13’736 visitatori in 24 ore
 499 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 13’736

499 persone sono online
Lettori online: 499
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’634
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

Hai appena letto:
Pensando che esisti Ferny Max Curzio

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 2725 commenti di Carlo Fracassi

Commento n° 1765
«Leggendo i tuoi versi ho subito pensato: "Che bello, meglio d'un canto di sirena!". Ed ora che m'aggingo a commentare la vedo in video. Suggestioni ed immagini comunicate perfettamente, anche senza il bisogno di visualizzarle. Ops, sottolineo che non avevo nemmeno letto il titolo, avendo cliccato sul nome dell'autore... di solito leggo dopo per non rimanere influenzato... che casotto stamattina!»
Inserito il 26/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Canto di sirene" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 1764
«Ci vorrebbe una memoria predisposta per ricordare solo le cose positive ma forse non andrebbe bene neanche quella, perché le cose negative ci servono per non sbagliare ancora... o forse sarebbe proprio meglio non ricordare nulla, così ogni giorno sarebbe un nuovo giorno tutto da scoprire, come nelle favole.»
Inserito il 26/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Memoria birichina" di Berta Biagini  

Commento n° 1763
«E' un filo sottile, direi invisibile, quello che unisce i sentimenti d'amicizia e amore, costituenti un intreccio della stessa tessitura.»
Inserito il 26/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Amicizia e amore" di Paolo Ursaia  

Commento n° 1762
«Teneri e dolci questi versi dedicati a tutte le donne che soffrono la condizione d'essere sole sul loro cammino.»
Inserito il 26/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Donna ...proteggi ogni tuo sogno" di Danielinagranata  

Commento n° 1761
«E' ben certo che viene più spesso testimoniato il dolore che momenti d'effimera gioia che svanisce in un battito d'ali. Piaciuta!»
Inserito il 26/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Farfalle di felicità" di AlexMen  

Commento n° 1760
«La maledizione che mi porto addosso è che ogni giorno mi vergogno d'essere cittadino italiano ed allo stesso tempo ne sono fiero, la fierezza deriva dal fatto che il nostro Paese è ricco d'eroi misconosciuti alle grandi folle, la vergogna deriva da fatti efferati come questo che ogni giorno tutti vediamo ripetersi, senza soluzione di continuità.»
Inserito il 26/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "A Stefano" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 1759
«Credo senz'altro ben descritto in questa piacevole filastrocca quel mondo di bacchettoni, di farisei ipocriti e di lacché in cui ci troviamo a vivere ogni giorno vis-à-vis.»
Inserito il 25/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La ragione dei fessi" di Pietro Roversi  

Commento n° 1758
«L'amore è un sentimento che si pone sulla linea di demarcazione fra realtà ed illusione su cui s'insinua il sogno che, amplificando esponenzialmente tutto il nostro bisogno d'amare, ritorna illusione.»
Inserito il 25/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Stalattiti" di RaggiodiSole  

Commento n° 1757
«Struggenti versi di maliconconico abbandono come il rimpianto per un'opera non portata a termine, ma quelle pagine bianche potranno ancora colorarsi di rosa. E' solo questione di tempo e di saper attendere.
Bella, piaciuta molto!
»
Inserito il 25/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tu, dove sei" di Domenica Caponiti  

Commento n° 1756
«Versi ricchi d'immagini suggestive ed appropriate nel ricordo della scomparsa del padre agli occhi di una bambina, divenuta improvvisamente adulta. Quegli attimi, di dolore e smarrimento di fronte alla morte, ritornano immutati nel tempo, ravvivando il sentimento d'amore provato per caro congiunto.»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Si fece notte " di Franca Canfora  

Commento n° 1755
«Ritengo che la buona musica sia paragonabile ad una carezza di un'amante passionale che t'illanguidisce l'anima e ti prende il cuore... in questo momento STO godendomi un concerto del GRANDE MICHEL PETRUCCIANI»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Pentagrammi di voluttà" di AlexMen  

Commento n° 1754
«Versi dal tocco leggero e delicato che mi sento di condividere pienamente, parola per parola. Molto bella!»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Siamo fiori" di Rossella Gallucci  

Commento n° 1753
«Non conosco il destinatario dei tuoi versi ma, nonostante i suoi problemi che intuisco, lo invidio per avere accanto a sé un'amica come te!»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Sempre Con Te" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 1752
«Viste che le parole son già tutte spese, mi limito ad un consiglio che calma il nervoso: 1 bicchierino di laudano alla sera dopo i pasti, così potrai rivisitare con dolcezza e beatitudine le tue nostalgie. Detto questo devo osservare che la tua poesia è bellissima, ne sforni ogni giorno una più bella dell'altra!»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Canto nostalgico" di Rasimaco  

Commento n° 1751
«La morte colpisce ad ogni istante ma è cieca e non sa né quando, né dove, né perché, ma attenzione, non è sorda!»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Colloquiando con lei" di Berta Biagini  

Commento n° 1750
«Ognuno di noi porta sottobraccio il proprio fardello fatto di sogni e ricordi dolorosi ed è bello che qualcuno s'offra d'accompagnarti lungo il tuo cammino, altrimenti triste e solitario. Brava, questa tua è una ciambella riuscita col buco!»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Porterai... un poco di me" di Danielinagranata  

Commento n° 1749
«Nella foto sembra una resa dei conti, molto improbabile nella società di oggi in cui prevale, sempre più, la legge del più forte. L'amico di oggi diventa il nemico di domani che ti farà volentieri a pezzi non appena gli si presenterà l'occasione; pensa alla politica, al lavoro, al mondo degli affari...»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Cialtroneide" di Paolo Ursaia  

Commento n° 1748
«Il lato positivo dei castelli di sabbia è che puoi rimpastarli e plasmarli a tua immagine e somiglianza, come le risposte dell'amore che dovrebbero essere adeguate alle esigenze di oggi e non a quelle di quando eri bambina.»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Castelli di sabbia" di Nadia Mazzocco  

Commento n° 1747
«Molto carina ed originale questa tua. Spesso ai lettori piace leggere, interpretare ed elaborare teorie anche al dì là delle intenzioni dell'autore che non sempre sottende. In questo caso mi limito a dire che madre natura non è sempre benigna con tutti e l'uomo fin dai suoi albori ha sempre tentato di non assomigliare troppo alle sue cugine di primo grado, le scimmie.»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "La ceretta" di Lina Sirianni  

Commento n° 1746
«La fantasia fa sempre correre i nostri sogni d'amore velocità stellare e l'Aquila o Pegaso in questo caso sono più rapidi di un comodo jumbo jet ma spesso accade che ci s'innamori più del sogno che della realtà, purtroppo sempre molto diversa, meno romantica se non nella fase di primo innamoramento.»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Volerò Da Te" di Rosy Marchettini  

Commento n° 1745
«Tutte le poesie del nostro bravo poeta, che apprezzo moltissimo, sono grondanti tenerezza ed anche permeate di una velata tristezza, ma per scrivere questi versi, oltre all'innegabile predisposizione, le cose sono due: dall'amore ha ricevuto molto o molto poco!»
Inserito il 24/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Semplicemente tu" di Veleno  

Commento n° 1744
«Sembra proprio che Leonardo scrivesse al contrario per poi leggere il testo allo specchio... mi viene in mente quel film con Benigni e Troisi che giocando a scopa con il nostro, lo trattavano da imbecille perché non riusciva a capire quel gioco così semplice!»
Inserito il 23/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Leonardo" di Tiziana Mignosa  

Commento n° 1743
«Molto originale questa tua e piaciutissima! Tanti parlano per ascoltarsi senza curarsi dell'interlocutore... a me è capitato al telefono e ho impiegato alcuni minuti per riuscire a dire che non ero io la persona che cercava.»
Inserito il 23/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "L'incontro fallito" di Jutta Ruhnke  

Commento n° 1742
«Non chiedere all'amore la sua identità, non te lo saprà mai dire, chiedile solo d'amarla finché potrai...»
Inserito il 23/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Ma chi sei...?" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1741
«I versi sono di buona fattura e piaciuti ma ritengo che il dono tu l'abbia ricevuto piuttosto che il contrario, altrimenti è presunzione.»
Inserito il 23/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Volontà e voluttà " di Saldan  

Commento n° 1740
«Si fanno incontri, si stabiliscono relazioni, si nutrono aspettative, ma la cosa più deludente è lasciare tutto nel vago di un discorso che improvvisamente si è interrotto cadendo nel più vuoto silenzio, senza il coraggio di una spiegazione.»
Inserito il 23/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Limbo nel silenzio" di Lina Sirianni  

Commento n° 1739
«Il rimpianto d'un figlio è non aver vissuto sufficientemente il tempo necessario per un'approfondita conoscenza del proprio genitore. Anche fra me e mio padre c'erano 45 anni di differenza, lui nato nel 1898 ma devo dire che a 35 anni dalla sua scomparsa è sempre vivo nel mio cuore e tutte le cose buone che son riuscito a fare e quelle ancora che farò dipendono da lui.»
Inserito il 23/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Eri, Sei Mio Padre" di Rosy Marchettini  

Commento n° 1738
«Il passato già metabolizzato e risolto ci sembra un tempo migliore di quello presente che ci chiede d'affrontare nuovi accadimenti dall'esito sconosciuto.»
Inserito il 23/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Tempo cristallizzato" di Rossella Gallucci  

Commento n° 1737
«L'amore è come un'allodola che trattieni fra le tue mani, se la stringi troppo soffoca, se lasci vola via!»
Inserito il 23/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Alt" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 1736
«L'isola del cuore dove è nato l'amore che ti vide non comparsa ma protagonista in uno scenario indimenticabile! Radici inestirpabili che hanno ramificato con germogli d'amore e preso residenza permanentemente nell'animo dell'artista.»
Inserito il 23/11/2009 da Carlo Fracassi alla poesia "Come dentro ad un dipinto" di Danielinagranata  

Precedenti 30Successivi 30

2725 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1765 al n° 1736.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it