20’261 visitatori in 24 ore
 706 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’261

706 persone sono online
Lettori online: 706
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’134
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiorgio Lavino Messaggio privatoClub ScrivereLPigo Messaggio privato

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Freddo sul cuore Patrizia Cosenza

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi

Commento n° 2455
«Devo dire che, mio malgrado, non mi ritrovo fra la schiera di quei "tutti" e se fossi stato capace di dire bugie avrei vissuto di gran lunga meglio, con più amici ed estimatori.»
Inserito il 31/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "La menzogna" di Berta Biagini  

Commento n° 2454
«Una vecchia canzone recitava: "Non mi dire chi sei, né il volto che hai, a me non importa..." Al nostro autore, dunque, non dovrebbe importare se quel fiore ha 32 petali o 50... e invece sì! Sei spendido, Michele!»
Inserito il 31/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "In quella parte del cuore" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 2453
«Le grandi opere dell'uomo, talvolta faraoniche, ci portano spesso ad una riflessione su chi, come nel caso in specie, non ha nemmeno l'acqua per dissetarsi. Ma un conto è la solidarietà umana che non deve mancare ed ha il dovere d'intervenire, un conto sono le opere dell'ingegno dell'uomo che ha diritto d'esprimersi. E' proprio in queste opere che si possono trovare utilità, non solo artistiche o estetiche, ma nel favorire la maturazione di percezioni ed azioni d'altruismo negli uomini.»
Inserito il 31/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Casa sulla cascata" di Silvia De Angelis  

Commento n° 2452
«Quando siamo costretti a crescere troppo in fretta ogni abito va fuori misura e lontano nel tempo vediamo noi stessi com'eravamo e ciò che abbiamo perduto. Rimane pur sempre la forza del nostro essere, del nostro sentimento, capace di ricucire nuovi abiti per il nostro dì di festa che pur giunto a metà del giorno non ci sarà grave.»
Inserito il 31/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Non era tempo di lavanda in fiore" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 2451
«Il ritrovato amore libera il nostro fardello di dolore lasciando spazio a nuovi sogni e speranze nel desiderio che non si corrompano.»
Inserito il 31/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Racconto d'amore" di Maria Rosy  

Commento n° 2450
«Pensieri che segretamente appartengono a ciascuno di noi vengono svelati senza reticenze e falsi pudori. Complimenti!»
Inserito il 31/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Nell'attesa d'un delirio" di Mirella Santoniccolo Mairim14  

Commento n° 2449
«Anche il più piccolo ed insignificante pulviscolo al microscopio dell'amore assume proporzioni gigantesche e nell'osservarlo ci si sente piccoli ed inermi... tutto sembra perduto e talvolta tutto si perde in presenza di ciò ch'è solo illusione. Tuttavia, in amore l'importante è non perdere la propria dignità.»
Inserito il 31/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Rapita " di Maria Giovanna Fronteddu  

Commento n° 2448
«L'unico modo per sfuggir a quella scure è tagliar quei fili e lasciarsi trasportare dal vento sempre più in alto, finché non sarà giunto il momento di planare a terra morendo da eroi.»
Inserito il 31/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Fili d'aquilone" di Angela Rainieri  

Commento n° 2447
«Quante volte ho socchiuso gli occhi ed abbracciato l'ombra di quel che fu!
I versi parlano, realisticamente, al cuore di chiunque abbia amato. Bella, molto bella!
»
Inserito il 30/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Imperturbabile desiderio" di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 2446
«Ogni grande scoperta è sempre frutto di 999 fallimenti. 1 su 1000 ce la fa!»
Inserito il 29/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Non osare mai dire" di Rita Minniti  

Commento n° 2445
«Col tempo ho imparato ch'è molto meglio lasciarsi viveve piuttosto che lasciarsi morire. Che ne dici?»
Inserito il 29/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Desiderata fine" di Berta Biagini  

Commento n° 2444
«Cuore e Amore sono gli unici piloti dell'universo capaci di solcare cieli immensi senza dover decollare, perché sono punto di partenza e arrivo...»
Inserito il 29/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Li ci stanno i sogni" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 2443
«L'amicizia è come battiti d'ali che solcano sempre cieli azzurri, privi di minacciose ed incombenti tempeste.»
Inserito il 29/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Brughiera" di Silvia De Angelis  

Commento n° 2442
«Una vera delizia poter gustare questi delicati versi corredati da immigini di suggestivo, dolce incanto!»
Inserito il 28/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il pianto delle fate" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 2441
«Un verde che si vergogna degli uomini che ne fanno scempio e se andrà avanti ancora così, i nostri pronipoti faranno m'ama, non m'ama con una margherita di plastica! Solo la poesia ne porterà dolce ricordo.»
Inserito il 28/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Sapevi che non sarebbe tardata!" di Berta Biagini  

Commento n° 2440
«La suggestione del bosco predispone l'animo all'amore di persone e cose nell'acquietar lo spirito pago.»
Inserito il 28/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Quiete nel rumore" di Libera Mastropaolo  

Commento n° 2439
«Ogni totem è simbolo di una umanità che vuo spiccare il volo verso il proprio cielo, simbileggiato dalle ali o da una priamide d'uomini gli uni sugli altri. Bella e pensiero condiviso.»
Inserito il 28/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Totem" di Silvia De Angelis  

Commento n° 2438
«Mentre Adamo riposava e quindi presumibilmente di notte, Dio creò quella creatura ammantata di misterioso fascino, come appunto la notte!»
Inserito il 23/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Di notte" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 2437
«Un amore al crepuscolo è come il morir del giorno che langue coi suoi più bei raggi oltre l'orizzonte...»
Inserito il 21/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "La sua mano al sole" di Rita Minniti  

Commento n° 2436
«I ricordi sbiadiscono ma non si cancellano. Rimarrà pur sempre una sottile pellicola che ci avvolgerà, come corazza emotiva in grado di proteggerci dalle tante intemperie della vita.»
Inserito il 18/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Sterile amore" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 2435
«Il cammino verso la luce non è mai solitario, se così non fosse non ci sarebbe fede. Letta e riletta con molto interesse.»
Inserito il 18/07/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Andiamo insieme!" di Berta Biagini  

Commento n° 2434
«Beh, una buona iniezione di autostima non ha mai fatto male a nessuno, via così Antonella!»
Inserito il 26/06/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Grazie Perchè" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 2433
«Sì è proprio vero, alle volte ci si sente liquefatti come cera "...come lume di candela che si spegne piano, pian..."»
Inserito il 26/06/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "L'Abisso" di Rosa Leone  

Commento n° 2432
«Come mi ritrovo in questa lirica! Anch'io tanti anni fa fui folgorato sulla via di Damasco.»
Inserito il 26/06/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "L'incontro" di Rita Minniti  

Commento n° 2431
«Vivissimi complimenti alla cuoca! Una vera ciambella col buco!»
Inserito il 26/06/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Gaia nella solitudine" di Lena Orfeo  

Commento n° 2430
«Molto apprezzata la chiusa ma da romagnolo verace vorrei solo dire che i nostri pescatori e contadini hanno fatto di meglio: gli albergatori!»
Inserito il 26/06/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "La morale del contadino, scarpe grosse e cervello fino" di Pino Tota  

Commento n° 2429
«Anch'io ogni tanto mi diletto a scrivere in dialetto, con strafalcioni più gravi che in italiano, ma sono sempre pur versi col cuore in mano!»
Inserito il 26/06/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Pe fa na poesia " di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 2428
«Questo elogio della sconfitta mi riporta a Goal di Umberto Saba ...il portiere caduto alla difesa... Malauguratamente nella vita ci sono ben altre sconfitte molto più amare e senza possibilità di rivincita.»
Inserito il 26/06/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "La sconfitta" di Anonimo Segreto  

Commento n° 2427
«Daniela, poetessa dell'amore, credo meriti tutta la felicità possibile del cuore!»
Inserito il 26/06/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Quello che penso" di Danielinagranata  

Commento n° 2426
«Del dolor si vorrebbe mai lasciar traccia, ma, se nel mare è al largo il tuo navigare, le labbra tue assaporeranno l'amaro del sudor e di lacrime che ti rimanda il sale...»
Inserito il 26/06/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "La traccia" di Nemesis Marina Perozzi  

Precedenti 30Successivi 30

2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2455 al n° 2426.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it