19’888 visitatori in 24 ore
 812 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 19’888

812 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 810
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Verrà l’ombra di Giuseppe Mauro Maschiella
La foglia di Giuseppe Mauro Maschiella
Viene la notte di Giuseppe Mauro Maschiella
’A creazione de Eva di Giuseppe Mauro Maschiella
Il monito della terra di Vivì
C’era una volta di Giuseppe Mauro Maschiella
Fotografia di Bruno Leopardi
I dubbi del vivere di Giuseppe Mauro Maschiella
Il canto dell’usignolo di Franco Scarpa
La vita dei fiori di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi

Commento n° 2215
«Nei momenti più difficili di vuoto d'anima l'amore resta l'unico punto di riferimento per non smarrirsi e sentirsi meno soli, astro celeste che illumina il difficile cammino. Bella!»
Inserito il 14/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Sei, eri, sarai" di Carla M Casula  

Commento n° 2214
«Sembra che ci siano tutti gli ingredienti per un magico filtro d'amore, molto zuccherato che fanno dimenticare la salinità del mare (l'amaro della vita).
Bella, anch'io in una mia ho voluto vedere nel mare un amante!
»
Inserito il 14/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Tu il mio mare" di Daniela Pacelli  

Commento n° 2213
«In un giorno come questo, un'anima candida come quella della nostra poetessa non poteva che veder solo il bene delle cose, come dire che il male non esiste, si tratta solo di assenza di bene... e fa di tutto per colmare quell'assenza!»
Inserito il 14/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Al Cielo di San Valentino!" di Anna Maria Scamarda  

Commento n° 2212
«Questi tuoi versi mi hanno portato il ricordo della mia infanzia, quanto noi bambini eravamo più attenti e sensibili ai doni che la natura ci aveva fatto. Ricordo che quando la maestra ci parlava dei bucaneve, simbolo di vita oltre ogni aspettativa, correvamo a scoprirli fra la neve ed il cuore inteneriva, come ora leggendo i bei evocativi versi.»
Inserito il 14/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il Bucaneve" di Vivì  

Commento n° 2211
«Prendi, dunque, il tuo destriero alato e fuggi con l'immagine dell'amore che ti rimane nel cuore, il sangue è ormai versato e lascia che pegaso immortale, l'immacolato, ti porti sulle ali della fantasia dal tuo amato.»
Inserito il 14/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Amor di Medusa" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 2210
«Traspare l'emozione del poeta e del suo sentire visceralmente ciò che scrive, tanto che non s'accorge nemmeno di una piccola svista per quanto è preso da questo amore che lo avvolge e travolge... Applausi!»
Inserito il 14/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Amanti" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 2209
«Ci sono alcuni amori che non muoiono mai ed il sentimento su cui si regge rimane immutato nel tempo, come l'amore di un figlio per il proprio genitore. Sono amori che non tradiscono, che non deludono, a perenne sigillo d'un affetto che mai potrà sfiorire.»
Inserito il 14/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Sfogliando vita" di Berta Biagini  

Commento n° 2208
«Il sentimento dell'amore è come lo scorrere di una vita che ai suoi albori è ricca d'entusiasmi, di sogni, di sentimenti, per poi trasformarsi in qualcosa di diverso, di più profondo, di più stabilmente emotivo. Ma se l'amore rimane desiderio e sogno di una vita è ben certo che rimarrà immutato fino all'ultimo respiro.»
Inserito il 14/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Lettera d'amore (Nel vicolo di un eterno pensiero) " di Domenica Caponiti  

Commento n° 2207
«Molti sentimenti sono bifronti ed anche l'amore presenta due facce, quella della gioia e quella del dolore, ma noi getteremo la nostra moneta sperando che nel cadere mostri sempre la faccia migliore.»
Inserito il 14/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Amore" di Silvia De Angelis  

Commento n° 2206
«Il ritornello di una nota canzone recitava: "in un fiore c'è un mondo pieno d'amore". Il significato profondo dei versi proposti coglie l'essenza della vita, fatta di piccole e semplici cose che la magnificenza del creato ha saputo regalarci, piccole gocce preziose di felicità per chi le sa apprezzare nella loro infinita bellezza.»
Inserito il 14/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Insegnami di te" di Kiaraluna  

Commento n° 2205
«C'è un vecchio adagio che recita: "Acchiappano più mosche tre gocce di miele che un barile d'aceto". Ebbene quel miele è la dolcezza del sorriso che in ogni circostanza risolve, predisponendo al meglio chi ci sta di fronte.»
Inserito il 14/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Sorridi alla vita" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 2204
«Dolcissimi versi che mi riportano all'infanzia, facendomi rituffare in questa storia mai dimenticata, raccontata a quel tempo dalla mia maestra e che mi commuoveva allora come oggi. Una solidarietà oggi smarrita fra le pagine ingiallite del libro "Cuore".»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Coriandoli d'Amore! (Col cuore dei bambini) " di Anna Maria Scamarda  

Commento n° 2203
«Un amore può anche finire ma non il suo dolce ricordo che lo riporta in vita nei momenti del nostri giorni vuoti, prosciugando lacrime... e più il ricordo prende corpo e più si continua a sognare ad occhi aperti ciò ch'è stato e ciò che ci ha donato. Teneri versi che manifestano la forza di quel sentimento insopprimibile chiamato amore.»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Pensarti" di Rita Minniti  

Commento n° 2202
«Ci sono uomini troppo presi da se stessi e dal rincorrere lontane chimere, senz'accorgersi di chi sta loro accanto e che aspetta una parola di comprensione, una carezza... La dura realtà impone di non continuare un rapporto sterile e privo di significato ma non infrange i sogni che rimangono intatti col loro prezioso ricordo.»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Mentre" di Rita Minniti  

Commento n° 2201
«In una splendida cornice magnificante l'eterno ciclo della natura, la primavera vede rinascere speranze, anche d'amore, sopite durante il lungo e gelido inverno.»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "E Sarà Primavera" di Rosa Leone  

Commento n° 2200
«Nel ricordo di un amore sgorgano fluide immagini che non dimenticano ciò ch'è stato ...ricordare, come vivere! Bellissima!»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Istantanee d'amore" di Lina Sirianni  

Commento n° 2199
«Bellissima dedica ma che mi rattrista e che avrei maggiormente apprezzato se l'artista l'avesse fatto all'amor suo e non di fronte ad uno specchio opaco...»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Ed Era Primavera" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 2198
«anch'io, anche se non andrebbe mai confuso amore con mera pulsione sessuale che non ha nulla a che fare con l'amore.»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Sesso e Magia" di Simone Bello  

Commento n° 2197
«Versi talmente veri, efficaci e carichi di rabbia repressa che par sian riferiti ad un vero vissuto e non emblematici di una situazione esemplificativa. Rileggo ed apprezzo particolarmente!»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Bimbo mio" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 2196
«Dietro ad un forzato sorriso si cela il disagio di un'esistenza amara alla quale non si può porre rimedio quando gli errori compiuti hanno presentato il loro salato conto. Tristi versi di grande rimpianto nel ricordo di ciò che avrebbe potuto essere e non è stato. Bellissima!»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Un gusto amaro" di Gloria Frizzi  

Commento n° 2195
«Di particolare intensità e vibrante amore questa catena che lega indisolubilmente i due cuori. Certamente una delle più belle fra le tue.»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Incatenata a te per sempre" di Berta Biagini  

Commento n° 2194
«Bisognerebbe vivere la vita come quel meraviglioso valzer delle candele che si spegne in un crescente anelito per un continuo divenire senza fine...»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Pulviscolo" di Kiaraluna  

Commento n° 2193
«Nulla rimarrà di noi se i nostri passi si limiteranno a percorrere i sentieri invisibili dell'esistenza, avremo solo perimetrato la vita senza penetrarla.»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Passi sull'onde" di Franca Canfora  

Commento n° 2192
«Versi vibranti come corde di violino ed arpe sfiorate dal vento che diffondono melodie d'amore come dolce musica che viene di lontano e ci accarezza con dolci armonie.»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Rapsodia" di Silvia De Angelis  

Commento n° 2191
«Quando l'amore ritorna a lambire la nostra anima, tutto sembra tornar a risplendere come nei giorni felici d'un lontano passato.»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Sussurri d'infinito" di Rossella Gallucci  

Commento n° 2190
«Amore rovente che si placa dopo l'amplesso donando quel senso di pace che distende l'animo finalmente sazio in carne ed in spirito. Versi molto coinvolgenti e particolarmente apprezzati.»
Inserito il 13/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Un Tocco Di Passione" di Rosa Leone  

Commento n° 2189
«La vita spesso è come lo spettacolo del circo, anche se il trapezista cade e si rompe l'osso del collo lo spettacolo continua...»
Inserito il 11/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "In Morte " di Massimo Mangani  

Commento n° 2188
«Sin dalle sue antichissime origini il teatro greco era raffigurato da due mascore, l'una che ride, l'una che piange. Nella nostra recita quotidiana spesso indossiamo la maschera che ride mentre il nostro cuore piange. Quando la togliamo, l'una rimane vuota del nostro pianto, l'altra piena.»
Inserito il 11/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Maschere" di Stefano Toschi  

Commento n° 2187
«Mi sono trovato anch'io con queste rivisitazioni che ti riportano indietro nel tempo, ricordare alle volte è come vivere ma spesso rimane un retrogusto amaro, molto difficile da smaltire.»
Inserito il 11/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Il tempio dei sogni" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 2186
«I pensieri d'amore della nostra poetessa si susseguono incalzanti come fuochi d'artificio in uno sfolgorante splendore d'immagini, veri gioielli preziosi da custodire, appunto, in uno scrigno.»
Inserito il 11/02/2010 da Carlo Fracassi alla poesia "Oltre il tempo... oltre l'arcobaleno" di Danielinagranata  

Precedenti 30Successivi 30

2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 2215 al n° 2186.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it