Visitatori in 24 ore: 23’690
891 persone sono online
Lettori online: 891
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’213Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 3146 commenti di Pino Tota
|
«Ma che splendida poesia... questo gioiello di versi e parole che nella lettura mi ha coinvolto totalmente per il suo contenuto. Veramente piaciuta tanto.» |
Inserito il 21/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Cordolo " di Lina Sirianni |
«L'amore, quello vero, non fa distinzioni sociali, non guarda i vestiti firmati o il viso imbellettato. Con questa tua poesia che mi ricorda tanto "IL TASSINARO" (AlbertoSordi innamorato dopo tanti anni della sua... buzzicona) ci proietti nel mondo reale, quello di tutti i giorni, meglio se condito... alla romana... Bellssima e piaciutissima.» |
Inserito il 21/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Signore Belle" di Rosy Marchettini |
«Non sono più un giovanottello ma in questa poesia di Kiaraluna trovo la conferma che in tanti anni non sono mai riuscito a veramente capire tanti aspetti della donna... un luminoso diamante che abbaglia per la poliedrica luce della sue sfaccettature, e che cambia di colore a seconda delle angolazioni. Bellissima e piaciuta tanto.» |
Inserito il 21/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Luce di donna" di Kiaraluna |
«Silvia ha pienamente ragione e condivido. Eppure a volte proprio il caos della grande città mi violenta e mi affascina, con l'enorme pulsare di milioni di cuori... un grande palcoscenico dove entrano a contatto multitudini di razze, estrazioni sociali, miserie e ricchezze. Molto piaciuta.» |
Inserito il 21/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Caotica citta'" di Silvia De Angelis |
«Daniela ha la rara capacità di esprimere con preziosa eleganza e con versi raffinati dei contenuti che trasmettono coinvolgenti sensazioni. Veramente considerevole e deliziosa poesia. Molto piaciuta.» |
Inserito il 21/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Il palcoscenico di scrivere" di Daniela Pacelli |
«Un addio provoca quasi sempre un senso di sconfitta nel vedere stroncate illusioni e speranze che ci hanno riempito il cuore. E' un'altra prova da superare come tante nella nostra vita... Un'altra bellissima poesia di Rosy da incorniciare.» |
Inserito il 20/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Non è un ciao, ma un addio" di Rosy Marchettini |
«Una bellissima lirica che apre il cuore al desiderio di ritrovare il calore dei baci come il calore del sole. Piaciuta molto.» |
Inserito il 20/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Celeste" di Kiaraluna |
«Con il suo inconfondibile e personalissimo stile la poetessa esprime un avvicendarsi di emozioni amorose e sensuali. Molto coinvolgente e piaciuta.» |
Inserito il 20/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Nuova scintilla" di Silvia De Angelis |
«Una meravigliosa dedica all'amore intrisa di melanconia e desiderio. Versi intensi e considerevoli. Apprezzata molto.» |
Inserito il 20/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Nella curva della luna" di Danielinagranata |
«L'erotismo di questi versi coinvolge e emoziona. e l'atmosfera descritta con grande proprietà di linguaggio. Gradita molto.» |
Inserito il 20/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Passione d'amore" di Daniela Pacelli |
«Il dubbio è parte essenziale della nostra vita... sempre. Una mente intelligente non può vivere senza dubbi e la razionalità non sempre porta alla giusta soluzione... la risposta il più delle volte viene dal cuore. Una poesia molto piaciuta.» |
Inserito il 19/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Dubbi della mente" di Doraforino |
«...si vive senza drammi segretando l'anima... bellissimo finale per una poesia veramente splendida. Piaciuta tanto.» |
Inserito il 19/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Tempo" di Lina Sirianni |
«I ricordi dell'infanzia sono indelebili specie se legati a cose che hanno fatto cavalcare la nostra fantasia. La tua descrizione poetica di quei momenti è da incorniciare per la dolcezza che trasmette. Molto bella e piaciuta.» |
Inserito il 19/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Sorsi d gioia" di Kiaraluna |
«Quel fanciullino è sempre con me ed è l'angolo dei miei pensieri dove spesso mi rifugio per riempirmi il cuore di tenerezza e gioia... grazie Silvia per questa emozionante pagina che hai scritto come sempre con amore. Bellissima.» |
Inserito il 19/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Fanciullino" di Silvia De Angelis |
«Rosy sei una gran sognatrice e con le tue parole ci porti a sognare con te. I fili d'argento illuminano il tuo viso e sono sicuro che, solo se tu lo volessi, una fila di principi sarebbe fuori della tua porta ad attendere il turno per poterti baciare...» |
Inserito il 19/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Un Sogno Da Sognare" di Rosy Marchettini |
|
«Mi hanno profondamente colpito le parole chiaramente segno di una dura condanna originata da una rovinosa esperienza. E' una poesia cruda e che lascia un segno in chi la legge. Notevolmente piaciuta.» |
Inserito il 19/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Il cielo ora piange la sua perduta sposa" di Grazia Longo |
«Una drammatica e sentita denuncia per una situazione della donna che purtroppo è un male della nostra moderna società. Bellissima la simbologia degli sguardi di vetro su bambole di porcellana... Notevole e piaciuta molto.» |
Inserito il 18/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Bambole" di Kiaraluna |
«Il linguaggio delle mani è un linguaggio universale, il primo contatto tra gli uomini, e le mani possono dare tanto amore come provocare tanto dolore. Bellissima interpretazione poetica. Piaciuta tanto.» |
Inserito il 18/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Mani" di Silvia De Angelis |
«Un'altra opera di Danielina da incorniciare. I suoi versi trasportano il cuore verso sensazioni che ogni animo sensibile ha certamente provato in certe notti... Bellissima.» |
Inserito il 18/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Notte ruffiana" di Danielinagranata |
«L'eterno problema che assilla l'uomo da sempre. La sete della conoscenza aumenta a dismisura man mano che si riesce ad arricchirla... più si beve e più si ha sete... e i perché diventano l'imperante nutrizione dell'anima... e lo sconforto cresce per le risposte che mancano... Bellissima poesia Rosy che condivido con tutta l'anima.» |
Inserito il 18/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Sussurro Parole Nuove" di Rosy Marchettini |
«Commovente e emozionante con versi che colpiscono il cuore per la sentita nostalgia e dolore che esprimono. Veramente bella e coinvolgente.» |
Inserito il 18/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Tulipani bianchi e gialli" di Lina Sirianni |
«Una riflessione poetica d'altissima classe, la ritengo una vera e propria considerazione filosofica, e la rappresentazione del fiume con le due sponde e... dei vuoti a rendere... esprimono significati straordinari. Bellissima.» |
Inserito il 17/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Noi, il fiume" di Kiaraluna |
«Quante cose belle della natura rischiano l'estinzione per la scelleratezza dell'uomo e quante ne abbiamo già perdute. Il ghepardo così meravigliosamente descritto rappresenta l'emblema della bellezza, della forza: una vera poesia della natura stessa. Molto bella.» |
Inserito il 17/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Ghepardo " di Silvia De Angelis |
«Hai colpito ancora una volta Rosy con questa bellissima e simpaticissima poesia. Ma cosa più gli rimane ai poveri ultramaturi se non i ricordi e le illusioni di un tempo? Quando era solo l'immaginazione a far vedere coscie, natiche e ombelichi per le strade a differenza di oggigiorno. Il problema nasce innanzitutto dal Viagra, che se da una parte ha rinsaldato rapporti affaticati, dall'altra permette a chi ha qualche soldino da spendere l'illusione di potersi immedesimare in un... Briatore...» |
Inserito il 17/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Vojo Parla' Co l'Ommini" di Rosy Marchettini |
«I ricordi dell'amore che nel tempo lasciano solo poche cose ma indimenticabili... il profumo della pelle, una canzone, un tramonto, una risata, gli occhi, le mani, il calore... Bellissima.» |
Inserito il 16/01/2010 da Pino Tota alla poesia "La tua stagione" di Daniela Pacelli |
«Anche se a volte per parlare profondamente sono sufficienti gli sguardi... la parola, vero dono della Natura all'uomo, è insostituibile... del resto non esisterebbero neanche i poeti... Poesia molto piaciuta.» |
Inserito il 16/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Parole" di Silvia De Angelis |
«Vivere un amore rivelatosi vero a distanza di tempo è come ritrovare se stessi... nel cuore e nell'anima. Tenerissima poesia degna di un grande applauso.» |
Inserito il 16/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Luce" di Danielinagranata |
«Le immagini degli alberi spogli e delle nude dita tese al cielo colpiscono in maniera diretta il lettore lasciando un senso di gelo e di tristezza veramente d'effetto. Bellissima poesia.» |
Inserito il 16/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Nude dita tese a cieli ignari" di Grazia Longo |
«Grazie Rosy, con i tuoi splendidi versi mi hai ricordato serate avvolgenti di passione milonguera al Nuevo Chiquè di Buenos Aires qualche anno fa... pazienza... ma è stato bello leggerti.» |
Inserito il 16/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Un Tango Per Noi" di Rosy Marchettini |
«Dolcissima descrizione... un quadro da maestro... una poesia splendida... non trovo parole adatte... troppo grande.» |
Inserito il 15/01/2010 da Pino Tota alla poesia "Vecchiaia" di Rasimaco |
|
3146 commenti trovati. In questa pagina dal n° 176 al n° 147.
|
|