7’997 visitatori in 24 ore
 585 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’997

585 persone sono online
Lettori online: 585
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’740
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereGiuseppe Mauro Maschiella Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De estímulos y otras fragancias di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Il destino di Giuseppe Mauro Maschiella
L’ultimo giro di Giuseppe Mauro Maschiella
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del giorno:

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 963
«Una delle liriche più belle, per la sonorità e l'uso delle onomatopee, e per il significato che emerge dal testo. Espressioni che fanno vibrare per l'intensità delle immagini. Una vera opera letteraria da antologia.»
Inserito il 07/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Pioggia tra le mani" di Daniela Pacelli  

Commento n° 962
«Una riflessione che è sollecitata da un evento che, come altri, ci fanno comprendere come sia diffusa nel mondo una cultura di morte che condanna e viola, in modo particolare, i diritti delle donne. Intelligente, preziosa, stilisticamente impeccabile. Un capolavoro.»
Inserito il 07/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "31 luglio 2010 afghanistan tagliati naso e orecchie perche'fuggita dallo sposo" di Silvia De Angelis  

Commento n° 961
«Divertente davvero. Il messaggio arriva inequivocabile: bisognerebbe riprogrammarsi per essere così virtuosi. Ma considerando che siamo esseri umani, queste regole non credo saranno mai rispettate, in quanto legati alla nostra sfera sensibile. Poesia straordinaria e dalla struttura, nonché lessico, eccellenti.»
Inserito il 07/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Lunga vita (la ricetta del dottore)" di Rita Stanzione  

Commento n° 960
«Che creatività!Un'originale interpretazione della poesia come donna dalle fattezze neoclassiche, euritmia di forma e di idee, per generare la bellezza dell'ars poetica. Versi sublimi.»
Inserito il 06/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "è la poesia " di Aldo Bilato  

Commento n° 959
«Un'analisi che metaforicamente sintetizza con il riferimento mitologico a Narciso il desiderio di superare ogni apparenza per vivere la vera essenza di sé. Una riflessione critica condotta davanti allo specchio per mettere allo scoperto pensieri nascosti e mai affiorati. Parole significative che incidono il cuore.»
Inserito il 06/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Narciso" di Gabry Salvatore  

Commento n° 958
«Musicale e ritmata, suona come una chiara denuncia della diffamazione e dell'inciucio, le armi affilate per distruggere l'altro in poche mosse. Ma, per una sorta di giustizia provvidenziale, l'inciucio torna sempre al mittente come un'ulteriore infamante calunnia. Originale, intelligente, tessuta abilmente con ricami preziosissimi della parola. Sei una poetessa straordinaria!»
Inserito il 05/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'inciucio" di Silvia De Angelis  

Commento n° 957
«Un richiamo della Terra, bisogno di percorrere strade alla scoperta dell'origine, considerando la memoria e le proprie rievocazioni ed aprendosi alla contemplazione del reale. Un viaggio immaginifico che è consapevolezza dell'essere parte del creato e bisogno di libertà autentica. Versi scolpiti nell'anima d'impatto notevole che sprigionano un'infinita dolcezza.»
Inserito il 05/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Respiro di terra" di Gabry Salvatore  

Commento n° 956
«Una lettura antropologica che scende nel profondo, nel tessuto sociale d'appartenenza, cogliendo quelle che sono le motivazioni che sono alla base della mentalità popolare. La festa è un desideratur della gente (che spesso non frequenta) e talvolta non è autentica espressione di fede, ma solo un evento folcloristico. Si potrebbe devolvere quella somma per le persone bisognose o per altri problemi. La vera religiosità è amore, rispetto della dignità altrui. Una riflessione acuta che consente diverse letture ed un dibattito complesso.»
Inserito il 05/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Le feste per i santi si faranno sempre" di Giorgio Lavino  

Commento n° 955
«Una dedica stupenda, quasi un gesto di completa devozione verso la donna intesa nel suo senso universale, al centro del cosmo, in un partecipare sentito della Natura. Grazie per aver espresso con poche parole il desiderio d'amore e di rispetto. Da lode.»
Inserito il 05/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Voglio" di mario calzolaro  

Commento n° 954
«Un messaggio significativo: l'utopia rivoluzionaria ripensata alla luce delle proprie vicissitudini, non solo in una lettura che considera le grandi trasformazioni politiche del globo. In una nuova chiave interpretativa la rivoluzione come cambiamento interiore e del proprio sistema di valori, forse anche come accettazione del proprio conformismo. Testo ben strutturato che suggerisce una profonda verità, condivisa. Un elogio all'autore.»
Inserito il 05/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ho creduto nella rivoluzione" di Sergio Melchiorre  

Commento n° 953
«Una dedica dolcissima che si contestualizza nel mese di settembre, con i suoi colori e la percezione di un'estate viva, sebbene sia imminente il sopraggiungere dell'autunno. Lessico d'effetto e messaggio globale molto significativo sotteso al testo. Una lirica pregevole.»
Inserito il 04/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Settembre" di Daniela Pacelli  

Commento n° 952
«La nebbia cala e la sua coltre divora la vita, speranze ed illusioni. Resta la nuda e desolata realtà.Una chiusa che sintetizza l'idea dell'esistenza, come un perdersi nel vapore acqueo alle prime luci dell'alba. Versi intrisi di nostalgia e verità.Come sempre, un testo pregevole nel lessico e nelle immagini che sa evocare.»
Inserito il 04/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Passi nella nebbia" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 951
«Crepuscolare, lascia trasparire luci ed ombre, un conflitto di forze contrapposte che lacera e consente di costruire quelle esperienze interiori che conducono alla vittoria del bene. Testo strutturato in forma eccellente, espresso con lessico ricco di immagini e metafore. Da lode.»
Inserito il 03/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nodi scorsoi" di Kiaraluna  

Commento n° 950
«Una danza cromatica e di percezioni, stati emozionali che si avvicendano fino a cogliere turbamenti e sussulti. Una melodia che avvolge e trasporta. Lessico curato, elegante e significativo in una lirica che celebra l'amore nella sua dimensione estatica. Un testo originale che avvince e travolge. Opera da encomio.»
Inserito il 03/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Giochi d'ombre" di Silvia De Angelis  

Commento n° 949
«Un'ode d'amore intensa, passionale, che viene dal fondo e si espande con forza attraverso la parola che sa incidere e travolgere. L'amore verrà ed avrà occhi distanti, color del cielo... Una lirica sentita e ben espressa sia nella struttura che nel lessico.»
Inserito il 02/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Se viene l'amo" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 948
«Straordinario affresco di percezioni, colte dal paesaggio notturno e rielaborate nell'intimo come tinte di un percorso che conduce alla scoperta di sé, quasi in un denudarsi dell'anima. Opera encomiabile espressa con immagini e lessico riccamente espressivo.»
Inserito il 02/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E' settembre stanotte... ma poco importa" di Rita Stanzione  

Commento n° 947
«Un canto d'addio all'estate, nostalgico, di rimpianto: intorno i colori del paesaggio si spengono così come la nostra anima che sembra risospinta verso il torpore, un deprivarsi di forza e di energia. Ma tornerà nuovamente la luce... Un pensiero molto significativo che induce ad una profonda introspezione ed analisi. Come sempre, un testo non banale e dal messaggio incisivo.»
Inserito il 02/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Senza l'estate " di Giorgio Lavino  

Commento n° 946
«Un testo che rivela la profondità di visione della vita della nostra autrice. Scelta lessicale che denota una ricerca linguistica accurata. Un messaggio esistenziale stupefacente. Da lode, sinceramente.»
Inserito il 02/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il tintinnio del letargo" di Daniela Pacelli  

Commento n° 945
«Riflessione condivisa, soprattutto per chi lavora nella scuola e sa che lì c'è il nostro cuore e dei più piccoli che con la loro presenza riempiono lo spazio vuoto con le loro risate e la vivacità. Ma è vita! Grazie per questo pensiero espresso egregiamente che mi riempe di speranza e di ricordi andati.»
Inserito il 02/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Profumo di scuola" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 944
«Una dedica profonda alla persona amata che si nutre di retrospezione, attimi scolpiti nella memoria dove tutto appare rischiarato dalla luce di un sentimento forte e duraturo. Metafore e similitudini impreziosiscono la struttura e rafforzano l'idea portante del testo. Che dire? Un capolavoro.»
Inserito il 02/09/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L- o- v- e" di Barbara Golini  

Commento n° 943
«La condanna, il carnefice o boia, è scure pesante, lama che cala quando sembra che tutto sia insignificanza. Il blu è metafora dell'andare nonostante le difficoltà, gli ostacoli, le sovrastrutture imposteci. Una riflessione arguta molto apprezzata e ben scritta. Elogio sincero all'autore.»
Inserito il 31/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Presente il blu" di Aldo Bilato  

Commento n° 942
«La filosofia è amore della vita, incessante ricerca del principio primo, ontologia o filosofia applicata alle questioni esistenziali. Credo che sia la passione ad essere la motivazione fondamentale dell'Essere. Riflessione critica molto apprezzata.»
Inserito il 31/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Oltre" di Massimo Mangani  

Commento n° 941
«Nella storia della filosofia occidentale la reincarnazione è una teoria che risale all'orfismo il quale sostiene, come si legge in molteplici fonti posteriori, che il corpo (soma) è tomba dell'anima, luogo di espiazione della sua colpa originaria. Il pitagorico Filolao afferma che l'anima è congiunta al corpo per scontare la pena dovuta. Il sommo Platone scrive ancora nel Menone che l'anima dell'uomo è immortale e che talora giunge a conclusione. Ciò si definisce morire, ma talore risorge di nuovo. Una riflessione filosofica che genera un ampio dibattito. Come sempre eccellente nella tua criticità e nel costruire l'impalcatura testuale. Geniale.»
Inserito il 31/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Metempsicosi" di Silvia De Angelis  

Commento n° 940
«Un volo immaginifico che lascia attoniti. Versi sospesi tra cielo e terra, a fior delle onde, evocatrici della presenza dell'amato e dal velato disincanto. Un essere in simbiosi con la natura, parte integrante dei flutti. Evoca quasi l'immagine del mito di Venere tra le onde. Un elogio sincero per quest'opera da antologia.»
Inserito il 31/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "WonderWater" di Rita Stanzione  

Commento n° 939
«Il bisogno d'essere amati è il motore che muove il mondo e che ci spinge a cercare, mai paghi e mai rassegnati perché è l'unico vero senso del nostro esistere. Dare amore in senso universale nella propria vita e nella molteplicità delle forme che esso comporta. Ricevere amore perché siamo fragili esseri che cercano di lenire la loro solitudine interiore. Un pensiero profondo, condiviso. Poetessa d'inestimabile valore.»
Inserito il 31/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Bisogno d'amore" di Gabry Salvatore  

Commento n° 938
«Un commiato dell'estate e delle sue seduzioni, colori ed immagini. Un nostalgico meditare sul ripetersi delle stagioni e sull'andare del tempo. Riflessione veritiera ed amara su quel vuoto che resta dopo aver vissuto con pienezza. Come sempre, un testo pregevole, non banale, ricco di spunti di riflessione.»
Inserito il 31/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Arrivederci estate" di Midesa  

Commento n° 937
«Una riflessione drastica e severa, un'analisi personale che segna una linea di demarcazione del presente rispetto al passato. Un desiderio di attuare nuove strategie per ridefinire i complessi rapporti umani. Molto apprezzata, critica ed intelligente.»
Inserito il 31/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Linea di confine" di Giorgio Lavino  

Commento n° 936
«Una lezione di teologia molto condivisa: Il concetto di Dio che è misericordia dispensatore di grazia, che consola. Un Dio salvifico che redime l'uomo dal peccato. Spesso Dio viene cristallizzato in un'immagine erronea di giudice implacabile, ma non è così. Carissima, hai saputo trattare con intelligenza questo tema delicato della nostra fede, mostrandoti abile nel proporre un'idea equilibrata e giusta: Egli ci rende malleabili, ci plasma, nonostante i nostri smarrimenti e cadute. Poesia d'alta spiritualità.Da encomio una riflessione da cui scaturisce un dibattito serio. Poetessa da lode.»
Inserito il 31/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Dio non è così" di Gabry Salvatore  

Commento n° 935
«Impressioni nostalgiche dell'estate morente, immagini che descrivono nei dettagli un paesaggio che dona speranza e senso di libertà. Un affresco dai colori decisi. Il video è straordinario.»
Inserito il 31/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'ultima vacanza" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 934
«Contemplazione estatica dell'amato per catturare l'immagine, respirarne ogni particolare. Versi dal lessico riccamente espressivo che descrivono i momenti di un perdersi totalmente nell'altro per ritrovarsi. Testo straordinario per le emozioni che sa comunicare.»
Inserito il 31/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mentre non lo sai" di Rita Stanzione  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 963 al n° 934.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it