordi" di Rasimaco |
| «Son già tre volte che incrocio allodole leggendo versi in qua e là, si vede ch'è proprio aria di primavera! Sempre belli e ricchi di candore i versi dell'autrice che però con le sue dotte citazioni ci fa sapere d'essere triste e desiderosa d'amore.» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il canto delle allodole" di Danielinagranata |
| «Bei versi pieni di fascino e splendore agreste, sembra di sognare sulle ali della fantasia ma a quanto vedo è realtà rimasta indelebilente impressa nella retina e nel cuore di chi ha visitato quegl'incantevoli luoghi ed ha saputo tradurre in vera poesia!» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Terra D'incanto" di Rosa Leone |
| «In grappoli di vetri, l'unicorno, colonne smeraldine, suono d'aquila, zolle lucidate, piedi scalzi, petali di biancospino, un filo d'erba fra i capelli, ci vedo un quadro dell'onirico surreale di Dalì. Versi evocanti un dilatarsi d'immagini su immagini, molto apprezzati!» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Assolo" di Orma Detruria |
|
| «Versi dai toni forti e disperati che riaprono vecchie ferite e non lasciano spazio alla speranza. Piaciuta nella sua triste crudezza!» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sopprimersi" di Berta Biagini |
| «Piccoli esseri indifesi che cercano d'essere d'aiuto a chi poi ne approfitta, una favola a lieto fine dove il cattivo riceve il giusto castigo. Fosse così sarebbe troppo bello, purtroppo la vita è fatta di sopraffazione ed è sempre il più debole che soccombe. Belle strofe molto apprezzate!» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La tortora" di Lina Sirianni |
| «Quando ti senti triste con gli occhi lucidi e dentro un gran languore non può essere altro che amore! Bei versi, molto apprezzati, scritti col cuore e piaciuti molto.» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Cosa può essere " di Antonio Biancolillo |
| «Il mondo è pieno di stolti e non sono neppure neri!» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'Ingiustizia" di Antonella Bonaffini |
| «I bambini incutono tenerezza, gioia, voglia di vivere, voglia d'amare ma questa è solo la nostra impressione. Dagli occhi dei bambini rinasce quell'amore e quella vita ch'è loro concessa ma non sempre sarà amore, non sempre sarà vita!» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Rinasce l'amore" di Stefano Sini Fossiànt |
| «Ad ogni traguardo superato se ne pone un altro all'orizzonte in uno scorrere della vita che cerca unione, condivisione, ma la realizzazione dei sogni sta nel tentare la sorte finché questa un giorno ci sarà finalmente favorevole.» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Traguardo" di Matteo Testi |
| «Una provocazione d'effetto ma temo inascoltata, altrimenti non si spiegherebbe il proliferare di cose turpi e quelle buone sottaciute dai media perché non fanno audience!» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Viva!" di Luciano Tarabella |
| «E' molto meglio veder le cose come stanno piuttosto che prestare credito ad ingannevoli promesse! Versi di disincanto, molto apprezzati.» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Latte di maggio cola" di Gabriella Cantoni |
| «E' sempre meglio non farsi prendere dall'ira ed analizzare le motivazioni profonde del tradimento, solo così potremo capire ed agire di conseguenza con gli strumenti più adeguati, tantopiù che il vento (il tempo) non disperde e non libera.» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tradimento" di Epochegel |
| «Introspezione mistica, ritornare bambini per ricominciare nuovamente lasciando per strada gli orpelli e gli indottrinamenti inculcati seguendo il cammino verso la luce... c'è ancora tanto da capire... Bellissima!» |
|
Inserito il 07/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Lasciatemi andare" di Saverio Chiti |
| «Quando finisce un amore si vorrebbe che il nostro cuore dimenticasse ciò che la ragione suggerisce... ma il cuore è il cuore! Versi pervasi di ovattata malinconia, molto apprezzati!» |
|
Inserito il 06/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Lettera al cuore" di Kiaraluna |
| «Si lascia la casa natia per rincorrere l'amore che però finisce, rimane quello della madre (della moglie) che non ha aspettato invano il ritorno del figlio (del marito). Chissa? Molto bella, da applauso!» |
|
Inserito il 06/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Insieme a te" di Marco La Rosa |
| «Il dialetto è sempre di maggiore efficacia, incisività e brillantezza anche se qualche termine inevitabilente sfugge; tuttavia ho apprezzato molto entrambe le versioni. Letta e riletta con piacere!» |
|
Inserito il 06/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Criscimugnu (Lievito)" di Lina Sirianni |
| «Nel fascino di un'incantevole spiaggia, tutti i desideri sono appagati, rimane solo l'ultimo: quello d'incontrare, in quello scenario da favola, la persona amata. Romantici versi molto apprezzati!» |
|
Inserito il 06/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Fantasia e Magia" di Danielinagranata |
| «La malinconia prende il sopravvento quando l'amore non ci lascia speranza, assaporando come al crepuscolo il finire del giorno. L'anima, ormai, più non si ribella ma culla coi sogni il proprio desiderio nella consapevolezza che ogni altro tentativo sarà vano. Piaciuta moltissimo, come tutte!» |
|
Inserito il 06/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sei malinconia" di Veleno |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 655 al n° 626.
|
|