eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 3146 commenti di Pino Tota
Commento n° 206
«La passione che all'inizio brucia ogni ragione... ma così deve essere e sempre sarà. Poi le illusioni fanno spazio alla realtà e l'amore si stempera in un sentimento che amore non è più ...poesia che descrive meravigliosamente stati d'animo realmente vissuti. Bellissima.»
Inserito il 26/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Non era amore" di Daniela Pacelli
Commento n° 205
«Poesia stupenda e commovente che ci fa toccare un tasto così delicato e doloroso che pochi riescono ad affrontare con amore... purtroppo l'indifferenza e l'egoismo sono mali sovrani... Bellissima.»
Inserito il 26/01/2010 da Pino Tota alla poesia "E Luce fu" di Kiaraluna
Commento n° 204
«Descrizione notevole in poesia di un buffo animale che piace a tutti... anche se qualche pinguino l'ho conosciuto tra gli uomini ed era molto meno simpatico... Gradita molto non solo per i versi ma anche per l'estrema originalità.»
Inserito il 26/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Pinguino " di Silvia De Angelis
Commento n° 203
«La vita è un soffio di vento... e un fiume che scorre con acque sempre in piena sono due metafore che dovrebbero far pensare all'abbandono e alla rinuncia ma ci leggo anche la speranza di poter comunque prima o poi arrivare al mare. bellissima.»
«L'amore, quello vero, spesso nasce da incontri fortuiti, e non è detto che un cuore straniero non sia il cuore proprio più vicino al nostro... certo che se così dovesse essere, cara Rosy, quello è uno straniero più che fortunato... poesia bellissima.»
Inserito il 26/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Straniero" di Rosy Marchettini
Commento n° 201
«Il finale di questa bellissima poesia è tristemente espresso con una metafora d'effetto ma che lascia nel lettore il vero senso dell'abbandono che tutti provano quando finisce un vero amore. Meravigliosa.»
Inserito il 26/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Favola di ieri" di Grazia Longo
Commento n° 200
«Che poesia meravigliosa! Parole e versi che riempiono il cuore e trasportano in un viaggio fantastico. Bellissima.»
Inserito il 25/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Poesia" di Daniela Pacelli
Commento n° 199
«I ricordi come pipistrellli che volano nel buio della mente e diffondono un senso di dolorosa costrizione dell'anima e del cuore. Metafora stupenda. Molto piaciuta.»
Inserito il 25/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Pipistrelli" di Kiaraluna
Commento n° 198
«Un crescendo palpitante di erotiche emozioni che coinvolge il lettore. Molto bella e piaciuta.»
Inserito il 25/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Sfizio" di Silvia De Angelis
Commento n° 197
«Molto bella l'immagine dell'amore che ti tende la mano e ti guida verso lidi sereni e di luce. Apprezzata veramente.»
Inserito il 25/01/2010 da Pino Tota alla poesia "La mano dell'amore" di Danielinagranata
Commento n° 196
«Chi soffre di queste patologie sviluppa sensibilità elevatissime che portano a sofferenze dell'anima e della psiche inimmaginabili. La descrizione che Rosy ci da in questa commovente poesia è emotivamente coinvolgente. Belllissima.»
Inserito il 25/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Anima Superiore" di Rosy Marchettini
Commento n° 195
«La malinconia dei ricordi che strugge il cuore e pervade di tristezza l'anima. Molto bella.»
«Espressione di sentimenti che fanno meditare per il sapiente messaggio che Kiaraluna ci trasmette con questa profonda e pregevole poesia. Veramente piaciuta.»
Inserito il 24/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Nonostante" di Kiaraluna
Commento n° 192
«Espressioni eteree e immagini delicatissime. Come sempre autrice originale. Bellissima.»
Inserito il 24/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Fili di mare" di Silvia De Angelis
Commento n° 191
«Non esiste isola più misteriosa dell'anima... isola dai mille approdi e dalle mille insenature e l'interno inesplorabile... Poesia profonda e piaciuta.»
«Spero solo con tutto il cuore che questa tua pausa di riflessione ti sia d'aiuto come è giusto che sia... ma spero vivamente di poterti rileggere e rivivere attraverso le tue bellissime poesie al più presto... sarebbe un vuoto troppo grande per me... Un .»
«Quanta suggestione in questa bellissima poesia che ti fa scorrere davanti gli occhi immagini e descrizioni vivide di malinconiche riflessioni e che riempiono il cuore di chi legge. Mi ripeto... bellissima»
«Poesia dai toni delicati e parole che riflettono una ricerca personale di grande raffinatezza estetica del proprio intimo. Molto gradita.»
Inserito il 23/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Rimozione" di Silvia De Angelis
Commento n° 187
«Pregevolissima poesia che ancora una volta esalta le capacità di Rosy di poetare con proprietà invidiabile di parole e contenuti. Vi si legge la sua grande anima di donna. Molto molto piaciuta.»
Inserito il 23/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Verita'" di Rosy Marchettini
Commento n° 186
«Una intensa poesia verità che scava tra le pieghe di una cruda realtà sociale che sta affliggendo le nostre generazioni. Tra tanta miseria morale credo bisogna trovare la forza per comprendere e aiutare chi si lascia avvolgere dalle spire di queste perverse debolezze. Bellissima.»
«Leggendo questa splendida poesia mi sono sentito parte di essa. Parole pervase di ironica malinconia che colpiscono e che condivido con ammirazione. Da ...Oscar.»
Inserito il 23/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Oscar" di Rasimaco
Commento n° 183
«La partita che giochiamo senza fine... c'è chi la gioca sul campo, chi in panchina e chi da semplice spettatore. Tu la vivi da protagonista e sai benissimo che ogni eventuale sconfitta deve essere uno stimolo per tornare a giocare con più determinazione di prima... Piaciuta veramente tanto.»
«Lo stupido gioco della guerra è l'atto finale dell'egoismo degli uomini che per salvaguardare i propri interessi mandano al massacro vite innocenti mascherando il vile atto con l'alibi dell'eroismo e dell'amor di patria. Una poesia vera e molto sentita.»
«E questa poesia è da riporre in uno scrigno e conservarla come una perla preziosa... espressione poetica d'alta classe: la conservo nella mente e nel cuore. Bellissima.»