Visitatori in 24 ore: 20’018
739 persone sono online
Lettori online: 739
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’151Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1253 commenti di Sergio Melchiorre
|
«Poesia veramente molto bella! L'amore è la cosa più importante nella vita degli uomini!» |
Inserito il 05/02/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Il profumo" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Poesia d'amore di grande respiro... Versi sublimi ed intensi!» |
Inserito il 05/02/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Attorno a te" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Poesia sulla vita di tutti noi... In fondo, siamo tutti un po' lombrichi e ciccinelle... Molto apprezzata!» |
Inserito il 04/02/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Il Lombrico e la Coccinella" di RaggiodiSole |
«Poesia straordinariamente "erotica", sensuale e scritta in modo sublime.» |
Inserito il 04/02/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Baciami" di Stregaporfidia |
«Poesia che ho apprezzato moltissimo... Affinché nessuno dimentichi il passato!» |
Inserito il 31/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Un cuore uguale" di Enrico Baiocchi |
«Poesia molto bella! La belva umana è sempre vigile e pronta a strappare il cuore delle persone buone...» |
Inserito il 31/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Brandelli d'anima" di Kiaraluna |
«Poesia che mette i brividi sulla pelle per quanto è spontanea e naturale...» |
Inserito il 31/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Estirpare il male " di Dalassa |
«La lirica di questo bravo poeta è un'esplosione "erotica" di grande talento!» |
Inserito il 31/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Uragano di passione" di Antonio Biancolillo |
«Da abruzzese, capisco il dolore degli abitanti di Haiti. Spero che nessuno approfitti della loro situazione, come è successo nella nostra regione, per farsi campagna elettorale... Ho apprezzato molto la poesia e la conserverò!» |
Inserito il 31/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Haiti" di Antonella Bonaffini |
«Da abruzzese, ringrazio la poetessa per questa bellissima lirica, anche se qualche politico ha approfittato della nostra situazione per farsi pubblicità e rimontare nei sondaggi...
Un grazie particolare alla Protezione Civile che ha operato molto bene nella nostra regione!» |
Inserito il 31/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Terremoto d'Abruzzo" di Gloria Frizzi |
«Il silenzio che tanto fa paura alle nuove generazioni... Poesia veramente molto intensa e, straordinariamente, bella!» |
Inserito il 31/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Il silenzio" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Mi sono commosso leggendo questa poesia che, secondo la mia modesta opinione, è semplicemente geniale!» |
Inserito il 30/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Il Pezzo Mancante" di Antonella Bonaffini |
«Questa sembra essere la lirica più bella di questa poetessa. Siamo onorati della sua dedica!» |
Inserito il 30/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "I poeti" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Poesia molto bella. La solitudine può essere sconfitta dai raggi di sole che ognuno di noi nasconde nella parte più nascosta del cuore.» |
Inserito il 29/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "La mia solitudine" di Antonella Modaffari Bartoli |
«E' una delle poesie più che io abbia letto... Molto apprezzata!» |
Inserito il 27/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "L’alba per un non vedente" di Anna Maria Scamarda |
|
«Grazie d'avere scritto una poesia che mette i brividi! Versi intensi che riescono a sintetizzare il dramma degli Ebrei!» |
Inserito il 27/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "L'ultimo viaggio" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Nessun politico riuscirà mai a riscrivere la Storia e a farci credere che i campi di concentramento non siano mai esistiti... BRAVO!» |
Inserito il 27/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Giorno della Memoria " di Michele Prenna |
«Ho pianto leggendo questa bellissima poesia dedicata al padre... Lirica stupenda e suggestiva! Mi ha fatto pensare a mio padre morto a 59 anni qualche mese prima di percepire la pensione...» |
Inserito il 27/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Dolce caro padre" di Gloria Frizzi |
«Poesia molto bella e suggestiva per non dimenticare il passato... Mi piace moltissimo e la conserverò tra le poesie più belle scritte da questo bravo poeta/scrittore!» |
Inserito il 27/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Polonia gennaio 2010" di Giuseppe Monteleone |
«Poesia sconvolgente di grande impatto emotivo! Apprezzata!» |
Inserito il 27/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Il giorno del mio compleanno" di Triste |
«E' forse la più bella poesia che tu abbia scritto... Il tema che affronti è molto attuale soprattutto perché ci sono "personaggi politici" che vorrebbero "riscrivere" la Storia... Molto apprezzata!» |
Inserito il 26/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Per non dimenticare la Shoah " di Michele Prenna |
«Sono rimasto letteralmente ipnotizzato dal tuo modo di scrivere... Riesci a trasmettere delle sensazioni forti ed inedite nel lettore! Poesia molto apprezzata dal sottoscritto!» |
Inserito il 25/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Preda... O?" di RaggiodiSole |
«Poesia d'amore che entra nel sangue del lettore e lo fa riflettere sul valore dell'amore con la A maiuscola... Molto bella la chiusa!» |
Inserito il 25/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Noi" di Antonella Modaffari Bartoli |
«E' una della poesia più "erotiche" che il poeta abbia scritto... Lirica molto ironica e spiritosa!» |
Inserito il 25/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Guance rosse" di Giuseppe Monteleone |
«Anche il mio gatto si chiama Minou... Poesia- omaggio agli animali più straordinari del mondo... Lirica molto apprezzata!» |
Inserito il 24/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Amori felini" di Giuseppe Monteleone |
«Poesia d'amore sconvolgente, come sempre... Versi raffinati e sublimi!» |
Inserito il 24/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Con ali d'airone" di Antonella Modaffari Bartoli |
«La vita è un bene prezioso che dovremmo salvaguardare, anche quando costruiamo case di cartone per risparmiare... Poesia molto bella che descrive, in modo suggestivo, il sentimento di una madre che ha perso il proprio figlio sotto le macerie del terremoto.» |
Inserito il 24/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Haiti, la foto di un bimbo" di Simone Bello |
«Bellissimi la poesia ed il dipinto! Un abbinamento straordinariamente vincente!» |
Inserito il 24/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Ad uno ad uno" di Antonella Modaffari Bartoli |
«Versi di una poesia che non avrebbero neanche bisogno di commenti per quanto è bella... Ottima anche la scelta del video!» |
Inserito il 24/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Fu in quell'istante" di Antonella Modaffari Bartoli |
«"Amare non vuol dire impossessarsi di un altro per arricchire se stesso, bensì donarsi ad un altro per arricchirlo"... (M. Quoist) E' in questa ottica che bisogna apprezzare la lirica di questa poetessa dal cuore grande come... l'oceano...» |
Inserito il 24/01/2010 da Sergio Melchiorre alla poesia "Sto volando con te" di Antonella Modaffari Bartoli |
|
1253 commenti trovati. In questa pagina dal n° 383 al n° 354.
|
|