Visitatori in 24 ore: 20’480
706 persone sono online
Lettori online: 706
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi
|
«Versi pienamente condivisibili. A nulla vale voltarsi indietro correndo il rischio di sbattere la testa su quel palo che ci sta davanti. Meglio vivere la quotidianità e in essa trovare nuovi equilibri, nuovi interessi.» |
Inserito il 16/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Se, ma, forse ...chi lo sa" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
«Analogo al grande Van Gogh fu Antonio Ligabue, altro spirito tormentato che fortunatamente conobbe il successo prima della morte. Versi molto apprezzati con adeguato accompagnamento musicale.» |
Inserito il 16/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "La tua breve vita" di Nadia Mazzocco |
«Pensieri che fluttuano in libertà ci portano alla mente dai più intricati ed oscuri sentieri, alle vie celesti del cielo, in un susseguirsi di contrastanti immagini a cui la fantasia s'abbandona nella speranza di trovare varchi per orizzonti di luce.» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Liberi pensieri" di Lina Sirianni |
«Dopo ogni tempesta, ogni grande fragore che ci turba, sopraggiunge la quiete del silenzio come spirito emendato dalle piaghe. Ogni fenomeno della natura col suo impeto ci spaventa ma ci rallegra poi concigliandoci con essa e col mondo che ci circonda. Bella, molto bella!» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il temporale" di Lena Orfeo |
«La trepidante attesa di un treno, magari anche in ritardo, è ben ripagata nello stringere fra le braccia la propria figlia. I versi esprimono la gioia che la vita sa donarci in alcuni momenti irripetibili di quando il nostro cuore spalanca le porte al sentimento!» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il treno del cuore" di Gloria Frizzi |
«Quando l'amore giunge al suo ipogeo meglio non ritentare una scalata pericolosa che non porterebbe a migliori risultati.» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Una foto che sorride ad altro" di Gabriella Cantoni |
«Versi che denotano tutta l'interiore tristezza da cui scaturiscono. Io comincerei con l'aprire quelle imposte, poi chissa?» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Persiane chiuse" di Franca Canfora |
«Versi che avrei maggiormente apprezzato senza rimate forzature.» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Fiorir di stelle" di Moreno il Duca |
«La nostra vita è piena di azioni su cui si vorrebbe ritornare cambiando atteggiamento ma le trade del cuore sono spesso senza ritorno e a nulla vale il senno del poi.» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il crollo delle emozioni " di Doraforino |
«L'amore è uno solo Daniela, ma qui hai l'affetto di tanti amici che aspettano il tuo ritorno! Come fare senza la dolcezza dei tuoi versi?» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Ascolta la voce del mio cuore" di Danielinagranata |
«Invidiabile il rapporto che la poetessa è riuscita ad intessere con il pubblico di amici lettori, donando loro splendide immagini ed emozioni che faccio anche mie acchiappandole al volo!» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Verso nuovi orizzonti" di Daniela Pacelli |
«Gocce di memoria da conservare in preziosa ampolla, forse elisir di vita amara ma certamente vissuta con tutto il proprio essere e sentire, fino in fondo. Piaciuta moltissimo!» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Gocce di memoria" di Cuccu Anna Maria |
«Conservo i ricordi di parenti vissuti a lungo e che mi hanno lasciato molto con il loro raccontare e ciò non è stato vano. Nulla è andato perduto di ciò che ho potuto ricordare, perché ho ricucito i vari frammenti ricostruendo la storia della mia famiglia che lascerò alla sesta generazione (i miei nipoti). Se ricordare è come vivere (F. Fellini) i miei bisnonni vivono ancora!» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "90 anni" di Claudio Giussani |
«I fiori ritornano alla vita ma l'amore che ci è sfuggito non crea premesse per infondere nuova speranza ma ci lascia il timore di nuovi fallimenti e la sensazione d'essere rifiutati.» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Cos'è primavera" di Clara Gismondi |
«L'amore porta sempre con sé mille dubbi, mille domande senza risposta come una vera e propria sciarada ma che diventi incubo è solo quando non siamo sicuri d'essere ricambiati con sincerità.» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Imprevista complicazione" di Carmelita Morreale |
|
«Fluiscono melanconicamente versi di grande espressività in uno stanco rituale di sogni ricorrenti che perdono vigore, svanendo nella rassegnata speranza di giorni che mai verranno.» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Inconsistenza" di Carla M Casula |
«Gli amori più difficili rappresentano le sfide più grandi e per questo accettate anche se sappiamo che finiremo, inesorabilmente, stesi al tappeto; ma noi avremo la forza di rialzarci ancora una volta per combattere fino alla fine... fino alla fine...» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Amore sospeso" di Antonio Biancolillo |
«Ogni parola ha un significato, un senso ed ogni significato porta al compimento di un'azione; l'importante è che l'azione sia coerente con la parola, altrimenti meglio lasciare che il vento disperda. Ottima riflessione!» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Le Parole Che Sono" di Andrea D’Alfonso |
«L'importante è non alzare mai bandiera bianca e continuare a combattere nonostante le ferite. Versi incisivi e significativi.» |
Inserito il 15/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Ninija" di Aldo Bilato |
«Alle volte ci sono dei timori inconsistenti, alle volte originati da esperienze negative come nel caso in specie. Forse sarebbe sufficiente pensare, senza infingimenti, agli errori commessi col sano proposito di non ripeterli, ma non è così semplice come si possa credere, perché la sola paura di ricadere nella spiacevole situazione blocca ogni forma di raziocinio ed azione relativa.» |
Inserito il 13/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Paura" di Nemesis Marina Perozzi |
«La poesia è certamente un'amica fedele che condivide i battiti del cuore restandoti accanto, soprattutto, nei momenti di maggiore difficoltà. Bei versi e pienamente condivisi!» |
Inserito il 13/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Un'amica speciale" di Angela Rainieri |
«Quando s'incontrano difficoltà di tipo esistenziale si ricorre sempre col pensiero ad una persona cara che un tempo era guida e ci sosteneva. Tu non sai Antonella quante volte, soprattutto nei momenti di difficoltà sia ricorso anch'io a mio padre. Lo sentivo lì, nel mio cuore, che mi offriva il suo conforto. Poi superando le difficoltà e raggiungendo traguardi impensabili ho sempre offerto a lui i miei successi, ed ancor oggi gli sussurro: questo lo fatto per te e grazie a te!» |
Inserito il 13/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Le Mie Gardenie Si Spengono Nel Sole" di Antonella Bonaffini |
«L'amore è ovunque un fremito sia capace di scuotere anche la più radicata pianta, penetrando la dura scorza in cerca della sua linfa vitale.» |
Inserito il 12/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "L'amore è" di Rita Minniti |
«Non c'è azzurro senza cielo, non c'è cielo senza amore, non c'è amore senza ricordo, non c'è ricordo senza l'eco delle tue parole, non ci sono parole senza la speranza di un amore che torni a risplendere...» |
Inserito il 12/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Al passaggio delle rondini" di Rita Minniti |
«La vita ci riserva sempre delle grandi sorprese ed, anche nei momenti più difficili, incontri strardinari se ne possono fare; essi sono come un'ancora di salvezza che ci ridona equilibrio e tanta voglia di vivere fino in fondo questa meravigliosa favola che è la vita! Trovo i versi molto appropriati e coinvolgenti al tema proposto, nonché d'elevato contenuto poetico.» |
Inserito il 12/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Nelle sembianze di un angelo" di Rita Minniti |
«Se ci spogliassimo del nostro ossessivo individualismo e protagonismo potremmo vivere in armonia senza continuamente confliggere. Un mondo di bene e di pace è fatto di condivisione nell'unione e non di lacerante divisione nella competizione.» |
Inserito il 12/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Giaciglio dell'Amore " di Anna Maria Scamarda |
«Si può attendere una nuova stagione che anche se tarda a venire tornerà, ciclicamente, a portarci il suo calore, i suoi profumi; ma non un amore che se perduto rimarrà solo ancorato ai ricordi di quella stagione che in questo caso non si ripeterà.» |
Inserito il 10/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "La stagione nuova" di Raggioluminoso |
«Anche in letteratura isola ed isolamento sono concetti ambivalenti, sinonimi di pace, serenità, sogno oppure di solitudine, chiusura, introversione. Sposo senz'altro la prima interpretazione!» |
Inserito il 10/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "L'Isola" di Angela Rainieri |
«Credo che il valore della poesia risieda nella capacità di saper coinvolgere e suggestionare, senza necessariamente fornire elementi interpretativi che inficierebbero, sminuendolo, l'apporto creativo del lettore che con la propria soggettività non può che conferire valore aggiunto alla composizione poetica.» |
Inserito il 10/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Interpretazione" di Silvia De Angelis |
«Credo che l'unica cosa giusta da farsi sia ignorare queste nullità, esseri disturbati che avrebbero bisogno di adeguate cure. Nessuna identità potrà mai essere scalfita da questi scippatori privi di una personalità propria.» |
Inserito il 10/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Ridammi Il Mio Nome" di Antonella Bonaffini |
|
2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2335 al n° 2306.
|
|