24’364 visitatori in 24 ore
 1141 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 24’364

1141 persone sono online
Lettori online: 1141
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’240
Autori attivi: 7’457

Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereArelys Agostini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Settembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
De el Dolor y la Agonía di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Sussurro esiliato di Arelys Agostini
Di ferro e scogli di Arelys Agostini
Stanca- mente di Arelys Agostini
Ma tu non sai niente di Arelys Agostini
Se lasciassi, se solo lasciassi di Arelys Agostini
StarÒ in silenzio, ma mai di Arelys Agostini
Astratto vii di Arelys Agostini
Eco di assenze di Arelys Agostini
Squilibrio parkinsoniano di Arelys Agostini
Senza Fiato di Arelys Agostini

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 783
«Un'introspezione arguta che è autoanalisi, consapevolezza del bisogno di acquisire una nuova padronanza di se stessi, cancellando il passato. Molto vera, condivisa, apprezzata nella stesura, nella tematica e nel lessico.»
Inserito il 28/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Un cielo tutto per me" di Daniela Pacelli  

Commento n° 782
«Sogno di una rinascita che possa attuare una metamorfosi, un cambiamento, annullare il passato e trasformare se stessi nel divenire in una forma di catarsi e sublimazione. Immagini preziose, lessico d'effetto, creazione poetica sublime. Elogio vivissimo a te poetessa.»
Inserito il 27/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sognai di rinascere" di Gabry Salvatore  

Commento n° 781
«Sensazioni fluttuanti, di coinvolgimento emotivo, d'amore senza tempo. Struttura melodiosa, incantevole e lessico molto espressivo. Lirica pregiatissima.»
Inserito il 27/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Zefiro d'amore" di Raggioluminoso  

Commento n° 780
«Introspezione che scava nel profondo in una lunga digressione a cogliere i significati del passato, di ciò che è stato ed oggi reca i visibili segni. Poesia eccellente nel lessico e nella stesura.»
Inserito il 27/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Riflesso del buio" di Rossella Gallucci  

Commento n° 779
«Riflessione significativa sulla conflittualità delle donne circa la difesa del proprio bottino (chiamiamolo così).In realtà tutto è frutto di rappresentazione, gioco delle parti. Molte donne scelgono di essere vittime della sopraffazione maschile, incuranti della loro dignità, ricadendo in una forma di bassezza infima. Molto apprezzata, acuta, intelligente e critica. La stesura pregevole.»
Inserito il 27/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La rivale" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 778
«Acqua principio primo, elemento che secondo il filosofo Talete è l'archè. Il nutrimento di tutte le cose è umido, e perfino il caldo si genera dall'umido e vive nell'umido. Ora, ciò da cui tutte le cose si generano è, appunto, il principio di tutto. Talete desunse, dunque, questa convinzione da questo fatto e dal fatto che i semi di tutte le cose hanno una natura umida e l'acqua è il principio della natura delle cose umide.
Riflessione filosofica attualissima, considerato che si vuole privatizzare l'acqua che è invece un bene di tutti. Poetessa eccellente dalle notevoli capacità versificatorie e lessicali, e dalla sensibiltà straordinaria, come sempre.
»
Inserito il 26/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Acqua" di Silvia De Angelis  

Commento n° 777
«Versi suggestivi, densi di simbolismi e lessico d'effetto. Una struttura che ha forma di un climax ascendente, creando un effetto di sospensione che si dissolve solo nell'ultima parte. Molto originale, elaborata e dal chiaro messaggio: la morte come ultimo approdo della nostra esistenza. Un'opera letteraria notevole.»
Inserito il 23/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Fregio dell'anima" di Silvia De Angelis  

Commento n° 776
«Introspezione che si rispecchia nel paesaggio notturno dove tutto contribuisce a dare il giusto significato alla realtà.Il plenilunio, il silenzio, il cielo di cristallo rappresentano simboli di una decifrazione della propria vicenda interiore, dell'Io in un percorso del profondo.
Emergono delle antitesi mai sanate, il bianco e dil nero, le contraddizioni che lacerano il nostro essere in una ricerca incessante mai compiuta. Versi che ammaliano per la potenza espressiva, lessico pregevole.
»
Inserito il 23/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La gibigiana" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 775
«Poesia elegante, raffinata come sempre, descrittiva che ritrae con versi incisivi una creatura preziosa e misteriosa al tempo stesso. Lessico ricco, impreziosito da metafore e parallelismi semantici. Ennesima opera letteraria, eccellente in tutti gli aspetti!»
Inserito il 21/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Gufo reale " di Silvia De Angelis  

Commento n° 774
«Introspezione che nella sua ampia digressione coglie il senso del futuro aprendosi alla vita ed alla speranza. Opera eccellente sia nei contenuti che nella forma. Lessico riccamente espressivo ed abilmente forgiato dall'abile mano della nostra poetessa.»
Inserito il 21/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Si perde il tempo" di Kiaraluna  

Commento n° 773
«Riflessione acuta molto condivisa, espressa attraverso metafore dense di significato. Opera eccellente che denota una forte sensibilità al dramma dell'umanità agonizzante.»
Inserito il 21/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "D' aria tumefatta" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 772
«Il potere come rappresentazione, finzione, coercizione dei più deboli. Il potere come tirannide privata che svilisce la dignità umana riducendo ogni essere vivente a mezzo e non fine delle nostre azioni. Riflessione intelligente e critica di forte spessore, da 10 e lode.»
Inserito il 20/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Lo show dei potenti" di Gabry Salvatore  

Commento n° 771
«Canto musicale, melodioso che fluisce in versi armonici ed eleganti a ritrarre un paesaggio illuminato dalle prime luci dell'alba. Versi dolcissimi che emanano un senso di pace e di serenità.Stupenda.»
Inserito il 18/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Levante" di Kiaraluna  

Commento n° 770
«Versi sarcastici che suonano come una dura condanna del maschilismo, di un atteggiamento molto radicato nel costume degli uomini, di stuprare il cuore altrui nella più totale e meschina indifferenza. Testo brillante, originale, intelligente dalla stesura pregevole. Un sincero elogio all'autrice che ci stupisce sempre, oggi per la sua criticità.»
Inserito il 18/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Disertato cuore" di Silvia De Angelis  

Commento n° 769
«Sono tutto e niente, sono materia informe, sono Inferno e Paradiso... Esprimi il concetto dell'Essere- Non Essere, di una contrapposizione dialettica irrisolta costitutiva del reale. Non c'è sintesi, ma la nostra identità è perenne lacerazione, scissione. Testo molto apprezzato e condiviso. !»
Inserito il 18/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ying yang" di malapenna  

Commento n° 768
«Un'introspezione che è desiderio di vivere, energia vitale, una condizione di eterna giovinezza che è quella di un'anima che sa percepire, guardando oltre. Versi dal valore inestimabile come una lezione di vita!»
Inserito il 18/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Giovinezza" di Rasimaco  

Commento n° 767
«Carissima Gabry,
mi commuovi con questa dedica che nasce da un vissuto condiviso, da un amore premuroso intriso di ricordi che hanno segnato la nostra storia.
Mia sorella con la frangia nera
dal vestitino spiegazzato,
venne ormai tardi.
Era settembre, la fine,
quando nessuno se l'aspettava.
Undici anni, una strampalata mamma
per lei che m'imitava.
Ma lei venne
benché tardi
quando le foglie rosse di pudore
increspavano il cuore
di fraterno amore.
Le stesse foglie che riarse al sole
di un'anima che ha freddo
ora partoriscono l'amaro autunno.
E cullarla non posso
se non col dolore materno
sentimento eterno
senza tempo.

Un bacio a te sorella ed amica!
»
Inserito il 18/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Essere speciale" di Gabry Salvatore  

Commento n° 766
«Un paesaggio notturno dove la descrizione si ammanta di significative citazioni mitologiche, lessico elegante, immagini crepuscolari, l'anima sprigiona il suo essere nelle proiezioni più sotterranee ed inconsce. Preziosa opera letteraria per l'aspetto stilistico curato e la tematica. Elogio all'autrice.»
Inserito il 17/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Notturno" di Angela Rainieri  

Commento n° 765
«Nella relazione c'è sempre un carnefice, per così dire, colui o colei che infierisce sull'altro che è vittima. Credo che il male sia una forza che con estrema facilità possa prendere il sopravvento. Il bene invece richiede passione per l'altro pazienza, amore, virtù che sono faticose ed impegnano tutta la persona. Grazie per questi versi di grande saggezza che colgono con verità il lato oscuro del comportamento umano, quello senza dignità, senza pietà che mette in discussione il nostro essere uomini. Elogio pieno a te, poetessa di rara sensibilità ed abilità nel verseggiare.»
Inserito il 17/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Dolente strale" di Silvia De Angelis  

Commento n° 764
«La finzione, la bugia ed il doppio gioco sono purtroppo regole di vita consolidata: ciò che sembra essenziale, sincero e vivo poco dopo è svanito come ombra. Sembra quasi che nella società odierna siano venute a mancare la coerenza e la lealtà.Ma non ci stancheremo di cercare la verità con sacrificio. Stupenda metafora del gioco d'azzardo e del trucco. Versi di una riflessione critica molto valida nei contenuti e nel lessico. Elogio all'autore.»
Inserito il 17/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Doppio gioco" di Giorgio Lavino  

Commento n° 763
«Una fiaba nella quale il personaggio protagonista ruba il prezioso. Questa volta l'oggetto simbolico rappresenta la tristezza. Quindi sembra quasi che la gazza umanizzata abbia compreso la tua condizione interiore per recarti aiuto. Versi di inaudita dolcezza, esercizio eccellente di scrittura dall'effetto assicurato. ed originale, come sempre.»
Inserito il 17/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La gazza" di Kiaraluna  

Commento n° 762
«Cogliere l'attimo per realizzare le proprie progettualità, attese, lasciandosi coinvolgere completamente. Versi incantevoli dalla struttura armonica e dal lessico ricco di metafore ed immagini suggestive. Lodevole.»
Inserito il 17/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il mosaico del mio tempo" di Daniela Pacelli  

Commento n° 761
«Riflessione molto attuale che inneggia con forza alla rivoluzione popolare come forma di cambiamento. Il malessere e l'immiserimento delle masse prodotti dalla crisi rischiano di determinare un'esplosione contro i meccanismi economico- sociali della società borghese. La dialettica del conflitto di classe può sconvolgere gli schemi più solidi. Chi subisce passivamente lo sfruttamento senza reagire, non sarà mai in grado, né degno di pensare ed agire per una società alternativa a quella del capitale. Testo molto apprezzato per la stesura e letto con vero interesse per il contenuto storico- sociale.»
Inserito il 17/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Proletariato" di malapenna  

Commento n° 760
«Elogio della saggezza degli anziani, una vera ricchezza per i giovani e per la società.Versi che esprimono un messaggio nobile molto condiviso. Letta con estremo interesse. Complimenti.»
Inserito il 16/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "La saggezza dei nostri vecchi" di Lucia Volpi  

Commento n° 759
«Si può riordinare la propria vita con la volontà di guardare il quotidiano con realismo e speranza, perdonando le provocazioni e lasciando i residui dolorosi del passato, ma senza perdere l'intensità e la passionalità che sono elementi essenziali del vivere. Versi intelligenti, forgiati abilmente dal poeta.»
Inserito il 16/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Poi si vedrà" di Giorgio Lavino  

Commento n° 758
«Un imprimersi nel cuore di immagini e sensazioni in una lunga dolorosa digressione che è ferita ancora aperta e sanguinante. Versi che suonano come lacrime sonore fatte parole e musica per ricordare ancora. Grazie poetessa che sai cantare splendidamente l'amore.»
Inserito il 16/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Battito" di Silvia De Angelis  

Commento n° 757
«Condivisa pienamente, la scissione dell'Io è un dualismo insanabile che scaturisce dalla mancata accettazione del reale. Versi d'impatto emotivo che ho interiorizzato profondamente. Opera pregiata letta con vero interesse. Eccellente scrittura.»
Inserito il 16/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Briciole in disequilibrio" di Calogero Pettineo  

Commento n° 756
«Versi misteriosi, travolgenti che ci trasportano in una sorta di magica atmosfera, esoterica, dal fascino suggestivo. Poesia dal lessico prezioso, dalla struttura originale e pregiata. Opera eccellente in tutti gli aspetti.»
Inserito il 16/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "DUDAIM (Mandragola) " di Silvia De Angelis  

Commento n° 755
«Poesia eccellente, descrittivo- sensoriale, dalle infinite percezioni che amplificano gesti ed immagini come fermandole nel tempo. Versi pregiati.»
Inserito il 15/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Immobile " di Aldo Bilato  

Commento n° 754
«Introspezione che parte da lontano e dipana il filo della memoria per perdersi in immagini del passato a rincorrere il senso del domani. Immagini vive e metafore che esprimono con profondità lo scavo interiore sofferto e travagliato. Opera ecccellente sia nella forma che nei contenuti.»
Inserito il 15/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Antica polvere di sogni" di Kiaraluna  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 783 al n° 754.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it