14’294 visitatori in 24 ore
 489 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 14’294

489 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 488
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi

Commento n° 505
«Versi che dal mio punto di vista sarebbero adatti per metterli in musica. Molto apprezzati!»
Inserito il 23/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Veloce corre il pensiero" di Moreno il Duca  

Commento n° 504
«Non che voglia interpretare ma gli angeli con le ali nere sono demoni e le cose descritte senza odore, senza colore, ecc. corrispondono al loro mondo... mi sembra la descrizione di una difficile uscita dal tunnel della dipendenza. Comunque sia i versi li ho apprezzati molto!»
Inserito il 23/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Oblio" di Lala  

Commento n° 503
«Sì bella, luogo ideale per l'amore ma se questi arriva si accontenta anche di due cuori e una capanna... e di capanne lì ce ne dovrebbero essere... o no? Piaciuta molto!»
Inserito il 23/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Si vinieras más allá de las Columnas de Hércules " di Nadia Mazzocco  

Commento n° 502
«Un dolce, triste ricordo della propria infanzia e delle persone care che non sono più. Letta ed apprezzata col medesimo cuore di chi l'ha scritta.»
Inserito il 23/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Toc Toc" di Berta Biagini  

Commento n° 501
«Come non apprezzare questi versi di dolore per il caro genitore prematuramente scomparso? Ognuno porta delle tristi date incise sul cuore, ma noi rappresentiamo la continuità dei nostri cari, perché essi vivono in noi che siamo parte di loro.»
Inserito il 23/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "23 Aprile" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 500
«Per fortuna che l'autore l'ha pensata alla romana piuttosto che alla fiorentina, altrimenti si sarebbe "giocato i 'oglioni" come dicono da quelle parti! Piaciuta moltissimo!»
Inserito il 23/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Muzio Scevola" di Luciano Tarabella  

Commento n° 499
«Che dire di questi versi giocosi... alla maliarda "buon appetito!" anche se il bon ton oggi vieta l'augurio, all'autore in regalo un pugno di terra di Transilvania per una degna sepoltura di quel che resta dopo il rito amoroso! Giochi a parte, mi è piaciuta!»
Inserito il 23/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Occhi d'acquamarina" di Paolo Ursaia  

Commento n° 498
«Dopo la lettura e dei versi e dei commenti dell'autore e dei lettori, posso solo aggiungere:
...E TU ESULTA CUORE, EVVIVA L'AMORE!
»
Inserito il 23/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Essere un tutt'uno" di Danielinagranata  

Commento n° 497
«Abituato ai versi dell'autore, sferzanti come fruste, taglienti come coltelli, secchi come sentenze non ho mai dubitato che nel suo cuore ci fosse anche una parte dolce, armoniosa, gioiosa...»
Inserito il 23/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Buongiorno amore" di Rasimaco  

Commento n° 496
«Interessante introspezione sull'amore che come baglior di lampo appare e scompare, si frantuma ma non svanisce, si consuma e cangia; percorso di vita e morte con chiusa straordinariamente suggestiva!»
Inserito il 22/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ad ogni passo" di Luca Torri  

Commento n° 495
«Ogni cosa ha un prezzo ma la tristezza la regalano a mazzi! Tuttavia se non è congenita poi passa con gli antibiotici dell'amore, a meno che la tua farmacia ne sia sprovvista. Ciò premesso, dico che m'è piaciuta... non la tristezza che il diavolo se la porti via, ma la poesia!»
Inserito il 22/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Amarezza" di Lina Sirianni  

Commento n° 494
«Tutte le opere dell'uomo raccontano la sua storia, aprendo la porta dei sensi: vista, udito, tatto, gusto, odorato... la poesia apre la porta del cuore!»
Inserito il 22/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Graffiti" di Rasimaco  

Commento n° 493
«Si deve sognare per vivere ma non vivere per sognare... e non cè lieto fine, perché anche al sogno più bello segue il risveglio e spesso è amaro... continua a sognare poeta ma non a sperare nel sogno! Ovviamente piaciuta molto!»
Inserito il 22/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Storie infinite" di Marco La Rosa  

Commento n° 492
«Parole sante! Il ricordo del passato vive solo nel cuore e non tornerà mai più nel reale. Mi attardo per dire alla giovane poetessa che ho rincorso per 50 anni un ricordo bellissimo della mia infanzia e prima giovinezza. L'amico del cuore, per me era tutto ed io per lui. L'anno scorso, dopo tante ricerche ci siamo incontrati in agosto. Ebbene, dopo grandi abbracci e smaglianti sorrisi, ci siamo entrambi accorti che rimaneva solo il caro ricordo di ciò che fu e che, ora, ci accomunava solo questo, tant'è che ci siamo scambiati i biglietti da visita ma non ci siamo più sentiti nemmeno per Natale. Ricordo solo che quella sera rincasai molto tristemente...»
Inserito il 22/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Montagne di Cotone" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 491
«Una battaglia perduta apre uno spiraglio di speranza per la rivincita del giorno seguente ma la delusione in amore pone la parola fine ad ogni ulteriore proposito ed è ancor più amaro il pensare d'aver dato tutto a chi non meritava ed in cambio di nulla. Versi struggenti ed appassionati che sa dettare solo un cuore che piange lacrime di mesta rassegnazione all'evidenza.»
Inserito il 22/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pensieri in dissolvenza" di Rita Minniti  

Commento n° 490
«Quando una poesia è bella e ti tocca il cuore, il commento non è altro che un corollario. Solo i brutti quadri hanno bisogno di cornice mentre questi versi potrebbero star bene anche scritti s'un vecchio ruvido muro affumicato dal tempo!»
Inserito il 22/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Gocce di miele" di Veleno  

Commento n° 489
«Ora non sono più i giorni del lento scorrere del tempo che invece sembra aver subito un processo d'accelerazione sottraendo, perfidamente, luce alla speranza... alle cose da dire e da fare ancora... Versi magistralmente scritti!»
Inserito il 22/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La vita non fa sconti" di Berta Biagini  

Commento n° 488
«... e tu continua a far parlare il cuore e "non ti curar di loro ma guarda e passa" come scriveva il Sommo. Versi che per la loro freschezza e candore paiono scritti da un'adolescente. Questa osservazione non è la prima volta che la faccio, ma è così, l'autrice ha un cuore bambino!»
Inserito il 22/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ascolto il cuore" di Danielinagranata  

Commento n° 487
«Ammirato per versi che dimostrano un altruismo fuori dal comune con totale dedizione e conforto al prossimo che soffre.»
Inserito il 22/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La terra del dolore" di Paolo Ursaia  

Commento n° 486
«Mano nella mano per ritrovare la serenità perduta, per affrontare i pericoli, per recuperare il tempo perduto e dar vita ai sogni... mano nella mano fino alla fine... per sentirsi sicuri e liberi... Teneri, accorati versi, molto apprezzati nella loro interezza!»
Inserito il 21/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mano nella mano" di Rita Minniti  

Commento n° 485
«Se una voce dall'alto dicesse: "Lascia quel filo ed io ti salverò" Son convinto che l'autore, come noi tutti, ci terremmo ancor più saldamente ancorati alla tenue presa... A prescindere, apprezzo i mirabili versi, sapientemente scritti!»
Inserito il 21/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Verso la notte" di Rasimaco  

Commento n° 484
«Ricordi indelebilmente impressi nella memoria... e cito spesso Fellini: "Ricordare è come vivere". Ben scritta e molto apprezzata!»
Inserito il 21/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tropico del Cancro" di Paolo Ursaia  

Commento n° 483
«Accorata preghiera che valica i confini di tempo e spazio, molto apprezzata!»
Inserito il 21/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Vorrei" di Rosa Leone  

Commento n° 482
«Quando c'è l'amore anche un lupo ci appare docile come un agnello e si ama il mondo intero che ci circonda. Versi molto aggraziati e di un candore da adolescente!»
Inserito il 21/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In un dolce Abbraccio Tu" di Danielinagranata  

Commento n° 481
«Chiaro che mi sia sfuggita vista la data di pubblicazione, mi ritengo fortunato che le circostanze mi abbiano permesso di leggerla. E' bellissima!»
Inserito il 21/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dal profondo" di Fabio Ferri  

Commento n° 480
«Non solo sono versi bellissimi, ma d'amante degli animali, la reputo di valore eccelso!»
Inserito il 21/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La Pietà" di Fabio Ferri  

Commento n° 479
«Versi molto belli che racchiudono un'immagine molto suggestiva! Piaciuta moltissimo.»
Inserito il 21/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Orsa maggiore" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 478
«Versi che mi spiazzano, poiché di fronte ad intime convinzioni così radicate e profonde, pur pensandola in modo assai diverso, non ho nulla da obiettare.»
Inserito il 21/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La Fede" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 477
«Condividendo pienamente i commenti che precedono, rilevo che pianto, sospiri, sorrisi, sbadigli, ed altro ancora, facendo parte del linguaggio del corpo, dovrebbero rappresentare, inequivocabilmente, il nostro stato d'animo, convincendo più della parola. Purtroppo gli uomini hanno, abilmente, imparato ad usare ingannevolmente questi segnali rivelatori. Piaciuta!»
Inserito il 21/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La vita entro di noi" di Berta Biagini  

Commento n° 476
«Ci sono cari ricordi della nostra giovinezza che rimarranno indelebilmente impressi nella nostra memoria; nel caso in specie è evidente che il ricordo nostalgico e l'emozione provati sono strettamente ancorati alla condizione giovanile, richiamata, sia in apertura, sia in chiusura dei versi. Quindi nostalgia ed emozione, non tanto per il ricordo delle compagne e la rivisitazione del vecchio edificio scolastico, quanto della perduta gioventù che richiama in causa luoghi, persone, eventi. Apprezzata!»
Inserito il 21/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Compagne di scuola" di Franca Canfora  

Precedenti 30Successivi 30

2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 505 al n° 476.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it