Visitatori in 24 ore: 20’372
679 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 677
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1253 commenti di Sergio Melchiorre
|
«Adoro le poesie di questo autore, soprattutto quando parla degli animali... Molto apprezzata!» |
Inserito il 21/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Il gatto Teo" di Giuseppe Monteleone |
«In Italia, la democrazia è in pericolo e, nel caso specifico di questa bella poesia, penso che non sarà uno pseudo- referendum a cambiare le decisioni del Potere vis-à-vis degli operai... Poesia molto apprezzata!» |
Inserito il 21/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Il compagno FIAT" di Giuseppe Monteleone |
«Il potere è uno strano male che trasforma le persone. Spesso, le persone che detengono il potere si dimenticano degli altri. Giuda, in fondo, era un predestinato...» |
Inserito il 20/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Il bacio di Giuda" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Poesia molto suggestiva che mi ha colpito dritto al cuore. Ottima la chiusa!» |
Inserito il 18/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Pensiero zero" di Arelys Agostini |
«Poesia- preghiera così bella da poter essere trasformata in una bella canzone!» |
Inserito il 18/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Dormire e non sognare " di Vivì |
«Come sempre la poetessa (e non mi stancherò mai di ripeterlo) ci regala poesie molto belle e raffinate!» |
Inserito il 18/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Dove Sei Mio Dio?" di Antonella Bonaffini |
«Ogni poesia, un fiore da conservare ed incorniciare...» |
Inserito il 18/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Fiori II" di Giuseppe Monteleone |
«Adoro il tuo modo di scrivere... Ogni tua poesia, è una piacevole scoperta per me!» |
Inserito il 18/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Di me di te" di Vivì |
«Poesia d'amore che toglie il respiro! Non ho mai avuto la fortuna di leggere una poesia così "passionale"...» |
Inserito il 18/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "E non dire che non puoi" di Giorgio Lavino |
«Poesia scritta in modo raffinato! Lirica da conservare e leggere spesso... Molto apprezzata!» |
Inserito il 18/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Ti vorrei" di mario calzolaro |
«Concezione visionaria della vita di tutti i giorni... Adoro il verseggiare di questo valido artista!» |
Inserito il 16/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Un aborto di poesia " di Aldo Bilato |
«PoLa poetessa usa una sottile e sorprendente ironia per denunciare l'incontro casuale tra... la donna e il demonio...» |
Inserito il 16/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Tesse la tela" di Vivì |
«Poesia molto attuale anche se l'artista parla del tempo passato... Lirica molto diretta come un pugno in faccia! Complimenti!» |
Inserito il 14/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Inferno" di Giuseppe Monteleone |
«Lirica di una rara bellezza! Il poeta entra in punta di piedi nel regno della poesia allo stato puro. Complimenti!» |
Inserito il 13/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Viaggio" di Giuseppe Monteleone |
«J'adore ce poème! C'est le symbole du train de la vie...» |
Inserito il 12/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Un train qui passe" di Anna L |
|
«Bisognerebbe lottare affinché il sole non si abissi dentro il mare perché la vita è la cosa più bella del mondo... Bella anche la dedica!» |
Inserito il 12/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "S'è inabissato il sole" di Antonella Modaffari Bartoli |
«E' sorprendente che le liriche di questa poetessa non vengano mai discusse nella home page del sito. Ogni poesia di Modaffari è una vera e propria opera d'arte...» |
Inserito il 11/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Quel senso d'infinito" di Antonella Modaffari Bartoli |
«La libertà è il bene più importante nella vita di ogni uomo. Nessun regime politico, inoltre, può privare i cittadini di uno stato democratico a pensare che la libertà sia soltanto un'illusione...» |
Inserito il 11/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Libertà" di Simone Bello |
«Il passato appartiene alla storia di ogni essere umano e lo condiziona per tutta la vita. Non dovremmo mai accantonarlo per pigrizia perché esso è la luce del faro che ci guida quotidianamente... Lirica molto suggestiva e bella!» |
Inserito il 05/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Terra di passione" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Poesia molto significativa, suggestiva e bella! ottima anche la scelta del video!» |
Inserito il 02/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "La mia Italia del 2 giugno 2010" di Giuseppe Monteleone |
«Rimango sempre piacevolmente sorpreso quando legge le poesie di questa poetessa. L'artista ha la capacità di cogliere l'essenziale delle cose belle che la vita ci offre. Il tutto scritto, come sempre, in modo mirabile.» |
Inserito il 02/06/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Oltre i confini" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Come spesso accade, l'autore ci stupisce con le sue poesie. "Volteggi d'amore" parla del tema in concorso con sottile ironia... Apprezzata dal sottoscritto!» |
Inserito il 31/05/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Volteggi d'amore" di Giuseppe Monteleone |
«La poetessa/scrittrice/pittrice/autrice di canzoni di successo ci delizia con le sue splendide liriche che sono dei veri e propri capolavori.
Complimenti!» |
Inserito il 31/05/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "L'anima tradita" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Fortunato l'uomo al quale sono deicati questi versi d'amore, delicati ed erotici... La poesia è scritta in uno stile poetico perfetto!» |
Inserito il 29/05/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Cerco sulle tue labbra" di Antonella Modaffari Bartoli |
«La felicità non esiste allo stato naturale, esistono soltanto momenti intensi che dovremmo cogliere ed assaporare fino in fondo... Poesia molto bella e scritta in modo lodevole.» |
Inserito il 25/05/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Felicità" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Poesia breve ma straordinariamente bella. Complimenti» |
Inserito il 24/05/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Anima perduta nel vento" di Simone Bello |
«Poesia- preghiera di grande impatto emotivo sul lettore. La poetessa affronta il tema della spiritualità in modo sublime. Complimenti» |
Inserito il 24/05/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Sublime creazione" di Arelys Agostini |
«Poesia molto bella e molto apprezzata dal sottoscritto! L'artista ha saputo descrivere "l'arte del sorridere" in modo originale e poetico.» |
Inserito il 23/05/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Dietro un tenero sorriso " di Arelys Agostini |
«Adoro lo stile poetico di questa brava artista che riesce a scrivere liriche che hanno la capacità di sintetizzare i sentimenti umani più reconditi.
Ottima la chiusa» |
Inserito il 22/05/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Mi arco y mi flecha" di Arelys Agostini |
«In amore, come nella vita di tutti i giorni, a volte, bisogna avere il coraggio di voltarsi... e guardarsi attorno... Poesia molto bella» |
Inserito il 22/05/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Il tuo sorriso, Orfeo" di Antonella Modaffari Bartoli |
|
1253 commenti trovati. In questa pagina dal n° 623 al n° 594.
|
|