14’526 visitatori in 24 ore
 524 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 14’526

524 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 523
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’683
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereLuigi Ederle Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi

Commento n° 55
«C'è sempre un momento nella vita di ciascuno di noi che chiama alla spiritualità, con un inchino profondo alla magnificenza del creato, genuflessi sulla nostra impotenza a ringraziare il mistero potente e i doni dell'universo! Apprezzatissima!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Deo gratias" di Rasimaco  

Commento n° 54
«Rialzati! Ci manca l'ultima ripresa... e potresti ancor vincere l'incontro!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pensieri percossi" di Rasimaco  

Commento n° 53
«Ci sono ancora tante cosa da fare... e l'autostima non manca nonostante si cerchino, senza riscontro, continue conferme al proprio agire. L'impressione trasmessa è uno stato d'ansia, creato da un'insicurezza di fondo, determinata dal poco tempo che rimane a vivere. Queste sono le immagini che l'opera mi ha trasmesso. Piaciuta anche questa come tutte!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'eco" di Rasimaco  

Commento n° 52
«Giorno su giorno ci si consuma in pensieri e sogni d'amore, nell'attesa di una risposta che non arriva... Suggestiva, molto apprezzata!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il tempo dell'amore" di Rasimaco  

Commento n° 51
«I rimorsi come sciacalli che si nutrono dei resti di un tormentato passato, mentre si conservano i buoni ricordi di un vissuto conclusosi anzitempo. Il sogno, tuttavia, si concede ancora pensieri d'amore. Versi incisivi ed efficaci, molto apprezzati.»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Alga sospesa" di Rasimaco  

Commento n° 50
«Nell'assaporarla... ho avuto la medesima impressione di Libre moi...»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Clandestino" di Rasimaco  

Commento n° 49
«Versi molto forti che poco s'addicono ad un'autrice che dice di sentirsi giovane dentro. Per chi crede in un'altra vita la morte non è mai un baratro ma un dolce risveglio con la persona amata in un mondo migliore.»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'ultima fermata" di Berta Biagini  

Commento n° 48
«Armoniosa e leggera come un volo di farfalla a primavera. Dolcissima!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La Porta del Sentimento Primo" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 47
«La morte vista come vita e liberazione dalla non vita sulla terra e che giustamente viene celebrata in cielo come una festa! Contenuto e stile apprezzatissimi.»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un Inizio come Fine" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 46
«Castelli incantati, fate e orchi buoni. I sogni ci aiutano a vivere ed anche il disincanto di quando si è adulti si culla in queste dolci utopie. Piaciuta!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Tuo Castello Incantato" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 45
«Il silenzio che pervade l'anima sovrasta e cancella il festoso rumore di un bimbo? No, al contrario! Quelle piccole, gaie, voci riescono sempre ad allietare il nostro cuore altrimenti oppresso. Solo quando se ne vanno è, nuovamente, tutto silenzio.»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Illusione" di Berta Biagini  

Commento n° 44
«Il cadere della pioggia richiama stupendi attimi di un tempo ormai lontano, accompagnati dalla speranza di poter cogliere, ancora, momenti d'amore e d'amicizia. Molto apprezzata!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Profonda amicizia" di Berta Biagini  

Commento n° 43
«Poter contare in ogni momento sugli affetti rappresenta una sicurezza e consolazione, ma è ben certo che tali affetti debbano essere "coltivati" per non avvizzire.»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sempre accanto" di Berta Biagini  

Commento n° 42
«"Amor che credi, amor che speri, sono qui con te... coi tuoi pensieri" Com'e bello sognare!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Prigioniera del passato" di Berta Biagini  

Commento n° 41
«La lontananza di un amore crea sempre grande trepidazione e l'ansia di poterlo perdere, acuendone il desiderio... Molto apprezzata!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Fragranza" di Berta Biagini  

Commento n° 40
«Un uccellino, un fiore, un bambino, tutti ingredienti per ingentilire il cuore di chi legge! Apprezzata.»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In attesa di un tiepido sole" di Berta Biagini  

Commento n° 39
«La speranza è quel sentimento caparbio che ci aiuta a vivere ogni giorno, il rimpianto è solo per gli affetti, tutto il resto varrà meno di niente quando non saremo più. Vedere cosa accadrà in futuro? è una domanda che ci poniamo tutti, fantasticando su mille cose positive; poi se pensiamo a quali uomini ci saranno, la faccenda si complica... Meglio vivere serenamente quel che ci resta, senza porci troppi interrogativi ai quali nessuno può darci risposta.»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "All'apice della vita" di Berta Biagini  

Commento n° 38
«Leggendo la tua dolce poesia ho pensato a quelle care immagini di mio padre mai dimenticate, ma al contrario di te non mi manca, perché lui non è morto ed ogni giorno è sempre più vivo nel mio cuore. Molto sentita!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sognando" di Berta Biagini  

Commento n° 37
«Protagoniste sembrano le mani in un intreccio fra tenero sentimento d'amore, d'amicizia e solidarietà. Ma le mani posso pure picchiare, ferire, uccidere. Il vero protagonista è il sentimento guidato dal cuore di chi le guida. Piaciuta Moltissimo!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Lavoratrici instancabili" di Berta Biagini  

Commento n° 36
«Intima solitudine consumata fra le mura di casa nell'attesa fiduciosa del ritorno... Piaciuta moltissimo!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Attendere sempre attendere" di Berta Biagini  

Commento n° 35
«Un breve contatto con queste piccole tenere creature può allietare il nostro cuore e fare grande la poesia! Apprezzatissima!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Amica solitudine" di Berta Biagini  

Commento n° 34
«Il distacco dalla persona cara riempre sempre il nostro cuore di amarezza e rimpianto con mille perché e mille rimorsi per non avere fatto di meglio e di più. Molto sentita, apprezzata e condivisa.»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'ultimo bacio" di Berta Biagini  

Commento n° 33
«Ho scartavetrato personalmente una vecchia stanza del 1926 ed ho trovato tutte quelle cose ed anche una parola senza significato scritta a 3 anni con la matita copiativa: "nopa". Tanta fu l'emozione di ritornare indietro nel tempo, come l'emozione di ritrovarmi in questa originale bellissima, apprezzatissima opera!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La mia vita per un po' di polvere" di Berta Biagini  

Commento n° 32
«Le motivazioni di chi scrive sono molteplici e non si esauriscono in quelle citate dall'autore, anche se rappresentano le principali. A parer mio, l'obiettivo fondamentale della poesia non è quello di deliziare o peggio di non scrivere versi che fanno male al cuore. La vera forza di uno scritto è rappresentata dal saper coinvolgere emotivamente, trasmettendo immagini e suggestioni a prescindere dal contenuto. Nell'insieme molto apprezzata.»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Parole sbronze" di Berta Biagini  

Commento n° 31
«Non mi rattrista questa poesia perché ho sempre amato i piccoli cimiteri: sono luoghi di pace! Questa è l'immagine che mi è giunta. Apprezzata.»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'ultimo viaggio" di Berta Biagini  

Commento n° 30
«Quando alla nostra tavola imbandita a festa rimane una sedia vuota, anche il cibo più prelibato ha un sapore amaro. Piaciuta!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Mascherine" di Berta Biagini  

Commento n° 29
«Con l'andar del tempo, spesso, ci sono momenti di malinconia profonda rivolti al passato che non torna ed un futuro incerto ma inesorabile. Solo forti interessi possono distrarci e renderci più sereni. Abbiamo la poesia, ti sembra poco? Versi condivisi ed apprezzati!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Un lumicino attende" di Berta Biagini  

Commento n° 28
«Amore, solo amore e tanta tenerezza ispira al cuore! Molto apprezzata per la sua genuina spontaneità. Bellissima!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "In un soffio l'amore vola" di Berta Biagini  

Commento n° 27
«Provate le stesse sensazioni descritte nell'opera, sfogliando il quaderno dei ricordi.
Piaciuta moltissimo!
»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Vecchie pagine" di Berta Biagini  

Commento n° 26
«Momenti di sconforto che attanagliano l'anima, momenti in cui niente e nessuno sembra poterli lenire, pur cercando una via d'uscita che non si riesce a trovare. E' decisamente opportuno far scoppiare quella rabbia per poi riprendere con calma a riconsiderare le cose... Apprezzata!»
Inserito il 19/03/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Come morire!" di Berta Biagini  

Precedenti 30Successivi 30

2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 55 al n° 26.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it