Visitatori in 24 ore: 24’147
1458 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1457
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’238Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Un immergersi nella natura, un naufragare in simbiosi col mistero panico dell'Universo per cogliere nell'intimo corrispondenze del profondo ed il senso d'Eternità.Un lirica complessa, articolata ed esteticamente curata in ogni aspetto dalle forti emozioni. Sublime.» |
Inserito il 10/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Milky way" di Nemesis Marina Perozzi |
«Canti una rinascita interiore, un desiderio di forte cambiamento dettato dall'esperienza che ci esorta a mutare, in una costante metamorfosi. Struttura elegante e lessico prezioso rendono il tutto un'opera completa. Un elogio sincero a te che sai regalarci emozioni attraverso le parole.» |
Inserito il 10/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Rinasco ogni volta" di Daniela Pacelli |
«Versi commoventi intrisi di dolore e di morte. Il nido: una metafora del cuore, dell'affetto profondo che è maternità, sia essa reale o simbolica, un essere per l'altro nel donarsi senza misura. Nella vicenda umana purtroppo le ali sono tarpate dagli eventi che impediscono di volare e negano la vita. Un angelo ci ama sempre, nonostante la crudeltà di quanto accade. Mi commuovi con queste parole che mi fanno volare alto nel mistero dell'amore .Leggeri come piume... Versi incantevoli.» |
Inserito il 08/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il nido" di Nemesis Marina Perozzi |
«Riflessione sulla questione femminile, sul dramma della prostituzione che è una piaga sociale difficile da debellare, presentata attraveso l'immagine di una donna che vive la propria sconfitta umana. Versi profondi, sentiti e rielaborati con una sensibilità straordinaria. Un elogio all'autrice.» |
Inserito il 08/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "L'entraneuse" di Gabry Salvatore |
«Una riflessione che invita a pensare: se solo volessimo cambiare, trasformare, mutare la nostra condizione interiore per liberarci delle nostre paure, tristezze e fantasmi. Riappropriandoci della nostra essenza, riusciremo così a vivere, perché vivere non è sempre un'utopia. Versi di rara sensibilità, come sempre, elegantemente strutturati con un lessico significativo. Molto condivisa ed apprezzata.» |
Inserito il 08/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Se vuoi tu" di Giorgio Lavino |
«Una poesia didascalica, dal chiaro intento morale, espressa in versi musicali e vernacolo capace di rafforzare l'effetto comico. Mi stupisci davvero in questa nuova veste alla Trilussa dove mostri con evidenza il tuo molteplice estro poetico e le infinite potenzialità artistiche. Come sempre un abbraccio accademico per la tua bravura.» |
Inserito il 08/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Er guardone" di Silvia De Angelis |
«Poesia sussurrata ad elargire emozioni che giacciono nel profondo, in una donna. Sai esprimere con sensibilità e versi di forte impatto linguistico uno stato d'animo comune a molte donne: il senso della sconfitta, dramma, solitudine e silenzio. Una lirica meritevole di apprezzamento per la bellezza formale e per la trattazione tematica.» |
Inserito il 08/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il canto di un usignolo" di Rita Minniti |
«Intrisa di ottimismo, si apre con versi leggiadri, come dolce attesa del nuovo giorno in un sentire positivamente il domani, dispiegando un forte sentimento di speranza. Molto apprezzata per la leggerezza che infonde.» |
Inserito il 08/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il giorno che verra'" di Midesa |
«Una notizia che ci ricolma di gioia: sapere che lo scrigno della biodiversità, come quest'isola delle Galapagos, si salvi dal degrado ambientale e possa sopravvivere al pericolo della deforestazione ed all'estinzione. Come sempre ci regali una perla di saggezza in versi forgiati da mano sapiente. Grazie Poetessa!» |
Inserito il 06/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ecosistemi 28 giugno 2010" di Silvia De Angelis |
«L'amore è quintessenza, euritmia della mente, utopia silente d'incolmabile distanza. Un conflitto interiore tra due pulsioni contrastanti in una sorta di sospensione... In fondo l'amore è proprio un essere in bilico tra sogno e realtà. Versi apprezzati che sanno ben esprimere questa condizione. Stupenda.» |
Inserito il 04/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Amor che lotta per la corona" di Giorgio Lavino |
«Un richiamo del mare a viverlo, sospesi come siamo nel mezzo, tra cielo e mare in un luogo quasi atemporale che è desiderio di vita. Sogno ed estasi come preludio di una rinascita sono invocati quali mete da perseguire. Complimenti vivissimi per il tuo stile leggiadro e l'apprezzatissima opera.» |
Inserito il 03/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra cielo e mare" di Gabry Salvatore |
«Riflessione molto condivisa. Infatti dovremmo coalizzarci, essere solidali, anziché contendere la preda( diciamo preda).Purtroppo l'intelligenza è ancora dote ambita e rara, siamo molto prese dal nostro egocentrismo e dal desiderio di prevalere anziché misurarci con un progetto di vita. Pensiero critico intelligente, davvero apprezzato!» |
Inserito il 03/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il testamento della lupa" di Nemesis Marina Perozzi |
«Impressioni che s'imprimono suggestive nel lettore tanto da immergerlo in un'atmosfera paesaggistica esotica, surreale. Lessico mirato e fortemente espressivo ricamano un arazzo nella struttura. Come sempre, originale e sublime. Straordinaria.» |
Inserito il 03/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Salini cristalli" di Silvia De Angelis |
«Un lessico fortemente connotativo che travolge il lettore e lo coinvolge tanto da condurlo per mano con un ritmo incalzante che volge verso la chiusa, come una danza misteriosa. Come sempre un elaborato eccellente sotto tutti i punti di vista. Stupenda.» |
Inserito il 03/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Vellutato karma" di Silvia De Angelis |
«Una riflessione che merita per l'analisi in versi di un evento tragico e sanguinoso che è verità a metà, su cui si stende un lenzuolo di pietà,ma che occorre ricordare per tener viva la memoria di un passato oscuro perché possa emergere, al di là delle mere ipotesi, la verità oggettiva. Poesia fortemente critica, molto apprezzata e condivisa. Un elogio all'autore.» |
Inserito il 02/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sul 2 Agosto 1980" di Marco Zuffo |
|
«Lirica profonda che prende atto dell'impossibilità di cancellare gli eventi, ma si apre al perdono ed alla speranza. Il perdono ha occhi azzurri... Messaggio intenso molto aprrezzato e condiviso. Eccellente sotto tutti i punti di vista: formale e contenutistico.» |
Inserito il 02/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il perdono ha gli occhi azzurri" di Nemesis Marina Perozzi |
«Vis poetica e potenza espressiva sono la struttura semantica del testo. Il mare nelle sue infinite e molteplici manifestazioni quali metafore del tumulto interiore, bisogno e ricerca del proprio oggetto d'amore. Una lirica sublime che travolge in un susseguirsi di immagini dagli infiniti aspetti emozionali.» |
Inserito il 02/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Marosi suadenti" di Raggioluminoso |
«Metafisica divenuta versi e poesia, ricerca e respiro dell'ineffabile mistero che in noi è luce. Una poesia letta come un percorso condiviso di gioia nel sentire che l'Amore è principio primo che trascende, ma è anche trascendentale, cioè un ideale regolativo finalità a cui dovrebbe tendere il mondo. Un pensiero di valenza universale, filosofico, straordinario. Di valore inestimabile.» |
Inserito il 02/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ineffabile" di Kiaraluna |
«Un'introspezione densa di immagini, sinestesie e metafore che si snoda in un percorso di sensazioni ed emozioni. Un oscillare di parole mirate che fluiscono con ritmo verso la chiusa, messaggio che suggerisce un'epica forma di rassegnazione all'umano vivere. Da lode.» |
Inserito il 02/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sulla giostra" di Rita Stanzione |
«La solitudine e la follia come caratteristiche dell'uomo sono elementi di decifrazione di una realtà che appare distante ed ostile. Spesso è la società che condanna le persone a questa condizione di disagio. Essere nel mondo distanti perché diversi... Riflessione di estrema sensibilità capace di guardare con occhi nuovi un altro cielo.» |
Inserito il 02/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Cerca un altro cielo" di Giorgio Lavino |
«Un canto d'amore che si lascia andare ad un malinconico stupore, consapevole ma incredulo sentore dell'assenza della donna amata. Un andare verso, uno slancio che è impeto e solo le ore può affievolire, ma non spegnere del tutto. Metafore oniriche ed immagini fluttuanti del tumulto del cuore si rispecchiano nella natura così che sembra difficile distinguere il piano della realtà dal sogno. Versi indimenticabili. Maestro della parola, grazie d'averci regalato quest'emozione.» |
Inserito il 01/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "A notte tarda" di Antonio Biancolillo |
«Una riflessione intelligente e critica che pone in luce il dualismo sempre più evidente di una civiltà dalle contraddizioni stridenti, ricchezza e povertà, un binomio che risulta contrasto e visibile ingiustizia. Come sempre riesci a tratteggiare la tematica con tocchi personali, lessico prezioso e struttura armonica. Un vero capolavoro. Grazie ancora.» |
Inserito il 01/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Casa sulla cascata" di Silvia De Angelis |
«Una riflessione filosofica apprezzatissima, un'ipotesi che c'interroga: Chi siamo e dove andiamo? Siamo ombre sopravvissute a noi stessi, attori di un gioco virtuale, agiti da altri? Per chi ha la fede le risposte sono chiare ed evidenti. Ma lo smarrimento umano non ha confini. L'uomo è un viandante in una sconfinata landa dove il fine ultimo è oasi utopica. Versi di forte impatto che aprono infiniti spunti di discussione sul tema esistenziale.» |
Inserito il 01/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Game over" di Massimo Mangani |
«Immagini e metafore si snodano in un susseguirsi di sensazioni che travolgono il lettore. Centrale è la tematica dell'attesa di cui partecipa la natura in una forma di palese parallelismo della vicenda umana rispetto alla natura. Il lessico rivela una straordinaria potenza espressiva. La più bella delle tue senza dubbio. Sensazionale.» |
Inserito il 01/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Gravida speranza" di Nemesis Marina Perozzi |
«Versi profondi che s'interrogano sul senso del dolore e della sofferenza umana, sull'effimero della vita e sull'andare dell'uomo, troppo spesso legato solo a bisogni e pulsioni materiali che non guardano la verità.Eccellente.» |
Inserito il 01/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Schegge di dolore" di Raggioluminoso |
«Scrivere è innanzitutto passione, bisogno di condividere un messaggio circa la propria visione della vita. Riflessione sincera, ma penso sia necessario sdrammatizzare. Letta con vero piacere.» |
Inserito il 01/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La clac" di Enrico Baiocchi |
«Preziosa sintesi espressiva nella quale si racchiude la forza di una presenza che scuote l'anima. Molto appropriata la similitudine centrale. Costruita con maestria. Eccellente.» |
Inserito il 01/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Come l'uragano" di Daniela Pacelli |
«Rabbia e desiderio di ribellione contro un sistema ingiusto che è disvalore. Metafore graffianti, forza e tensione verso la chiusa, nonché un lessico forte contribuiscono ad esprimere una vera sfida. Molto apprezzata e condivisa.» |
Inserito il 01/08/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "So essere anche così" di Giorgio Lavino |
«Riflessione che esprime con sincerità il significato del mondo virtuale, vero ed iniquo al tempo stesso, venato di contraddizioni e paradossi, ma pur sempre elemento d'esperienza umana. Credo che sia importante rispettare la dignità della persona. Riflessione intensa e molto apprezzata.» |
Inserito il 31/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Virtuale" di Miky 71 |
«Introspezione profonda che analizza con lucidità il percorso esistenziale, ma senza rimpianti. Vi leggo una stoica accettazione degli eventi ed un prendere atto delle proprie scelte, senza alcuna nota di incertezza. Un video spettacolare. Sei davvero artista completa in tutti gli aspetti. Un elogio sincero per la tua creatività.» |
Inserito il 31/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Non era tempo di lavanda in fiore" di Nemesis Marina Perozzi |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 873 al n° 844.
|
|