Visitatori in 24 ore: 24’095
645 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 644
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’240Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Riflessione dal messaggio significativo, contro ogni discriminazione, pone al centro il concetto di uomo con le sue implicazioni morali. Molto apprezzata. Un elogio all'autore.» |
Inserito il 12/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La Paura della Specie" di Andrea D’Alfonso |
«Una rassegnata e dolente invocazione che si leva alla Madre Terra, prinicpio d'ogni creatura, che ha elargito i doni della vita e di ogni essere vivente. Una lauda sofferta che si arricchisce di toni riflessivi. Una meditazione sul nosro andare perché l'uomo sappia comprendere il suo ruolo in un Universo che è di tutti. Molto apprezzata nello stile e nel messaggio.» |
Inserito il 12/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Madre" di Asociale |
«Poesia d'estrema sensibilità che svela una profondità del sentire ed un bisogno d donarsi agli altri come attuarsi del precetto evangelico: "Ama il prossimo tuo come te stesso!" Un pensiero a tutti coloro che s'impegnano nel volontariato, mostrando la loro capacità di amare in maniera gratuita, seguendo l'esempio di Cristo. Un autore che merita la lode!» |
Inserito il 12/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Stringi la mia mano" di Gabry Salvatore |
«Versi dall'impeto notevole, dove si mescolano elementi di diversa natura, dolcezza e forza, sacro e profano in un prodotto artistico finale di rara bellezza e dal linguaggio altamente espressivo. Meriti una lode sincera, un apprezzamento sentito per il tuo capolavoro.» |
Inserito il 12/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Danza ascendente" di Rita Stanzione |
«Una dedica splendida per un amore vissuto dall'infanzia e sbocciato fra i banchi di scuola. Versi che spaziano elevandosi dal visibile all'invisibile, come ricerca di una pienezza che possa compiersi in un istante centrale nella vita di ogni uomo. Un messaggio delicato, di estrema sensibilità che riscalda il cuore. Sei una poetessa straordinaria!» |
Inserito il 11/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Oggi ti sposi" di Nemesis Marina Perozzi |
«Un'ebbrezza improvvisa, un'intuizione inaspettata che genera un senso di cambiamento e sembra aprirci ad un nuovo punto di vista con cui osservare la realtà.Intorno tutto sembra partecipare a questa nostra trasformazione interiore. Uno scorcio di dimensione personale che sai trasporre in meravigliosi versi dal linguaggio coinvolgente, il ritmo incalzante è carico di aspettative e volge verso la chiusa con dolcezza, planando in un'atmosfera surreale. Da lode.» |
Inserito il 11/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ebbrezza" di Silvia De Angelis |
«Versi che esprimono un desiderio incondizionato d'essere amati, un bisogno che permea l'umanità intera. Lessico elegante, struttura pregiata, messaggio significativo. Da lode.» |
Inserito il 10/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Forte è l'Amore" di Calogero Pettineo |
«Una lirica leggiadra dal lessico riccamente espressivo, densa di metafore e di immagini che impreziosiscono la struttura. Un canto che invita a vivere l'attimo fuggente con impeto e passione. Apprezzata molto in tutti i suoi aspetti. Un elogio all'autrice.» |
Inserito il 08/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Plano sul tuo amore" di Raggioluminoso |
«L'incomunicabilità è dramma dell'uomo contemporaneo, chiuso come monade ed alienato dal sistema di relazioni sociali. Comunicare nella forma verbale, scritta o utilizzando qualsiasi altro canale,è molto complesso in una società che svaluta sempre di più la parola, il gesto nella sua essenza per valutare solo l'aspetto patinato e di superficie. In sintesi si culla nella mera apparenza comunicativa, deformata. Riflessione critica ed amara. Come sempre eccellente nelle tue intuizioni e verità.» |
Inserito il 08/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Lettere al vetriolo" di Nemesis Marina Perozzi |
«Invocazione sublime di un amore che è fuga per ritrovarsi distanti dal mondo ma solo per costruire una realtà più vera, dove insieme si possa crescere nell'amore sincero. Lirica stupenda sotto ogni punto di vista.» |
Inserito il 08/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel battito di una chimera" di Daniela Pacelli |
«Testo che attinge dalla quotidianeità un evento quasi prodigioso che svela la diversità, l'aspetto contraddittorio ed inconsueto che conduce alla vita, nonostante le avversità che posso esserci, espresse simbolicamente dall'asfalto. La diversità, nel suo più ampio significato, talvolta implica una sfida. Poesia come sempre intelligente e dal messaggio denotante estrema sensibilità.Da encomio!» |
Inserito il 06/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il tarassaco" di Nemesis Marina Perozzi |
«Lo sguardo di un bimbo è quello di Dio, manifestazione umana del divino che esalta la magnificenza di un Amore che tutto dona. E' l'innocenza, la sconfinata purezza! Versi ricolmi di candore scritti abilmente dalla nostra autrice. Stupendi.» |
Inserito il 05/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Gli occhi del sole" di Gabry Salvatore |
«Un vortice d'immagini, caledoscopiche sensazioni in un verseggiare raffinato, lasciandosi trasportare sulle ali dell'immaginazione. Uno scandagliare dentro se stessi alla ricerca dell'ignoto. Mirabile opera letteraria, originalissima, come sempre una creazione molto elevata nello stile e nel messaggio della nostra poetessa.» |
Inserito il 05/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Intermezzo" di Silvia De Angelis |
«Riflessione giusta: se ti potessi amare... Una condizione paradossale, talvolta impostaci dalla vita. Una condizione d'insanabile dissidio che ci lacera profondamente. Riflessione lodevole, stesura pregevole, eccellente!» |
Inserito il 05/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Se ti potessi amare" di Chiara Vacchieri |
«Versi espressi con una vis poetica notevole che travolge il lettore in una miriade d'emozioni. Immagini vive e passionali arricchiscono la struttura preziosa. Molto apprezzata.» |
Inserito il 05/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Baciami... ma dentro l'Anima" di AnnamariaMilazzo lightdark |
|
«Versi che sanno cogliere il dramma interiore di una donna, in particolare la dimensione del rimpianto, di ciò che non abbiamo saputo vivere. Dimensione che è insita nell'universo femminile quale ombra che si stende sul futuro. Condivisa, profonda, veritiera. Molto apprezzata per il messaggio ed il lessico.» |
Inserito il 05/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Amore mai avuto" di Nicomar |
«Una riflessione amara sul dramma dei baby soldato, fenomeno diffuso soprattutto in paesi come la Sierrra Leone. Una cultura di violenza e morte che condanna i più inermi ad impugnare le armi, senza alcuna valida ragione. Una riflessione significativa anche sulle guerre di religione inammissibili, perché nessuna guerra può avere significato, in quanto morte e distruzione. Poesia molto valida nel messaggio ed apprezzatissima, dal valore umano inestimabile.» |
Inserito il 05/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Giaciglio di morte" di Gabry Salvatore |
«Versi fluenti che descrivono con lessico prezioso e destrezza poetica una pianta che diventa bevanda squisita ed apprezzata (principalmente da me che ne bevo molte tazzine).Un verseggiare raffinato che, prendendo spunto dalla quotidianità, riesce a forgiare un testo armonico e melodioso. Come sempre la mano sapiente della nostra poetessa riesce ad affrescare un quadro originale.» |
Inserito il 02/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Caffe'" di Silvia De Angelis |
«Un elogio dell'amicizia, una metafora per esprimere il bisogno di condividere, perché siamo esseri che necessitano di rapporti umani e di relazioni significative che vadano al di là del mero opportunismo. Versi che esaltano la positività della vita ed una visione densa d'ottimismo. Un'opera splendida in tutti gli aspetti!» |
Inserito il 02/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Correre la vita" di Daniela Pacelli |
«Voci che emergono dal profondo, come echi che turbano la quiete del sonno, angosciosa inquietudine che si esprime attraverso la pioggia. Onomatopee e metafore arricchiscono il lessico e rendono i versi estremamente musicali. Come sempre un'eccellente creazione poetica, raffinata e di forte spessore.» |
Inserito il 02/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Voci di notte" di Nemesis Marina Perozzi |
«Nel comportamento umano non esiste la coerenza, si è sempre muniti di buoni propositi, ma spesso restano solo teoria e non divengono mai prassi di vita. Una riflessione molto interessante, critica circa una sorta di moralità dell'apparenza. Molto apprezzata!» |
Inserito il 01/07/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fuori tempo massimo" di Giorgio Lavino |
«Riflessione sullla definizione di epoca. L'epoca è l'immagine del mondo, cioè dipende da colui che la costruisce. il mondo diventa sempre più l'immagine del mondo che noi ci facciamo e che noi costruiamo attivamente con la tecnica piuttosto che una cosa data davanti a noi. In questo anche la decadenza ed il mal del secolo che delega alla tecnologia ciò che sono i valori intrinseci all'umanità.Riflessione come sempre critica e scritta in forma eccellente. Elogio a te poetessa!» |
Inserito il 29/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Epoca" di Silvia De Angelis |
«Un istante impresso nella memoria, rievocazione percettivo- visivo- sonora di un ricordo d'infanzia che affiora con i suoi significati. La stazione come luogo di partenza e di arrivo, metafora della vita come momento del cambiamento. Riflessione mnestica curata nel lessico e dal messaggio unico!» |
Inserito il 29/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La stazione" di Nemesis Marina Perozzi |
«Significativa riflessione sul serio e faceto circa il bisogno di scrivere, una confessione sincera, apprezzata e condivisa. Elogio vivissimo a te che sei un vero poeta di straordinaria sensibilità.» |
Inserito il 28/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "So solo che mi piace" di Giorgio Lavino |
«Un'immagine desolata, dal significato filosofico e religioso quasi. Tutto diviene polvere e ritorna alla polvere, in modo particolare i sogni e le speranze si vanificano nel nulla. Tuttavia la nostra utopia, mera ricerca ed affannosa, interminabile, non finisce per noi viandanti alla ricerca della virtù e della felicità.Introspezione che si apre ad un pessimismo, oserei dire cosmico. Sublime!» |
Inserito il 28/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Rigagnoli di sale" di Kiaraluna |
«Poesia che esprime dolente il senso della distanza in amore quale unica condizione di anelito a ricongiungersi all'amata, smarrimento perché possa colmarsi il vuoto che è il nulla dove il cuore sprofonda e sembra morire. Versi dalla struttura elegante e raffinata che meritano lode ed encomio per come sanno cogliere l'aspetto doloroso ed antitetico dell'amore.» |
Inserito il 28/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sarà allora " di Antonio Biancolillo |
«Canto d'amore che si apre in una miriade di sensazioni travolgenti fluttuanti tra la realtà ed il sogno, versi onirici in uno stato di sospensione dove è possibile ciò che l'immaginazione nutre con fervida elaborazione. Un istante estatico, se pur effimero e fugace, che è oltre l'umano sentire. Elogio vivissimo a te, Sommo, profondo conoscitore dell'amore!» |
Inserito il 28/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sei lì" di Antonio Biancolillo |
«Riflessione intensa sull'episodio di cronaca che ci fa riflettere a lungo sulla ribellione della natura, quasi un'ostilità delle creature marine nei confronti un uomo che è dominatore, che fa scempio di un mondo che non gli appartiene totalmente. Un evento che profetizza forse una catastrofe immane. Chissà...L'uomo deve comunque ridimensionare il suo approccio deturpante nei confronti della natura. Poetessa di estrema sensibilità, sei abile nel trasporre in versi un episodio di cronaca con una musicalità del verso che ti contraddistingue. Applausi!» |
Inserito il 28/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "11 giugno 2010 l'invasione delle meduse nel mediterraneo" di Silvia De Angelis |
«Un inno all'amore puro, sospeso tra cielo e terra. Versi che si levano con leggerezza ed esaltano un sentimento che è oltre il tempo e lo spazio. Elogio a te poeta per la tua sensibilità ed abilità versificatoria!» |
Inserito il 28/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "E il mio respiro il suo sorriso" di Claudio Giussani |
«Una riflessione critica che apre molteplici spunti di discussione sulla questione femminile e sul senso del peccato. In primo luogo la storia insegna come molte donne abbiano subito ingiusta condanna ed ancora oggi siano oggetto di condanna in alcune culture, ad esempio per l'adulterio. Penso che la donna abbia compiuto notevoli passi nell'emancipazione, nonostante le fasi di regressione sociale e civile. Versi intelligenti, critici, di una vera donna pensante. Grazie poetessa!» |
Inserito il 28/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La peccatrice" di Nemesis Marina Perozzi |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 813 al n° 784.
|
|