Visitatori in 24 ore: 24’109
984 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 982
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’239Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«L'amicizia celebrata attraverso immagini radiose che sprigionano luce e vogliono irradiare serenità e gioia. Infondi ottimismo e speranza in versi di inaudita leggerezza, permeati di candore e sapiente maestrìa della parola. Un encomio speciale a te che ci allieti del tuo messaggio e col tuo canto.» |
Inserito il 29/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Brughiera" di Silvia De Angelis |
«Un amore come contemplazione della donna amata, un nutrirsi del suo miraggio per lenire le sofferenze. Versi fluidi e sublimi che celebrano la magnificenza dell'amore. Da lode.» |
Inserito il 29/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Per rasserenarmi" di Giorgio Lavino |
«Sarcastica, pungente, dissacratoria esprime un chiaro messaggio contro il sistema, ribellione condivisa pienamente. Lodevole per l'originalità ed il significato di estrema attualità.Applausi meritati.» |
Inserito il 29/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tutto inutile - tranne te" di Aldo Bilato |
«Riflessione circa la propria condizione interiore, che è desiderio di respirare e vivere. Ma nonostante la fuga sembri alleviare apparentemente i nostri bisogni, c'è sempre un soffio di nostalgia che avvolge il nostro cuore. Fattore d'inerzia, forse? Come sempre opera originale e molto significativa per le metafore che ci regala come lezioni di vita! Da lode.» |
Inserito il 29/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fattore d'inerzia" di Nemesis Marina Perozzi |
«Versi che descrivono sapientemente con lessico che racchiude mistero ed esprime l'oscurità del totem, sollecitando enigmi circa il suo significato esoterico. Poesia che suggerisce spunti di approccio interculturale e permette di confrontarci con realtà diverse, ma degne di rispetto. Lodevole come sempre per originalità ed abilità, Poetessa!» |
Inserito il 29/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Totem" di Silvia De Angelis |
«Una struttura armonica adorna di un lessico presioso, musicalità del verso che incede travolgendo il lettore. Opera che merita apprezzamento per l'eleganza e le emozioni che riesce a comunicare.» |
Inserito il 29/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La bussola del mio tempo" di Daniela Pacelli |
«Versi ben strutturati che sanno cogliere la ricerca di equilibrio, sebbene vacillante, un percorso che è costellato di vittorie e sconfitte. L'amore è donazione, come affermi, gratuità che non conosce egoismi e che trascende particolarismi e superficialità. Lessico molto apprezzato così come il contenuto che esalta la dimensione utopica dell'amore. Pregevole, da lode.» |
Inserito il 27/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Dono" di Gianpiero De Tomi |
«Versi significativi che riflettono sul vero dramma dell'amore che è incomunicabilità.Il remedium malorum è aprirsi, condividere, ma non è semplice, perché oggi tutto avviene in forme codificate non verbali. Una tesi condivisa, espressa in modo sapiente, come sempre, attraverso versi magnifici. Da lode.» |
Inserito il 27/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Qualcosa dovremo pur fare" di Giorgio Lavino |
«Significativa, amara, cruda e volutamente dai toni di forte realismo, è un grido di dolore, una sentita ribellione che condensa una sfida contro chi persiste nell'oppressione e nella violenza. Versi di notevole impatto. Da lode.» |
Inserito il 27/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Lo scherzo" di Nemesis Marina Perozzi |
«Ribellione profonda, analizzata come forma di distanza dal mondo ed espressa attraverso la metafora significativa del titolo briciole di sbarre. Versi intensi e dal lessico graffiante. Un elogio all'autore.» |
Inserito il 27/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Briciole di sbarre" di Sergio Melchiorre |
«Riflessione amara, veritiera molto condivisa di forte realismo. Stuttura armonica dei versi e lessico molto espressivo. Elogio vivissimo all'autrice.» |
Inserito il 26/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "I segni del destino e l'anima gemella" di Citarei Loretta Margherita |
«Una riflessione di forte spessore sulla condivisione e bisogno di mettere in comune il nostro percorso di vita, prospettandoci sentieri meno impervi e più agevoli. Versi costruiti con maestria e dallo stile personalissimo ed elegante. Un elogio vivissimo a te, Poetessa, che ci doni mirabili sensazioni!» |
Inserito il 26/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Flash" di Kiaraluna |
«Un susseguirsi ritmato di immagini, colori e sensazioni che nascono dall'immergersi nel mistero dell'universo fino ad annientarsi in esso completamente. Versi di leggerezza e splendore che innalzano l'anima verso la sommità del cielo. Opera pregevole che merita lode!» |
Inserito il 26/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mitico spazio" di Silvia De Angelis |
«Josef Fritzl è stato accusato di aver stuprato la figlia Elisabeth e ucciso uno dei sette figli- nipoti nati dagli incesti. Elisabeth urla contro il padre nel volere che paghi per il suo infame gesto. Un grido d'odio per ricordare quante sono vittime della violenza. Un sentimento di forte ribellione trasposto in versi perché sia rispettata la dignità della persona. Riflessione intensa, di spessore notevole. Un elogio vivissimo all'autore.» |
Inserito il 25/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Odio" di Gabry Salvatore |
«Un bisogno di rinascita interiore e di cambiamento permea il testo arricchito da metafore e sinestesie, nonché da un linguaggio fortemente connotativo. Poesia pregevole che esprime stupore malinconico. Un elogio sincero all'autore per le sue abilità poetiche.» |
Inserito il 22/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E non si arrende il cuore" di Midesa |
|
«Un elogio per celebrare l'essenza preziosa della donna a cui attribuisci qualità eccellenti, espresse attraverso aggettivazione e lessico variegato e connotativo. Un elogio per non dimenticare le molteplici avversità che costellano il suo cammino, le umiliazioni ingiuste e le violenze a cui è sottoposta. Poesia profonda che apre molteplici spunti di riflessione sulla questione femminile sino ad oggi insoluta, si veda l'odierna notizia sulla violenza esercitata ai danni delle donne. Grazie per aver dato vita a nome di noi tutte sensazioni ed emozioni che spesso sono invisibili alla società odierna che dimentica il valore delle pari opportunità.» |
Inserito il 22/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Leitmotiv" di Silvia De Angelis |
«Esperimento molto riuscito d'effetto, immagini e parole per raccontarsi, un tuffo nostalgico nel passato alla ricerca delle origini. Un andare a ritroso in punta di piedi sussurato e ricco di sfumature. Un capolavoro artistico!» |
Inserito il 22/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La Pieve" di Nemesis Marina Perozzi |
«Condivido pienamente. La notte è fonte d'ispirazione, illumina l'immaginazione. Versi ben costruiti, dalla forza emozionale notevole, lessico elegante e ricco d'immagini. Elogio vivissimo all'autrice.» |
Inserito il 22/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Di notte" di Nadia Mazzocco |
«Un bisogno assoluto di cogliere alle radici il senso, nel contesto di una memoria viva che scandisce i ricordi, guardando al futuro in una prospettiva di cambiamento. Versi di profonda sensibilità,ben costruiti e dal lessico pregiato. Un elogio all'autore.» |
Inserito il 22/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Andando alla radice" di Giorgio Lavino |
«Versi costruiti con maestria per comunicare un messaggio forte, di verità e di ricerca al di là delle apparenze. Citazione apprezzata del mito di Icaro, simbolo della sfida impossibile. Un desiderio d'infrangere schemi e stutture precostituite, un bisogno di libertà che permea interamente il testo. Opera eccellente sotto tutti gli aspetti: contenutistico, in quanto suggerisce tematiche come spinta ad essere, e stilistico perché presenta un lessico prezioso ed altamente connotativo. Da lode.» |
Inserito il 22/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Si può volare (fiabe di domani)" di Kiaraluna |
«Una riflessione in versi che gioca sui contrasti, antitesi e chiaroscuro. Quasi un rievocare la fluidità della materia, un gioco di forme e volumi. Una poesia fortemente espressiva, dal ritmo incalzante e dal lessico elegante ed impreziosito da immagini dal notevole impatto. Un capolavoro.» |
Inserito il 19/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fiori d'inchiostro" di Kiaraluna |
«Una critica severa molto condivisa sull'ipocrisia che dilaga nel nostro mondo e la visione riduttiva che ostenta superficialità e menzogna, senza andare al cuore dei problemi del nostro Paese. Un elogio sincero all'autore per quest'analisi vera.» |
Inserito il 19/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Tempi senza sole" di Giorgio Lavino |
«Il diritto alla vita è fondamento di una cultura civile che rispetti la dignità della persona. Esistono diritti di cui ogni essere umano deve poter godere per la sola ragione di essere al mondo, come afferma la Dichiarazione universale dei diritti umani, purtroppo il sistema iniquo della giustizia costruito in modo molto relativo dall'uomo condanna a priori la possibilità di rediimersi e di acquisire coscienza dei propri errori. Nessuno può uccidere Caino! Una riflessione intensa, molto condivisa e scritta come sempre in una forma assolutamente personale con un lessico che arrichisce le idee rendendole pensieri in versi dal valore inestimabile. Grazie Silvia, per questa lezione di civiltà!» |
Inserito il 18/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "31 MARZO 2010 nel 2009 risalgono a 714 le esecuzioni capitali" di Silvia De Angelis |
«Versi forgiati con maestria che esaltano il valore dell'amicizia e celebrano una natura partecipe di questo mistero che ci rende uomini degni di relazione e donazione reciproca. Lessico fortemente espressivo che impreziosisce i contenuti dal significato inestimabile.» |
Inserito il 18/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "I mughetti rintoccano i profumi del tuo rientro" di Raggioluminoso |
«Una metafora ben condensata nell'immagine del fiammifero che consuma e brucia gli istanti, tutto scorre, tutto incede in un vorticoso incedere degli eventi che altera il segmento temporale. Resta solo l'amarezza di non aver saputo cogliere i momenti della vita. Versi che incantano il lettore. Un elogio all'autore.» |
Inserito il 18/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fiammifero" di Moreno il Duca |
«Miracolo d'amore dal sapore fiabesco, suoni e colori che creano euritmie flessuose ed armoniche, la natura in simbiosi con una rinascenza interiore. E' l'amore che nasce, l'amore che dona... Il resto lo scriverai tu con i giorni a venire, Poetessa dal romanticismo sconfinato. Un elogio a te per ciò che esprimi.» |
Inserito il 13/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Elitario refolo" di Silvia De Angelis |
«Ironica, sarcastica, dal sottile messaggio che incita alla ribellione. I denti dovrebbero contenere maggiormente quel flusso di parole senza senso che fuoriescono inavvertitamente. Un vero capolavoro di linguaggio ed immagini.» |
Inserito il 13/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fuori dai denti" di Nemesis Marina Perozzi |
«Poesia originale che gioca sulla metafora dell'ingranaggio, l'amore come il tempo, come sistema che possa essere regolato. Linguaggio appropriato, ricco d'immagini per descrivere il parallelismo semantico. Molto apprezzata per il messaggio e lo stile.» |
Inserito il 13/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Lancette a cuore" di Raggioluminoso |
«Lirica la cui trama in ludico susseguirsi di emozioni e contrasti, espressi attraverso scelte linguistiche mirate, d'effetto, risulta pervasa da sentimenti che si nutrono del silenzio e della rassegnazione, ma anche di un amore tenace che sconfina quasi nel paradosso. Non una sconfitta, ma al contrario un'amplificazione del bisogno che circoscrive i confini dello spazio ed il tempo per immergersi in un abisso di speranza che non ha le categorie del reale, ma è delirio, tormento, sogno. Un'opera inestimabile, Maestro!» |
Inserito il 12/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Di te" di Antonio Biancolillo |
«L'amore come guida dei nostri passi nell'orientamento della nostra vita. Idea condivisa pienamente. Molto apprezzata per la stesura ed il lessico.» |
Inserito il 12/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La mia casa" di Claudio Giussani |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 843 al n° 814.
|
|