Visitatori in 24 ore: 6’604
467 persone sono online
Lettori online: 467
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’597Autori attivi: 7’480
Gli ultimi 5 iscritti: Kevin - Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
«Un'opera meravigliosa e strutturata con maestria. Un'opera che ha molteplici significati, sebbene celati nelle caratteristiche del genere fantastico. Scrittura pregevole!» |
Inserito il 23/04/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Il sacrificio" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
«Un significato condiviso: l'Amore inteso nella sua valenza metafisica. Un'opera molto espressiva sotto ogni aspetto.» |
Inserito il 18/04/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Anima dell'amore" di Giuseppe anfortas Guidolin |
«Raggi di luna irradiano lo spazio ed il tempo, illuminandoli di fugaci lampi di felicità, attimi rubati all'Eterno e all'Illusione, come sospendersi in un Nulla che ci rigenera. S compare intorno ciò che è visibile e diviene altro in una dimensione più pura, paradossalmente più vera. Istanti illusi e presenti che costruiscono la memoria futura. Il ritmico ascendere di nostalgia si placa leggero come polvere fondo e sedimento di ferite irreversibili. Tutto si cancella in una catarsi pura, nel mistero di un amore. Opera di inestimabile valore del nostro maestro per aver sintetizzato nella forma il palpitare ansioso di un cuore.» |
Inserito il 05/04/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Attimi" di Antonio Biancolillo |
«Una ferita indelebile inferta al cuore. Un dolore che scuote e lascia sgomenti. Una tristezza che ci assale con violenza. Un testo molto espressivo e dalle forti emozioni.» |
Inserito il 31/03/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Fiducia in gocce" di Cinzia Gargiulo |
«Versi d'incanto a celebrare la bellezza e la tenacia muliebre in un plastico affresco delle emozioni. Un sussurro della complessità femminile e della sua capacità d'imporsi col suo sentire nelle relazioni umane. Un lessico intenso e sfumato che consensa infinite dimensioni del dire. Opera notevolissima...!» |
Inserito il 17/03/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Ostinata sempre" di Antonio Biancolillo |
«Versi di forte intensità che sanno richiamare il mistero dell'amore e la sua ineffabilità.Sai tracciare attraverso parole mirate la rapida sintesi di un vagheggiare lieve e soffuso che sembra sfociare nella possibilità di cogliere lo spazio reale del vissuto. Un respirare che sconfina nella percezione visiva, al di là dei confini dell'impercettibile. Un'ode di straordinaria sostanza rappresentativa, come di consueto nell'opera del nostro maestro.» |
Inserito il 27/02/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Respirando il tuo nome" di Antonio Biancolillo |
«Elogio della solitudine come valore o forma di autarchia che ci consente di essere autosufficienti ed indipendenti. Un testo scritto mirabilmente dal messaggio provocatorio e recante molti spunti di riflessione. Opera ricca di intrinseca vivacità espressiva e contenutistica.» |
Inserito il 05/02/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Elogio della solitudine" di Emanuele Strada |
«Un ripercorrere a ritroso sospesi nel silenzio a tracciare la sintesi del nostro vivere. E' come una lunga pausa nella quale chiedersi il senso del nostro vissuto e del passato. I simbolismi che emana l'esistenza sono l'assenza ed il vuoto come segni tangibili dello sforzo incessante verso la pienezza. Emozioni effimere o pregne di significato, illusioni decodificate o assurde pretese d'essere. Atti che ci legano ad istanti dalla breve durata, brevi segmenti di Noi. La rinuncia e la consapevolezza prevalgono e ci rendono altri, diversi, in una dinamica interiore che ci cambia e purifica di catarsi interiori. Forse è questa la vita... Un messaggio di alto valore del nostro Maestro che sa cogliere la precarietà dell'esistenza in parole mirabili.» |
Inserito il 03/02/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Ti adagi stanco" di Antonio Biancolillo |
«Un monologo interiore che è ricerca del trascendente, bisogno di cogliere l'Assoluto, imprendibile nel suo sovrastrare. Il Poeta esprime uno slancio sublime verso l'Infinito, il mistero dell'amore che diviene e che s'incarna. Un percorso doloroso che conduce alla presa di coscienza, alla Luce che illumina e dona pace. L'orizzonte si apre a nuove prospettive, attesa di una prossima rinascita, di una profonda conversione alla grazia, di nuova speranza che è insita solo in Dio. Un'ode spirituale che scava nel profondo per cogliere l'affanno umano e ciò che reca smarrimento. Opera d'inestimabile valore.» |
Inserito il 12/01/2013 da Loreta Salvatore alla poesia "Nel bisogno del Nome Tuo" di Antonio Biancolillo |
«Versi fluenti e misteriosi che si abbandonano alla magia del numero (il contare, l'enumerare, il quantificare i giorni) per esorcizzare la paura dell'attesa, dell'ignoto. Una parola densa di riferimenti e di nessi relativi al pensato, all'oggetto di un amore immenso. Una chiusa mirabile da interrompere il respiro, un'aperta invocazione e un tenace essere vincolati ad un legame indelebile, intessuto di parole e di sogni. Opera memorabile.» |
Inserito il 29/12/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Cuando tengo miedo" di Antonio Biancolillo |
«La dimensione onirica abbraccia le parole che fluiscono come un procedere verso la meta, un andare silenzioso di desideri contenuti nella parte recondita del nostro essere. Un consegnare idealmente un dono, quello del nostro progetto d'amore, alla persona che ne farà tesoro. Gli occhi fissi nella luna sono un perdersi nell'Assoluto, uno smarrirsi oltre la percezione del reale che crea angoscia e dolore. Un testo sublime e di indubbia maturità stilistica che denota una complessità e sensibilità fuori dal comune. Una chiusa eccellente che è aperta al futuro, un interrogarsi circa le sorti del proprio divenire.» |
Inserito il 25/11/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "L’ho affidato a te" di Antonio Biancolillo |
«Poesia dalla straodinaria struttura e dalle emozioni vive che esaltano il messaggio. Opera da apprezzare in tutti gli aspetti.» |
Inserito il 11/11/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Inquietudine d'autunno" di Calogero Pettineo |
«Un testo sublime che emana sensibilità e positività sia nello scorrere dei versi dal ritmo vivace che per il messaggio che sollecita all'ottimismo. Una chiusa davvero singolare... da elogiare.» |
Inserito il 10/11/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Splende ancora il sole" di Emanuele Martina |
«Una poesia che coglie impressioni di paesaggi incontaminati e ricchi di tradizioni. Caratteristiche che rischiano di scomparire a causa delle trasformazioni sociali e dello scempio contro la natura. Opera intensa che fa riflettere col suo messaggio forte.» |
Inserito il 09/11/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Le raccoglitrici d'oliva" di Citarei Loretta Margherita |
«Il desiderio di ricomporre la frattura e la frammentazione interiore cercando l'unità degli opposti. Un susseguirsi di pensieri che guidano il lettore alla più equilibrata considerazione dell'amore. Opera meritevole.» |
Inserito il 08/11/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Frammenti d’amore" di Galante Arcangelo |
|
«Un'opera meravigliosa che ci colloca nella dimensione dell'attesa e ci proietta in un'atmosfera di ascolto dei suoni interiori e del silenzio, mentre vaghiamo verso l'incompiutezza arrendevole. La vita scorre come sempre.» |
Inserito il 08/11/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Aspettando la pioggia" di Patrizia Ensoli |
«Un'introspezione elegante che coglie nel profondo gli istanti vissuti attraverso immagini nitide e significative, suggerendo l'idea del tempo e del succedersi degli eventi come un rituale di sempre. La chiusa stupenda è la cruda conclusione circa la possibilità di vivere l'attimo come "strappato alle ombre", alla fuga perenne, mentre l'anima è materia inaccessibile.» |
Inserito il 05/11/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Tigli infuriati" di Gianluca Regondi |
«Un testo fortemente simbolico ed ermetico dal significato allusivo. Un ondeggiare tra lo stato di coscienza ed il sonno che dall'atmosfera densa si concentra sul battito interiore. Una ferita che s'apre dolorosamente ad evocare un tempo perduto ed ora invocato. Un silenzio che incombe e scompone le certezze fino a generare smarrimento. Ogni parola sa generare emozione e riflessione fino alla chiusa che è sospensione. Opera pregevole, che nel ripiegamento emotivo ed introspettivo, riesce a cogliere l'universale umano, il disagio e la temporalità dell'essere. Un encomio al maestro.» |
Inserito il 03/11/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Giusto il tempo" di Antonio Biancolillo |
«Un testo che fluisce con estrema vivacità attraverso immagini e metafore che ben esprimono la sostanza dell'amore. Un'opera straordinaria per la musicalità ed il messaggio.» |
Inserito il 02/11/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Raccoglierò di te" di Aldo Bilato |
«Una riflessione severa, un monito, una verità pregnante sono le considerazioni che sono alla base del testo. Dall'analisi delle trasformazioni sociali un pessimismo radicale: nulla avviene gratuitamente o per donazione amorevole. Tuttavia, bisogna sperare in un mondo diverso. Una vera lezione morale! Elogio a te!» |
Inserito il 31/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Do ut des" di Galante Arcangelo |
«Una sintesi in versi, una lezione di vita dal messaggio notevole. Uno stile impeccabile per una ribellione vera e sincera.» |
Inserito il 30/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Miserie" di Francesco Rossi |
«Una riflessione sincera e sentita sull'amicizia. Un invito a risollevarsi dalle cadute e sconfitte quotidiane. Un messaggio in versi dolcissimi denso d'ottimismo. Riveli una sensibilità inconsueta, come sempre.» |
Inserito il 27/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Basta poco per non piangere" di Galante Arcangelo |
«Un volo immaginifico verso lidi lontani, un naufragio di parole nel mare infinito dell'esistenza. Una splendida metafora espressa in mirabili versi. Opera pregevole.» |
Inserito il 27/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Naufragio di parole" di Emanuele Strada |
«Un'ode densa di speranza e di rinascita che esprime la grandezza di un sentimento sincero, attraverso rime che fanno sognare. Stupenda.» |
Inserito il 27/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Appassionatamente" di Citarei Loretta Margherita |
«Tracce emanate dal sentimento puro, impresse nell'intimo spazio illuso e reale. Tracce indelebili di un vuoto incolmabile. Versi molto intensi e profondi a suggerire l'assenza e la bellezza dell'amore anche nel suo aspetto più doloroso. Opera pregevole.» |
Inserito il 25/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Tracce di te" di Calogero Pettineo |
«Con tocco elegante il flettersi e il librarsi in volo divengono la metafora di una condizione interiore. Una sintesi poetica notevole di emozioni e parole sonore che fluiscono verso la chiusa. Opera apprezzatissima.» |
Inserito il 24/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Battito d'ali" di Saverio Chiti |
«Un bisogno di catarsi permea questi versi nostalgici ed intensi di forte ripiegamento interiore. Tutto è teso verso la liberazione, l'evento di un amore che riscatta. Opera ben scritta e ricca di espressività emotiva, di luci e di ombre.» |
Inserito il 24/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "I miei silenzi" di Giuseppe Bellanca |
«Un giorno si rivela la perfezione di un istante che ci dona l'ampiezza del mistero e la luce dell'amore. In una mistica che sintetizza anima e corpo un percorso che giunge alla consapevolezza di un sentimento puro. Un verseggiare che ascende nella dimensione eterea del sentire. Opera pregevole.» |
Inserito il 23/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Quel giorno" di Rasimaco |
«Versi sinceri ed altamente espressivi che scavano nel profondo per cogliere quel turbamento che è s'insinua nei nostri giorni a confonderci e a prostrarci. Un'opera pregevole ed intensa sotto tutti gli aspetti.» |
Inserito il 23/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Solitudine" di carla composto |
«Un'introspezione che accompagna una progressiva consapevolezza: un fiore come metafora di un amore infinito. Le distanze si aprono e ci confondono perché creano inesorabili certezze. Un'unica possibilità è il distacco. Una poesia scritta mirabilmente e letta con vero entusiamo.» |
Inserito il 21/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Il pensiero" di Francesco Rossi |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1833 al n° 1804.
|
|