Visitatori in 24 ore: 13’858
501 persone sono online
Lettori online: 501
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’674Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
| «L'amore è sofferenza, dolore... quando la condivisione e la distanza determinano un ferita insanabile. Versi che cantano l'amarezza della vicenda amorosa. Stupenda!» |
|
Inserito il 18/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Cuore" di Lina Sirianni |
| «Penso che sognare in maniera cosciente sia un'arte, imparando ad espandere in totale abbandono e serenità il territorio della coscienza. Sognare è sopravvivere allo squallore della vita. Testo molto significativo, elegante che esprime con enfasi l'essenza del bisogno dell'attività onirica.» |
|
Inserito il 17/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Sogni negati" di Paolo Ursaia |
| «Riflessione molto apprezzata che denuncia un problema che affligge le donne, in modo particolare le adolescenti. Versi intensi!» |
|
Inserito il 16/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Leggera come una farfalla" di Gabry Salvatore |
| «Versi sinceri, sublimi che sgorgano dal cuore come fiume in piena a travolgere l'oggetto del proprio amore. Melodia che sa d'infinito e colora di speranza il futuro. Delicatissima espressione artistica del tuo sentire!» |
|
Inserito il 16/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Ogni Anelito Di Vita " di Rosy Marchettini |
| «Versi degni di lode per un modello di vita che si fonda sul senso della donazione e dell'impegno nel lavoro. La famiglia, in senso ampio, è anche la comunità nella quale spendiamo il nostro tempo con dedizione ed amorevoli gesti di carità.Sono i segni che nella quotidianità, apparentemente banale, lasciano tracce indelebili. Molto apprezzata per il messaggio e lo stile!» |
|
Inserito il 16/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Arrivederci" di Paolo Ursaia |
| «Versi di riflessione sul proprio disagio esistenziale, forti ed intensi, di analisi della realtà scarna nel suo essere menzogna ed esaltazione del fatuo, la realtà un niente articolato ammantato di verità fittizie. Molto profondi e dal lessico curato!» |
|
Inserito il 16/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Disagio" di Antonella Bonaffini |
| «Incipit da amor cortese ...Come in una fiaba, "amor ch'al cor gentil ratto s'apprende" per sua essenza prodigiosa, svela l'arcano sentire in un'ardita rivelazione. Versi sublimi che trasfigurano l'esperienza amorosa in un'entità universale.» |
|
Inserito il 16/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Incognita" di Antonio Biancolillo |
| «L'amore è abisso, gorgo in cui sprofondare, eternità.Versi intensi e ricchi di emozioni sublimi che cantano un sentimento universale. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 16/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Abisso d'amore" di Gennaro |
| «Poesia che narra in modo divertente il mito della cacciata dal Paradiso e della mela. Originale e vivace nelle immagini! Molto appprezzata!» |
|
Inserito il 15/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "La mela e il peccato" di Gabry Salvatore |
| «Una guida morale all'orientamento nei vizi e nelle virtù umane. Saggia riflessione filosofica espressa con ironia e con grande maestria. Incantevole, dal ritmo vivace ed incalzante. Molto apprezzata per l'originalità.» |
|
Inserito il 15/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Psicogeografoparanoiomania" di Carlo Fracassi |
| «Un elogio eccellente della sensibilità femminile e della capacità di trasmettere con coraggio e talvolta sofferenza l'amore in tutte le sue espressioni, dal sentimento materno alla donazione spirituale ed incondizionata attuata nel rapporto con il prossimo. Versi intensi molto apprezzati.» |
|
Inserito il 15/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Amanti" di Paolo Ursaia |
| «Traspare una crudezza nei versi, un realismo ispirato dal tema trattato: la cella, la branda, una prigione asfissiante che condanna alla morte senza via di scampo. La libertà è annullata in ogni aspetto così come la dignità dell'uomo. Una logica della crudeltà che non concede nessuna forma di pietà. Versi di profonda umanità e sentita riflessione sul valore della vita.» |
|
Inserito il 15/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Alcatraz" di Rosy Marchettini |
| «Donna narrata come inenarrabile, icona di beltà, oltraggiata dalla storia, vittima di inganni e pregiudizi, maga o sirena, cantata in sonetti e madrigali, esaltata come Madonna, mediatrice tra il visibile e l'invisibile. Donna, enigma della creazione... Versi sublimi molto apprezzati per l'eleganza ed i contenuti!» |
|
Inserito il 15/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Donna... mistero ancestrale" di Angela Rainieri |
| «In cielo solcato di stelle cadenti, non la vedi, eppure risplende una stella che ti cercherà nello spazio siderale per costruire insieme il domani. Inno alla speranza ed all'amore si eleva in un'atmosfera rarefatta come gioiosa attesa di un futuro radioso. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 14/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Arrivò quel domani" di Antonio Biancolillo |
| «Testo di profonda ricerca, meditazione sofferta che s'immerge nella pioggia di ricordi, in ragnatela di sensazioni per mettere a nudo le più intime riflessioni. Versi eleganti arricchiti da figure retoriche preziose, come l'interessante sinestesia che chiude con eccellente maestria. Molto apprezzata!» |
|
Inserito il 14/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Me stesso... questo grande sconosciuto" di Rasimaco |
|
«Testo di spiccata sensibilità, descrive con versi vibranti di emozione il dramma esistenziale delle donne, violate dall'indifferenza e dalla brutalità della guerra. Cosa resta ad una donna che subisce violenza? Il silenzio e l'urlo soffocato in gola, inerme dinanzi alle ingiustizie della vita, la ferita che lacera costantemente. Poesia che denuncia con forza la questione femminile e ci richiama al problema di una cultura delle pari opportunità. Sublime nei versi e nei contenuti, vera creazione artistica.» |
|
Inserito il 14/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Specchio di un'anima" di Gabry Salvatore |
| «Molto significativa nel messaggio, dal lessico vivace e ricco di immagini colorate. Un invito all'amore incondizionato, senza riserve, da vivere con pienezza. Molto apprezzata. Meravigliosa.» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Solo per te" di Nadia Mazzocco |
| «Parole non dette emergono dal fondo come verità sincera e segno di un tangibile sentimento. Parole che rivelano il senso di un amore ideale e sofferto come slancio alla vita. Parole che circoscrivono la memoria ed i ricordi. Versi di forte impatto emotivo, molto apprezzati.» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Anima" di Veleno |
| «Versi che cantano l'amore, emozioni profonde di devozione e di speranza. Un amore sognato, invocato, vissuto nell'interiorità con sofferenza e pienezza. Sublime poesia!» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Sii Ciò Che Nessuno E' Stato Mai" di Rosy Marchettini |
| «Ogni giorno... sfida logorante, impegno ad essere contro la mediocrità dilagante, solitudine tra la folla che cieca va per la sua strada. I giorni inesorabili consumano il desiderio di vivere e di lottare. Ma che sarà del domani se il singolo rinuncerà a vivere? Riflessione provocatoria dall'evidente messaggio umano e sociale. Testo molto apprezzato e condiviso.» |
|
Inserito il 13/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Ogni giorno" di Paolo Ursaia |
| «La cecità, male del secolo, di coloro che volutamente non vedono per apatia ed indifferenza. Ignavia, come modello comportamentale imperante per dominare il pensiero collettivo. Sfidare il sistema è compito dell'uomo, sebbene esule e ramingo. Riflessione filosofica, saggia ed intensa, molto apprezzata per gli spunti critici che offre circa il quotidiano vivere.» |
|
Inserito il 11/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Marinaio remoto" di Paolo Ursaia |
| «Il testo, incentrato sul panismo ed una perfetta simbiosi con la natura, affresca con mirabile maestria un idillio nel quale lo spazio angusto dell'anima si proietta in una dimensione cosmica. Molto elegante e riflessiva.» |
|
Inserito il 11/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra agavi e fichidindia" di Rasimaco |
| «Molto condivisa per il messaggio: l'assumere le distanze dal mondo fatuo e senza significato è talvolta un atto volontario di ribellione e di protesta quasi titanica in una società gretta ed ottusa incapace di volare. Versi sublimi!» |
|
Inserito il 11/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Una Fortezza in Pieno Mare" di Antonella Bonaffini |
| «Slancio di profonda spiritualità e fede. Suscita commozione intensa. Versi sublimi.» |
|
Inserito il 11/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "L'Invisibile" di Mara Reggio |
| «Per un attimo anch'io ero in processione: profumo d'incenso, la banda e la statua della Madonna... Come non rievocare queste sensazioni fanciullesche che non torneranno più con il candore d'un tempo, con lo stupore dell'ingenuità.Molto condivisa e dal prezioso sentire!» |
|
Inserito il 11/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra fede e suggestione" di Mario Bugli |
| «Molto originale per l'atmosfera ottocentesta ricreata attraverso la moda del tempo. Centrale è l'esaltazione del sentimento così come il desiderio di liberarsi da schemi precostituiti che condizionano fortemente la società in nome di una presunta ragione. Eccellente.» |
|
Inserito il 11/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "C'era una volta" di Carlo Fracassi |
| «Intensa e profonda nel concetto di un Infinito che si rispecchia nella dimensione del finito, l'Assoluto nella contingenza e nella realtà umana. Sublime per il messaggio e lo stile.» |
|
Inserito il 11/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "L'infinito scorre in noi" di Michael Sharazi |
| «Vivi in simbiosi con quest'evento atmosferico del quale riesci a trasmettere le più profonde sensazioni: il suono dello scrosciare e l'odore della terra bagnata. Molto apprezzata per le percezioni che sa infondere. Intensa e preziosa.» |
|
Inserito il 11/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Ricordi di pioggia" di Nadia Mazzocco |
| «Versi sublimi che definiscono l'essenza del poeta come di colui che incessantemente cerca il senso e la verità, cogliendo con sensibilità gli aspetti della vita nelle sue molteplici manifestazioni. Il poeta è colui che sa decifrare la realtà, interpretando segni e conferendo valore a ciò che, essendo celato, sfugge a molti. Molto apprezzata e condivisa!» |
|
Inserito il 10/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Viaggio di un poeta" di Rita Minniti |
| «Meditazione intensa e significativa sul viaggio, metafora del percorso della vita. Riflessione sentita sul destino e sul fine dell'esistenza. Versi molto profondi!» |
|
Inserito il 10/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Freddi binari " di Michele Tropiano |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 273 al n° 244.
|
|