Visitatori in 24 ore: 24’714
1596 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 1595
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’240Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Nel tempo dell'attesa una sospensione dove l'anima coglie suoni, percepisce una stasi che si alimenta di speranze e solitudine. Resta il cuore a parlarci ed a sorreggerci con le sue oscillazioni in un eterno e fragile equilibrio. Versi che tratteggiano con tocchi vividi uno scavo interiore che pone a nudo le difficoltà del sopravvivere e l'insignificanza della quotidianità.Lessico prezioso, messaggio di profonda autonalisi, struttura pregiata.» |
Inserito il 15/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel tempo dell'attesa" di Giorgio Lavino |
«Elogio all'amicizia sincera, pura, condivisione di finalità e di intenti. Poesia dalla struttura armonica, versi eleganti, lessico ricco ed espressivo, adornato di metafore ed immagini preziose. Come sempre un capolavoro.» |
Inserito il 15/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Esprimendo noi" di Silvia De Angelis |
«Versi che meditano con metafore molto espressive sulla condizione di attesa, di sospensione dove l'anima quasi impaurita è in bilico tra i ricordi ed i giorni che verranno. Stesura pregevole, lessico prezioso. Un elogio sincero all'autore.» |
Inserito il 15/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Malinconie d'autunno" di Rasimaco |
«Non sempre ciò che è reale è razionale. In questo rovesciamento della celebre affermazione hegeliana, la ragione intesa come capacità individuale di razionalizzare il reale appare eclissarsi in un baratro irreversibile. Infatti l'uomo è deprivato d'intelletto, irrazionale. Messaggio significativo nell'esprimere la tua ricerca che va oltre la demenza del nostro caro mondo. Riflessione meritevole della lode.» |
Inserito il 13/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Intelletto" di Gabry Salvatore |
«Il cambiamento e le trasformazioni accadono proprio nel momento in cui sembra che abbia il sopravvento la disperazione. Certe volte... un cielo spento risplende di stelle, un vuoto improvvisamente è colmato dalla pienezza di un sentimento e dei giorni che verranno. Una riflessione in versi meritevole di lode, sia per la tematica che per l'aspetto stilistico. Opera pregevole.» |
Inserito il 13/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Certe volte" di Giorgio Lavino |
«Davvero imperscrutabile la finalità del nostro esistere. Perché mi trovo qui? Interrogativo angosciante a cui non so dar risposta. Frutto di un disegno provvidenziale o di una cieca fatalità?In sintesi c'è sempre uno iato tra i nostri desiderata e la realtà.Credo che sia importante essere consapevoli della nostra condizione umana, di precarietà e di fragilità.Versi di forte spessore, molto condivisi, che aprono una riflessione complessa. Un capolavoro.» |
Inserito il 13/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Perché mi trovo qui?" di Giorgio Lavino |
«Elegia amorosa che esalta l'amore nella sua purezza. Versi preziosi che profumano d'incanto ed esprimono pienamente un sentimento che sembra trascendere la realtà.Creazione poetica sublime.» |
Inserito il 13/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Spiccioli di poesia" di Danielinagranata |
«Dedica stupenda, permeata di tenerezza e dolcezza. Un amore che è abbraccio e desiderio di protezione. Versi che s'imprimono nel cuore come un desiderio di augurare al piccolo Alessandro la piena felicità nell'assaporare i momenti della vita. Un elogio sincero all'autore per la sua eccellente creazione poetica.» |
Inserito il 13/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Le mie mani per te" di Carlo Sorgia |
«Riflessione che condensa il senso del proprio andare, il fine dei propri giorni. Nella caducità degli eventi resta una sola unica verità che non possiamo negare al nostro cuore. Creazione poetica dal lessico molto espressivo che, come sempre, riesce a comunicare al lettore emozioni indescrivibili.» |
Inserito il 13/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Granelli Di Piombo" di Antonella Bonaffini |
«Poesia dalla sonorità notevole, dove le parole sembrano vibrare al tocco del violoncellista. Emergono contrasti e sfumature che comunicano l'enfasi del momento artistico e creativo. Originale creazione poetica dalle molteplici emozioni. Come sempre un capolavoro della tua superlativa abilità nel verseggiare.» |
Inserito il 13/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Violoncello" di Silvia De Angelis |
«Ho interiorizzato questi versi meravigliosi che incidono l'anima nel comunicare un percorso interiore che approda alla pienezza. Struttura armonica, lessico espressivo ricco di metafore suggestive, tematica significativa. Un elogio all'autrice che con abilità versificatoria ha saputo affrescare questo sublime dipinto dalle molteplici emozioni.» |
Inserito il 13/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Di rovo in rovo" di Kiaraluna |
«Preziosa, si apre ad un'infinità di percezioni profonde, quasi un linguaggio gestuale che riesce a comunicare senza parole. Dal lessico molto espressivo, i versi racchiudono l'intensità dell'attimo in cui le vibrazioni del cuore sprigionano una fonte vitale di energia. Come sempre poetessa dalle molteplici emozioni!» |
Inserito il 12/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Carezza " di Silvia De Angelis |
«Poesia nostalgica, di velata malinconia che si chiude con l'augurare la piena felicità alla persona, che si amava un tempo. Stesura interessante e lessico molto espressivo. Elogio all'autore.» |
Inserito il 12/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Spero sia felice" di Claudio Giussani |
«Versi che esprimono leggerezza, una corsa spensierata in bicicletta nei prati, lungo i campi ripieni di spighe. Un ricordo fanciullesco che odora di semplicità e di buono, come la nostra fanciullezza fatta di semplici cose come il pane. Un invito alle nuove generazioni a vivere il futuro con speranza e soprattutto ad amare la nostra terra che ha bisogno d'amore. Versi che commuovono e che aprono ad una nuova progettualità.Grazie per queste sensazioni che hanno sfiorato il mio cuore facendomi rivivere come un tempo la spensieratezza e l'attaccamento alla terra natia. Ricordare, nutrirsi della memoria sono gesti di un rinnovato amore, di una rinascita che è condivisione. Un abbraccio a te poetessa del cuore.» |
Inserito il 07/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Mattino d'estate" di Gabry Salvatore |
«Invocazione struggente che auspica una rinascita della propria Terra, infangata ed oppressa, sfruttata e devastata. Un desiderio di cambiamento affinché torni a splendere il sole, ad essere ciò che era un tempo nella sua bellezza primigenia. Versi molto condivisi, veritieri, quasi una forma di denuncia. Stesura impeccabile.» |
Inserito il 06/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Il sole se n'è andato" di Giorgio Lavino |
|
«Una preghiera intensa, vissuta, nella comunione più totale con Cristo Gesù, esperienza mistica che ci apre all'amore vero, mistero di Dio incarnato. Versi di spiritualità profonda molto condivisi ed apprezzati.» |
Inserito il 06/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sul Tuo Corpo" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«Illusione, un sogno di anelito al trascendente in volo dalla terra al cielo. Molto interessante per le metafore, il lessico ed il messaggio. Opera pregevole.» |
Inserito il 04/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Illusione" di Nicomar |
«Riflessione sociale molto profonda, che denota la sensibilità del poeta nel denunciare la condizione dei minori invisibili, oltraggiati, bambini dai diritti negati. Un bimbo solo a cui nessuno sorriderà, mentre il mondo è distratto, dimentico dei bisogni dei fanciulli. Molto apprezzata per il messaggio e l'aspetto formale, condivisa. Complimenti ancora.» |
Inserito il 04/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ciao bimbo" di Giorgio Lavino |
«Un elogio sentito ed un ringraziamento per questa riflessione significativa e condivisa sulla memoria. Cito E. Wiesel: "Mai dimenticherò quel fumo. Mai dimenticherò i piccoli volti dei bambini di cui avevo visto i corpi trasformarsi in volute di fumo sotto un cielo muto. Mai dimenticherò quelle fiamme che bruciarono per sempre la mia Fede. Mai dimenticherò quel silenzio notturno che mi ha tolto per l'eternità il desiderio di vivere. Mai dimenticherò quegli istanti che assassinarono il mio Dio e la mia anima, e i miei sogni, che presero il volto del deserto. Mai dimenticherò tutto ciò, anche se fossi condannato a vivere quanto Dio stesso. Mai."» |
Inserito il 04/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ossa" di Kiaraluna |
«Sai cogliere in profondità la condizione emotiva di una donna, il bisogno d'essere amata che spesso diviene disillusione. Riflessione molto significativa, stesura impeccabile, lessico ricco ed espressivo, denso di metafore.» |
Inserito il 04/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Sfuggente ricamo" di Silvia De Angelis |
«Una serie di interrogativi che costituiscono la struttura del testo, preziosa, intensa nell'aspetto semantico. Molto interessante nei contenuti e nella forma. Pregevole opera letteraria.» |
Inserito il 04/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Come farò" di Rita Minniti |
«Una lunga digressione sui moti del cuore che creano affanni e turbamenti nella nuda rievocazione. Stesura eccellente, lessico ricco di simbolismi, profondo messaggio esistenziale. Sublime.» |
Inserito il 03/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ad un passo dal cuore" di Daniela Pacelli |
«ERRO, ERGO VIVO. Un percorso esistenziale accidentato attraverso il quale si riscopre la consapevolezza di un io perduto, la propria identità nel valore del cuore, la capacità di sentire al di là dei condizionamenti. Molto apprezzata per il messaggio e la chiusa aperta alla positività.Elogio sincero all'autore.» |
Inserito il 02/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ergo vivo" di Giorgio Lavino |
«Versi di grande sensibilità che riflettono sulla condizione dei diversamente abili e la cultura dell'accoglienza. Un messaggio di speranza che ci è dato proprio da chi soffre in silenzio e c'insegna a vivere con profondità, al di là delle apparenze. La diversità è ricchezza, un valore, ma è compito nostro valorizzare ciò che è altro da noi. Molto condivisa ed apprezzata, complimenti Gabry, sei meravigliosa.» |
Inserito il 02/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Ricominciare a vivere" di Gabry Salvatore |
«Elegia dolcissima che denota positività del vissuto amoroso, una reciprocità del sentimento che dona leggerezza, incanto, un desiderio di donarsi senza indugio. Un Infinito che si disvela nell'umano, si circoscrive. Molto apprezzata, stupenda. Complimenti sinceri per questi versi che cantano l'amore nella sua verità.» |
Inserito il 01/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "In tutto quello che amo" di Danielinagranata |
«Poesia che accosta Eros e Thanatos, amore e morte, pulsione di vita e di morte in un attimo fuggente che esalta, consacra, consuma, arde e distrugge. Canti l'amore nella sua primigenia forza autodistruttiva, cogliendo gli aspetti più reconditi del "morire per e nell'altro".Poesia che ho apprezzato molto per la vis poetica e per la tematica espressa con immagini plastiche, quasi a scolpire la forza del sentimento. Un elogio sentito all'autore.» |
Inserito il 01/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Morire dentro un bacio" di Enrico Baiocchi |
«Una completa indissolubile simbiosi mente -corpo a superare ogni forma di dualismo, a sintetizzare quell'empatia che è energia, vita, passione. Un sogno che si nutre di immagini seduttive, viaggi onirici oltre la mente, lo spazio ed il tempo. Un inno all'amore inteso nella sua immaginifica essenza. Stesura pregevole, stile impeccabile, lessico dalla notevole ricchezza espressiva. Come sempre, poetessa che stupisce per la sua sensibilità e grazia nel verseggiare.» |
Inserito il 01/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Onda d'amore" di Silvia De Angelis |
«Desiderio di libertà, di essere veri, se stessi come aquila rapace in volo liberandosi dai lacci di una schiavitù materiale e mentale, librandosi verso nuovi mondi senza menzogne. Molto apprezzata e condivisa nei contenuti, dalla stesura pregevole. Elogio all'autore.» |
Inserito il 01/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Voglia di cielo" di Giorgio Lavino |
«Come un novello nocchiero condurrà ad acque tranquille noi anime dannate, senza meta, viandanti smarriti a cercar la meta. Solo in Lui troveremo approdo, porto sicuro, rifugio, perdono dei nostri peccati. In Lui solo la vera pace. Versi permeati di spiritualità, fede vissuta, vera. Complimenti all'autrice che testimonia nel quotidiano mediante un impegno religioso e di volontariato con i giovani la sua fede, perché non sia solo un'idea ma realtà.Elogio a te poetessa dell'anima!» |
Inserito il 01/06/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Navigator d'anime" di Gabry Salvatore |
«L'antropocentrismo ha asserito da sempre la centralità dell'uomo nell'evoluzione umana, ma in modo erroneo l'uomo ha creduto che fosse l'elemento primo della realtà sostituendo quasi a Dio, pensando di essere l'artefice unico del proprio destino. Da qui l'arroganza che ancora oggi si manifesta in gesti di barbarie, pur illudendosi di essere Ragione. Riflessione filosofica, molto condivisa, apprezzata in tutti i suoi aspetti contenutistici e formali. Opera pregevole.» |
Inserito il 27/05/2010 da Loreta Salvatore alla poesia "Camaleonti" di Kiaraluna |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 753 al n° 724.
|
|