eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 548 commenti di Marco La Rosa
Commento n° 8
«Effimera ed eterea insieme, come un viaggio sospeso...»
Inserito il 30/03/2009 da Marco La Rosa alla poesia "L'isola" di Nadia Mazzocco
Commento n° 7
«Elaborati versi con cambio di direzione nella seconda parte. Due facce della stessa medaglia? Positiva.»
«Non avrei utilizzato il "dialetto" nell'inciso, ma forse è proprio quello che rende i versi distintivi.»
Inserito il 25/03/2009 da Marco La Rosa alla poesia "Ehi, te dove vai?" di Berta Biagini
Commento n° 4
«Esprime molto chiaramente la durezza di un quadro venuto male... ma forse era il soggetto o il pittore l'artefice? In ogni caso diretta ed efficace.»
Inserito il 25/03/2009 da Marco La Rosa alla poesia "Ovunque tu sarai" di Giovanni62
Commento n° 3
«Forse un po' slegata in alcuni punti ma esprime chiaramente il concetto.»
Inserito il 25/03/2009 da Marco La Rosa alla poesia "Con rulli di tamburo" di Pasquale Lettieri
Commento n° 2
«Ottima interpretazione che secondo me esprime il tutto nel primo e negli utlimi due righi: "Pioggia di marzo... orizzonti lontani profumati d'amore."»
Inserito il 25/03/2009 da Marco La Rosa alla poesia "Pioggia di marzo" di Paolo Ursaia
Commento n° 1
«Sicuramente si evince una nota di "stanchezza" nei versi, ma non per questo stanca la lettura...»