Visitatori in 24 ore: 23’649
1026 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1025
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’198Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ Stefano La Malfa | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3146 commenti di Pino Tota
|
«M'hai fatto venire in mente le parole di una canzone che amo alla follia di Battisti..."chiudo gli occhi e penso a te"...i ricordi della persona amata, intensi e vivi come da te così dolcemente e melanconicamente descritti, diventano dei macigni nel cuore quando sempre più forte si fa la sua assenza. La tua poesia è un canto disperato... un vero inno all'amore lontano. Bellissima.» |
Inserito il 29/04/2010 da Pino Tota alla poesia "E... te ne vai" di Danielinagranata |
«Secondo Pirandello, gli uomini recitano una parte, parte che viene loro attribuita dalla società man mano che noi cresciamo. Infatti, sin dalla nascita, ci viene impostata una "forma" che ci obbliga a rispettare delle regole e degli obblighi. In tutto ciò, spesso, non ci riconosciamo. Frequentemente vorremmo evadere da questi schemi in cui siamo ingabbiati. Ciò significa che bene o male siamo tutti dei figuranti. Io credo che la capacità di leggersi dentro ci permetta di vivere la vera vita senza la maschera, anche se imposta dai genitori o dalla società. Bellissima profonda poesia. Complimenti.» |
Inserito il 29/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Figuranti " di Silvia De Angelis |
«La vita è nostra, in noi... ogni essere umano la vive con i suoi dolori, le ansie, i tormenti, le gioie... se mi guardo indietro mi rendo conto quanta parte della mia vita ho sprecato sbagliando le scelte. quante volte ho violato la mia anima... la verità è che il meglio e il peggio della vita vengono sempre da dentro. Di certo la vita significa sempre e comunque... incertezza. Poesia bellissima e apprezzata molto.» |
Inserito il 29/04/2010 da Pino Tota alla poesia "In Cerca D'Autore" di Antonella Bonaffini |
«Un quadro di pennellate poetiche gioiose e romantiche. Traspare da questa lirica la dolce partecipazione amorosa che coinvolge il lettore nella sensuale descrizione da sogno. Molto molto bella.» |
Inserito il 29/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Panna di rosa" di Raggioluminoso |
«Metafora splendida e parole di grande verità. Dire tutto in poco spazio... che bravura! Veramente piaciuta!» |
Inserito il 28/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Segreto " di Silvia De Angelis |
«Esiste qualcosa di più grande e più puro rispetto a ciò che la bocca pronuncia. Il silenzio illumina l'anima, sussurra ai cuori e li unisce. Una poesia meravigliosa e versi di grande eccellenza. Piaciuta moltissimo.» |
Inserito il 28/04/2010 da Pino Tota alla poesia "I silenzi della voce" di Daniela Pacelli |
«Brutta cosa la nostalgia... non c'è peggiore nostalgia che rimpiangere ciò che non è mai successo... mentre la nostalgia legata ai ricordi può servire per ammorbidire i dolori del presente... Una gran bella poesia. Complimenti.» |
Inserito il 28/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Chiamami nostalgia" di Calogero Pettineo |
«Il contatto e la mano stretta nel senso della chiusura avvolgente hanno un significato che va al di là del semplice saluto...è una attiva partecipazione fisica e dell'anima con chi ti è di fronte e l'espressione della sacralità dell'amicizia. Questa tua poesia esalta in coinvolgente dimensione un'aspetto emozionante della grande sensibilità dei popoli afrcani. Molto bella.» |
Inserito il 28/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Il tempo di un saluto" di Clara Gismondi |
«La prepotenza di chi possiede i mezzi per esercitarla trova sempre delle basi solide su cui innalzarsi, mentre la verità e la giustizia vengono sempre più sepolte nell'indifferenza e nell'oblio. E così si cerca di giustificare chi di giustificazioni non ne ha alcuna, si scusano i carnefici, si mostra loro un'indulgenza che non meritano e si finisce col dimenticare o peggio, col calpestare i diritti delle vittime, di coloro che hanno subito un torto o un abuso, abbandonandole a se stesse. Finché non capiremo questo, finché non alzeremo la voce per urlare al mondo quella verità che si rifiuta di ascoltare, nulla di tutto questo cambierà. E il male sempre di più invaderà le menti ormai malate. Una lirica di alta riflessione sociale.» |
Inserito il 28/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Il Male" di Kiaraluna |
«Ho visto tantissimi amori morire, quasi mai morire una vera amicizia... e Madre Teresa ci ha insegnato il vero valore di questo sentimento così unico e raro. La tua di oggi è una stupenda poesia che apprezzo moltissimo.» |
Inserito il 28/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Nuvole" di Danielinagranata |
«...i folletti della notte... tanto vituperati e odiati... un ricordo che mi lega all'infanzia, quando in campagna dai miei nonni nelle serate d'estate capitava che qualche pipistrello entrasse nelle stanze a finestre aperte... e la strategia di mio nonno che cercava di farli uscire senza spaventarli e evitando di far loro del male e così li chiamava... i folletti della notte... e grazie a lui non ne ho mai avuto né paura né ribrezzo... Una splendida poesia su un mammifero per certi versi a me anche simpatico. Complimenti.» |
Inserito il 28/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Pipistrello " di Silvia De Angelis |
«Una splendida poesia, versi scorrevolissimi e la delicatezza del tema trattato con una eleganza invidiabile... e la chiusa stupenda. E rileggendola è ancora più bella... complimenti Enrico!» |
Inserito il 28/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Lama di luna" di Enrico Baiocchi |
«Stupenda! Una grande poesia d'amore, versi raffinatissimi e intensità emozionante... Piaciuta moltissimo.» |
Inserito il 28/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Rosso Zaffiro" di Antonella Bonaffini |
«Non c'è deserto peggiore che una vita senza amici: l'amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali. L'ha detto qualcuno ma non ricordo chi... Piaciuta moltissimo questa tua poesia... Compllimenti da un amico.» |
Inserito il 27/04/2010 da Pino Tota alla poesia "La magia di un incontro" di Claudio Giussani |
«L''ignoranza è in realtà l'emblema della vita: chi sapesse tutto non avrebbe più niente da conoscere o da esperire. Sarebbe morto. Io sono un perfetto ignorante e spero di vvere il più a lungo possibile... M'è piaciuta da matti questa tua...» |
Inserito il 27/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Socrate" di Saldan |
|
«In quello strofinar d'assolo la chiave d'un amore lontano, vivissimo nei ricordi, che ancora lasciano nella carne e nelle labbra il sapore della passione, indimenticabili e indimenticati momenti di esaltazione. Molto coinvolgente e sensualmente passionale. Piaciuta tantissimo.» |
Inserito il 27/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Assolo" di Lina Sirianni |
«Bellissima ode sull'attesa... l'attesa di un ritorno e l'intensità di un amore così forte e intenso da sfibrare anche i sensi più accesi. Coinvolgente e sensuale.» |
Inserito il 27/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Penelope" di Nadia Mazzocco |
«La delicatezza e contemporanea incisività dei versi caratterizzano questa raffinatissima poesia che penetra nell'universo uomo con profonda introspezione. Una vera perla...» |
Inserito il 27/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Sulla strada" di Clara Gismondi |
«la forza dell'amore che nasce dal profondo dell'anima è immediatamente avvertita dai nostri sensi e dal cuore che ne viene totalmente avvolto... un cuore consapevole della vastità di questo sentimento. Bellissima poesia d'amore.» |
Inserito il 27/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Ti amo da" di Kiaraluna |
«Se mi ami chiudi gli occhi e io sarò la tua luce... una bellissima poesia d'amore... e versi incantevli. Piaciuta moltissimo.» |
Inserito il 27/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Per vivere te" di Danielinagranata |
«Quando ci si guarda dentro e si ripercorre nel tempo la nostra vita emergono le cose non fatte, i proponimenti non realizzati, i rammarichi per i sogni mancati... e ci si rende conto come il tempo non ci è stato amico per la sua crudele velocità. Bellissime metafore e una stupenda introspezione.» |
Inserito il 27/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Ripensandoci" di Antonella Bonaffini |
«La magia del giorno che lascia la platea alla magia della sera... si rinnova lo spettacolo della natura sempre antico e sempre nuovo... nuovo nelle emozioni che ci può procurare, nuovo per come lo viviamo nella nostra anima. bella e liricamente perfetta.» |
Inserito il 27/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Luci ed ombre" di Daniela Pacelli |
«Ci leggo un'anima piagata da sogni tormentati che creano stati di angoscia difficilmente contrastabili, perché i pensieri subiscono oppressioni angosciose... necessaria una speranza e l'ascoltare... Bellissima.» |
Inserito il 26/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Ascolta" di Massimo Mangani |
«Il vento che trasporta l'anima come una foglia al vento... l'anima perduta che cerca un appiglio per una nuova luce di vita... Bellissima introspezione e versi di alta poesia.» |
Inserito il 26/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Foglia al vento" di Lina Sirianni |
«Il coraggio di piangere... quello che molti uomini non hanno... le lacrime sono la detersione del dolore, l'espressione umana per eccellenza della sofferenza e che la donna molte volte deve reprimere... Una bellissima poesia con versi estremamente toccanti.» |
Inserito il 26/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Tutto il dolore del mondo" di Grazia Longo |
«L'ho letta in "bianco e nero" e l'ho trovata bellissima... come un film neorealista...» |
Inserito il 26/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Tra i canneti" di Aldo Bilato |
«Non sempre siamo arbitri del nostro destino... nella vita dobbiamo purtroppo accettare imposizioni che limitano la nostra libertà di espressione e d'agire. Intensa e profonda poesia. Piaciuta molto.» |
Inserito il 26/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Dentro di me" di Calogero Pettineo |
«La mia religione...è mia... me la sono creata con l'esperienza, la conoscenza degli uomini, con i miei dolori e le mie gioie, con gli affetti e i rancori, con l'amore e l'indifferenza. Non so cosa mi attenderà ma la mia coscienza mi permette di guardare chiunque dritto negli occhi. Mi è veramente piaciuta questa tua opera... complimenti.» |
Inserito il 26/04/2010 da Pino Tota alla poesia "La mia religione" di Clara Gismondi |
«la chiusa è notevolmente significativa... questa poesia è un bellissimo messaggio che esalta la forza dell'amore, l'amore che purifica l'animo e esalta la dignità dell'uomo. Molto molto bella.» |
Inserito il 26/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Si può morire" di Kiaraluna |
«Il vuoto profondo nel cuore e negli spazi abituali della tua vita specie quando si è circondati dalla solitudine sono dolorosamente sentiti dall'anima e i ricordi diventano ancora più vivi... Una poesia straordinaria e appassionata.» |
Inserito il 26/04/2010 da Pino Tota alla poesia "Il cuore grida il suo dolore" di Danielinagranata |
|
3146 commenti trovati. In questa pagina dal n° 836 al n° 807.
|
|