Visitatori in 24 ore: 20’418
688 persone sono online
Lettori online: 688
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’129Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
«La felicità è un elisir da prendersi a piccole dosi e crea sempre un effetto di tormento- estasi. Bella!» |
Inserito il 09/12/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Tormentata felicità " di Berta Biagini |
«Quando l'amore ci nega la sua pienezza, non rimane che esprimere un ultimo desiderio: "Mi basterebbe quell'amore, poi la mia vita e il mondo intero potrebbero anche finire...". Quante volte l'ho pensato e quante volte ho cercato pretesti per ricominciare a sperare!» |
Inserito il 29/11/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "L'ultima spiaggia " di Rita Minniti |
«Premesso che non ci sono bambini cattivi e per quanto cattivi, difficilmente eguaglieranno in cattiveria il più buono degli adulti, credo che i bambini d'allora fossero educati dai loro genitori a far rinuncie e fioretti. Oggi malauguratamente non è più così, tuttavia un augurio di pace per me è più gradito di un invito a nozze. Bene, bravo!» |
Inserito il 25/11/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Letterina a Gesù Bambino (Natale 1976)" di Luciano Tarabella |
«Certi fatti della vita, non solo non si dimenticano ma ci restano attaccati come una seconda pelle e come non bastasse ci procurano complessi di colpa di cui non siamo assolutamente responsabili ...macigni che ci schiacciano ad ogni piè sospinto anche se cerchiamo d'evitarli, ma non basta!» |
Inserito il 23/11/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Cercando il niente " di Berta Biagini |
«Non c'è amor più struggente, dirompente e sofferto dell'amor platonico. Esso ha il potere di trascinare in un vortice profondo dal quale difficilmente si riemerge, se non per ritornare ancora una volta sul fondo. Sono vie che non s'incontreranno mai se non nei sogni che l'alba non cancella...» |
Inserito il 22/11/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Lontano Amor " di Andrea D’Alfonso |
«E' il cuore a trasudar d'amore, è il suo sospiro che increspa l'onda, è il suo volo che cerca dimora nel silenzio astrale di un viaggio a ritroso nel tempo...» |
Inserito il 22/11/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Luna d'argento" di Danielinagranata |
«Un'amicizia che va gelosamente custodita fra i ricordi più belli e preziosi del nostro esistere. Bella, molto bella!» |
Inserito il 22/11/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Vergine d'agosto " di Kiaraluna |
«La speranza sostiene in tutti i momenti di abbandono e fra le tre vitù teologali eccelle, riservandoti sempre un raggio di sole. Bella!» |
Inserito il 17/11/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Non è più" di Danielinagranata |
«Con fede anche una stanza vuota può essere piena di vita e la sua luce capace d'illuminare scaldando ogni cuore, tutto il resto è silenzio!» |
Inserito il 15/11/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Nel nome del Signore" di Danielinagranata |
«Un continuo divenire che si smarrisce fra i labirinti dell'anima, guidato solamente dalle percezione del cuore che non sa mentire, indicandoci la giusta via. Una riflessione molto partecipata e condivisa.» |
Inserito il 15/11/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Stelle D'Avorio " di Antonella Bonaffini |
«I ricordi d'amore si nascondono in ogni dove, anche a ridosso di un lampione da cui scendono nostalgiche lacrime di pioggia...» |
Inserito il 14/11/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Piove sull'ultimo lampione " di DarioC 85 |
«Molto spesso ci attacchiamo ai ricordi come naufrago che, non scorgendo più la riva, abbraccia disperatamente quella zattera che lo riporterà nuovamente al largo. Non vede ma sogna la sua terra, perché ben sa che ora non è più com'era.» |
Inserito il 01/11/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Mi tornerai " di Rita Minniti |
«Il passato è come l'ombra che c'insegue, qualunque sia la strada percorsa. L'unico momento in cui l'ombra ci abbandona è quando il sole è allo zenit, ovvero solo quando l'amore raggiunge il picco più alto. Al di fuori di questo schema l'ombra del passato ci starà sempre incollata addosso, anche di notte col suo gelido manto scuro, simile al silenzio della morte.» |
Inserito il 22/10/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Le braccia del silenzio " di Rita Minniti |
«Pochi versi in cui è racchiusa l'essenza di un'intera vita. Molto bella complimenti!» |
Inserito il 05/09/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "04- 09- 10" di Aldo Bilato |
«I bambini sono il sale della terra, dolci e tenere gemme prezione che sanno ridonarci il sorriso nei giorni più grigi con il loro raggio di sole, capace d'illuminare anche la stanza più buia delle nostre solitudini.» |
Inserito il 05/09/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "E sarà Giorno" di Anna Maria Scamarda |
|
«Versi che hanno sapore d'altri tempi, come il pane fatto in casa sfornato di fresco. Molto bello ed apprezzato questo tuffo nella natura.» |
Inserito il 05/09/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Quadro d’agosto" di Franca Canfora |
«Tanti sono gli amici falcidiati da questo terribile male ed anche parenti a me cari, quindi mi unisco alla stessa pena dell'autrice. Un giorno il cancro sarà certamente debellato, ma nell'attesa che fare? Batterci affinché siano impiegate più risorse per la ricerca che per ordigni di guerra e lustrini militari.» |
Inserito il 05/09/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il mostro " di Shelly Nicole Del Santo |
«E' evidente che l'amore faccia sentire la propria assenza con vere e proprie crisi d'astinenza. L'amore è la droga del nostro spirito e ci rende schiavi. Copiose lacrime sullo scoglio delle frustrazione quando il suo vento caldo viene improvvisamente a mancare. Queste sono le immagini pervenutemi dalla lettura degli apprezzati versi.» |
Inserito il 05/09/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "E nella mente" di Danielinagranata |
«sarebbe come mescolare il diavolo all'acquasanta, il diavolo scolorirebbe e l'acqua s'intorbiderebbe, meglio tenere separate le due cose perché alla lunga non si riconoscerebbe l'una dall'altra...» |
Inserito il 05/09/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Cucù - sono io!" di Berta Biagini |
«la rabbia è come la pellicola sottile d'un vetro appannato e la riflessione è come il tergicristalli che la deterge. Piaciuta!» |
Inserito il 05/09/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "La rabbia va" di Lina Sirianni |
«Capziosi, subdoli, insidiosi, calunniosi, tali soggetti sono come serpi che s'insinuano negli interstizi dell'anima a covar veleno e rancore. Capaci di rovinar in un giro di valzer una reputazione faticosamente conquistata. Fiutano il pericolo e spesso da calunniatori s'atteggiano a vittime ingiustamente vilipese, dando maggior vigore alla loro opera devastatrice, vanificando quanto auspicato in nota, relegandolo, dunque, a pio desiderio.» |
Inserito il 05/09/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "L'inciucio" di Silvia De Angelis |
«...ed ecco il silenzio dipanar la grigia matassa di una solitudine fatta di visioni che cadono nel respiro d'un breve sogno d'amore.» |
Inserito il 05/09/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Ti vedo" di Rita Minniti |
«Ho visto un castello in Normandia ed una donna dietro ai vetri trasudanti lacrime di pioggia in quella stanza vicina al cielo.» |
Inserito il 05/09/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Ascolta il mio silenzio" di Rita Minniti |
«Goditi questi brevi attimi, perché nel macrocosmo il nostro tempo è grande meno di un batterio al microscopio e le nostre rughe una punta di spillo su un'immenso cielo.» |
Inserito il 29/08/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Mani segnate dal tempo" di Danielinagranata |
«Se la gioia svanisce ed il dolore resta ci sarà un perché. Per non ripetermi, questo perché lo potrai trovare leggendo il mio commento s'una poesia di Anna Maria Scamarda.» |
Inserito il 21/08/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il dolore non può morire!" di Berta Biagini |
«Con l'amore è dato sbagliare anche più di una volta, ma con l'amicizia si fanno meno concessioni. Un esame più approfondito forse ci svelerebbe risvolti che non abbiamo voluto considerare.» |
Inserito il 21/08/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Apparir Inverso" di Antonella Bonaffini |
«Gioia e dolore sono due sensazioni intime dell'animo nostro da non confondersi col riso e col pianto che sono solo l'effetto e non la causa. Quando comincia il dolore? Quando non sappiamo più gioire di ciò che ci offre la quotidianità. L'uomo credo che porti con sé una grossa meledizione: quella di non sapersi accontentare, cercando gioia solo attraverso il possesso, la conquista, l'affermazione ed il predominio sugli altri. A che giova tutto questo? A provocar dolore in assenza di tali contesti.» |
Inserito il 21/08/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Quando nacque il mio dolore?" di Anna Maria Scamarda |
«Le più alte cime si conquistano attraverso valichi d'estrema difficoltà e così quando si ritorna a valle ci si trova ad affrontare lo stesso percorso, ma molto più pericoloso e doloroso, perché la voragine ci sta di fronte e non più alle spalle.» |
Inserito il 21/08/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Riconosco" di Antonio Biancolillo |
«Ci sono degli amori che volgono al termine nel breve spazio d'un tramonto, ma ce n'è solo uno che, come per magia, si ferma al crepuscolo e ci accompagnerà per una vita intera ... e non c'è tempo, non c'è spazio, non c'è pensiero che non lo contenga, perché quell'AMORE l'alimentiamo con lo stesso cibo di cui si nutre e impera: l'amore!» |
Inserito il 21/08/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "In ogni senso" di Rita Minniti |
«Come i salmoni braccati dall'orso, i sogni possono arenarsi lungo il cammino, ma qualcuno giunge pur sempre a destinazione. Bella, molto significativa!» |
Inserito il 20/08/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Forse" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2515 al n° 2486.
|
|