Visitatori in 24 ore: 14’431
525 persone sono online
Lettori online: 525
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’676Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Trovati 1983 commenti di
|
| «Meditazione escatologica sul destino dell'uomo e la questione dell'essere. In un cosmo dai colori intesi, il processo di interpretazione della realtà avviene mediante simboli e numeri. Immagini e lessico ricercato rendono il testo un capolavoro. Molto apprezzata per i contenuti e lo stile.» |
|
Inserito il 26/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Lord" di Edoardo Iosimi |
| «Offre ampi spunti di riflessione sulla tematica della guerra e dell'infanzia negata. Una visione permeata dal pessimismo, autentica e sofferta. Splendida.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Solo bombe" di Alfredo Mercutello |
| «Elogio della follia che richiama Erasmo. Enfatica, dal ritmo incalzante e dall'equilibro armonico nella sua struttuta sintattica e lessicale, travolge completamente il lettore. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il paradiso nell'abisso" di Gianni Marras |
| «Stupenda ed intrisa di amarezza, canta l'amore nella sua idealità e nella sua dimensione più elevata. Coglie le sfumature dolenti di un amore sofferto e rimpianto. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Deserti" di Kiaraluna |
| «Significativa ed amara al tempo stesso, ritrae la condizione femminile svilita e disprezzata. Un ringraziamento di tal dedica con l'auspicio che possa trionfare una cultura delle pari opportunità in tutti gli ambiti di vita. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Donne" di Carlo Fracassi |
| «Nulla di quanto accade, per quanto cupo e drammatico ci possa apparire, giustifica la perdita del principio di speranza, che rischiara il nostro cammino anche nelle notti più buie e tormentose. Molto apprezzata per il messaggio e la riflessione.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Speranza" di Gino Puglisi |
«Stupenda per le sensazioni che sa evocare e le emozioni che sa imprimere nel cuore. Preziosa e delicata al tempo stesso, fluisce in un ritmo incalzante di parole. Sublime.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Scivolare d'onde" di Rita Minniti |
| «Molto dolente e profondo, il testo coglie con enfasi le altalenanti vicende della vita e con essa l'abisso ed il cielo. Assolutamente condivisa nel messaggio ed apprezzata.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Mossi dal vento" di Nicola Rubino |
| «Intensa e permeata di malinconia, sintetizza in immagini da sogno il senso della nostra esistenza. Molto profonda e condivisa. Stupenda.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "I ritorni " di Antonella Scamarda |
| «Condivisa nel messaggio e nel lessico, strazia l'anima nella meditazione sulle angoscianti questioni dell'esistenza. Essere nel mondo e sperimentarne con dolore gli istanti in barlume d'eternità.Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Che sarà di me?" di Carla M Casula |
«Graffiante, dal lessico d'effetto incide l'anima e ne fa scaturire profonde riflessioni. Molto apprezzata: un capolavoro!» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il buio" di Giovannip |
«Poesia giocosa e ricolma di gioia, effonde leggerezza ed un messaggio di speranza. Vivace e briosa nel lessico e nello stile sollecita il lettore a partecipare dello stato di fanciullesca visione della natura. Splendida e sublime creazione del poeta.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Aria" di Rasimaco |
«Eccellente biografia in versi, che tratteggiano con stile il profilo di una donna che ha segnato la storia con le sue creazioni. Molto apprezzata per il lessico e la tematica.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "A "Coco Chanel"" di Salvatore Azzaro da Giarratana |
| «Poesia che denuncia l'incapacità di molti nel prendere le distanze dalla massa. Avere il coraggio di "essere" senza alcun condizionamento di sorta è virtù di pochi che tendono ai valori e ad una società di uomini giusti. La saggezza è guardare con occhi nuovi e colmi di speranza il domani. Versi che inducono ad una profonda riflessione. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 25/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Amaro" di Paolo Ursaia |
| «Testo significativo che fa riflettere sul destino delle donne, vittime ingiustamente di soprusi e di inganni. Versi molto toccanti e musicali. Sublime.» |
|
Inserito il 24/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Destino di una donna " di Gabry Salvatore |
|
| «Il pettirosso, in tutto il suo candore, metafora dell'esistenza e della sofferta lotta per la sopravvivenza. Poesia anche di denuncia che ci sollecita a riflettere sulla barbarie umana e sull'atteggiamento prevaricatore e di disprezzo dell'uomo nei confronti della natura. Molto condivisa ed apprezzata per i contenuti e lo stile.» |
|
Inserito il 23/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il pettirosso" di Kiaraluna |
| «Forte realismpo per questa poesia che ci fa comprendere l'inganno dell'amore, ma al tempo stesso l'illusione insita nel sentimento. In un istante amore ed odio si condensano in una sintesi mirabile che fa dell'amore o la suprema idealità e la meta ambita dell'uomo. Versi sublimi.» |
|
Inserito il 23/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Basta un attimo" di Zeno Ferigo |
| «Essere e non apparire. Emergere non significa ostentare la propria volontà di potenza, disprezzando gli altri. Esistere è condividere e rispettare l'umanità,in particolar modo i deboli e gli indifesi. Gli individui arroganti, spinti dall'arrivismo e dalla brama di potere, dominano la nostra società.Ma la testimonianza degli uomini di pace e dei puri di cuore deve permeare in modo incisivo il nostro tessuto sociale e di vita per impedire il collasso morale e spirituale in atto nel nostro stolto mondo. Riflessione condivisa, attuata anche nel vissuto con molta sofferenza.» |
|
Inserito il 23/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Furbetti" di Paolo Ursaia |
| «L'uomo errante alla ricerca del senso e dell'amor perduto. Immagine d'effetto che richiama quella di Ulisse o dell'uomo contemporaneo alla ricerca di un significato della propria esistenza. Sofferta, sgorga dal profondo come un canto desolato ed invocazione alla vita, scevra di apparenze. Molto condivisa ed apprezzata per i contenuti e lo stile.» |
|
Inserito il 23/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Lenta agonia" di Veleno |
| «Poesia intrisa di profondo dolore per un amore perduto, permeata di dolcezza e di rimpianto, esalta nella sua bellezza superba l'ideale dell'amore vero, vissuto nella distanza e nel dolore. La figura centrale dell'amata in lacrime è visione sublime tratteggiata con enfasi. Lo stile elegante ed il lessico prezioso. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 23/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il pianto ornato d'oro" di Francesco Grossi |
«Una natura umanizzata, ridente e che sorride all'uomo per lenire i suoi mali e l'angoscia dettata dall'amarezza del vivere. Avvolta nell'aria del sogno e dell'armonia di un paesaggio agreste da poco ridestatosi alla luce del nuovo giorno. Emana un sentimento di pace ed infonde serenità.Molto sentita e da encomio.» |
|
Inserito il 23/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Inno alla vita" di Rasimaco |
| «Evocazione e nostalgia in questi versi intensi e preziosi. Immagini nitide della memoria che si sono impresse indelebili e che riaffiorano come se il tempo non fosse trascorso. Stupenda!» |
|
Inserito il 22/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Perché Ti Amo" di Anna Maria Scamarda |
| «Poesia, intrisa di sentimento e di candore, svela l'essenza di un amore puro ed intenso. Vibra di emozioni e coglie lo splendore dell'esperienza amorosa attraverso immagini nitide e linguaggio della rimembranza. Sublime.» |
|
Inserito il 22/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Sei l'idea " di Rita Minniti |
| «Profonda e ricca di immagini, induce alla meditazione sul tema della disillusione e del disincanto. Espressioni toccanti e lessico ricercato rendono il testo prezioso e sublime. Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 22/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Onda d'urto" di Rossella Gallucci |
«L'Amore è un sublime arteficio grazie al quale ritrovi te stesso nell'anima di chi ami. L'Amore è il sentiero di tua vita lungo il quale ti è dato fiorire. L'Amore è l'incanto nel quale smarrirti per ritrovare il senso. L'Amore è l'Infinito che si specchia nel finito. L'Amore è l'universo racchiuso nel microcosmo in cui tutto si acquieta. L'Amore è Colui che diviene nel flusso incessante del senza Tempo. Splendida meditazione in versi sull'amore, in particolar modo sull'essenza vera di un sentimento che dura nel tempo, superando ostacoli ed incomprensioni. Molto apprezzata per le immagini che sa evocare ed il messaggio di speranza che sa infondere.» |
|
Inserito il 22/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Solo tu" di Paolo Ursaia |
| «Sgorga dal profondo e racconta di una storia d'amicizia che non finirà mai. La perdita di un amico caro a causa degli eventi è dolorosa, ma il tempo non cancellerà mai gli attimi trascorsi nella gioia e nella condivisione. L'amico non muore mai. Splendidi versi e dedica all'amicizia.» |
|
Inserito il 22/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Amico perduto" di Gabry Salvatore |
| «Pregevole scrittura, induce ad una riflessione sull'attimo fuggente e sulla precarietà dell'esistenza. La natura partecipa all'angoscia dell'uomo e vibra delle sue emozioni come in una sofferta simbiosi. Introspettiva, scava in profondità nel vissuto. Sublime.» |
|
Inserito il 22/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Una Risposta Che Non Avrà Mai Fiato" di Antonella Bonaffini |
| «Metafora dell'esistenza: il pescatore rappresenta l'attesa paziente degli eventi e di possibili cambiamenti. Intensa, suggerisce un messaggio che induce all'ottimismo ed alla speranza. Versi di rara preziosità.Molto apprezzata.» |
|
Inserito il 22/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Non ho fretta" di Antonio Biancolillo |
| «Testo che induce alla meditazione sulla vita e sull'inesorabile andare del tempo. Un velo di malinconia nei versi di chiusura, quasi l'aleggiare della morte che incombe. Ma la luce ed il nuovo giorno fugano le ombre ed il desiderio di vivere predomina. Messaggio di speranza ed eleganza stilistica rendono il testo unico.» |
|
Inserito il 21/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "In carrozza" di Alfredo Mercutello |
| «Poesia, dalle intense emozioni, coglie con profondità l'essenza del tempo e del fluire degli istanti che hanno vero significato solo nell'amore. Sublime nel messaggio e nei contenuti.» |
|
Inserito il 21/10/2009 da Loreta Salvatore alla poesia "Il miele del tempo" di Rasimaco |
|
1983 commenti trovati. In questa pagina dal n° 153 al n° 124.
|
|