Visitatori in 24 ore: 6’031
466 persone sono online
Lettori online: 466
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’756Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«E intanto quando il mutevole vento orienterà il cuore verso la meta, utopia sognata, il tempo ridurrà la distanza e lo spazio perché sia realtà ciò che i nostri pensieri disegnano come congetture della mente. Versi leggeri in libero volo che rappresentano con estrema plasticità la forza di un amore silente. Parole scolpite nell'estatica contemplazione della donna amata, permeate di sogno. Poesia di inestimabile valore.» |
Inserito il 30/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E intanto" di Antonio Biancolillo |
«Una riflessione arguta che sintetizza l'essenza dei poeti: anacoreti, in quanto distanti dal mondo, profeti perché tesi alla verità del domani ed esteti come cultori del bello. Versi che in qualche modo vogliono anche cogliere gli aspetti contraddittori dell'essere poeta. Opera molto apprezzata per il messaggio e lo stile. Da lode.» |
Inserito il 30/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Di voi poeti" di Aldo Bilato |
«Poesia intrisa di ribellione, dai toni sarcastici, pungente. La cicuta come veleno del quotidiano vivere, elargito da chi non crede più nell'amore, ma pensa di imporre i rapporti umani. Versi energici, quasi una confessione urlata e denuncia. Come sempre vera, molto sentita, dalla stesura eccellente.» |
Inserito il 30/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il cuscino di cicuta" di Nemesis Marina Perozzi |
«Un percorso che coinvolge misteriosamente tutti i sensi in un molteplice districarsi di linguaggi verbali e gestuali sino a cogliere un'assoluta estasi del corpo e della mente. In una dimensione onirica anche i desideri impossibili divengono realtà tangibile. Versi musicali che fluiscono con la forza della parola e delle immagini come invocazione alla donna amata. Un'opera eccellente da antologia sotto tutti i punti di vista.» |
Inserito il 29/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vengo a buscarte" di Antonio Biancolillo |
«Impressioni colte durante l'estate: il torpore invernale si scioglie per lasciare spazio all'immaginazione, alla percezione del proprio Io e degli altri. Una nuova energia ci risveglia per assaporare una dimensione ludica della vita ormai dimenticata. Impressioni condivise, versi strutturati ad arte con enjambement che rallentano il ritmo, come per consentire una pausa riflessiva. Molto vera ed apprezzata completamente.» |
Inserito il 29/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vivo di più nelle notti d'estate" di Giorgio Lavino |
«Umorismo espresso in vernacolo, con versi molto divertenti, frizzanti, originali. La morale è comunque sempre veritiera, il messaggio incisivo e significativo: anche la luna vuole la sua ricompensa, vale a dire nulla accade come per prodigio ed in maniera gratuita. Come sempre, riesci a stupirci con il tuo genio poetico. Da encomio.» |
Inserito il 29/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "'a luna piena" di Silvia De Angelis |
«Un amore che dura nel tempo e si dischiude come mistero in un mondo che non conosce il linguaggio dell'amore vero. Versi sentiti, eleganti e scorrevoli, che rivelano un sentimento profondo. Come sempre, sai emozionare il lettore.» |
Inserito il 29/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mani segnate dal tempo" di Danielinagranata |
«Un attimo scaturito dall'eterno, un frammento dell'universo che racchiude il mistero imperscrutabile dell'amore. Angolo del mondo tra rugiada e l'aurora a schiudere in Noi l'Infinito. Versi impalpabili, eterei che celebrano un amore immenso.» |
Inserito il 20/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un frammento di eterno" di Daniela Pacelli |
«Metafora esistenziale o reale oggettuale, riesci a cogliere vibrazioni di un intimo sentire che parla di cadute e vittorie, equilibri raggiunti e poi nuovamente infranti. Un pensiero trasposto in versi incantevoli, un'analisi profonda.» |
Inserito il 20/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Infranta" di Nemesis Marina Perozzi |
«Un palpitare dei sensi che diviene sogno e delicato abbandono. Versi che celebrano un amore che dal sensibile traccia un suo percorso di elevazione interiore. Letta con vero interesse per come è affrontato il tema dell'erotismo, con tocchi leggeri e mai cadute di gusto. Un elogio all'autore per versi eleganti e fluidi dal lessico riccamente espressivo.» |
Inserito il 20/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ore totali" di mario calzolaro |
«Un affresco dove si fondono colori e suoni dell natura in un eloquente spettacolo che va oltre i canoni dell'estetica, in quanto riflette un'assoluta esplosione di vita. Lessico d'effetto ed armonica struttura per versi che si stagliano oltre il tempo. Sublime.» |
Inserito il 20/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sfondo" di Silvia De Angelis |
«Straordinario affresco che dal singolo si apre alla contemplazione dell'universo, dall'atomo al cosmo, in un abbraccio panico, dove l'amore dell'uomo diviene un riflesso del mistero dell'Assoluto. Molto apprezzata e condivisa. Sublime.» |
Inserito il 20/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Atomi" di Kiaraluna |
«In equilibrio tra cielo e luna è la collocazione cosmologica dell'uomo in senso generale che ricerca se stesso chiedendo di svelargli l'arcano ed il fine dell'esistenza. Il viaggio dell'immaginazione è talvolta una necessità di cercare oltre il sensibile. Una riflessione esistenziale di respiro cosmico condivisa, molto apprezzata.» |
Inserito il 20/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sperduto tra cielo e luna" di Giorgio Lavino |
«Un pensiero costante che è sentimento profondo, vivere nel ricordo di quei gesti semplici che trasmettevano amore. Immagini impresse nel profondo che evocano dolcezza, un abbandonarsi al sentimento unico di un padre. Sublimi versi che svelano l'incanto di un amore che va oltre il tempo. Da encomio.» |
Inserito il 20/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La finestra sul cielo" di Midesa |
«Musicale nei versi in vernacolo, intrisa di nostalgia, risuona come eco vibrante d'emozione. Un testo indimenticabile per la completezza e la struttura. Molto apprezzata. Stupenda.» |
Inserito il 20/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nun tinni iri" di Calogero Pettineo |
|
«Messaggio significativo sotteso ai versi: il bisogno di vita vera, superando l'effimero momento, l'ebbrezza dell'istante. Un 'analisi che scava nel profondo per cogliere la mutevolezza del nostro vivere. Molto condivisa ed apprezzata sia dal punto di vita formale che contenutistico.» |
Inserito il 20/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vita effimera" di Clara Gismondi |
«Uno spirito fanciullesco, una danza ludica che riemerge graziosa dai ricordi, felicità senza tempo, un gioire impresso nel cuore ma ora impedito dalle ombre, dall'incombere di nuove realtà e disillusioni. Una confessione sincera che s'imprime con forza nel lettore con un messaggio di forte restrospezione. Un capolavoro dove si sente la vibrazione dell'anima.» |
Inserito il 19/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Specchiato cielo" di Silvia De Angelis |
«Sospirare un respiro di un sospiro, cogliere il paesaggio notturno in un 'estetica dall'indefinito e vaghezza indistinti. E' mistero dell'universo, perdersi in esso, respirando la linfa di un battito vitale: il mistero delle origini e dell'arché.Resta un vuoto, l'umano sentire che è assenza di... Stupenda riflessione notturna, come piace a me.» |
Inserito il 19/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Aspirare il respiro di un sospiro" di Nemesis Marina Perozzi |
«Versi struggenti che si nutrono del ricordo, la figura paterna, l'amore che non muore mai e sopravvive nella memoria come lezione imperitura di vita. In un'attesa senza fine la memoria vivendo... Stupenda come sempre nel toccare le corde del cuore, una dichiarazione immensa d'amore filiale.» |
Inserito il 19/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fuori dal buio" di Kiaraluna |
«Un grido volto ad invocare la speranza di cambiamento, una cultura dove prevalga l'amore di Dio in tutte le sue forme. Forza che trascina, passione ed energia in questi versi che contestano l'apatia del mondo, il non amore. Stupenda, mi commuove.» |
Inserito il 19/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Separa l'odio" di Calogero Pettineo |
«Gabriella, perché siamo così sensibili al dramma umano? Vorrei tanto che fossimo pietre per non sentire, per non soffrire del male che strozza la vita. Ma ti ringrazio per come sei e per questa tua che ci offri per riflettere sul problema della fame e dei bambini che muiono, mentre il mondo è pingue ed ostile. Un abbraccio ed una profonda condivisione. Da encomio.» |
Inserito il 19/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E' fame" di Gabry Salvatore |
«Sognando Dubai, sarai con me come un essere mortale. Un volo verso mete esotiche? Ahimè ti riconduco dalla stratosfera alla Terra, tra pappe e bambini. Lo preferisco, credimi, è più vero. Poesia molto condivisa e stupenda. Non cambiare, resta così.Pronta per partire?» |
Inserito il 19/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sognando Dubai" di Gabry Salvatore |
«Un ripiegarsi su se stesso per trovare la forza di reagire e di spiccare il volo. Un momento di stasi e buio che condurra alla luce. Tutti possiamo farcela, anche quando la strada è ripida. Una riflessione fantastica, ma reale al tempo stesso. Molto condivisa ed apprezzata. Lodevole.» |
Inserito il 19/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Spero di farcela" di Giorgio Lavino |
«Una riflessione che ci consente di meditare sui compiti del medico, figura competente e di grande umanità.Mi ricorda la lezione di Giuseppe Moscati che considero il medico per eccellenza nel suo donarsi ai poveri. Un testo che dovrebbero leggere i medici per comprendere quanto sia importante il loro servizio. Come sempre ci stupisci e ci solleciti a riflessioni intelligenti. Da lode.» |
Inserito il 18/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il medico" di Silvia De Angelis |
«Un pensiero condiviso pienamente: l'amore come libertà d'essere e non costrizione. Versi che sintetizzano una lezione significativa di educazione all'affettività.Lessico ricco di metafore, una struttura ben equilibrata. In sintesi, un capolavoro letto ed apprezzato. Da encomio.» |
Inserito il 18/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Respiro" di Kiaraluna |
«Una riflessione che si pone come intento progettuale per il futuro: cinque futuri per indicare che la tua vita sarà una retrosprezione nella quale trovare la dolcezza di un sentimento che ti sollecita ad agire nel presente, nella consapevolezza di aver vissuto. Un futuro come scelta circa il proprio essere. Molto intensa, estende la dimensione di un tempo interiore. Apprezzata davvero per il tono romantico- nostalgico.» |
Inserito il 18/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il bivio" di Calogero Pettineo |
«Versi densi di speranza: un percorso che, lasciato un passato doloroso, si apre al domani come uno slancio vitale e positivo perché si colga l'essenza della vita. Un'introspezione che scava nel profondo come una sorta d'illuminazione interiore. Da encomio.» |
Inserito il 18/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ritrovarsi" di Gerardo Novi |
«Messaggio sotteso ai versi: amici o nemici che siano c'è l'illusione che tali rapporti siano sinceri. Spesso si tratta solo di un rapporto superficiale, non vissuto profondamente. Spettacolare gioco lessicale e sui significati che sono alla base della relazione umana. Spero di aver compreso. Un testo originalissimo e veritiero.» |
Inserito il 18/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Amici o nemici ... semplici conoscenti" di Aldo Bilato |
«Ribellione pura, corrosiva, provocatoria ode che sollecita un'ampia riflessione sulla capacità di far emergere la verità. Emana forza, passione per la vita e la ricerca del vero. Esplosiva.» |
Inserito il 18/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Anidride solforosa" di Nemesis Marina Perozzi |
«La vita è dono, un diritto che non può essere negato da nessuno. L'aborto è purtroppo omicidio, cultura di morte che spesso prevale in modo assoluto. Una riflessione molto apprezzata per molti aspetti sia contenutistici che formali. Grazie.» |
Inserito il 18/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Una vita che mai vedra' il sole" di Daniela Pacelli |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 933 al n° 904.
|
|