Visitatori in 24 ore: 14’412
472 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 471
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’673Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
| «L'amore è talvolta paradosso, illusione ed inganno. Interessanti metafore che descrivono pienamente la disillusione ed il rimpianto che caratterizzano il vissuto dell'autore. Versi molto apprezzati per il contenuto e l'eleganza formale.» |
|
Inserito il 27/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il recinto" di Fabrizio Diotallevi |
| «Molto originale e divertente, la poesia mette a nudo i pensieri di un uomo oppresso dalle donne, ma senza le quali non riesce a stare. L'autrice sa assumere il punto di vista maschile per osservare obiettivamente con criticità il mondo femminile. Opera letteraria originale e di gran pregio.» |
|
Inserito il 27/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Divorzio, Io!" di Rosy Marchettini |
| «Aria di Natale, sentore di festa... Versi originali e briosi, ricchi di musicalità.Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 27/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Nataleggia tutt'intorno" di Barbara Golini |
| «Ombre che insidiano la luce, la verità...versi che proiettano angoscia e speranza al tempo stesso. Ombre che deturpano il mondo e si proiettano oscure. Testo molto apprezzato per le immagini che suscita nel lettore.» |
|
Inserito il 27/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Ombre " di Gabry Salvatore |
«La dimensione del tempo diventa rappresentazione pittorica: la fugacità del momento, il passato nefando ed il futuro proiezione incerta e precaria. Tratti decisi che imprimono una seria riflessione sulla nozione del tempo. Versi sentiti molto apprezzati, soprattutto per il lessico e la struttura.» |
|
Inserito il 26/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il Tempo Ed I Suoi Colori" di Antonella Bonaffini |
| «Il silenzio eloquente parla di sogni, emozioni inespresse e di utopie vagheggiate. Il silenzio plasma un mondo onirico parallelo nel quale l'impossibile trova la sua attuazione. Il silenzio è memoria e futuro al tempo stesso, l'idea che diviene storia. Il silenzio è vita racchiusa nella sua potenzialità.Versi eleganti che fluiscono in immagini ricche di sensazioni ornate da un lessico raffinato.» |
|
Inserito il 26/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il mio silenzio" di Antonio Biancolillo |
| «Una sfida titanica alla vita, decisa e piena di entusiasmo. Energica, frizzante suona come una ventata di ottimismo. Testo dal ritmo vivace come un valzer che ci invita a godere pienamente dei giorni. Molto apprezzato.» |
|
Inserito il 26/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Voglio Vivere" di Rosy Marchettini |
| «C'è un limite temporale nell'amore? L'interrogativo posto dal poeta è l'angosciosa domanda posta in senso universale da chi ama. L'amore ha una dimensione temporale, ma per sua essenza atemporale. Versi molto apprezzati per i contenuti e l'eleganza formale.» |
|
Inserito il 26/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Finirà il mio dare" di poetapercaso |
| «L'oblio è luce se sa valorizzare il silenzio dell'altro... Dimenticare facendo sì che l'altro possa esprimersi in una forma di accoglienza. Molto apprezzata per il messaggio significativo.» |
|
Inserito il 26/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Osmosi" di RaggiodiSole |
| «Versi eleganti che fluiscono in un ritmo incalzante tra immagini voluttuose e profumi nella notte. Testo letterario di notevole livello. Molto apprezzato soprattutto per il lessico.» |
|
Inserito il 26/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Canto di sirene" di Nadia Mazzocco |
| «Amore ...illusione, dissoluzione dell'essere, piaga nel cuore, indolente razionalizzazione del bisogno, appello inudito, speme disperata, grido affranto ammantato di grazia in velo pietoso, sangue cosparso di tenebra... Versi che recano la tristezza di un'esperienza dolorosa e mai paga. Pessimismo e nuova tensione si coniugano in questa splendida creazione letteraria. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 26/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Cuori stanchi" di Veleno |
| «Sentimento vero e coinvolgente in un mondo che ripudia il valore dell'amicizia, considerandolo come anacronistico. Versi di estrema dolcezza, una dedica sentita ad un'amica che merita. Sublime.» |
|
Inserito il 26/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il valore di un'amicizia" di Gabry Salvatore |
| «Amicizia ed amore sono manifestazioni di una medesima essenza, di un sentimento ideale che non sfiorisce ma si rinsalda e si trasforma nel trascorrere dei giorni. Sincero elogio dell'amicizia espresso con immagini evocative. Versi molto apprezzati.» |
|
Inserito il 26/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Amicizia e amore" di Paolo Ursaia |
| «Denuncia sentita contro un sistema che relativizza i valori e la verità in quest'eclissi totale nella quale la ragione cede il passo alla stoltezza, la volontà del bene all'ignoranza ed al male. Versi intensi e di valore encomiabile.» |
|
Inserito il 26/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "A Stefano" di Antonella Bonaffini |
| «L'amicizia vive nella memoria come ricordo dolente ed affettuoso al tempo stesso. Immagini atemporali affiorano dal profondo a rinsaldare un legame affettivo che ha segnato la storia personale. Versi di profonda sensibilità ed eleganza.» |
|
Inserito il 26/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "M" di Paolo Ursaia |
|
| «Versi dolenti nei quali l'autrice si interroga sulla banalità del male e sul silenzio di Dio. L'uomo purtroppo agisce liberamente armandosi dell'odio e dell'immoralità, senza alcuna remora e consapevolezza delle proprie azioni. Poesia molto condivisa ed apprezzata.» |
|
Inserito il 25/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Polvere" di Kiaraluna |
| «Denuncia molto sentita. Il maschilismo e la correlata cultura dell'indifferenza sono oggi dominanti, sebbene si sia attuato un lungo percorso di conquista dei diritti da parte delle donne. Versi connotati da forte realismo ed apprezzati per il messaggio.» |
|
Inserito il 25/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Rimpianto" di Rosy Marchettini |
| «La condivisione dei problemi con un amico può contribuire alla soluzione degli stessi, in special modo nell'ambito lavorativo. Lavorare in un team affiatato, in amicizia, è fondamentale per poter apportare risultati costruttivi. Versi molto apprezzati e condivisi per il messaggio da applicare quotidianamente come stile di vita.» |
|
Inserito il 25/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Mobbing" di Salvatore Azzaro da Giarratana |
| «Versi che inneggiano alla libertà interiore ed al bisogno di ricostruire la propria identità, al di là dei condizionamenti esteriori. Lessico significativo, eleganza formale e contenuti esistenziali rendono il testo una splendida creazione letteraria.» |
|
Inserito il 25/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Quando l'Anima... Tace" di Lina Sirianni |
| «La fine di un amore logora l'esistenza e frammenta la speranza nutrita. L'attesa ed il bisogno della persona amata sovrastano la realtà e trasformano il sentimento in un'idealità, fatta di contraddizioni e di dolore. Versi incantevoli per l'enfasi conferita nell'esperimere un vissuto doloroso.» |
|
Inserito il 25/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Ti guarderò da lontano " di Franciscofp |
| «Suggestiva meditazione che fluisce con lessico prezioso e scandisce il percorso del pensiero. Un canto di nostalgico abbandono e contemplazione che si leva dall'anima, mentre un cielo di vetro sacrifica fiori bagnati da rugiada. Molto apprezzata per il messaggio ed il lessico elegante.» |
|
Inserito il 24/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Canto nostalgico" di Rasimaco |
| «Riflessione sentita sulla libertà, esprime un sorta di pessimismo nell'incapacità di demolire il tiranno ed infine al contrario l'esaltazione di una vita che possa essere vissuta pienamente, al di là di ogni imposizione ideologica. Versi graffianti e di spinta riflessiva.» |
|
Inserito il 24/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Che di Tiranni" di Azar Rudif |
| «Intensa dichiarazione di affetto così incondizionato da proteggere l'amico dalle insidie della vita e dalla viltà altrui. Versi che esprimono con sincerità il senso di un'amicizia vera. Sublime.» |
|
Inserito il 24/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Sempre Con Te" di Antonella Bonaffini |
| «Testo originale con epilogo a sorpresa... Fantasia ed autoironia rendono i versi una piacevole e coinvolgente lettura, sollecitando la capacità immaginifica del lettore. Molto apprezzata per le immagini che sa suscitare. Stupenda.» |
|
Inserito il 24/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Mirage" di Carlo Fracassi |
| «Versi che recano tracce profonde di vissuto, sentimenti veri e dolorosi impressi nell'anima che affiorano in un fluire incessante e verso una nuova consapevolezza. Molto apprezzata per il messaggio e l'eleganza dello stile.» |
|
Inserito il 24/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Porterai... un poco di me" di Danielinagranata |
| «Un canto etereo che si eleva con toni sommessi e singulti del cuore ad invocare l'amata affinché possa realizzarsi quel sogno vagheggiato. In una dimensione onirica il poeta- protagonista vaga come girovago tra le stelle e nell'oscurità della notte implora l'incedere di una nuova alba. Versi sublimi che fluiscono con eleganza e delicatezza. Molto apprezzati.» |
|
Inserito il 24/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Semplicemente tu" di Veleno |
| «La coerenza non è regola di questo mondo, ma la moralità è sopraffatta da norme relative dell'agire. L'imperativo dominante è il Dio potere, successo, denaro in una folle corsa che travolge tutto, in modo particolare l'umanità e la dignità.Versi eccellenti di analisi e di profonda criticità molto condivisi.» |
|
Inserito il 24/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Cialtroneide" di Paolo Ursaia |
| «Profondo scavo interiore, percorso a ritroso di autoanalisi e di introspezione nelle quali affiorano verità nascoste e bisogni sopiti. La nudità è la capacità di vedere oltre l'apparenza e ciò che inganna la nostra esperienza. Versi di elevata sensibilità.» |
|
Inserito il 23/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Nuda" di Gabry Salvatore |
| «Componimento pervaso di nostalgia e del tempo della memoria. Versi sublimi che richiamano alla meditazione ed all'introspezione, in un percorso a ritroso. Interessante per lo stile ed il messaggio.» |
|
Inserito il 22/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Tempo cristallizzato" di Rossella Gallucci |
| «Gelusia: 'na sinfunia e notte, 'na pazzia d'ammore, schianto r 'o core, 'na ruina int' all'anema... Versi in vernacolo immensamente apprezzati per l'enfasi. Bellissima.» |
|
Inserito il 22/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Gelusia" di Gabriele Tudisco |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 333 al n° 304.
|
|