Visitatori in 24 ore: 14’942
509 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 508
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’678Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «Si può amare una donna, un fiore, un quadro, un tramonto... l'uomo ha bisogno di amare ad ogni età. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 02/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Lascia che sia" di Paolo Eroli |
| «La vita ci riserva tante amarezze e quando noi ci riteniamo causa delle altrui, sensi di colpa ci affliggono togliendoci respiro ma l'ammettere questo può rappresentare il primo passo per una riconciliazione che auguro. Versi sofferti ed apprezzati.» |
|
Inserito il 02/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tenebre" di Danielinagranata |
| «La morte diceva a Brancaleone da Norcia: " Verrò a ti pigliare come unque et dove unque" ed io aggiungo: "Ma tu nel'saprai mai il dì del dunque! Quindi perché aspettare? Meglio non pensare!" Battute a parte m'è piaciuta moltissimo!» |
|
Inserito il 01/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Crepuscolo" di Mario Bugli |
| «Parole che sgorgano dal cuore per l'amore perduto, pur nella certezza di ritrovarlo un giorno... Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 01/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Missiva " di Rosa Leone |
| «Oggi come ieri, generalmente, in galera vanno i ladri di polli. La vera giustizia fa parte di una cultura che non ci appartiene. Apprezzata.» |
|
Inserito il 01/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Fino a prova contraria" di Le Ali Del Pensiero Katiuscia |
| «Ritornano con la bruma notturna i demoni della notte che s'insinuano nel nostro spirito inquieto richiamando tristi ricordi... molto meglio sognare notti argentate e vibranti passioni! Versi crudi, concisi, apprezzati... ma coraggio la vita continua!» |
|
Inserito il 01/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Notte cupa" di Cuccu Anna Maria |
| «Le carezze dell'amore, anche se solo sognate, sono sempre molto positive a pensare e fanno bene al cuore. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 01/04/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La Rosa Scarlatta" di Cuccu Anna Maria |
| «Le cose belle e semplici della vita non le apprezziamo mai abbastanza e passano addirittura inosservate nella vita quotidiana; al contrario le cose peggiori e negative destano l'attenzione ed esercitano un'attrazione fatale su molti. La cronaca nera è fra le più lette e non è un caso. La chiusa ottimistica è pura illusione perché è dimostrato che nel mondo prevale il male, la cattiveria... e abbiam voglia noi a cantar le beatitutini! Lodevole l'impegno di mettere in evidenza il problema irrisolto dai tempi dei tempi.» |
|
Inserito il 31/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Le cattive sorelle" di Rosa Leone |
| «Non rimane che attendere la luce del nuovo giorno che infonde speranza e rinnovato vigore... ma spesso l'animo "stanco" cerca sol riparo in zone d'ombra su impervi sentieri, nessun appiglio e sotto il dirupo!» |
|
Inserito il 31/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Quando le vie diventano buie" di Rasimaco |
«Le asperità della vita e la caducità delle cose cercano rifugio nella speranza di un mondo migliore. Chissà?» |
|
Inserito il 31/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un Mondo che Potrai Visitare" di Antonella Bonaffini |
| «Io lo chiamerei irrefrenabile desiderio d'amore che turba ma dà speranza. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 31/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'irrefrenabile" di Berta Biagini |
| «Alle volte capita... se pensi non vivi e se vivi non pensi. Piaciuta!» |
|
Inserito il 31/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pensare" di Rita Minniti |
| «I disturbi funzionali del sonno si curano osservando regole, stili di vita... ma spingere l'autrice a scrive una poesia significa che ciò non basta, forse ci vorrebbe un tenero, caldo abbraccio; questo è quanto si evince dalla lettura. Versi scorrevoli ed apprezzati.» |
|
Inserito il 31/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dolce sonno" di Orma Detruria |
| «Piccoli sprazzi di luce per un amore il cui tempo sfugge ed avanza incerto, in una cornice rivolta al tramonto... Un sotteso invito a vivere la vita per ciò che resta. Apprezzata!» |
|
Inserito il 31/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nuvole sul cuore" di Rosa Leone |
| «L'amore filiale ci ripaga sempre delle tante amarezze della vita. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "A mio figlio" di L Falchero |
|
| «La scacchiera della vita si ricompone solo all'inizio della partita (nascita) e al termine (morte). Versi rassegnati di grande poesia ma la partita è aperta fino alla fine... Piaciuta molto!» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Una Scacchiera Scomposta" di Antonella Bonaffini |
| «Belle suggestive immagini ma se sei sul treno, a meno che non sia in retromarcia, tu corri avanti ed il paesaggio corre indietro nel tempo. Ma la poesia non è logica è solo poesia!» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il treno" di Vera Bianchini |
| «Versi molto apprezzati e pienamente condivisi... le nostre ceneri, tuttavia, non si disperderanno nel nulla, perché ogni granello di polvere tornerà alla natura e a vivere con essa, fino alla fine dei secoli!» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ceneri al vento" di Cuccu Anna Maria |
| «Come non apprezzare questa bellissima poesia, io che ho messo nel mio giardino il mio primo amore in versi recentemente pubblicati ma d'antica data! Ovviamente piaciuta moltissimo!» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nel Mio Giardino" di Antonella Bonaffini |
| «Un pesiero prende forma e pennello colora! Bellissima immagine, ma perché non 1000? Piaciuta moltissimo.» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "500 raggi di sole" di Berta Biagini |
| «Nel dormiveglia, passo su passo, ci appropriamo dei nostri ricordi, dei nostri desideri, delle nostre paure, della nostra innocente infanzia... Apprezzata e letta con piacere.» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Capriole" di Orma Detruria |
| «Il nostro animo emette continui suoni (suppliche) al cielo che ci ritornano come sonar che ne emette solamente l'eco ma se il nostro, mai fosse un canto di gioioso amore per la vita ci ritornerebbe allo stesso modo rendendoci più sereni. Apprezzati, concisi versi.» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Suoni d' anima" di Cuccu Anna Maria |
| «Non è facile per me commentare quest'opera... è come un quadro di Picasso, è brutto ma ti piace e non sai il perché; quello che so è che non importa scorgere orizzonti ma importa giungere alle mete... e il sole è ben certo che può attendere, non è sparito, è solo temporaneamente dietro alle nuvole!» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pittore bizzarro" di Rasimaco |
| «Non per tutti mia cara, non per tutti! Dare ci appaga molto di più piuttosto che chiedere. Versi ben scanditi ed apprezzati.» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ponderare volando" di Berta Biagini |
«Sì, i sogni cadono e cadranno ma quando volano sono alti nel cielo, sopra le nuvole vicino al sole! Rifacimento riuscito e molto apprezzato!» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sogni (polvere di stelle)" di Saverio Chiti |
| «Non prediligo le poesie erotiche ma apprezzo le fantasiose similitudini.» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "F e n d e r" di Luca Torri |
| «L'amor che s'offre all'amor in mille cangianti forme d'assaporare... Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Rossa Ciliegia" di RaggiodiSole |
| «Un amore che si regge su presupposti di estrema fragilità lascerà, nel ricordo segreto, un segno sul nostro vecchio cuore, che ci permetterà ancora di "danzare" alla luce di mille colori che ravviveranno il nostro sentimento per la persona amata. Bellissima!» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "TIEPIDO SOLE/vivere" di Veleno |
| «Alle soglie dell'imbrunir di nostra vita è ricorrente il pensiero della morte "che verrà a ti pigliare come unque et dove unque" (dall'Armata Brancaleone, non per questo dobbiamo star lì ad attendere che la Parca recida lo stame. Come sempre. versi di grande spessore!» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La nera signora" di Rasimaco |
| «Il vento di primavera apre le porte all'amore fresco e gioioso, come la natura che si risveglia e rinnova, nonché alla speranza! Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 30/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nel mio vento" di Paolo Eroli |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 295 al n° 266.
|
|