Visitatori in 24 ore: 14’842
464 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 463
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’682Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
| «Cosa c'è di meglio che trovarsi a tu per tu col proprio spirito? L'abbazia di Sant'Antimo rappresenta il luogo ideale. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Incontro in Sant'Antimo" di RaggiodiSole |
| «Ogni giorno mi capita la stessa cosa, io li fermo e parlo. Molti frettolosamente sorridono e vanno. Qualcuno si ferma sorride, parla... aspettava un primo passo. Apprezzata!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Silenzio tra la Folla" di Rosy Marchettini |
| «Tragico epilogo di un amore schivato per puro caso, come il caso volle riportare a nuova vita la persona in causa. Scritta con sapienti versi, molto apprezzata!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Volevo Raggiungerti" di Rosy Marchettini |
| «Difficile dimenticare questi strazianti versi che non avrei mai voluto leggere ... le vere bestie siamo noi, belve dall'aspetto umano!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mai Riuscirò a Perdonare" di Rosy Marchettini |
| «Ho letto la tua biografia per meglio comprendere da dove scaturiva tutto qell'ottimismo... ecco perché! è uno spaccato della tua vita romanzesca e non solo sogni di poeta. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nuova Avventura" di Rosy Marchettini |
| «Se tornerai un lontano giorno in quella casa t'accorgerai che sarà rimasto solo il ricordo del tempo vissuto, non rimpiangerai la casa ma quel tempo perduto che essa evoca. Letta con grande piacere!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ti ho venduta" di Rosy Marchettini |
| «In diverse occasioni mi sono soffermato su questo tipo di contenuti; l'amore non è mai dietro l'angolo per chi lo cerca strenuamente, ma un giorno all'improvviso busserà alla porta senza farsi preannunciare. Piaciuta.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Per Te, Uomo" di Rosy Marchettini |
| «Spesso, nei momenti di maggiore malinconia, ho pensato le stesse cose che hai scritto. Ora a 35 anni dalla scomparsa di mio padre non mi manca, perché lui è vivo, con me, dentro di me, per sempre... Pleonastico dire che ho apprezzato i tuoi versi e straordinariamente vissuti con grande partecipazione!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Padre, padre mio" di Rosy Marchettini |
| «Quando il desiderio d'amore si fa prorompente sempre più s'avverte il bisogno di donarsi incondizionatamente alla persona amata! Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sei la Mia Vita" di Rosy Marchettini |
«Fa bene al cuore leggere versi di persone sensibili che s'attardano su pensieri d'amore per i nostri "cuccioli d'uomo" in un mondo sempre più arido, sordo e soprattutto assente! Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Piccolo Cucciolo d'Uomo" di Rosy Marchettini |
| «La forza dell'amore non teme scalate impossibili e la fantasia ci fa sognare correndo a briglie sciolte. Soffici delicati versi molto cristallini.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dolce sibilare" di Concetta Bucolo |
| «E' la dolce malattia dell'anima che i brasiliani chiamano SAUDAGI. Piaciuta molto.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Nostalgia" di Concetta Bucolo |
| «Come la sorgente rappresenta l'amore che sboccia, così chi da essa si disseta vuol assaporarne "in silenzio" la sua fragranza... Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Parole d'Amore" di Concetta Bucolo |
| «L'uomo d'oggi, sempre più coinvolto in un mondo tecnologico, desidera ritrovare se stesso attraverso la riscoperta delle proprie radici umane e di valori culturali, spirituali... Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Dono del silenzio" di Concetta Bucolo |
| «Un'implorazione del cuore alla persona amata; infatti la sua voce è sempre quella che grida più forte, perché cuore ed amore sono due parole che si fondono in un unico sentimento. Piaciuta!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Amami ancora" di Concetta Bucolo |
|
| «Quante volte ci siamo svegliati nel cuore della notte immaginando che il nostro amore ci fosse accanto oppure noi entrare, invisibili, nella sua stanza in punta di piedi... Letta con piacere e rivissuta la magia di certi piacevoli momenti!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Magia d'Amore" di Concetta Bucolo |
| «Il crepuscolo mette al riparo le creature di Dio dallo scempio dell'uomo, mentre l'alba, spesso, diventa tragica per tante di loro che al risveglio innalzano un inno alla vita. Bei versi molto apprezzati, specialmente da un animalista quale io sono.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ricordo di un'alba" di Vera Bianchini |
| «"Arenata sulla riva, una barca nel suo grembo rispecchiava un pezzo di cielo" Questo passo vale tutta l'opera molto apprezzata!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Non mi sono accorta" di Vera Bianchini |
| «Ombre lunghe si colgono al tramonto con tutta la suggestione, la tenerezza ma anche tristezza... Piaciuta molto!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'ombra" di Vera Bianchini |
| «Sembrano immagini di un sogno sfuggente... foglie razzolate dal vento che fanno ricordare una incerta storia d'amore in una giornata di umida pioggia...» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Acqua" di Vera Bianchini |
| «E dove lo mettiamo l'orgoglio d'entrambi? In talune occasioni chi veramente ama, con un gesto d'umiltà, fa un passo indietro. Poesia energica con chiusa dai tratti forti, apprezzata veramente!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Come un cane" di Orma Detruria |
| «Fantasticherie che tutti abbiamo pensato ma il volerlo veramente saregge egoistico ed ucciderebbe l'amore. L'amore va conquistato, non carpito e imprigionato; le persone devono esser libere di pensieri e di sentimenti.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La mente e il cuore" di Nadia Mazzocco |
| «Aprire quella gabbia prima che si tramuti a perenne dimora, significa dover affilare le unghie per affrontar i perigli della vita esterna! Apprezzata per fiero cipiglio e pregio di estrema sintesi.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Verso la libertá" di Nadia Mazzocco |
| «... è come star in un deserto senz'acqua... profondamente significativa nella sua essenzialità!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Dentro di me" di Nadia Mazzocco |
| «Negli occhi della gente ferita si leggono tante tragedie ed anche in quelli che chiedono indulgenza: l'uno agnello, l'altro lupo! Apprezzata.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Innocenza carpita" di Saverio Chiti |
| «Spesso, anche senza renderci conto, le nostre azioni danneggiano chi ci sta vicino; solo un'introspezione attenta e severa può farci capire i danni arrecati. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pioggia" di Saverio Chiti |
| «La fine dei perché segna la fine della vita. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Puzzle" di Saverio Chiti |
| «Purtroppo per questi eroi, ricordati un solo giorno a gonfiar di petto di quaqquaraqua e fanfaroni, rimangono a muta memoria di pianto solo le lacrime dei loro congiunti. Molto sentita ed apprezzata!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Antonio il Carabiniere" di Saverio Chiti |
| «In questa bellissima poesia ho rivisto qualcosa di familiare "le prediche e le mani sui fianchi" uno schema ricorrente e foriero di grande amore e tema per i figli... Sapevamo tutti che al di là delle apparenze, dopo l'ansia nell'attesa, Lei era ben felice di vedere i propri figli sani e salvi dallo scampato pericolo che nel suo immaginario temeva... Bellissima! Apprezzata tanto!» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ci manchi" di Saverio Chiti |
| «Il progresso fa sempre vittime eccellenti! Piaciuta molto.» |
|
Inserito il 20/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Fiammifero e l'Accendino " di Luciano Tarabella |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 145 al n° 116.
|
|