6’812 visitatori in 24 ore
 529 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’812

529 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 528
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’595
Autori attivi: 7’480

Gli ultimi 5 iscritti: Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato

_



Seguici su:



Maggio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo
Profumo di gardenia di Stefana Pieretti
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti

I 10 autori più recenti:
Poeta Marco Langmann: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 4 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1863
«Un testo che lascia senza respiro per la bellezza del linguaggio e per le immagini che evoca in relazione all'amore ed all'epilogo di una vicenda che ha avuto nell'effimero istante l'apice del suo essere. Un'opera meravigliosa.»
Inserito il 04/07/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "La nudità degli alberi" di Rita Stanzione  

Commento n° 1862
«Poema d'amore che esalta la forza del linguaggio e la bellezza dello slancio emotivo. Un assoluto sentimento che sa ascendere al cielo. Una vera opera d'arte.»
Inserito il 02/07/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Ti avrò" di Giuseppe Boccanfuso  

Commento n° 1861
«La dimensione nostalgica di un amore finito conduce il poeta ad un sussurro consapevole, ad uno smarrimento che coinvolge il lettore. Opera dal messaggio e dalla struttura impeccabili.»
Inserito il 02/07/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Ricordami L'Amore" di Andrea De Felice  

Commento n° 1860
«Un testo autobiografico di forte sensibilità poetica, dal significato esistenziale, come analisi delle proprie emozioni quotidiane. Apprezzata sotto tutti gli aspetti.»
Inserito il 28/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Sonno senza riposo" di fausto di pasquale  

Commento n° 1859
«Esprimi con veemenza una riflessione simbolica sul relativismo, quasi un essere condizionati socialmente a scegliere nel gioco delle parti, ad indossare un abito che gli altri desiderano per noi, impedendo la piena realizzazione del nostro essere. Un'opera intensa che rivela un messaggio profondo e metafilosofico.»
Inserito il 25/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Filosofia degli stracci" di Jura  

Commento n° 1858
«Opera deliziosa nel rievocare la bellezza della famiglia ed il valore del condividere le cose più semplici. Mi ricorda molto la mia famiglia numerosa, quando si preparava una torta o un dolce. Eventi aggreganti che ci rendevano felici. Stupenda!»
Inserito il 23/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Il valore vien mangiando" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1857
«Un poema classicheggiante dallo stile impeccabile e dal messaggio austero. Opera notevolissima sotto tutti i punti di vista.»
Inserito il 23/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Il Prigioniero" di Azar Rudif  

Commento n° 1856
«Un poema dal lessico fine e levigato, ricco di sonorità e di riferimenti semantici. Ultimo atto: l'epilogo della violenza e del sangue, l'andare verso la morte come meta ultima e quasi predetta. Vi leggo riferimenti alla trincea ed allo scontro per sopravvivere come monito ad un mondo sempre più dilaniato dal cruento e da Thanatos. Un messaggio travolgente che scaturisce dalla forza del testo, dalle tinte variegate del linguaggio. Una metafora densa di riferimenti all'umano dove la sconfitta sancisce il prevalere di una legge iniqua. Opera pregevolissima!»
Inserito il 23/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Final act (l'ultimo atto)" di Jura  

Commento n° 1855
«Una riflessione profondissima sulla misura e sulla relativizzazione del percepire il mondo in virtù delle nostre emozioni soggettive. Labile è il confine con l'oggettività del reale: le nostre categorie emozionali condizionano l'osservazione della realtà.Opera pregevolissima, unica.»
Inserito il 21/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "La misura è labile" di Rita Stanzione  

Commento n° 1854
«Una riflessione profonda sull'esistenza, sulla categoria del singolo che dovrebbe emergere dalla massa, dal grigiore di una vita che non si sceglie realmente, ma che ci oscura e ci rende inutili. Splendide metafore e lessico d'effetto per un messaggio che scopre un senso trascendente che sovrasta la nostra miseria. La ragione del cuore, come dice Pascal. Opera pregevole.»
Inserito il 20/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Dio Lo Sa" di Daniela Pacelli  

Commento n° 1853
«Una produzione poetica che esalta i preziosismi verbali, mirando ad un messaggio di assoluta originalità.Il vuoto inteso in senso fisico come illusione o realtà spaziale? In senso psicologico come nausea di una banalità quotidiana che ci angoscia? Il vuoto come salto o abisso? Ma se la vita ci trattiene il vuoto è solo volo. Non ci sono parole per esprimere la bellezza di questa profonda riflessione. Opera pregevole.»
Inserito il 20/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Trattiene" di Jura  

Commento n° 1852
«L'amore per la propria terra è come cercare le radici del passato ed il cuore che abbiamo lasciato. Quest'amore non cancella, resta imperituro nel nostro profondo. Opera pregevole.»
Inserito il 10/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Amo la terra" di Rasimaco  

Commento n° 1851
«Il sentiero del sogno è poesia che ci conduce alle radici, all'origine del nostro essere e lì troviamo la bellezza di un eterno che è sempre attuale e che si fa reale. Lì abbiamo contemplato la natura del divino mistero dell'amore e ne abbiamo conservato il senso. Lì mistero del nostro esistere e del nostro essere nulla nei confronti dell'Amore come Assoluto. Sospesi nel tempo siamo solo petali di un Cosmo che è puro pensiero. Opera divina, Maestro!»
Inserito il 09/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Solo profondi sospiri" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1850
«Un'opera molto efficace sotto tutti i punti di vista: come una trama fitta di intrecci lessicali e linguistici che creano uno strabiliante effetto musicale. Pregiatissima.»
Inserito il 09/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Ricami e legami" di Jura  

Commento n° 1849
«Nietzsche cita la gaia scienza riferendosi alla tradizione trobadorica provenzale. La poesia come l'amicizia è catarsi della propria esperienza, libertà nella condivisione. Per il poeta e per il saggio tutte le cose sono care e venerabili, ogni esperienza è utile, ogni giorno è salvifico, ogni uomo è divino... L'amicizia come la poesia e l'arte in genere ci redime e ci trasforma. Stupenda opera.»
Inserito il 09/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "L'Oasi Filosofale" di Azar Rudif  

Commento n° 1848
«Un elogio dell'amicizia molto sincero che sa sintetizzare la bellezza dell'amicizia e quanto la poesia possa essere universale, un linguaggio unico che sa accomunare molteplici diversità. Molto bella e condivisa. .»
Inserito il 09/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Senza veli sul cuore" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 1847
«Una pregiata poesia per fissare momenti di una violenza subita, di un'oppressione che schiavizza e che rende inermi. Esplosione di emozioni e sentimenti che sedimentano nel cuore. Una chiusa splendida!»
Inserito il 09/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Frantumati cocci di te" di Jura  

Commento n° 1846
«La morte come limite, fine ultimo e mai invocato, ostacolo a quello che abbiamo sperato. Un testo che sa spaziare da un passato evocato in immagini che inteneriscono e sanno d'antico. Un susseguirsi di emozioni verso l'ultimo approdo: la sera. Molto intensa nel messaggio e nella forma, dal sostrato poetico notevole. Eccellente!»
Inserito il 08/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Si fa sera" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1845
«La vita conosce fasi diverse, ci plasma e ci trasforma. Ogni cosa a suo tempo. Una riflessione straordinaria, di grande ironia e linguisticamente ben articolata e fluente.»
Inserito il 08/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Vi confesso la Mia Prima Volta" di sergio garbellini  

Commento n° 1844
«Un verseggiare in vernacolo che esprime la forza e la bellezza di un sentimento assoluto. Opera pregevole sotto tutti gli aspetti, originale e dal messaggio unico.»
Inserito il 07/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Nun te ne ji (non te ne andare)" di Jura  

Commento n° 1843
«Un flusso di pensieri irrefrenabili che sgorgano fluidi e forti, impetuosi e veri. Versi stupendi dalla grande forza emotiva.»
Inserito il 06/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Al buio" di Santina Papa  

Commento n° 1842
«Un salmo che si eleva dal profondo del cuore per cogliere la bellezza divina. Intenso e fortemente espressivo, sintetizza la fede incondizionata dell'uomo verso il trascendente. opera pregevole.»
Inserito il 04/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Salmo F Shemà" di Francesco Paolo Catanzaro  

Commento n° 1841
«Una riflessione amara... esistenziale, sincera e vera. Tentare una ribellione, gridare dentro un sì alla vita, come offerta di un nuovo giorno e l'inizio di una possibilità.Stupenda nel suo fluire.»
Inserito il 02/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Il treno della vita" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1840
«Una riflessione critica che ci coinvolge circa un ampio dibattito: i valori di Una repubblica che non sentiamo e che non viviamo come progetto comune. Opera pregevolissima e scritta con vero talento.»
Inserito il 02/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Stella d'Italia" di Jura  

Commento n° 1839
«Come una spina... La possibilità di riscatto da parte di una donna che ferita soffre in silenzio la sua morte interiore. Opera di forte sensibilità.»
Inserito il 02/06/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Come una spina" di Antonella Stelitano  

Commento n° 1838
«Un'ode armonica che sprigiona il ritmo di una danza melodiosa, una gestualità condotta all'estremo, un progressivo tendere alla bellezza dell'attimo, un susseguirsi d'immagini rarefatte che trovano la massima espressione nella chiusa. Una creazione poetica assolutamente innovativa per il lessico e la struttura. Un testo che sa esaltare la corporeità in una perfetta simbiosi con l'anima. Un'opera pregevolissima del nostro maestro.»
Inserito il 23/05/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Voluttuaria distrazione" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1837
«Un dolce poetare che coinvolge nella vicenda amorosa, dove gesti e ricordi impressi nella memoria riaffiorano perché siano un tempo presente. Una chiusa che sa ben definire il senso di un amore da vivere.»
Inserito il 17/05/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Lascia andare, non c'è fretta" di Gianpiero De Tomi  

Commento n° 1836
«Il pensiero rigenera criticamente il reale e lo trasforma per la sua portata rivoluzionaria. Un vuoto incolmabile resta come lacuna del nostro mondo alla deriva. Messaggio notevole e condiviso.»
Inserito il 03/05/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Le cose usate" di Giorgio Lavino  

Commento n° 1835
«Un cielo di nuvole che cela l'alba speranzosa, un nuovo giorno che attende all'orizzonte. E la notte cede ancora l'ultima flebile paura, il timore dell'ignoto e del domani, l'angoscia tremante di ciò che vivremo ci rappresenta. Reca il pensiero dolce di un amore lontano e puro in un vagare incorporeo dei nostri desideri. Un percorso senza meta, costantemente, alla ricerca di una dimensione più vera. Eppure, la vita vive per noi e si rinnova nel suo ciclico sperare in dimensioni che annientano la linea razionale del tempo. Un testo di altissimo livello, dai molteplici significati, del nostro caro maestro.»
Inserito il 27/04/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Si stropiccia" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1834
«Un problema inquietante che lascia molti interrogativi. La questione giovanile è il risultato di un'impostazione erronea che noi, quale vecchia generazione, abbiamo dato alla vita, alla politica ed alla società, nel presentarci come modelli negativi, spesso. Un testo profondo che c'interroga profondamente. Opera pregevole e condivisa.»
Inserito il 23/04/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Profanazione della gioventù" di Francesco Rossi  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1863 al n° 1834.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it