8’170 visitatori in 24 ore
 568 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 8’170

568 persone sono online
Lettori online: 568
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’620
Autori attivi: 7’478

Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiorgio Lavino Messaggio privato

_



Seguici su:



Luglio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De Sátiras y otras ironías di Arelys Agostini
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis

SpiegaPoesie riproposte
Tra noi due di rosanna gazzaniga
Ballata del tempo di Giuseppe Mauro Maschiella
Ancora e sempre PARKINSON di Franca Merighi
Màs vale congoja en el rostro di Arelys Agostini
Quella notte di Pierfrancesco Roberti
Guerra di Marcella Usai
Tormentas borrascosas di Arelys Agostini
Quando sarò grande di Sergio Melchiorre
Mamma o sole di Elena Spataru
Il figlio lontano di Giuseppe Vullo

I 10 autori più recenti:
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 8 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 1803
«Un'opera sublime densa di evocazioni e metafore significative che coinvolgono il lettore nell'esperienza emotiva dell'autrice. Lessico fortemente espressivo. Pregevole.»
Inserito il 19/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Canzoni stonate" di Rita Minniti  

Commento n° 1802
«Versi permeati dalla consapevolezza amara della realtà, dalla nostalgia e dal dolore del ricordo. Struggenti e densi di forza espressiva.»
Inserito il 18/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Quel po’ di niente che forse non basta" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1801
«Poesia stupenda che sa incantare il lettore nel mistero della complicità e del respiro condiviso. Un ritmo incalzante che trascina con forza e vivacità.»
Inserito il 18/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Respirandoti" di Aldo Bilato  

Commento n° 1800
«Una sublime riflessione filosofica sulla scissione dell'Io e sul concetto delle false apparenze. Siamo in un mare di incongruenza e perciò paghiamo il fio di un'infelicità profonda. Ecco il disagio dell'uomo contemporaneo. Opera altamente significativa che coinvolge per il suo messaggio esistenziale.»
Inserito il 17/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Caro prezzo d’un palco" di Rasimaco  

Commento n° 1799
«Un sereno mattino che pervade l'intimo sentire con la sua quiete che accompagna l'alba e pare sconfinare nella nostra gioia di vita. Un sereno mattino per dirci di un nuovo giorno e della bellezza semplice del nostro essere. Versi ceh infondono serenità ed un sentimento di positività.Sublime!»
Inserito il 16/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Sereno mattino" di Galante Arcangelo  

Commento n° 1798
«Opera intensa che sa comunicarci la nostalgia del perduto, mentre tutto intorno partecipa alla malinconia ed al ripiego verso i propri ricordi. Un testo coinvolgente e stupendo.»
Inserito il 15/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Rose pallide di sogni" di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 1797
«Una riflessione straordinaria che s'interroga su perché dell'esistenza e sui fini ultimi del percorso umano. Messaggio profondo e di forte sensibilità.»
Inserito il 14/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Chiedersi" di Patrizia Pepe  

Commento n° 1796
«Introspezione sublime tesa a creare effetti di scavo interiore circa il concetto del giusto e del vero nella nostra coscienza e nella sfera latente del nostro essere. La realtà ci sollecita a prendere atto della nostra sfera emotiva ed a esprimere il nostro smarrimento nella gioia dell'esistere. Opera pregevole.»
Inserito il 14/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "La spada del giusto" di Rasimaco  

Commento n° 1795
«Ode sublime dalle infinite percezioni e dalle emozioni solari. Un fluire giocoso di versi che risplendono di vivace ritmo e gioioso sentire. Opera stupenda.»
Inserito il 14/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Pelle... Bruciata" di carla composto  

Commento n° 1794
«Versi di rara sensibilità che toccano dentro coinvolgendo il lettore in visioni ed atmosfere mistiche fino ad elevarsi tra l'arte ed il mistero del trascendente. Poesia descrittiva e densa di emozioni, dettate dal vissuto, c'immerge nella sfera della memoria per lasciarsi dolci illusioni del tempo andato. Opera sublime.»
Inserito il 14/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "San Francesco a Bonistallo" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1793
«Poetica della meraviglia come sinonimo di poetica dell'amore. Un testo che desta l'interesse del lettore nel porgli in sequenza emozioni intense. Opera apprezzatissima.»
Inserito il 13/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "A te poeta" di Bartolomeo Errera  

Commento n° 1792
«Un'esperienza fluttuante che permea questi versi e li consacra alla vulnerabilità dell'amore, all'essere ed al suo opposto. Versi che travolgono per l'intensità espressiva.»
Inserito il 13/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "E' così che t'amo" di francesca maria soriani  

Commento n° 1791
«Profondità sepolte in orizzonti ingannevoli e fittizi. Una poesia che sa cogliere il baratro dell'umanità e la fallacità della vita. Opera sublime che pone molti spunti significativi di riflessione.»
Inserito il 13/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Profondità sepolte" di Rita Stanzione  

Commento n° 1790
«Il desiderio di prendere il largo e di assaporare le distanze è esigenza di colui che cerca oltre e che ridefinisce i suoi confini. Una riflessione densa di spunti, molto espressiva. Opera apprezzatissima!»
Inserito il 13/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Un confine trasparente" di Fulvio Beati  

Commento n° 1789
«Malinconica e coinvolgente nella tematica come confessione e bilancio della propria vita. Come sempre sublime.»
Inserito il 13/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Gli anni" di Giorgio Lavino  

Commento n° 1788
«La notte come scenario del nostro essere in simbiosi per svelarne gli arcani significati. Opera pregevolissima per lo stile inconfondibile.»
Inserito il 13/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Macchie d'inchiostro" di Nutellina Cinzia Pallucchini  

Commento n° 1787
«Un'angosciosa presa di coscienza delle verità nascoste che permeano la realtà.Un testo dalla straordinaria musicalità e dalla forza espressiva notevole.»
Inserito il 08/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Uomini e Demoni" di Giorgio Dello  

Commento n° 1786
«Una percezione di vuoto e di assenza sono centrali nella malinconica poesia dell'amor perduto, dove il silenzio ci parla del nostro vissuto e del passato. Intensa e vera nel susseguirsi di emozioni. Opera pregevole.»
Inserito il 08/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Dell'amor perduto" di Calogero Pettineo  

Commento n° 1785
«Un ricordo ed un'emozione creano una dolce atmosfera della memoria. Un testo avvolgente ed interessante da tutti i punti di vista. Un elogio alla poetessa.»
Inserito il 08/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Fuori dal cuore" di Lorella Borgiani  

Commento n° 1784
«L'iterazione conferisce forza espressiva nell'accentuare l'enfasi amorosa e lo slancio in rapporto al vissuto. Opera pregevole che coinvolge il lettore in un susseguirsi di immagini ed in un crescendo emotivo.»
Inserito il 08/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Respiro te" di Mauro Bompadre  

Commento n° 1783
«Poesia dal messaggio forte che è presagio di eventi e di legami d'istinto. Opera molto originale e vera nel suo lessico espressivo e denso di immagini. Un elogio all'autrice.»
Inserito il 06/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Presentimento" di Rita Stanzione  

Commento n° 1782
«Un pensiero filosofico sul destino e sul percorso di vita che l'uomo compie nella sua collocazione spazio- temporale. Un messaggio dirompente che svela la sensibilità e l'umanità del nostro autore. Testo dalle immagini splendide e significative. Opera pregevole.»
Inserito il 06/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Nato prima di te" di Galante Arcangelo  

Commento n° 1781
«Ai margini di un'alba appena riflessa negli occhi, le percezioni labili del cuore e l'immaginifico palpito d'estasi pervadono l'intimo sentire del poeta. Oltre quei segni tangibili che ci rendono reali, il sogno corre lungo il filo estremo dell'irrealtà a consegnarci un'illusione.
Oltre quella distanza, l'eco e la nostalgia dell'inafferabile presenza. Dimensione onirica che prende forma attraverso le parole e le immagini del nostro amato Maestro. Opera indimenticabile sotto il profilo formale e contenutistico.
»
Inserito il 06/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Ai margini dell’alba" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1780
«Un testo filosofico pregevole dal messaggio forte e provocatorio. Fonemi come suoni disarticolati o in sequenza nel sentire ed esprimere lo stupore verso il domani che attendiamo. La speranza gioiosa dell'attesa che trepida d'illusione permea la chiusa e l'intero piano semantico. Opera sublime.»
Inserito il 05/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Fonemi" di Rasimaco  

Commento n° 1779
«Un velo di grazia e di nostalgica tensione verso l'infinito amore permea questi versi sublimi ed armonici, nello svelare la dimensione profonda del sentimento. Opera pregevole.»
Inserito il 05/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Se Potessi" di Arelys Agostini  

Commento n° 1778
«Una ventata di ottimismo in un testo che conduce il lettore in un percorso immaginifico e degno di essere vissuto. Messaggio positivo apprezzato completamente.»
Inserito il 05/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Voglia di volare!" di Carlo Fracassi  

Commento n° 1777
«Il desiderio di fermare l'attimo immenso ed il vissuto di un amore segna la vicenda interiore della poetessa che sa svelare il mistero di un sentimento profondo ed intenso. Permane un nostalgico riflesso nello svanire del sogno. Opera coinvolgente e meritevole.»
Inserito il 02/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Se io potessi" di Doraforino  

Commento n° 1776
«Il tempo si concretizza nella bellezza del creato ed in una rinascita interiore e spirituale. Un'ode alla semplicità ed all'armonico sentirsi parte dell'Universo. Testo permeato da una serena visione del Cosmo. Pregevole.»
Inserito il 02/10/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Tempo indefinito" di Galante Arcangelo  

Commento n° 1775
«Centrale nella poesia del nostro poeta è la tematica dell'Amore come Tempo, dimensione che si estende nella sua peculiarità a ciò che ci sovrasta tra l'Inizio e la Fine e, dunque, suscettibile del non Essere, come Oblio. Il passato come memoria sopita che ascende come fumo in dissolvenza, quasi a dubitare del vissuto. L'Amore è stato per noi vero? Un' angosciante risposta che ci attraversa nelle ore e negli istanti da vivere ancora. Sembra tutto illusorio e stranamente paradossale. Opera sublime da leggere con attenzione per coglierne le implicite e recondite sfaccettature del messaggio.»
Inserito il 09/09/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Spiragli di fumo" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 1774
«Un amore vissuto nella sua dimensione carnale ed attraverso i sensi, nella ricerca di un'unità profonda. Un'opera da leggersi attentamente per cogliere le sfumature di un vicenda che coinvolge oltre il terreno. Sublime!»
Inserito il 09/09/2012 da Loreta Salvatore alla poesia "Tacite carezze" di Galante Arcangelo  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1803 al n° 1774.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it