Visitatori in 24 ore: 14’425
510 persone sono online
Lettori online: 510
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «Visto che l'autore ha citato Buddha, citerò un passo del libro dei morti tibetano che per ragioni di spazio sintetizzo: "Quando sarai al cospetto della morte non ci sarà nessun Dio che giudicherà il tuo operato ma sarai tu solo, come davanti ad uno specchio che ti condannerai o ti assolverai a seconda dei codici culturali che ti sono stati impartiti" Bella, pienamente condivisa!» |
|
Inserito il 18/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "A Nostra immagine" di Luca Torri |
| «Un'attesa agrodolce che dà prova di grande determinazione e coraggio rispetto all'esito finale: Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 18/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Vedo - Ascolto - Aspetto" di Berta Biagini |
| «Un vecchio adagio popolare dice che quando si chiude una porta si apre un portone ed è molto veritiero in quanto posso testimoniarlo di persona, sia che si tratti di lavoro, sia d'affetti. L'opera l'ho apprezzata molto perché, oltre al contenuto è ben strutturata e sapientemente scritta!» |
|
Inserito il 18/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Andata e ritorno" di Rosa Leone |
| «Sia dal punto di vista estetico, sia contenutistico, trovo questa lirica di grande valore e significazione. Apprezzata moltissimo!» |
|
Inserito il 18/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Morte nella notte" di Paolo Ursaia |
| «L'autrice a testimonianza del proprio amore "cattura" tutti gli elementi della natura sole, mare, cielo, stelle, vento. nuvole, aria... ponendosi, infine, l'interrogativo se tutti i suoi pensieri saranno apprezzati o derisi. Versi che possiedono un'energia di adolescenziale memoria. Piaciuti!» |
|
Inserito il 18/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Spicchio di Luna" di Danielinagranata |
| «Versi di forte impatto emotivo capaci persino di trasmettere ansia... Scritta con maestria!» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il potere dell'ansia" di Rosaria Barbarinaldi |
| «Metafore pregne di significati: desiderio di libertà, di dire ciò che non riusciamo a dire... e i motivi sono tanti... sentirsi ancorati ad una zavorra che non ci permette di spiccare il volo. La chiusa con il pensare che la vita possa ma non voglia sciogliere i nodi della nostra esistenza è di tipo rinunciatario, perché i nostri cordoni ombelicali ce li dobbiamo, non sciogliere ma recidere da soli, solo così saremo veramente liberi!» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Palloncini colorati" di Nadia Mazzocco |
| «La disoccupazione ci emargina e ci rende disperati, sopprattutto quando alle parole dei soliti politicanti non seguono i fatti... ed il mondo rimane sempre diviso in due: chi troppo, chi niente! Versi chiari e scorrevoli nonostante il ricorso al vernacolo, molto apprezzati!» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "U disuccupatu" di Elisabetta Randazzo |
| «Un ricordo in bianco e nero di un'educazione infantile affidata a suore bigotte e bacchettone che hanno lasciato un segno indelebile. Versi rivissuti e molto apprezzati!» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il peccato" di Mario Bugli |
| «Spesso la via del dolore è percorsa da uomini che infliggono dolore ai propri simili; alcuni son ben consapevoli di ciò che fanno, altri no. Comunque sia queste cose vanno avanti dall'alba dell'uomo che ancora non sa percorrere le vie dell'amore... ma tempo verrà!» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Riflessione... sul terremoto" di Marinella Addis |
| «La capacità d'amare si estrinseca nella capacità di essere riamati, perché l'amore a senso unico può durare anche una vita intera ma non genererà mai frutti. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "I Comandamenti Più Semplici" di Antonella Bonaffini |
| «Il cuore ci appare arido e stanco al tramonto della nostra esistenza e proviamo spesso il desiderio di approdare alla nostra isola, custode dei nostri affetti più cari, più veri. Quest'impressione, tuttavia, riguarda solo il nostro modo di percepirci; al contrario proprio questo stanco cuore schiudendosi all'ultimo anelito di vita, sa donare al nostro prossimo il meglio di sé e dei propri ricchi sentimenti.» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il giorno" di Rasimaco |
| «Cosa c'è di più salutare che non un respiro d'amore? D'accordo con Jeannine, credo proprio ch'esso rappresenti un boccata d'ossigeno per il cuore... e vaghi lo spirito per monti e per mari alla ricerca di carezze d'amore, sentimento capace di smuovere le montagne ed infondere alla vita rinnovato vigore!» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Respiro amore" di Veleno |
| «Al risveglio dallo stato di torpore in cui "la follia d'amore" ci aveva sprofondato, si ricomincia ad inseguire un nuovo sogno ma mai mendicare, altrimenti ci saranno regalate solo poche briciole!» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Attesa" di Orma Detruria |
| «Quando si parla d'animali mi si apre una finestra sul cuore, come non amare queste tenere creature che sanno dare tutto senza chiedere mai nulla? Amo ogni verso che mi parla di loro!» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Incredibile amore" di Berta Biagini |
|
| «Gli intellettualoidi da strapazzo attirano fitte schiere di adulatori lor pari, come mosche sulla cacca ma, per tenersi alla larga, sono tutti facilmente riconoscibili dall'olezzo che emanano. Versi apprezzati e condivisi.» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Fenomenologia intellettualoide" di Paolo Ursaia |
| «L'amore, lungamente atteso, ispira romantici versi, complici luna e stelle... ma sembra essere solo un magnifico sogno poiché l'amore non è ancor giunto a compimento. Versi eleganti, molto apprezzati.» |
|
Inserito il 17/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Aspettando Te" di Danielinagranata |
| «Quando si ama è come assistere ad uno spettacolo in prima fila ma se l'amore non c'è è come vedere lo stesso spettacolo dietro le quinte!» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sortilegio sottile" di Nadia Mazzocco |
| «Perdere la memoria e riscoprire i ricordi dà la sensazione di riportare al presente ciò che invece appartiene al passato, come l'amore che non più presente lascia il suo riflesso. Così l'ho percepita ed apprezzata!» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Una goccia di sole" di Marco La Rosa |
| «Solo quando saremo nel nostro Nirvana, soprattutto liberi dal corpo, potremo dire d'essere veramente liberi!» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Liberi" di Rasimaco |
| «Ho scritto cosa analoga sul mio blog, quindi come non apprezzare?» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Megalomane " di Jack Pastore |
| «Le proiezioni metafisiche del nostro inconscio creano demoni che corrodono l'anima e sono più temibili di un nemico in carne ed ossa. I demoni si sconfiggeranno solo se sapremo scaricare la nostra collera direttamente su coloro che compiono quelle azioni che ci nuocciono.» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Demoni" di Lina Sirianni |
| «Nella vita si trovano spesso persone del genere, saccenti e tracotanti che solitamente fanno la fine della carta straccia. Quella non è cultura ma sola cattiva istruzione. Apprezzati, sferzanti versi di denuncia.» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Analisi" di Paolo Ursaia |
| «Sì, quello che conta è avere amato e se il cuore batte ancora significa che era un grande amore, giusto o sbagliato che fosse. Sarà il cuore stesso che scioglierà i propri legami se e quando al nostro orizzonte ne nascerà un altro, più grande, più vero. Tuttavia, questa circostanza si verifica raramente, poiché dell'amor perduto sono zeppi i cassetti di poesie, dell'amor trovato esiste solo qualche lieve traccia. Versi apprezzati, vissuti e pienamente condivisi!» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Quando l'ultima goccia" di Rita Minniti |
| «Un amore celato, sofferto... impossibile, lo si cerca in un altro tempo, in un altro spazio, in un'altra vita, nella speranza, appunto, che ci possa riconoscere. Parole dolci e vellutate per versi che sanno d'ambrosia piuttosto che di veleno.» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La' oltre il tempo" di Veleno |
| «Chi meglio poteva vedere dell'orbo veggente? Chi meglio può vedere di un cuore ancor memore della persona amata, tanto da toccarla... sentirla... Apprezzati versi d'invidiabile sentimanto!» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Cecità" di Orma Detruria |
| «Chi possiede la gran forza della fede non teme di scavalcare montagne, di attraversare deserti... perché al di là è ben certo che ci sia qualcuno ad apettarlo! Invidio quel sentimento capace di dettare al cuore questi teneri e nobili versi.» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'ascesa del cuore" di Berta Biagini |
| «L'onda vissuta come un amplesso... mirabili versi veramente d'artista! Molti !» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Passione" di Antonella Bonaffini |
| «La poetessa ci dona una primizia rispetto alla poesia a tema proposta dal sito. Magistralmente scritta con tanto sentimento e convinzione, tant'è che non pare proprio una poesia erotica ma come desiderio d'amore e dicalore umano, ben diverso dall'erotismo.» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Notte incantata" di Cuccu Anna Maria |
| «L'autrice ci propone uno spaccato di vita quotidiana ove il maltempo la spinge verso migliori lidi, senza mai distogliere il pensiero dall'oggetto principale: "L'amore per la persona del cuore". Versi di piacevole lettura molto apprezzati!» |
|
Inserito il 16/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nei miei pensieri Tu" di Danielinagranata |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 445 al n° 416.
|
|