20’329 visitatori in 24 ore
 814 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’329

814 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 812
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’143
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBerta Biagini Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
"Vivo nell’ombra" Stefano Drakul Canepa

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi

Commento n° 2305
«La vita è un'opportunità che va colta al volo, come la fortuna ch'è calva e che va presa per l'unico capello! Ma la vita si sa è anche una sequenza d'innumerevoli occasioni perdute!»
Inserito il 10/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "La Vita è un soffio" di Danielinagranata  

Commento n° 2304
«Difficile capire come gioia per gli uni possa essere dolore per altri. Questo accade anche quando inconsapevolmente siamo strumenti di dolore e di disturbo per il nostro prossimo. Spesso assistiamo a dei paradossi come quello che grida di gioia di un bimbo, agli orecchi di un anziano sembrino solo schiamazzi da evitare. Una spiegazione c'è sempre per tutto ma mai di valore universale, tutto rientra nell'interpretazione soggettiva di ciacuno.»
Inserito il 10/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Difficile è capire" di Berta Biagini  

Commento n° 2303
«Pur apprezzando molto la qualità dei versi mi chiedo quale sarà stato il giorno giusto per chi non riuscì a cavarsela, soccombendo per un gioco innocente in un giorno di sole. E tra le tante turpitudini penso a quei bambini ignari, dilaniati da bombe, credendo fossero bambole cadute dal cielo.»
Inserito il 10/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Due" di Carmelita Morreale  

Commento n° 2302
«Quando riferendoci ad alcune popolazioni primitive ci sentiamo in colpa per aver cancellato dalla loro cultura tradizioni e riti tribali, mi vien da pensare che fatti del genere rientrano nella pura barbarie e nella sopraffazione, non avendo nulla a che fare con culture diverse che vanno comprese ed accolte.»
Inserito il 10/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Infibulazione" di Massimo Mangani  

Commento n° 2301
«Restiamo sempre molto affascinati quando la comunicazione che ci giunge rimane senza volto, perché questo ci fa sognare e dipingere la persona come più ci aggrada. Quando, al contrario, la stessa comunicazione ci giunge da persona nota, cominciamo a criticare e diffidare. Tuttavia, tutto ciò mi pare molto naturale anche se l'essere prevenuti sminuisce il valore e non permette la maggiore conoscenza che potrebbe rivelarsi fantastica e aldilà di ogni migliore aspettativa!»
Inserito il 10/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Vibrisse d'amore" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 2300
«Se i falsi modelli portano al rifiuto di noi stessi significa che abbiamo riconosciuto in loro quella autenticità che non possiedono, facendoli, implicitamente, diventare veri.»
Inserito il 10/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Ragazza allo specchio" di Rita Stanzione  

Commento n° 2299
«Quell'ascoltar profumo è una funzione della mente che si predispone al meglio con l'avvento della stagione dei fiori che porterà gioia con uno nuovo sentire dello spirito nel veder rinnovati colori!»
Inserito il 10/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Primavera" di Danielinagranata  

Commento n° 2298
«L'amore è un duplice stato d'appartenenza: fisica e psicologica; se manca anche una sola condizione, l'amore non è che sofferenza, addolcibile con la poesia ma difficilmente eludibile se non con un'unione perfetta.»
Inserito il 09/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "No, non voglio" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 2297
«Il silenzio in amore è più dilaniante di un ordigno, perché esso implode nell'anima che cerca invano un sostegno o un approdo che non trova, consumandosi in mille perché senza risposta.»
Inserito il 09/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il silenzio nell’amore" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 2296
«La donna solitamente è più attratta dalla personalità, dalla posizione sociale, dall'intelligenza e dalla ricchezza d'animo che non dalla sola avvenenza dell'uomo. L'uomo, al contrario, si sofferma sin troppo spesso sui soli aspetti esteriori ma rimane deluso quando nell'approfondire la conoscenza s'accorge che dentro un corpo invitante si nasconde il nulla. La donna, generalmente, cerca subito di capire chi le sta di fronte, mentre l'uomo cerca di capire se gliela dà, il resto viene dopo. La conclusione è che l'uomo bluffa molto spesso, mentre la donna in amore difficilmente finge e la sua delusione diventa ancor più grande.»
Inserito il 09/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Perché io donna" di Rita Minniti  

Commento n° 2295
«Nell'immaginario collettivo degli uomini la donna è quel desiderio chiamato amore, ma la donna d'oggi, giustamente, pretende d'essere non solo questo ma molto di più!»
Inserito il 09/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Un desiderio chiamato Donna" di Angela Rainieri  

Commento n° 2294
«Il Nostro riesce sempre a stupirci nel donarci ogni volta nuove emozioni, coi suoi versi sempre limpidi, essenziali, mai forzatamente ricercati o ampollosi. Versi ponderati ed autentici che scaturiscono da un grande e sensibile animo d'artista quale Egli è.»
Inserito il 07/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Nell'aria che respiro" di Rasimaco  

Commento n° 2293
«Una lirica bellissima da cui si evince uno sconfinato desiderio di maternità nel voler proteggere quell'amore capace di squarciare nubi in tempesta e donare calma al tumultuoso mare dell'esistenza. Un dolce raggio di sole capace di dischiudere un sorriso col suo calore!»
Inserito il 07/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Tra Le Onde Del Cuore" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 2292
«Un'opera d'altissimo valore simbolico e poetico. Da premio!»
Inserito il 06/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Nella memoria d'un sospiro" di Rita Minniti  

Commento n° 2291
«Bellissima dedica alla donna, ricca d'immagini senza forzature e sbavature.»
Inserito il 06/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Un fiore chiamato Donna" di Angela Rainieri  

Commento n° 2290
«Chi crede non ha bisogno di miracoli per rafforzare la propria fede e nemmeno le scoperte più avanzate della scienza potranno mai chiarire il mistero della creazione, se non conoscere il solo meccanismo. Scoperto il più grande dei misteri, ne rimarrà sempre un altro senza risposta: perché?»
Inserito il 06/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "La particella di Dio" di Simone Bello  

Commento n° 2289
«Apprezzo moltissimo questa lirica di grande spessore ispirata da un affetto incancellabile che sempre rimarrà nel cuore... fino alla fine... Per me sono passati oltre 7 lustri e nulla è cambiato e nel ricordo e nell'incontenibile affetto.»
Inserito il 06/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "5 marzo 2010" di Massimo Mangani  

Commento n° 2288
«La nostra eclettica artista propone, a corredo di dolci ed accattivanti versi, un'opera che riflette d'azzurro il colore del cielo e sul mare e sul monte. Quel cielo e quel mare così vicini al suo sentire e che riflettono la gioia d'esistere ed amare!»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Canto Libero del Mare" di Anna Maria Scamarda  

Commento n° 2287
«La poesia non potrà mai tradire ma l'alzheimer putroppo sì; colpirà i nostri sensi col suo cinereo velo di premorte e sarà solo silenzio sulle labbra ed urlo disperato nell'anima!»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Alla ricerca di noi" di Berta Biagini  

Commento n° 2286
«Un bellissimo tributo, proposto in sapienti versi, ad una città che ha dato i natali a personaggi illustri ospitando artisti provenienti da ogni dove, città fiore all'occhiello del nostro rinascimento e poi ancora... che merita ogni elogio possibile.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Com'eri bella" di Massimo Mangani  

Commento n° 2285
«Teniamo conto che per metafora d'amore il sole si rispecchia nel mare e senza questo non potrebbe percepire la propria luminosità.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Raggio d'amore" di Claudio Giussani  

Commento n° 2284
«Credo che la vita sia un continuo divenire senza soluzione di continuità. Essere ed essere stati sono concetti temporali relativi al presente e al passato, manca l'essenziale futuro che non può non esserci.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Di me capisco solo l'errore" di Aldo Bilato  

Commento n° 2283
«Bellissima lirica, molto veritiera negli aspetti quotidiani del nostro vivere che vede anche i più grandi amori abbandonati all'incuria del tempo sulla tomba della dimenticanza, incapace di ricordare ed onorare l'estinto con un semplice fiore.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il biglietto" di Ozan  

Commento n° 2282
«Non c'è miglior ordito che l'amore per tessere parole filtrate dalla voce del cuore destando la fantasia dei sensi, preludio di notti d'estasi.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Barriera corallina" di Raggioluminoso  

Commento n° 2281
«L'isola dell'amore pervade il corpo e lo spirito dei suoi profumi ed indimenticabili immagini di sogno, esaltando ogni percezione e sensazione provata.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "L'isola incantata" di Danielinagranata  

Commento n° 2280
«Lo spirito nomade degli ultimi uomini blu e le tradizioni prevalgono su queste tribù che continuano a guardare il cielo seguendone le vie e che dire della loro filosofia di vita? La tradizione vuole che all'ospite vengano offerte tre tazze di the. La prima è amara come la vita, la seconda dolce come l'amore, la terza soave come la morte.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Percorso" di Silvia De Angelis  

Commento n° 2279
«La vita è vita, non un dono, come l'intelligenza o certe abilità manuali, ma lotta per la sopravvivenza spesso basata sulla sopraffazione e talvolta sulla fuga per non soccombere, sia fisicamente che emotivamente.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "In Quelle Lacrime" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 2278
«A prescindere dai versi che trovo bellissimi, credo che l'amore non sia misurabile col sesso delle persone ma con la sensibilità individuale di chi prova questo sentimento.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Penombra d'amore" di Carmelita Morreale  

Commento n° 2277
«Credo che la poesia possa essere anche per i non addetti ai lavori se saprà parlar al cuore, emozionando.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Bouquet di stelle" di Kiaraluna  

Commento n° 2276
«Di demagogia e retorica ne son piene le fosse e più nessuno ormai presta ascolto, ma attenzione a non cadere nello stesso trabocchetto nel denunciare e stigmatizzare.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Kinesthetic bis" di Rossella Gallucci  

Precedenti 30Successivi 30

2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2305 al n° 2276.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it