Visitatori in 24 ore: 14’623
546 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 545
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’675Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «I fiori del male rivestono sempre i colori più sgargianti per dissimulare il loro inganno mortale; penso alle amanite, ai serpenti corallo, agli eleganti malandrini dalle buone maniere, penso alla bellezza mefistofelica del male...» |
|
Inserito il 10/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Attraverso crepe di terra" di Rasimaco |
| «Delicati versi che parlano d'amore con la voce calda e vera del cuore. Una boccata d'aria fresca come quella del mattino!» |
|
Inserito il 10/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nuvola rosa" di Paolo Ursaia |
| «Non c'è bisogno di audio per ascoltare la voce del cuore che ci racconta il cammino dell'uomo verso la luce!» |
|
Inserito il 10/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Senza amore" di Marco La Rosa |
| «... "raggruma tempeste in baci d'amore"... Questo passo val tutta l'opera, molto apprezzata!» |
|
Inserito il 10/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il mio mare" di Paolo Eroli |
| «Le azioni di uomini malvagi feriscono molto di più della natura ignara che segue il suo corso, perché essi sono consapevoli, indegni, quindi, d'appatenere al genere umano. Molto sentita e condivisa.» |
|
Inserito il 10/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Rubami Tutto" di Antonella Bonaffini |
| «La saggezza del nonno val più di cento libri e l'ironia è certamente un'arma ed un'arte raffinata di non facile uso.» |
|
Inserito il 10/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ho fatto solo le medie" di Saverio Chiti |
| «Bella, scorrevolmente armoniosa, giocosa la chiusa, un acquerello d'altri tempi... Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 09/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Cartolina" di Marco La Rosa |
| «L'io è certamente sopraffatto dalle contrarietà ma riemerge sempre ad ogni buona occasione perché è sempre vivo in noi il desiderio d'esistere! Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 09/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'io" di Rita Minniti |
| «In verità il sale disinfetta e rimargina le ferite; la sottana può diventar ruvida e tesa col sale ma cosa importa? I versi sono ugualmente efficaci, mettendo in evidenza l'amaro del pianto per questo sfacelo!» |
|
Inserito il 09/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Una Lacrima" di Antonella Bonaffini |
| «La disperazione di oggi aprirà un varco alla speranza di domani, mettendo all'indice gli speculatori edilizi (ladri e assassini) responsabili dello scempio e gli sciacalli (benzina venduta a 5 euro al lt.) Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 09/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sotto un tetto di stelle" di Berta Biagini |
| «Allegra o triste che sia, sembra rimaner grande amor per la poesia... e se le poesie sono scritte col cuor che non tace, vuol dir ch'è ancor vivo ma non sa darsi pace! Molto apprezzata, come sempre.» |
|
Inserito il 09/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Quello che ancora vorrei scrivere se potessi" di Cuccu Anna Maria |
| «Versi di verità amare ed incontrovertibili. Molto apprezzati!» |
|
Inserito il 09/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ride sardonica una crepa" di Gabriella Cantoni |
«Un volo nostalgico dell'anima nel vissuto dei ricordi più dolci, più semplici e per questo belli. Versi veramente poetici, molto apprezzati!» |
|
Inserito il 09/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Resta con lei" di Mario Bugli |
| «Torna in mente quel vecchio adagio: "Armiamoci e partite!". Troppi sono i millantatori, i falsi profeti e gli speculatori sulle umane disgrazie e se fra questi si scorgerà un uomo giusto sarà presto impiccato al palo più alto dai soliti perbenisti e bacchettoni!» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dove sei" di Paolo Ursaia |
| «Vissuti questi splendidi attimi solo nei documentari ritrovo nei versi l'emozione che la natura ci sa dare col suo magnifico incanto!» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Bramerei quel tac o frullo" di Gabriella Cantoni |
|
| «Anoressia e bulimia sono appelli disperati d'amore negato. La scienza non basta, occorre tanto amore ed umiltà per sconfiggere queste terribili malattie dell'anima. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tavola disadorna" di Saverio Chiti |
| «Spesso il nostro presente è pieno di ricordi e di vuoti che aspettano di essere colmati... Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dov'è andato il presente?" di Vera Bianchini |
| «L'amore si sente sempre con molta empatia, poi quando passa ti rimane solo il mal di pancia! Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ti sento dentro" di Paolo Eroli |
| «Parole di grande conforto scritte col cuore da un grande animo altruista e pieno di speranza. Particolarmente apprezzata fra le tante in tema.» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Trema" di Saverio Chiti |
| «Versi di grande realismo spietato ed amaro, in cui molti lettori ritroveranno la propria condizione umana!» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Siamo vele al vento" di Paolo Eroli |
| «Penso proprio che per far la vita di una donna ci voglia quella di tre uomini! Apprezzatissima.» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Volto di Donna" di Antonella Bonaffini |
| «Sarà quel bambino, prima di diventare adulto, a salvare il Signore, perché Dio nel cuore degli uomini è sepolto sotto le macerie dei suoi fallimenti!» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Se Vorrai Io Verrò" di Antonella Bonaffini |
| «Notizia ingannevole (la campana funziona elettronicamente) ispira il cuore per nobili versi.» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "E ancor la terra trema" di Nadia Mazzocco |
| «L'amicizia è donare senza aspettare nulla in cambio; oltre alle necessarie affinità elettive l'amicizia è un reciproco bisogno di stima e fiducia. Infine, l'amicizia sul lavoro, come spesso l'amore trova terreno fertile in quanto passiamo più tempo in ufficio che in casa. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Lei" di Danielinagranata |
| «Il ritornello di una vecchia canzone recitava: "Buongiorno tristezza, amica della mia malinconia, la strada la sai, è quella ch'era un dì dell'allegria". Ma l'autrice sembra non aver mai conosciuto quella strada. Le sia riconosciuta almeno Pace, concordando che la felicità è solo un attimo fuggente.» |
|
Inserito il 08/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tristezza Infinita" di Cuccu Anna Maria |
| «Terribili istanti spezzano vite come fuscelli lasciandoci attoniti ed impotenti.» |
|
Inserito il 07/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Trema la Terra" di Cuccu Anna Maria |
| «...nascere, vivere, morire... vaghe orme dell'eterno scorrere del tempo.» |
|
Inserito il 07/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Funerale" di Rasimaco |
| «Ho passato tre inverni a L'Aquila, un magnifica città avvolta in un diverso scorrere tempo. Chissà come sono ora le 99 piazze, i 99 monumenti, le 99 cannelle? Mi piange veramente il cuore per la cittadinanza tutta ed i tanti amici che là risiedono, ora senza casa...» |
|
Inserito il 07/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un battito di ciglia" di Rosa Leone |
| «Se la stanchezza del viver ti cattura stai ben certa che nessun se ne cura e viver del passato è sol jattura! Versi apprezzati e condivisi.» |
|
Inserito il 07/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Una donna stanca" di Sara Acireale |
| «Tristi melodici versi fa riecheggiar il vento... molto apprezzati!» |
|
Inserito il 07/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il vento" di Rita Minniti |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 355 al n° 326.
|
|