Visitatori in 24 ore: 14’388
487 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 486
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’673Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «Nella malinconia di un amore al tramonto, come l'autrice, anch'io continuo a scriver versi d'amore per l'amore ma non sarà l'ultima nota come non lo sarà per l'autrice. Lirica apprezzata e condivisa, particolarmente piaciuta.» |
|
Inserito il 06/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un giorno... forse" di Rita Minniti |
| «Un tessere di pensieri e ricordi lontani ed uno sguardo verso un ignoto futuro fatto anche di speranza, pur nella consapevolezza che ingannevoli luccichii non fanno bene ad un cuore ormai stanco, quindi incapace di sopportare amare delusioni. Così l'ho letta ed apprezzata.» |
|
Inserito il 06/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Orizzonte di sale" di Rasimaco |
| «Chi non ha sogni, progetti per la vita manifesta un grosso disagio interiore e possibilmente va aiutato. La stessa parte onirica lo manifesta; chi dice di non sognare mai o di non ricordare sta a significare un'inibizione profonda che nemmeno nel sogno notturno trova il suo sfogo. Se si tratta di persona giovane il discorso è classificabile nel disagio nato da una cattiva educazione e conflitto coi genitori solo attenti agli aspetti esteriori piuttosto che a quelli interiori. Se invece si tratta di un adulto, i mille sogni infranti inaridiscono e portano a vivere come automi, senza volontà, senza aspettative, nella sola attesa che gli eventi si compiano. Poi ci sono tante altre sfacettature non trattabili in breve. Comunque sia bellissima!» |
|
Inserito il 06/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Tuo Sterile Vuoto Sentire" di Antonella Bonaffini |
| «Può essere l'emozione di un ricordo d'amore, di rabbia, di odio o dolore e così anche il nostro corpo freme e si traforma: s'imperla la fronte, s'arroscisce, trema la voce, si può persino diventar violenti, mentre gli sguardi della gente si fanno attoniti. Così l'ho letta ed apprezzata!» |
|
Inserito il 06/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sensazione irruente" di Berta Biagini |
| «Ricordi di un amore che valica i confini del tempo, solitudine e rifugio nel sogno affinché ci conceda un bacio prima del risveglio, nella speranza che quelle visioni tornino ancora, visto che solo questo rimane di una vita donata per sempre. Versi bellissimi, molto apprezzati!» |
|
Inserito il 06/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La lotteria dei sogni" di Orma Detruria |
| «Dolore nel dolore fiacca le forze che avrebbero bisogno di ricostituirsi. Apprezzati ma tristi versi scanditi, senza un attimo di respiro, da una malinconia profonda.» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Io so" di RaggiodiSole |
| «L'inquietudine alimentata dai frastuoni del giorno chiede d'esser placata dal sopraggiungere di una notte di silenzio che certamente, aggiungo io, non potrà che portare all'insonnia se non saranno rimosse le cause.» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Notte" di Lanaliana |
| «Ancora un tocco magico d'artista che non ha bisogno di firmarsi per essere riconosciuto.» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il riposo del vecchio contadino" di Rasimaco |
| «La vita è fatta di spigolature, di punti di vista nell'osservare da diverse angolazioni, prova a capovolgere i versi e ti appare un mondo migliore! Piaciuta.» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Certi sogni" di Concetta Bucolo |
| «Un bacio ed un sorriso, complice la risacca, appagano il desiderio e fugano la nostra fragilità. Bei graditi versi che distendono come la musica del mare.» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Spezza il silenzio" di Orma Detruria |
| «Al di là dei bei versi dell'autrice, io credo proprio che ci siano da far salti mortali per mantener un barlume di speranza. Forse la poetessa avrebbe dovuto titolare e sé stessa il sogno d'amore, perché il mio non lo è più... senza ali e senza rete si fa la fine della donna cannone ed il suo spasimante, sparati in cielo senza più tornare, ch'è molto romantico ma poco pratico!» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Tuo Sogno D'Amore" di Antonella Bonaffini |
| «Questi versi nella loro drammaticità mi riportano a quando per sfuggire alla vita sognavo di perdere la memoria e ricominciar a vivere lontano dalla triste realtà che vivevo ma poi, giocoforza, riaprivo gli occhi affrontando con grande sforzo i problemi che affliggevano il mio spirito. Pienamente condivisa ed apprezzata nella sua interezza!» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Fuggire da cosa!" di Berta Biagini |
| «Mi rammarico di non aver potuto leggerla per tempo e meritatamente votarla!» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dove lo sguardo non ha occhi " di Rita Minniti |
| «Il calvario di un uomo giusto ed innocente che si è immolato per un'idea di libertà dalla sciavitù ipocrita del bigottismo religioso, ricevendo in cambio troppa indifferenza, a prescindere che fosse il figlio dell'Eterno. Mirabili versi di sofferta intensità, molto apprezzati!» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Calvario" di Triste |
| «Versi molto apprezzati anche se... i se segnano una barriera fra fantasia e realtà che dev'essere vissuta senza se e senza ma, altrimenti si resta solo a sognare con in mano un pugno di vento!» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Se" di Marco La Rosa |
|
| «A parte il fatto che trovo esecrabile chi non paga le tasse o costruisce palazzi privi di sicurezza sismica piuttosto di una dispensatrice di sogni, altrimenti negati, trovo i versi carichi di drammatica intensità molto appropriati alla descrizione della circostanza che vede la meretrice, pur avvezza ad un "difficile mestiere", mantenere in sè il cuore innocente di bambina, strappata anzitempo dai giochi che s'addicono alla fanciullezza. Apprezzata moltissimo!» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Innocente cuore" di Lina Sirianni |
«Dunque, dunque, per le aritmie consiglio tenormin, per tonificare il cuore un amore corrisposto. Celie a parte, in pochi versi l'autrice coglie l'essenza del sentimento d'amore e come questi si rifletta sul cuore ed in generale, aggiungo, sul nostro comportamento, utile qui la metafora: avere una marcia in più o andare in retromarcia col freno tirato. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Aritmie... comunque" di Gabriella Cantoni |
| «Versi che ancora una volta ci rivelano il grande desiderio d'amore ...ma... che rimane confinato nella sfera dei sogni. Incantevoli come sempre!» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sensi" di Danielinagranata |
| «Francamente più che introspezione la chiamerei poesia d'amore... amare e sognare si può e si deve; la poesia è un'ottima medium del cuore che parla ai sogni d'amore, trasfigurandoli in realtà palpabili anche se per un solo istante socchiudendo gli occhi. Piaciuta moltissimo!» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ti regalo un pensiero" di Danielinagranata |
| «Versi che hanno sapor di pianto che il tempo non cancella... ed è con grande commozione ed una fitta al cuore che leggo questo spaccato di vita in perenne sospensione nel tempio della ricordanza.» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Uno sguardo birichino" di Berta Biagini |
| «...ed io m'incanto ancor a legger e rilegger forza espressiva dei versi tuoi... mentre acqua col suo scorrer su cui galleggi tulipano nel confluir immenso mare a rinforzar schiere di poeti eletti...» |
|
Inserito il 05/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Al calar della sera" di Rasimaco |
| «Versi d'arrendevolezza all'amore soffertamente celato. "Fa ciò che vuoi di me ma portami con te!" Questo è il messaggio pregno di un romanticismo d'altri tempi, accalorato, rabbioso a tratti ma molto composto nell'insieme; insomma una bellissima poesia scritta da un cuore in grande sofferenza d'amore negato.» |
|
Inserito il 04/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Portami con te" di Veleno |
| «Narrazione di un amore finito, di illusioni perdute, di voglia di ricominciare ad amare senza falsi pudori ed ipocrisie, desiderio d'essere accettati ed accolti... I versi corredati d'appropriate ed incisive metafore conferiscono all'opera il raffinato pregio di rilevanza poetica non comune.» |
|
Inserito il 04/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il nocciolo di pesca" di Orma Detruria |
«Il vento è come il pensiero che fugge via lontano per ritornare a te e raccontarti una nuova storia, assimila le tue parole non ruba, non imprigiona ma trasporta e semina in ogni dove le tue parole depositandole su deserti e cime, su foreste e torrenti... e qualcuno udirà... Pur contrapponendo il mio pensiero, apprezzo i versi preziosamente incastonati in una cornice di raro valore!» |
|
Inserito il 04/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Vento" di Antonella Bonaffini |
| «Considerazioni amare che tutti facciamo, ci svegliamo baldanzosi per poi ritirarci nel buio della notte nella nostra tana fatta di frustrazioni e misere cose. Apprezzata, nonoscante il contagioso scoramento.» |
|
Inserito il 03/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Polvere ero" di Saverio Chiti |
| «Non vale la bellezza del creato, che pur incanta, per cacciare i dolorosi ricordi che pungono come spina nel cuore. Versi dolci e delicati che lentamente si adagiano s'una chiusa imprevedibilente triste.» |
|
Inserito il 03/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La capinera" di Franca Canfora |
| «La tardiva lettura di questi versi mi preclude un commento esaustivo dato che la stessa autrice mi toglie di bocca cose che volevo dire. Posso solo aggiungere che bisognerebbe analizzare in profondità le motivazioni che portano, sia al tradimento, sia al perdono. Tantissime sono le motivazioni e le sfacettature del tradimento e del perdono. Per quest'ultimo: sicurezza economica, esigenza di crescere i figli senza traumi (ma una vita d'inferno ne crea ancor di più, difficoltà di ricostruirsi una famiglia, paura di un domani in solitudine... ci sono poi donne che preferiscono mille scappatelle senza amore del partner, piuttosto che un solo bacio d'amore. Mi fermo qui poiché non ho più caratteri. I versi sono scritti magnificamente bene!» |
|
Inserito il 03/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Si Signore" di Antonella Bonaffini |
| «Una breve che si presta a suggestioni profonde in chi legge. Quel che ci vedo: Una lunga attesa che desta stati d'ansia e che vanifica gli sperati sogni nell'immagine riflessa ed intangibile di uno specchio. Molto significativa ed apprezzata!» |
|
Inserito il 03/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Le mie illusioni" di Antonio Biancolillo |
| «La freschezza e la grazia dei versi dell'autrice mi portano ogni volta ai miei sogni di bambino, richiamando i pittorici disegni che le albe e i tramonti dipingono sul mare dell'Isola d'Elba. Là dove i giorni e le notti ho vissuto nell'estasi di una splendida ed indimenticabile natura che porta a sognare e alla tenerezza del cuore!» |
|
Inserito il 03/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "A spasso con le stelle" di Danielinagranata |
| «Dice bene l'autrice, un circolo vizioso, uno schema dal quale è difficile uscirne per un'anima inquieta che giocoforza trova il suo abbrivio nella sofferenza e nella solitudine ch'essa provoca, nell'inutile tentativo di trovar bonaccia con l'animo in tempesta.» |
|
Inserito il 03/05/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Non è l'attesa" di Marisol58 |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 625 al n° 596.
|
|