20’226 visitatori in 24 ore
 1022 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 20’226

1022 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 1019
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’149
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRosita Bottigliero Messaggio privatoClub ScrivereFranca Merighi Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Sulla pelle luccardi nicolò

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi

Commento n° 2275
«Premesso che Dio c'entra poco rispetto alle catastrofi naturali e/o indotte, l'uomo nella sua millenaria evoluzione ha imparato a correre ai ripari, per quanto possibilie (vedi Giappone). Il dramma è che quando questi malaugurati eventi s'abbattono su popolazioni povere o ancor peggio vittime della speculazione, il danno, da contenuto che potrebbe essere, diventa immane ed inevitabile tragedia!»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Gracias a la vida?" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 2274
«La vita non è altro che un insieme di accadimenti e di ricordi che si sedimentano gli uni sugli altri, come pietre sul pilastro della nostra esistenza svettante verso quel cielo che ci attende, senza più memoria di ciò ch'è stato. Trovo i versi, come sempre, di raffinata eleganza.»
Inserito il 05/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Quel che era ieri" di Rita Minniti  

Commento n° 2273
«Nella sua carrellata, non certo lusinghiera, la poetessa dimentica se stessa che a quanto pare ha saputo vivere la propria femminilità senza crearsi false od impossibili aspettative, quindi realizzata e se non felice, serena.»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Un Semplice Messaggio D’Amore" di Anna Maria Scamarda  

Commento n° 2272
«Il mondo che non ci piace, quello che non ci assomiglia, che non ci appartiene è sempre privo di colori. E' come il fumo di una sigaretta, grigio e venefico finché, purtroppo, non ci hai fatto l'abitudine. La vita, fortunatamente, non è come quel fumo, può perdere di smalto, può perdere di lucentezza ma i suoi colori ce li portiamo dentro e prima o poi riemergeranno nel loro dirompente splendore!»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Ho paura" di Kiaraluna  

Commento n° 2271
«Donne, da esseri ritenuti senz'anima a protagoniste nella società di oggi, ma sempre con parti molto difficili in cui il quoziente d'intelligenza è triplice rispetto all'uomo che ricopre la stessa funzione. Ci conforta sapere che l'uomo ha dato quel che poteva dare e non ha più niente da dire, mentre la donna ha ancora da dare e dire ancora tutto, visto che il suo dare e dire è stato fino a ieri prevalentemente di carattere domestico e sempre subordinato.»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Donne che lottano" di Doraforino  

Commento n° 2270
«Se si tratta di un Angelo, credo che il poeta l'abbia già incontrato con la chiusa di questi bei versi, se invece si tratta di amore, la cosa sarà un po' più complessa ma entrambe le condizioni predispongono ad una migliore ricezione, escludento elementi esterni di disturbo.»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Una porta per l'aurora" di Claudio Giussani  

Commento n° 2269
«L'amore, come ogni altro sentimento, si nutre di parole, quali gemme preziose che rallegrano cuore e spirito, facendosi poesia anche sulle labbra di un illetterato.»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Cannibale dei tuoi versi" di Raggioluminoso  

Commento n° 2268
«Il perdono non è mai una convenienza sociale ma un desiderio e bisogno dell'anima; se non è spontaneo ed incondizionato non è perdono ma opportunismo. Solitamente non ha bisogno d'essere sollecitato, è un sentimento che agisce indipendentemente da cause esterne e quando agisce significa che ci siamo fatti piccoli ed umili, così diventando grandi e forti!»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Frantumandoti In Un Nulla" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 2267
«nel dire i miei rari momenti di ricercato isolamento sono stati i più prolifici d'idee e giuste decisioni assunte.»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Voci" di Carmelita Morreale  

Commento n° 2266
«Apprezzo molto ma secondo me non ci starebbe male anche un bolero, soprattutto quello di Ravel!»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Flamenco" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 2265
«Carpe diem! E' un invito che accoglierei volentieri se non fosse che il mio orologio è sempre andato troppo avanti o troppo indietro!»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Ora" di Silvia De Angelis  

Commento n° 2264
«Nessuna partita é persa se dalle nostre radici germoglia un tralcio verso quel cielo che attende!»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Come gettare la spugna" di Berta Biagini  

Commento n° 2263
«Ho visto risplendere un fascio di luce ed ho scritto per te allora come ora che i miei occhi sono stanchi e non vedono più, ma è il mio sentimento per te ora come allora che vede e sente.»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Escribiré para ti" di Rita Minniti  

Commento n° 2262
«Il trascorrere inesorabile del tempo segna quel volto d'antica bellezza ma non logora quel sentimento che sempre rigenera rinnovato amore.»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "E il tempo scorre" di Danielinagranata  

Commento n° 2261
«La vita è come la melodia di un concerto con qualche possibile stonatura che va tuttavia vissuta fino all'ultima nota, poiché non sarà concesso il bis prima che cada il silenzio.»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Concerto al pianoforte" di Angela Rainieri  

Commento n° 2260
«Non c'è cosa più bella d'un tramonto per acquietare l'anima e predisporre ad un domani migliore!»
Inserito il 02/03/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Guardando il cielo" di Franca Canfora  

Commento n° 2259
«Fredda come una lama che entra nel cuore, calda come quel sangue inutilmente versato.»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Non era solo il rumore delle foglie" di Aldo Bilato  

Commento n° 2258
«Quando il nostro cuore è gonfio d'angoscia cerchiamo nel silenzio spettrale d'una foresta, dove a fatica penetra il sole, di lenire in solitudine le nostre pene d'amore. Ma l'amore non conosce silenzi e pur mute le labbra, piange e grida.»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Passi" di Kiaraluna  

Commento n° 2257
«Molti uomini, con una certa faciloneria, dicono ti amo, mentre la donna, di natura più riservata te lo dice solo con un battito di ciglia ed una sola volta che vale per sempre.»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il mio pensiero" di Moreno il Duca  

Commento n° 2256
«Le immagini qui proposte mi fanno ricordare un giorno di vento e pioggia a Vienna. Sulla soglia di un albergo attendevamo l'arrivo di un pullman; per ammazzare il tempo io e la mia compagna girammo l'isolato e dietro l'angolo il sole aveva squarciato le nuvole. Per tutti fu un'attesa al freddo e sotto la pioggia, mentre per noi due fu tutt'altra cosa. Restammo lì finché l'autista rabbioso ci richiamò col suo assordante clacson. Val la pena uscire di casa e girare l'angolo e la poetessa sa cos'io intenda!»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Appena dietro l'angolo" di Rita Minniti  

Commento n° 2255
«Con questi versi la poetessa mostra un talento non comune, proponendo sagge riflessioni all'amica che per così dire ha perso la "trebisonda" ed annaspa per riemergere dal proprio stato confusionale.»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Idee confuse" di Lina Sirianni  

Commento n° 2254
«Questi versi rievocanti il noto dramma amoroso non potevano essere più calzanti. Veramente di grande pregio e che strappano l'applauso!»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Rendimi il peccato" di Raggioluminoso  

Commento n° 2253
«Della serie ...e vissero felici e contenti... questa ricostruzione poetica esorcizza i dolori della vita come la favola. Anch'io nella mia maturità ho ricominciato a raccontarmi delle favole che avevo da lunghissimo tempo dimenticato; fa bene al cuore e la vita appare migliore di quello che è.»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Hansel e Gretel (Col Cuore dei Bambini)" di Anna Maria Scamarda  

Commento n° 2252
«Quale bene è più prezioso dell'amicizia? Difficile a dirsi. Teniamolo, dunque, stretto e conserviamolo vicino al cuore questo raro gioiello!»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "La vera amicizia" di Angela Rainieri  

Commento n° 2251
«E' l'esaltazione della pietà che ha il potere di fermare la morte... ma solo per un attimo. Affrettati dunque, che altro tempo non ti è concesso!»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Ora non ho tempo per morire" di Simone Bello  

Commento n° 2250
«Cos'è l'amore se non una tempesta che prende i sensi nel suo vortice? E come la tempesta che travolge e si dilegua lasciando segni evidenti del suo passaggio, anche l'amore lascia distro di sé detriti e ferite aperte...»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Dentro de la tempestad perfecta" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 2249
«Nei momenti più tristi e bui, un amico è il giusto toccasana capace di farci tornare un sorriso...»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Portami con te" di Carmelita Morreale  

Commento n° 2248
«Brevi bagliori accompagnano i nostri passi, sprazzi di luce sul cammino tormentato di un'esistenza in ombra che si consuma nell'attesa di un domani oscuro. Così ho voluto leggere ed interpretare.»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Riflessioni particolari" di Berta Biagini  

Commento n° 2247
«Credo che quel genere di uomo sia nato avvizzito o addirittura morto. Conosco un paio di tipi simili, sterili e rinsecchiti nel proprio egocentrismo spento, dal retrogusto amaro come il fumo di una sigaretta. Descrizione molto acuta e pienamente azzeccata!»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Sigaretta" di Danielinagranata  

Commento n° 2246
«Credo occorra il coraggio e soprattutto l'umiltà di guardare in faccia la realtà per quella che è, non giova rifugiarsi sempre nel sogno e idealizzare, resteremmo sempre più delusi da tutto quello che ci circonda. Affrontiamo, dunque, la vita per quello che è e non per quello che vorremmo che fosse ed allora, solo allora, tutto ci sembrerà più bello ed acquisterà nuovo sapore. Al di là di queste considerazioni, trovo la poesia bellissima, chiara e diretta, senza particolari contorsioni che rendano oscuro il significato.»
Inserito il 27/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Un Faro Spento" di Antonella Bonaffini  

Precedenti 30Successivi 30

2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2275 al n° 2246.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it