Visitatori in 24 ore: 15’240
473 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 472
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’678Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «Quando riaffiorano dolci ricordi di una vita amata e ben vissuta, l'animo nostro promana col suo fluido una dolce armonia che parla al cuore mai stanco d'amare...» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Menestrello dell'anima" di Orma Detruria |
| «Nella vita ci sono tanti perché che ti rimbalzano come su muri di gomma e destinati a non ottenere mai risposta. Solo in filosofia i perché diventano delle ragioni su cui tessere il nostro credo.» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Perche'" di Delice1 |
| «Ineludibile è il destino di caduche cose che non lasciano traccia di sè svanendo nel nulla. Solo le grandi opere dell'intelletto perdurano nel tempo che le valorizza e le perpetua fino alla fine dei giorni... a riscatto dell'evanescenza dell'effimero.» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Fumo blu" di Caterina Viola Scimeca |
| «Il mondo d'oggi non offre che rimpianti. Nel mondo della comunicazione che ci ha regalato l'incomunicabilità serve un abbraccio per non sentirsi soli... beati i tempi quando alla sera d'estate si portava la sedia fuori di casa e si passava voce coi vicini! Molto sentita ed apprezzata.» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Vorrei" di Antonio Biancolillo |
| «Gli eterni interrogativi dell'uomo: da dove veniamo? Dove stiamo andando? E in un battito di ciglia non siamo più nulla, se non un'anima in cerca di asilo...» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nulla" di maria tramontana |
| «Ritorna la primavera e riaffiorano i ricordi di un tempo lontano quando, felicemente, si viveva un'infanzia fatta di sogni e piccole cose che riempivano la vita. Ogni cosa, qui descritta col candore di un tempo, riporta alla mente il proprio vissuto di spensierata allegria, non senza una lacrima che silente sgorga dal cuore. Versi freschi, delicati e di mesto rimpianto per una stagione che oggi non è più la stessa, perciò bugiarda!» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Primavera bugiarda" di Franca Canfora |
| «Il primo amore ci lascia un ricordo dolce, delicato, indelebile... fu l'alba di un giorno che sembrava non volgere mai al tramonto! Freschi versi molto apprezzati.» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Primo amore" di Vera Bianchini |
| «Talvolta si può mentire a se stessi ma mai alla vita che coi suoi messaggi palesi o sottesi domanda e risponde muta ai nostri mille perché. Sta a noi decifrare, interpretare, capire...» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Vita" di Saverio Chiti |
| «La fine di un amore è come volgere un cancocchiale al contrario ed i dolci profumi diventano miasmi insopportabili.» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Crosta di pane" di RaggiodiSole |
| «Pensieri in cui ciascuno di noi si ritrova, bilancio di una vita con errori che oggi non ripeteremmo...» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Stupore" di Luciano Tarabella |
| «La forza dell'amrore ci rende sempre possenti ed ardimentosi sfuggendo ai confini fra realtà e sogno, fra effimero ed eterno!» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Per te" di Concetta Bucolo |
| «Versi tristi ed accorati che lasciano intravedere un barlume di speranza nella chiusa, frutto di proiezioni del proprio stato d'animo.» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il canto di un cane" di Rasimaco |
| «Il ricordo di dolci emozioni è come riviverle rincorrendo quella felicità perduta, durata il tempo di un refrain.» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Potrà mai durare la felicità!" di Berta Biagini |
| «Il sentimento non conosce né tempo ne spazio ed invia messaggi d'amore che varcano estremi confini. Apprezzat versi di struggente romanticismo.» |
|
Inserito il 21/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Uno strappo al cuore" di Berta Biagini |
| «"Anse del mio corpo che sbocciavano come petali al tuo delicato tocco". Questi versi valgono tutta l'opera, ben scritta, sensuale ma sempre molto morbida, senza sbavature. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Gocce di desiderio (Pensieri solitari in una notte invernale)" di Cuccu Anna Maria |
|
| «Il passato riemerge con le sue ridondanze, rendendoci sempre più fragili se pensiamo alle cose perdute, alle occasioni mancate. La forza sta nel ricacciare nell'abisso dell'oblio quel demone che ci perseguita e ci rende amara la vita. Si apprezza sempre chi scrive con una mano sul cuore!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Prigioniera del passato" di Cuccu Anna Maria |
| «Alla luna sono state attribuite sempre tante immagini e tante qualità diverse ed opposte. Essa, invece è sempre lì uguale che riflette, come s'uno specchio, le proiezioni metafisiche del nostro stato d'animo.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Alla Luna" di Cuccu Anna Maria |
| «Amarezza e solutudine: brutte compagnie che portano a scrivere bei versi!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Notte solitaria" di Cuccu Anna Maria |
| «Dalle ceneri, come da lava inerte teneri germogli a primavera che regaleranno al vento la loro linfa vitale!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sperduti e fragili" di Cuccu Anna Maria |
| «La percezione di noi stessi è spesso diversa dalla realtà che, invece, ci ripropone l'inesorabile specchio. Di qui lo smarrimento, il terrore di non essere accettati, ma anche il desiderio che sbocci l'amore all'alba di un nuovo giorno.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Notte Infinita dell'Anima" di Cuccu Anna Maria |
| «Con pochi tratti l'autore è capace di "dipingere" lo sconforto del proprio animo disilluso. Pregevole sintesi, molto apprezzata!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'Aquilone scomparso" di Cuccu Anna Maria |
| «Versi di una spettralità unica che riportano alla mente l'opera teatrale del drammaturgo americano Eugene Gladstone O'Neill: "Il lutto s'addice ad Elettra".» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Notte Oscura" di Cuccu Anna Maria |
| «L'amore arriva sempre inaspettatamente e senza bussare alla porta, basta non logorarsi nell'attesa ed essere più fiduciosi, altrimenti s'incomincia a morire giorno dopo giorno.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'Amore e il Destino" di Cuccu Anna Maria |
| «Il destino è lì coi suoi sentieri già tracciati, ma siamo noi che decidiamo quale percorso intraprendere, liberi di proseguire o di fermarci; possiamo anche ripiegare e scegliere un nuovo sentiero se riteniamo di non aver imboccato la strada giusta. Non è mai tutta colpa del destino, se vediamo che il sentiero è irto di spade acuminate e procediamo a pieni nudi.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il sogno, l'illusione, l'utopia" di Cuccu Anna Maria |
| «Fiore ed autrice cercano tepore, l'uno il sole, l'altra l'amore. La particolare tenerezza dei versi merita ch'entrambi siano esauditi. Molto sentita ed apprezzata!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mandorli in fiore" di Cuccu Anna Maria |
| «Spero che la ricerca stia per giungere all'ultima decisiva tappa. Come ho avuto modo di commentare in altre occasioni, l'amore giunge all'improvviso ed entra prepotentemente dalla tua porta senza bussare quando meno te l'aspetti! Scorrevole, si legge bene, piaciuta molto.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ricerca infinita" di Cuccu Anna Maria |
| «Il mestiere di vivere non è assolutamente facile, visto il mondo di corvi che ci circonda. Viene alla mente un passo del diario di Cesare Pavese "Torni a casa la sera e ti assale la gioia feroce di essere solo!" Meglio, dunque, la solitudine piuttosto che una coorte di mercenari falsi ed ipocriti capaci di creare vuoto e smarrimento in un animo troppo sensibile e fragile. Versi crudi e di forte impatto emotivo!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Canto funebre" di Cuccu Anna Maria |
| «L'amore di una donna va riconquisto ogni giorno, anche con un solo fiore, capace di farla intenerire e sorridere alla vita. Versi sofferti e condivisi.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La rosa negata" di Cuccu Anna Maria |
| «I più bei ricordi sono sempre gelosamente custoditi nei più reconditi anfratti, sia della casa, sia del cuore e costituisco il nostro rifugio; un luogo appartato che genera quel dolce tepore come ritornare nel grembo materno. Piaciuta molto!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'Antica soffitta" di Cuccu Anna Maria |
| «Il dolore è come una morsa che ti attanaglia il cuore in caduta libera verso una voragine senza fondo. Piaciuta molto.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dentro un dolore " di Aminam |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 205 al n° 176.
|
|