14’278 visitatori in 24 ore
 529 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 14’278

529 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 528
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 213
«In pochi versi condensi la dimensione cosmica del dolore e della memoria individuale. Suggestiva trasposizione in poesia di un sofferto e profondo sentire. Sublime.»
Inserito il 08/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Emozioni" di Rita Minniti  

Commento n° 212
«Si leva come un triste canto malinconico di protesta, alla stregua del blues. Descrive la città desolata che con i suoi colori e la monotonia appare nel suo grigiore indifferente all'uomo. Sublime. Molto apprezzata.»
Inserito il 08/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia ""Alleluja" " di Giorgia Spurio  

Commento n° 211
«Stupenda immagine del mendicante in cerca d'amore, evoca la senzazione del bisogno di essere protetti ed accolti in un mondo ostico e freddo che ignora i sentimenti più profondi. Molto apprezzata per i contenuti e la forma.»
Inserito il 08/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Come foglia" di Ruben Reversi  

Commento n° 210
«Superbo affresco che dipinge i mali del mondo, la violazione della dignità dell'uomo, le piaghe di una società malata, il dramma di giovani che affogano la solitudine nella droga e nell'alcool. Da questa notte l'uomo l'uomo uscirà per cogliere il senso dell'infinito. Sublime intonazione e sentore immenso di speranza. Efficace messaggio da leggere con attenzione.»
Inserito il 08/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Notte di porpora" di Gabry Salvatore  

Commento n° 209
«Luna ispiratrice di poeti, pallida icona che sovrasta le nefandezze umane... Versi superbi ispirati da una visione fanciullesca, ma al tempo stesso profonda. Sublime.»
Inserito il 07/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Luna d'argento" di Gabry Salvatore  

Commento n° 208
«Interessante meditazione sulla vita e sul tempo che trascorre inesorabile. Resta da raccogliere ciò che pazientemente abbiamo seminato, ciò che abbiamo coltivato affinché questa vita non sia stato un inutile vagare. Splendido testo per il lessico ed il messaggio.»
Inserito il 06/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Vent'anni" di Rasimaco  

Commento n° 207
«Versi che descrivono l'attimo eterno in cui si racchiudono le meraviglie di una città. Emergono bagliori dell'anima e sentimenti profondi. Molto apprezzata.»
Inserito il 06/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "A Ragusa Ibla" di Salvatore Azzaro da Giarratana  

Commento n° 206
«Molto originale per il messaggio e la struttura, il testo esalta il bisogno d'amore quale unico significato del nostro esistere. Un giorno l'alito dell'amore tornerà a soffiare sulla fiamma agonizzante e sarà per sempre evento inatteso e prodigioso. Versi molto apprezzati per lo stile ed il contenuto.»
Inserito il 06/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Fiat voluntas tua!" di Carlo Fracassi  

Commento n° 205
«Icona di un sentimento assoluto, questa poesia coglie la grandezza di un amore incondizionato che si esprime attraverso un linguaggio non verbale e legato all'emozione. Versi molto intensi.»
Inserito il 06/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Noi" di Paolo Ursaia  

Commento n° 204
«In un'aria di sogno si leva il canto di un amore sublime ed incondizionato che supera ogni bassezza per assurgere ad un eterno sentire. Molto apprezzata.»
Inserito il 06/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Tra nuvole e lenzuola " di Veleno  

Commento n° 203
«In equilibrio precario si cerca una stabilità sebbene illusoria. La vita è andare vacillanti, in un costante oscillare tra gli opposti. Versi che vibrano di interiorità e si levano come canto dell'anima. Sublime.»
Inserito il 06/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Come una Funambola" di Rosy Marchettini  

Commento n° 202
«L'artista è colui che coglie l'essenza e concretizza l'idea del bello, rappresentando un'idea universale. Stupenda per le similitudini ed il lessico.»
Inserito il 05/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "L'artista" di Gabry Salvatore  

Commento n° 201
«Molto musicale ed interessante nel lessico e nella struttura, canta con forza l'idea dell'amore. Versi intensi e suggestivi. Molto apprezzata.»
Inserito il 04/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Tu rosa y sus espinas " di Nadia Mazzocco  

Commento n° 200
«Un testo dall'intento moraleggiante, evoca la dolce vita e ironicamente l'idea dell'edonismo e della vita vissuta inseguendo l'effimero. Versi vivaci e densi di significato.»
Inserito il 04/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Italian gigolò" di Carlo Fracassi  

Commento n° 199
«Esprime con enfasi l'angoscia della perdita e del distacco. Il testo offre al lettore immagini delicate e preziose. Versi eleganti che fluiscono con grazia nel tracciare uno struggente ricordo. Molto apprezzata.»
Inserito il 04/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il Sangue a Colorar i Petali" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 198
«La banalità in tutti i suoi aspetti domina le nostre coscienze; la forza del sopruso si ammanta di iperbolico candore e l'ignoranza di vanagloria. La cecità è la condizione dell'uomo odierno offuscato dalla brama del potere. Versi che esprimono con forza la denuncia dell'ipocrisia e della menzogna, oggi regola di vita. Sublime.»
Inserito il 04/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Millantatori" di Paolo Ursaia  

Commento n° 197
«Il tempo col suo incedere ha fugato i sogni e le speranze giovanili. Sembra ieri, eppure le ore ed i giorni inesorabili con la forza della disillusione hanno consumato il giovanile incanto. Versi di nostalgico stupore velati di fanciullesca rassegnazione. D'effetto la chiusa, come una consegna ai posteri di ciò che noi abbiamo offerto alla vita. Sublime.»
Inserito il 04/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Mi perdo in volo nel mio silenzio" di Veleno  

Commento n° 196
«Una voce del singolo, pur essendo soggettiva ed individuale, è universale sentire se condiviso da chi ha la medesima sensibilità.Molto condivisa ed apprezzata.»
Inserito il 03/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Uno di voi" di Rasimaco  

Commento n° 195
«Lentamente muore... Dedica sentita e reinterpretazione molto personale ed originale. Molto apprezzata per il lessico ed il messaggio.»
Inserito il 03/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Lentamente muore " di Carlo Fracassi  

Commento n° 194
«Momento di profonda introspezione ove la dimensione soggettiva si eleva in un desolato canto che si riflette nella natura, partecipe del dolore individuale. Molto apprezzata.»
Inserito il 03/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Nodi" di Rossella Gallucci  

Commento n° 193
«Ricordi inconfondibili sapori di nostalgia, paradiso ed inferno del nostro vivere, frammenti doloranti del passato bruciano di rimpianto. Percezioni d'autunno nel paesaggio lunare ci confondono, proiettando la nostra sofferenza nella natura, ma oltre il buio fitto la luce e la speranza. Molto apprezzata per l'intonazione mesta ed il messaggio dolente.»
Inserito il 03/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Ricordi" di Paolo Ursaia  

Commento n° 192
«Poesia che esalta il tema dell'esilio ed il conflitto interiore che dilaniò l'anima della poetessa. La maternità è celebrata come foriera di copiosi frutti di provvidenza e di amore che nella sua poesia raggiungono il sublime. Molto apprezzata per lo stile ed i contenuti.»
Inserito il 02/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "In esilio" di Franciscofp  

Commento n° 191
«Invocazione dai toni lugubri e spettrali, risulta ben strutturata e dal ritmo incalzante. Lessico originale e dai colori vivaci. Molto apprezzata.»
Inserito il 02/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "La Danza delle Streghe" di Angela Rainieri  

Commento n° 190
«Vite spezzate prematuramente per una pura casualità o destino. Resta l'amarezza ed il rimpianto di un amico a cui avremmo voluto dire parole che resteranno nel fondo e che non potrà più ascoltare. Ma la morte non divide e sublima un sentimento di amicizia. Versi intensi molto apprezzati.»
Inserito il 02/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Vita scellerata" di Stefano La Malfa  

Commento n° 189
«Il testo descrive con sapiente maestria la sensibilità di una voce universale della poesia che supera il tempo e lo spazio. Celebra il tema della follia come diversità del sentire tipica del poeta. Versi intensi che scolpiscono in effigie imperitura una donna quale simbolo del dolore.»
Inserito il 02/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Ape Furibonda" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 188
«In forma quasi di epigramma, il testo è cadenzato da un iter che procede verso il graduale disfacimento della vita umana sino all'annullamento della speranza. Versi austeri di consapevole precarietà dell'esistenza. Molto apprezzata.»
Inserito il 02/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Non mi tornano i conti" di Carlo Fracassi  

Commento n° 187
«Molto significativa, splendida dedica ad una donna che ha segnato con i suoi versi il nostro tempo. Davvero apprezzata per gli aspetti contenutistici e formali.»
Inserito il 02/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Sorella morte" di Gabry Salvatore  

Commento n° 186
«Amore vagheggiato, sognato nel ricordo e vissuto intensamente nella memoria. Versi eleganti che si levano come un canto desolato, rassegnato ma paradossalmente proiettato verso la speranza. Incantevole per i toni sfumati e l'aria di sogno che sembrano avvolgere le parole.»
Inserito il 02/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Pensieri lontani" di Veleno  

Commento n° 185
«Poesia amara dai toni dell'invettiva denuncia l'ipocrisia e l'arrivismo che emergono nella realtà come nuovi valori di vita. Condanna di un modo d'essere fondato sulla menzogna e sul materialismo. Molto apprezzata per l'enfasi ed il messaggio.»
Inserito il 02/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Voi" di Paolo Ursaia  

Commento n° 184
«Profonda riflessione esistenziale, sgorga dal profondo come un momento di catarsi nel quale rivelare senza riserve i propri pensieri inconsci. Vibrante di emozione. Molto apprezzata per il contenuto e l'aspetto formale.»
Inserito il 01/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Nostalgia del presente" di Luca Torri  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 213 al n° 184.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it