14’392 visitatori in 24 ore
 527 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 14’392

527 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 525
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676
Autori attivi: 7’458

Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGuevara Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privato

_



Seguici su:



Novembre 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
De afectos, amores y suspiros di Arelys Agostini
Questo cuore che trema di Andrea Sargenti
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Il Respiro Della Lavanda di Daniele miraflores

SpiegaPoesie riproposte
Essenza di gelsomino di Stefana Pieretti
Gioco di coppe di Arelys Agostini
Io valgo di Pierfrancesco Roberti
Eros di Stefano Acierno
Matrimonio fantasma di Giuseppe Mauro Maschiella
Quando verrà la fine di Giuseppe Mauro Maschiella
Noi siamo di Giuseppe Mauro Maschiella
Sollievo d’autunno di Marcella Usai
I nodi - 23 Francesco d’Assisi di Peppe Cassese
A Pascoli di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta Simone Michettoni1: 1 poesie
Poeta Giovanna Diodato: 1 poesie
Poeta Kevin: 5 poesie
Poeta Antonella Dadone: 11 poesie
Poeta Egidio Capodiferro: 1 poesie
Poeta Antonello78: 2 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 5 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1983 commenti di

Commento n° 183
«Intensa e vibrante di percezioni, coglie l'attimo immenso. Molto apprezzata per il lessico e lo stile personale.»
Inserito il 01/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Grido di farfalla" di JuRock  

Commento n° 182
«Concisa e densa di significato, esprime una verità convinta. Condivisa ed apprezzata molto.»
Inserito il 01/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Sverità" di Cosimo De Luca  

Commento n° 181
«Fantastica evocazione del vissuto e dell'infanzia: fantasmi e presenze occulte mi terrorizzavano terribilmente. Adesso posso affermare che è l'Uomo, inteso nel senso universale, con la sua brutalità e violenza a creare in me profondo sgomento. Originale e densa di significato, ricca di immagini ed elementi lessicali interessanti che creano vivacità nel testo, quasi come in una pagina autobiografica o diario. Molto apprezzata.»
Inserito il 01/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Spiacevoli notti piccini! (come eravamo) " di Carlo Fracassi  

Commento n° 180
«La memoria del vissuto e il ricordo di un amore s'imprimono con forza e segnano l'anima in maniera indelebile. Se mi dimenticherai, ti dimenticherò ma se tu mi ricorderai, io ti tenderò le braccia come albero incolto... L'amore è memoria. Versi solenni e d'intonazione nostalgica. Sublime.»
Inserito il 01/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Non dimenticarmi!" di Ruben Reversi  

Commento n° 179
«Sentita preghiera, perché tutte le persone bisognose possano trovare una casa ed una fonte si sopravvivenza. So che è una pura utopia, ma non dobbiamo mai dimenticare il nostro prossimo, schiacciato dall'opulenza e dalla nostra avidità.Molto apprezzata e condivisa.»
Inserito il 01/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "California Dream" di Rosy Marchettini  

Commento n° 178
«Molti sono gli interrogativi angoscianti circa le nostre responsabilità per il fratello che soffre nell'indifferenza generale. Preghiera sofferta che ciascuno dovrebbe offrire al Signore, rendendosi consapevole della propria apatia al dramma del nostro prossimo. Profondamente apprezzata e condivisa.»
Inserito il 01/11/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Dov'ero io?" di Paolo Ursaia  

Commento n° 177
«Cogito, ergo sum. La vita è dubbio e ricerca incessante dei principi, lotta tra il buio e la luce. Molto apprezzata per i contenuti e le immagini.»
Inserito il 31/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Dubbio" di Gabry Salvatore  

Commento n° 176
«Straziante carme dell'amore negato, canta la nostalgia dell'abbandono e della malinconia. La tristezza inonda il cuore e dirada la speranza, rivelando il nulla e l'assenza nella realtà che ci circonda. Versi che come schegge arrivano al cuore. Molto apprezzata per le emozioni che riesce a comunicare.»
Inserito il 30/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Dolce morire" di Veleno  

Commento n° 175
«L'essere è sintesi di opposti e nell'unità di antitetici elementi per i quali si realizza l'armonia apparente. Il singolo è irripetibile, unico. Il fluire del divenire trasforma l'essere in cambiamenti costanti nei quali i simili si attraggono, quasi come per un prodigio inspiegabile. Il proprio simile viene cercato dal giorno della nascita. Questa forza è l'Amore.
Molto apprezzata per il significato e per i versi d'effetto.
»
Inserito il 30/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Io sono, tu sei, essi furono" di Carlo Fracassi  

Commento n° 174
«Filastrocca incantevole... Maghi e streghe danzate all'unisono... Graziosa!»
Inserito il 30/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Danzate streghette" di Gabry Salvatore  

Commento n° 173
«L'Amore, quale logica del cuore, è linguaggio incomprensibile a chi si lascia vivere in preda agli altri, vittima di un ottuso sentire, imperante codice di segni. Chi si astrae da tale logica viene emarginato dalla società perché considerato debole, vinto e soggiogato dal suo male. Amare resta comunque l'atto più eroico che si possa compiere in un mondo gretto nel quale s'impone la rinuncia ad essere. Versi eleganti titanici e di sentito eroismo. Stupenda.»
Inserito il 30/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Tre amori giganti" di Carlo Fracassi  

Commento n° 172
«Versi che decantano il silenzio, lo stupore e la meraviglia nel sentire la dimensione cosmica che sovrasta l'uomo e le sue miserie. Il passato ci narra il laborioso percorso dei nostri avi, di civiltà perdute e di viltà, quali lo sterminio di interi popoli in nome di una presunta civilizzazione.
Versi densi di significato ed elegantemente strutturati. Splendida.
»
Inserito il 30/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Gran Canyon " di Rosy Marchettini  

Commento n° 171
«Ci sollecita ad una seria riflessione: il delinquere è un modo per sottrarsi alla povertà e per risolvere i problemi? Provocatorio e graffiante, il testo si presenta come una vera e propria denuncia dello stato di povertà e ci sollecita a trovare strategie di soluzione per chi è meno fortunato. Molto apprezzata.»
Inserito il 30/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Preghiera" di Ozan  

Commento n° 170
«Leggendo questa preghiera mi sono identificata ed ho pregato, mentre sorgeva l'alba, sperando che un nuovo giorno avrebbe recato a tutti la gioia di vivere. Nella Croce e nell'amore di Cristo la speranza della nostra vita che fuga l'ombra. Poesia che si eleva come una preghiera sofferta e sentita. Un grazie per questa spritualità che ci dona il senso e ci induce a meditare con fede sulla verità.Un capolavoro che ricorda la spiritualità dell'umile Francesco D'Assisi.»
Inserito il 30/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Esistenza e preghiera" di Rasimaco  

Commento n° 169
«L'amore incondizionato riesce a lenire il nostro male di vivere, se vissuto come esperienza positiva, donazione e reciprocità, perché manifestazione pura del trascendente. Il testo, dai toni sommessi e pacati, riesce a sintetizzare in pochi versi un mistero che non si può spiegare razionalmente, ma che è il fine ultimo della nostra vuota esistenza... Splendida.»
Inserito il 30/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Quella goccia di sangue" di Paolo Ursaia  

Commento n° 168
«Poesia che esprime con forti sensazioni una passione amorosa vissuta attraverso una corrispondenza dell'anima che traspare mediante la gestualità e lo sguardo. Versi che travolgono il lettore in un'empiria dell'amore incondizionato. Incantevole.»
Inserito il 29/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il tuo sì" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 167
«La banalità del male pervade la realtà e la funesta di odio e di nefandezza, pervadendola di un buio fitto e privo di speranza. Ma in queste tenebre una luce... Versi intensi che colgono con immagini vive e macabre l'essenza del male. Sublime.»
Inserito il 29/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il colore delle tenebre" di Franciscofp  

Commento n° 166
«Essenza d'amore... teleologica visione, fine della vita, barlume di speranza! Versi di eleganza sobria e contenuta, ma di forte impatto sul lettore. Sublime poesia che sgorga dal cuore.»
Inserito il 29/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Tempo d'amore" di Marco Cortese  

Commento n° 165
«Un'invocazione che sgorga dal cuore affinché il nostro oggetto d'amore possa essere pienamente cercato e raggiunto dopo un lungo percorso. Si apre in uno slancio denso di ottimismo e s'irradia di luce nel cammino verso la speranza. Versi velati di mestizia, veri e sentiti. Splendida.»
Inserito il 29/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Aprimi al tuo cuore" di Veleno  

Commento n° 164
«Esprimi il percorso di un amore senza tempo. Molto espressiva.»
Inserito il 29/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Parole" di Gabry Salvatore  

Commento n° 163
«Lo specchio ci rimanda un'immagine reale e con essa tutte le implicite riflessioni sull'andare del tempo: la caducità e la fragilità della vita, il desiderio di poter fermare in qualche modo gli istanti che fluiscono incessantemente, ma ne scaturisce anche un'idea di accettazione amara della finitudine umana. Poesia che induce ad una profonda meditazione sull'esistenza. Molto apprezzata.»
Inserito il 29/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Allo Specchio" di Gabriele Tudisco  

Commento n° 162
«Il filo... metafora di ciò che conferisce un senso ai nostri giorni. Un filo di seta delicato, che possa ricucire ed ornare la vita. Versi eleganti e significativi che inducono alla riflessione.»
Inserito il 29/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Ricamandoti" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 161
«Un sentimento che supera le distanze e la percezione del tempo. Fortemente evocativa e poesia della rimembranza, pone al centro l'esperienza amorosa quale sublime evento che sovrasta l'umano. Versi profondi molto apprezzati.»
Inserito il 29/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Eri gia in me" di Veleno  

Commento n° 160
«Poesia che celebra l'empatia come valore e bisogno esistenziale di condivisione. Il lessico si fonde in modo armonico con le idee, dilatando il concetto del tempo in un immenso sentire. Molto apprezzata per la sua fluidità.»
Inserito il 29/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Occhi" di Paolo Ursaia  

Commento n° 159
«Il dolore, impresso nel volto di donna, ci parla e ci narra della speranza o invoca aiuto con voce sommessa prima che giunga la sera ed il momento del commiato. In quel volto quanta dolcezza e candore, l'appello disperato di chi non ha domani e al tempo stesso il coraggio. Scopri che il frastuono del mondo, la vanità e l'apparenza sono insignificanti rispetto all'essenza della vita. Versi toccanti e spunto di profonda meditazione.»
Inserito il 27/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Occhi chiari" di Paolo Ursaia  

Commento n° 158
«Immagini intense e lessico fluido e significativo rendono il testo unico ed originale, inoltre conferiscono un ritmo incalzante. Molto apprezzata per il contenuto e la forma.»
Inserito il 27/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Sable Island" di JuRock  

Commento n° 157
«Austera e solenne al tempo stesso vibra di intense emozioni che si aprono ad un mistero ineluttabile che ci sovrasta: la morte. Drammatica e sentita, coinvolge il lettore nel sentimento desolato di accettazione della stessa. Versi sublimi.»
Inserito il 27/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Solo Per Te" di Antonella Bonaffini  

Commento n° 156
«Ritrovarsi, quando il tempo decreterà per noi gli eventi, dopo aver percorso strade impervie e deserte. Versi intensi, lessico adeguato al contesto e molto espressivo. Toccante e vera. Molto apprezzata.»
Inserito il 27/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Ritrovarsi" di Rossella Gallucci  

Commento n° 155
«Viaggio dell'anima alla ricerca del senso, risulta un testo denso di immagini significative e di tensione alla speranza, sebbene l'incombere del reale e del destino possa modificare gli eventi. Molto apprezzata.»
Inserito il 27/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Passi sul selciato" di Franciscofp  

Commento n° 154
«Un episodio di cronaca che ci lascia attoniti e sgomenti: violare il senso della paternità in un gesto abnorme, rinnegando la vita che un padre aveva donato con un gesto d'amore. La follia umana sovrasta la purezza del cuore, il male ci pervade completamente. Versi intensi che scuotono la coscienza e ci interrogano sulla crudeltà inaudita che permea il nostro mondo.»
Inserito il 26/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Papà,è una lettera per te" di Benedetta Cavazza Miciamalvina  

Precedenti 30Successivi 30

1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 183 al n° 154.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it